Dal Mondo

COPENHAGEN LIGHT FESTIVAL 2021
La luce presenta il paesaggio urbano notturno in modi sorprendente, e dona ai cittadini un’esperienza di contemplazione comune Come ogni anno nel mese di febbraio, il centro di Copenhagen s’illumina in un modo sempre nuovo e affascinante, attraverso interventi spettacolari che mostrano e fanno vivere la città anche nelle molte ore buie che avvolgono le …

TOP UTILITY 2021: PREMIO ASSOLUTO AL GRUPPO IREN
“Investimenti, sostenibilità e resilienza – ha commentato la presidente di Utilitalia, Michaela Castelli- sono i tre assi portanti sui quali si sta muovendo il mondo delle utilities. Lo studio di Althesys evidenzia come quanto più le imprese sono qualificate e orientate a un approccio industriale, tanto più crescono gli standard di qualità dei servizi offerti ai cittadini. Grazie a un …

LUCI D’ECCELLENZA AL SERVIZIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE BELGA
Nel nuovo municipio di Hasselt, capoluogo della provincia fiamminga del Limburgo in Belgio, cittadini e amministrazione s’incontrano sotto la luce, tutta italiana, fornita da 3F Filippi. Progettato da Jaspers-Eyers Architects, UAUcollectiv e Architectenbureau Michel Janssen, l’edificio è stato concepito come una “casa”, aperta e attraente per tutti gli abitanti. Con una superficie complessiva di 17.000 …

APIL, PROGETTARE IL PROGETTISTA 2021: LUCE INTERCONNESSA
Martedì 23 marzo 2021, a partire dalle ore 14:00, APIL organizza per la prima volta on line l’incontro annuale Progettare il Progettista, giunto alla ottava edizione, durante il quale saranno trattati temi importanti riferiti al settore illuminotecnico. Titolo e tema di questa prima edizione 2021: “Innovazione dei sistemi di gestione nella progettazione della luce”. La conferenza …

Legacoop e Enea Accordo per economia circolare e trasferimento tecnologico
I presidenti dell’ENEA Federico Testa e di Legacoop Mauro Lusetti hanno firmato nei giorni scorsi un protocollo d’intesa per collaborare sul fronte dell’efficientamento energetico, dell’economia circolare e della transizione digitale a supporto di start up innovative nel mondo delle cooperative, anche attraverso il “Fondo per il trasferimento tecnologico”. L’obiettivo si legge nella nota stampa è di promuovere e rafforzare …

Energy&Strategy Group, School of Management Politecnico di Milano. Presentato il II Smart Building Report: quale lo stato dell’arte?
Ha superato gli 8 miliardi di euro il volume complessivo di investimenti in Smart building in Italia nel 2019, ma solo 2 miliardi – relativi al 25% degli interventi effettuati – hanno riguardato soluzioni effettivamente smart, capaci cioè di trasformare o dotare un edificio di “intelligenza” e autonomia di gestione. Una cifra ancora limitata dovuta …

Opportunità internazionali tra Politecnico e Ordine degli Architetti di Torino. Lanciato il bando POLITO Studio
La Cina, con le sue megalopoli e l’altissima densità abitativa, è il paese dove si costruisce di più al mondo, ma ha solo 50 mila architetti, un terzo di quelli italiani che forse sono molti! Dunque, un mercato interessante e potenziale per i nostri professionisti, ma come sappiamo difficilmente accessibile. Per fare chiarezza sulle relazioni …

“Diamo Luce alla ricerca” il Progetto di AIRC – PALAZZOLI
Quest’anno nel mese di gennaio è nata “Diamo Luce alla Ricerca”, una partnership triennale con la collaborazione tra Palazzoli spa e Fondazione AIRC, per supportare la sfida dell’immunoterapia applicata alla cura del tumore al seno. Come più volte abbiamo letto in questi mesi, la pandemia di Covid-19 ha influito anche sui progressi della ricerca oncologica, …

I 25 anni dell’Accademia di Architettura di Mendrisio. Nasce l’Accademia Alumni
“L’architettura intesa come impegno sociale – spiega l’architetto svizzero Mario Botta – è una conquista della nostra generazione e interpreta le attese che le avanguardie del Moderno avevano auspicato nei primi decenni del XX secolo. Dopo le esperienze e i conflitti del Novecento, si aprono ora nuove prospettive per un rapporto più corretto tra l’uomo …

L’industria dell’illuminazione oggi Il nuovo report di Assil
Nei giorni scorsi abbiamo ricevuto l’aggiornamento della ricerca Assil sull’impatto della pandemia sulle imprese del settore illuminazione. Periodico report per la stampa, oltre che per il comparto, con molte informazioni, tabelle e dati precisi che purtroppo confermano per la chiusura del 2020 previsioni negative di ordini e fatturato nelle imprese associate. Ma anche con un …