VENETIAN SMART LIGHTING AWARD: APERTE LE CANDIDATURE PER L’EDIZIONE 2023

Leggi di Più

SCOPRIRE LE PROFESSIONI LEGATE AL MONDO DEI BENI CULTURALI E COME LA LUCE PUO’ VALORIZZARE E RACCONTARE: IL CICLO DI CONFERENZE “ROMA RACCONTA”.

Leggi di Più

GIANNI COLOMBO A SPACE ODYSSEY, FONDAZIONE MARCONI MILANO

Leggi di Più

LA LUCE DIVENTA ARTE E SOGNO A BERGAMO E A BRESCIA: L’INSTALLAZIONE “ALLEGRO MA NON TROPPO”

Leggi di Più

PAOLO CAVINATO OLTRE LA PROSPETTIVA SULLE TRACCE DELL’INFINITO

Leggi di Più

" target="_blank">

Interviste, incontri, eventi e appuntamenti

EVENTI

LUCE, ARCHITETTURA E ARTE A VEROLANUOVA (BS): IL FESTIVAL “TIEPOLO SCOMPOSTO”

La multidimesionalità dell’arte nella figura del Papa che “inventò” il Barocco

LABORATORIO APIL: UN ALTRO MONDO È POSSIBILE strategie a confronto per un futuro illuminato consapevolmente

Approfondimenti sul tema...

LIGHT DESIGN E ARCHITETTURA

Pollice Illuminazione presenta “Clever Light®”, nuovo progetto di luce intelligente “Circadian friendly”.

Chiusi i battenti sul Salone del Mobile, Fuori Salone e Biennale di Light Art, oltre l’effimero c’è la ricerca che si fa impresa del futuro, soprattutto nella cultura progettuale della luce, là dove il colore diventa paradigma di nuove proposte. È il caso di MIRAGE NOROO GROUP una installazione multimediale capace di coniugare metafora, scienza …

Quando la Luce diventa arte...

LIGHT ART E CULTURA

Dal 3 al 21 maggio Bressanone (BZ) viene illuminata dal Water Light Festival, giunto ormai alla sua quinta edizione e che, oltre alle via della città, coinvolge anche l’Abbazia di Novacella e il Forte di Fortezza.

PALAZZO REALE – MILANO, FINO AL  25 GIUGNO Milano per la prima volta presenta la mostra antologica del maestro indiscusso della videoarte Bill Viola (New York, 1951) promossa dal Comune di Milano-Cultura, prodotta e organizzata da Palazzo Reale e Arthemisia con la collaborazione del Bill Viola Studio. Kira Perov, curatrice della mostra, moglie, manager dell’artista …

MENU

Indietro