CONVEGNO AIDI “L’ILLUMINAZIONE NELLE CITTÀ DEL FUTURO TRA INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ” | 18 OTTOBRE, MILANO

Leggi di Più

TRE SCULTURE AL NEON DI VALERIO ROCCO ORLANDO CHE ILLUMINANO PROCESSI COLLABORATIVI E DI RIGENERAZIONE SOCIALE PER BGBS2023

Leggi di Più

A CENA CON ITTEN. NULLA È COME APPARE

Leggi di Più

“EXPOSED – ESPOSTI”: DAL 25 AL 29 SETTEMBRE A MILANO TORNA LA PRIVACY WEEK

Leggi di Più

PROJECT FINANCING, IL NUOVO CORSO DI FORMAZIONE IN LUCE

Leggi di Più

Le ultime notizie

News

L’UNI ha avviato l’inchiesta pubblica finale relativa alla norma che certifica la figura professionale del lighting designer

Il 19 Luglio il CEI – Comitato Elettrotecnico Italiano e il CENELEC, Comitato Europeo di Normazione Elettrotecnica, hanno annunciato che lo scorso 22 giugno Riccardo Lama è stato eletto presidente del CENELEC per il triennio 2025-2027.

" target="_blank">

Interviste, incontri, eventi e appuntamenti

EVENTI

Electric Zoo porta a New York una nuova esperienza di festival musicale immersivo. Per il 2023, il festival si espande e si rinnova con l’intelligenza artificiale. Lo raccontiamo in questa anteprima.

“LIGHT IS LIFE. FESTA DELLE LUCI A2A”: IL “TERZO PARADISO DELL’ENERGIA” ILLUMINA IL LAGO D’ISEO

VENETIAN SMART LIGHTING AWARD: APERTE LE CANDIDATURE PER L’EDIZIONE 2023

Approfondimenti sul tema...

LIGHT DESIGN E ARCHITETTURA

Il 13 luglio, alla Triennale Milano ha avuto luogo la cerimonia di premiazione della quarta edizione del Premio italiano di Architettura, promosso da Triennale e da MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo.

18. Biennale di Architettura a Venezia in bilico tra contenuto, forma e poetica, politica, società e cultura, di taglio sociologico e narrativo.

Migliore+Servetto, studio fondato nel 1997 da Ico Migliore e Mara Servetto, ha creato la collezione di arazzi Shades, realizzati con il filato i-Mesh, ispirati al concetto della “attraversabilità” e che lavorano su luce e ombra.

Quando la Luce diventa arte...

LIGHT ART E CULTURA

Si è da poco conclusa l’VIII edizione del Venetian Smart Lighting Award, l’evento concepito allo scopo di riconoscere e valorizzare la qualità dei migliori prodotti e delle soluzioni lighting realizzati dalle aziende della Rete di Imprese Luce in Veneto e di quelle operanti nel territorio della Regione.

Oggi è possibile “entrare dentro a un quadro” grazie all’arte immersiva che, utilizzando le nuove tecnologie digitali, permette letteralmente di “vivere l’arte”. Ed è questa l’esperienza che offre Van Gogh: The Immersive Experience, una spettacolare esperienza digitale per immergersi nelle opere del grande maestro olandese visitabile fino a dicembre 2023 presso Lampo Scalo Farini a Milano.

La Sala delle Cariatidi a Milano accoglie Mariverticali, installazione site-specific di Fabrizio Plessi, tra i padri della videoarte, affascinato dal “cangiante della tecnologia” e dal potenziale espressivo del monitor televisivo fin dagli anni ’70.

A Roma, nella galleria Sinopia, è in corso la mostra Paesaggi Cosmici nell’ambito del ciclo Lentē (significa lentamente), con 14 opere di Leonilde Carrabba che indagano l’orizzonte di riflessione soggettivo e universale, dall’energia elettrizzante.

MENU

Indietro