METAVERSO: ISTRUZIONI PER L’USO DELLA NUOVA “REALTA'”

Leggi di Più

LUCE PER L’ARCHITETTURA DEGLI INTERNI IN MOSTRA A EUROLUCE 2023: “INTERNO NOTTE. ARTIFICI LUMINOSI”

Leggi di Più

LAMPADE COME CORPI CELESTI E LUMINOSI IN UN CIELO NOTTURNO: LA MOSTRA “ALBE LUCI DI DOMANI” A EUROLUCE 2023

Leggi di Più

ISPIRAZIONE, INNOVAZIONE E IMMAGINAZIONE: SUPERSTUDIO PRESENTA IL SUPERDESIGN SHOW 2023

Leggi di Più

AL VIA LA VII EDIZIONE DI FORMAZIONE IN LUCE, IL PROGETTO DIDATTICO E CULTURALE AIDI-ASSIL SULLE TEMATICHE DELLA LUCE

Leggi di Più

Le ultime notizie

News

La 61a edizione del Salone del Mobile.Milano, la più celebre e amata manifestazione milanese per il settore del design, torna a svolgersi in primavera, dal 18 al 23 aprile, con un nuovo format, più agevole da percorrere e con contenuti culturali in cui diverse discipline si intrecciano, in particolare per lo spazio destinato ad Euroluce, vetrina eccellente per il settore dell’illuminazione. La sorpresa più grande per i visitatori dell’edizione di quest’anno è …

La 61a edizione del Salone del Mobile.Milano, la più celebre e amata manifestazione milanese per il settore del design, torna a svolgersi in primavera, dal 18 al 23 aprile, con un nuovo format, più agevole da percorrere e con contenuti culturali in cui diverse discipline si intrecciano, in particolare per lo spazio destinato ad Euroluce, vetrina eccellente per il settore dell’illuminazione. La sorpresa più grande per i visitatori dell’edizione di quest’anno è …

" target="_blank">

Abbiamo intervistato per voi...

INCONTRI

“DIRE LUCE” IL LIBRO DI PASQUALE MARI E CRISTINA GRAZIOLI

ASSIL Lighting Open Day 2022 – VII Edizione

AMBIENTE E IMPRESA | IN FONDAZIONE AEM IL 16 NOVEMBRE

Approfondimenti sul tema...

LIGHT DESIGN

APIL, Associazione dei Professionisti dell’Illuminazione, in collaborazione con HELVAR, ha  organizzato un corso formativo dedicato agli architetti, ingegneri e lighting designer sui Sistemi di controllo DALI nei giorni: 8 e 15 novembre con il seguente orario: 10.30-13.00 e 14.00-16.30 Relatore: Fabio Marcomin – Helvar Head of Sales Southern-Europe Moderatore: Pietro Palladino – Presidente APIL Il corso è suddiviso in due parti, una teorica (on …

GDS Lighting – azienda italiana che progetta, sviluppa e realizza soluzioni di illuminazione a LED per spazi urbani e industriali – ha partecipato alla fiera Light+Building 2022, evento leader mondiale dell’illuminazione e dell’edilizia intelligente, registrando un grande successo di pubblico. Per GDS Lighting è stata un’importante occasione per presentarsi, per la prima volta, a visitatori …

Notizie selezionate nel panorama illuminotecnico e non solo PRODOTTI | Gioco di linee e gioco come ispirazione: la collezione Shanghai Giuseppe Maurizio Scutellà, s’ispira all’Oriente e al classico gioco dello Shanghai per la nuova collezione di lampade prodotta da Platek. Uno stelo sottile cui è fissato un corpo illuminante altrettanto leggero, orientabile, da cui fuoriesce un fascio concentrato ideale prolungamento …

Novità dal settore...

DESIGN

L’abbiamo vista nei giorni del Fuori Salone, in alcuni giardini privati e pubblici, o per alcune strette via del centro della città in molti casi con il cordoncino giallo attorno al collo come ormai è d’uso tra i giovani e le loro mamme con i telefonini. Parliamo della lampada Little Sun, solare, portatile, divertente, gialla, che assomiglia …

LA SOSTENIBILITÀ NEL DESIGN E NELLA PRODUZIONE La sostenibilità come tema creativo e come prospettiva della progettazione tecnica: è ispirata ad una visione d’avanguardia la nuova collezione di apparecchi di illuminazione Delta Light. Presentate in anteprima durante la Milano Design Week 2022, le novità della Lighting Bible 14 New Collection saranno disponibili dal 15 luglio …

La scorsa Milano Design Week 2022 è stata ricca di fermento per iGuzzini: l’azienda di Recanati è stata infatti una delle grandi protagoniste con le sue installazioni di luce e i progetti illuminotecnici nei principali design district della città, ma anche perché ha riproposto prodotti storici del suo archivio, svelati in Brera attraverso Italian Echoes, il progetto di riedizione …

Quando la Luce diventa arte...

LIGHT ART

Making Spaces è il titolo della mostra organizzata da Cardi Gallery a Milano, la città in cui Paolo Scheggi (1940-1971), nato a Settignano in provincia di Firenze, trova nel 1961 – a vent’anni – il suo personale spazio altro e il fermento creativo intorno all’audace stilista fiorentina Germana Marucelli, antesignana del Made in Italy che …

Nel mondo frenetico di oggi, in cui la scienza e la tecnologia dominano sempre di più ogni aspetto della nostra vita quotidiana, fiabe, leggende e racconti popolari continuano comunque a esercitare un grande fascino. Dal semplice accompagnare i bambini e le bambine durante l’infanzia, età di scoperte e di fantasia per eccellenza, fino a far …

A Milano nella suggestiva cornice del piazzale della Fabbrica del Vapore, Carlo Bernardini presenta l’installazione Il Punto dell’Infinito/ The Point of Infinity una linea luminosa in fibra ottica, medium e messaggio del suo lavoro,  riconoscibile per  opere  scultoree e ambienti di grandi dimensioni in cui la luce diviene architettura effimera e strumento  di alterazione ottico-percettiva. …

  INTERVISTA A CRISTIANA FIORETTI CURATRICE DEL PROGETTO Augusto Airoldi, sindaco di Saronno (Va) con la sua coraggiosa e intraprendente giunta, investe nell’illuminazione artistica non ordinaria in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Brera di Milano. Un progetto ideato per la piazza principale della città, volto a valorizzare il suo patrimonio artistico. Il progetto …

MENU

Indietro