Articoli in tag

Milano


Lo scorso 27 settembre è stato lanciato online Cyber Secure City, portale gratuito dedicato alla formazione e informazione gratuite dei cittadini sul tema. Il portale, con corsi in più di 15 lingue, è nato dalla collaborazione tra il Comune di Milano e Milano Smart City Alliance, iniziativa promossa da Assolombarda e a2a, Accenture, ATM, Cisco, Coima, Dassault Systèmes, Enel X, Fastweb, IBM, Siemens, Signify e TIM,

All’aeroporto di Milano Malpensa, nell’area denominata Porta di Milano, dal 19 ottobre fino all’8 gennaio 2024 è possibile ammirare il nuovo progetto espositivo di Chiara Dynys, “Gate of Heaven”, la porta del Cielo. La mostra è curata dal critico d’arte Giorgio Verzotti che è stato curatore del Mart e del Castello di Rivoli e ha dedicato alla grande artista italiana della luce molte pubblicazioni.

Per contrastare la potenziale diffusione e/o inasprimento di tale condizione, la Fondazione Banco dell’energia, ha dato il via a Milano a Energia in cooperativa, progetto coordinato dal Banco dell’energia stesso e realizzato in collaborazione con Fondazione AEM, Signify, e A2A Illuminazione Pubblica con l’obiettivo di contrastare la povertà energetica grazie a interventi strutturali a medio e lungo termine. Si tratta di un intervento di efficientamento energetico a favore del primo progetto di Social Housing in Italia, ovvero il Villaggio Barona.

Alla presenza di un pubblico qualificato e coinvolto si è volto il convegno L’illuminazione nelle città del futuro tra innovazione e sostenibilità, ospitato da Fondazione AEM ed organizzato da AIDI in collaborazione proprio con la Fondazione milanese legata ad A2A. Al convegno è stata abbinata l’inaugurazione della Mostra La Luce della Città, visitabile sempre presso la Fondazione AEM in Piazza Po 3 a Milano.

Nella periferia sud di Milano, via Lodovico Montegani all’angolo con via Neera 24, si staglia la Chiesa di Santa Maria Annunciata in Chiesa Rossa, progettata dal celebre architetto milanese Giovanni Muzio negli anni trenta, che custodisce un gioiello di light art (semisconosciuto): Untitled, l’ultima installazione luminosa permanente site-specific del leggendario artista americano Dan Flavin (New York 1933-1996).

Il 21 settembre 2023 avrà luogo l’esperienza multisensoriale curata da Massimo Caiazzo, architetto e color designer, e da Fulvio Michelazzi, lighting designer, un evento sinestetico, gastronomico, sensoriale e filosofico che vede il pubblico protagonista, ispirato alla cena descritta da Johannes Itten – pittore, architetto, designer, scrittore, docente al Bauhaus – nel suo libro più celebre, l’Arte del Colore (1961).

Anche quest’anno ASSIL – Associazione Nazionale Produttori Illuminazione organizza Lighting Open Day, consueto appuntamento di approfondimento sulle tematiche tecniche di maggiore interesse per l’industria dell’illuminazione che si terrà il prossimo 22 novembre 2022 L’Edizione 2022 di Lighting Open Day si svolgerà in modalità streaming Programma Lighting Open Day 9:15 – 9:30 Apertura dei lavori e …