CHRISTMAS DESIGN: LA MOSTRA DIFFUSA CHE PORTA LUCE, ARTE E CREATIVITÀ NELLE PIAZZE DI BERGAMO

Leggi di Più

BIANCA TRESOLDI ELETTA NUOVO PRESIDENTE DI APIL

Leggi di Più

Light + Building: presentata l’edizione 2024 della fiera leader del mondo dell’illuminazione e dell’edilizia intelligente

Leggi di Più

Iren Smart Solutions: un esempio virtuoso nel panorama dell’Efficienza Energetica

Leggi di Più

ARTE E ALCHIMIA SI FONDONO IN “UNTRUE UNREAL”, LA MOSTRA DI ANISH KAPOOR A FIRENZE

Leggi di Più

Le ultime notizie

News

Per contrastare la potenziale diffusione e/o inasprimento di tale condizione, la Fondazione Banco dell’energia, ha dato il via a Milano a Energia in cooperativa, progetto coordinato dal Banco dell’energia stesso e realizzato in collaborazione con Fondazione AEM, Signify, e A2A Illuminazione Pubblica con l’obiettivo di contrastare la povertà energetica grazie a interventi strutturali a medio e lungo termine. Si tratta di un intervento di efficientamento energetico a favore del primo progetto di Social Housing in Italia, ovvero il Villaggio Barona.

GEWISS ha annunciato di aver rinnovato l’accordo di sponsorship con Pallacanestro Cantù. GEWISS sarà Gold Sponsor e Fornitore Ufficiale della società nelle stagioni sportive 2023/2024 e 2024/2025.

" target="_blank">

Interviste, incontri, eventi e appuntamenti

EVENTI

NC ITALY CIE LIGHTBREAK – Application of Cone Fundamentals in Photometry, 6 DICEMBRE

(UK) – LiGHT 23 – a one-stop-shop for design inspiration

Welcome to the New Urban Era: A Glimpse into the Urban Future of Humankind

Approfondimenti sul tema...

LIGHT DESIGN E ARCHITETTURA

I bookshop Electa all’interno del Parco Archeologico del Colosseo hanno un nuovo format. Migliore+Servetto, studio di progettazione fondato nel 1997 da Ico Migliore e Mara Servetto che ha realizzato 800 progetti in 21 nazioni, ottenendo prestigiosi riconoscimenti internazionali tra cui tre Compassi d’Oro e tredici Red Dot Design Award, ha disegnato quattro nuovi spazi per la cultura e l’incontro all’interno del Parco, oltre che alla Biennale a Venezia.

SOVIL: Lighting Italian Solution. Padel System e sue applicazioni

Il Palazzo, edificio classico risalente al 1772 che si affaccia sul Canal Grande, oggi prestigioso centro di arte contemporanea, è stato oggetto nel corso del 2023 di un restyling completo con un impianto di illuminazione all’avanguardia realizzato da ERCO.

Quando la Luce diventa arte...

LIGHT ART E CULTURA

Da metà novembre al 7 gennaio, per circa 45 giorni, Roma e Monza riscoprono due degli storici luoghi italiani “en plein air” votati alla bellezza, l’Orto Botanico, con l’Accademia dei Lincei di Roma e i Giardini di Villa Reale di Monza che diventano teatro di Trame di Luce. La passeggiata più emozionante e magica dell’inverno italiano, tra boschi incantati, curiose creature, grotte magiche, tunnel di luci, galassie colorate e fronde dalle infinite sfumature, uno splendido evento che porta la magia della luce immaginata da artisti nazionali e internazionali a illuminare l’inverno in un percorso fra installazioni e opere d’arte luminose nella natura speciale creata da magnifici progettisti

All’aeroporto di Milano Malpensa, nell’area denominata Porta di Milano, dal 19 ottobre fino all’8 gennaio 2024 è possibile ammirare il nuovo progetto espositivo di Chiara Dynys, “Gate of Heaven”, la porta del Cielo. La mostra è curata dal critico d’arte Giorgio Verzotti che è stato curatore del Mart e del Castello di Rivoli e ha dedicato alla grande artista italiana della luce molte pubblicazioni.

Confermata la seconda stagione di LUCES, la docuserie di Light Art che esplora la poetica degli artisti della luce. Come per la prima stagione, gli episodi della webserie saranno realizzati dagli studenti del nuovo corso di Arte e Design della Luce del Politecnico di Milano, tenuto dalla docente Gisella Gellini.

Un effetto abbagliante di luce diretta e riflessa, emanata sia da specchi che dalla superficie dell’acqua espandendo lo spazio che diventa come infinito, senza cima né fondo, inizio né fine. È questo che sperimenteranno i visitatori di Infinito Presente, mostra dell’artista giapponese Yayoi Kusama a cura di Stefano Raimondi, allestita nel Palazzo della Ragione di Bergamo dal 17 novembre 2023 al 24 marzo 2024.

MENU

Indietro