Archivio Tag: festival
Eventi
Fotografie di architettura: la prima edizione di “FotogramMi, Festival di Fotografia di Architettura a Milano”
Il 20 maggio alle ore 18, con l’inaugurazione della mostra Milano Moderna Oggi. Architetture milanesi del ‘900, si aprirà la prima edizione di FotogramMi, Festival di Fotografia di Architettura a Milano.
L’evento propone un ricco palinsesto, rivolto sia ad addetti ai lavori che ad appassionati, di talk, visite guidate, workshop e la mostra, sempre allestita presso la sede della Fondazione, dedicata all’architettura del Moderno milanese e che esporrà una selezione ragionata dei fotografi Gabriele Basilico, Giovanni Hänninen, Marco Introini, Delfino Sisto Legnani, Allegra Martin, Filippo Romano, Giovanna Silva.
BY Cristina Ferrari | 12 Mag 25
Eventi
Il Bright Festival di Bruxelles: un’onda di luce che illumina la città per San Valentino
Dal 13 al 16 febbraio, Bruxelles diventa un palcoscenico di luci e colori grazie al Bright Festival, un evento gratuito che trasforma la capitale belga in un’esperienza immersiva e suggestiva. Con orari serali dalle 18:30 alle 23:00, il festival propone due percorsi principali: uno attorno al Palazzo Reale e l’altro nel quartiere Europeo. Tra installazioni artistiche, attività per bambini ed eventi collaterali, il Bright Festival è una celebrazione della luce e della creatività, offrendo un’atmosfera unica che coinvolge tutta la famiglia.
BY Paola Testoni | 10 Feb 25
Eventi
“Direzioni impreviste” e “scie di luce”: il Courmayeur Design Week-end 2025
“Direzioni Impreviste”: è questo il tema di Courmayeur Design Week-end, la kermesse “più alta d’Italia” che dal 6 al 9 febbraio trasforma il comune valdostano in un palcoscenico d’eccellenza per il design italiano e internazionale, giunta alla sua quinta edizione. Collegata al tema è anche “Scie di Luce”, l’installazione luminosa curata da Progetto CMR, azienda fondata nel 1994 e parte del Gruppo Progetto CMR International, specializzata nella progettazione integrata (architettura, ingegneria e design), che “disegna il percorso” dell’antico lavatoio di via Donzelli con traiettorie inaspettate.
BY Cristina Ferrari | 7 Feb 25
Eventi
Luce, musica e arte. La nuova edizione di Trame di Luce all’Orto Botanico di Roma
Il Natale ha una nuova Luce. È questo il tema dell’edizione 2024 di Trame di Luce, la mostra sensoriale di light art immersiva en plein air all’Orto Botanico di Roma organizzata da IMG, produttore internazionale di base a Londra, e dal partner italiano, il team di Be.it Events dei fratelli Mauro e Silvia Dorigo che ne cura anche la direzione artistica.
BY Cristina Ferrari | 30 Dic 24
Interviste
Elisabetta Sgarbi: “Nel cinema il buio è una variazione della luce”
LUCE incontra Elisabetta Sgarbi, una delle personalità più autorevoli e vulcaniche del panorama culturale italiano, che spazia dall’editoria al cinema, dal fumetto alla musica, dall’arte alla scienza. II suo progetto è proprio quello di promuovere il dialogo fra saperi e arti diverse.
BY Cristina Tirinzoni | 3 Dic 24
Eventi
AETHEREA. L’installazione interattiva del Master in Lighting Design della Sapienza di Roma al festival Trame di Luce
Nell’ambito del festival Trame di Luce all’orto Botanico di Roma, quest’anno alcune installazioni verranno realizzate da prestigiosi atenei e istituiti italiani, tra cui il Master in Lighting Design: architettura, tecnologie, metaverso della Sapienza Università di Roma, Dipartimento di Architettura e Progetto, con l’installazione interattiva AETHEREA dove natura e luce si fondono in un’esperienza unica.
BY LUCE | 22 Nov 24
Eventi
Luci d’Artista: a Torino la 27a edizione della manifestazione che accende le vie e le piazze della città
A Torino si riaccendono arte e magia. Venerdì 25 ottobre dalle ore 18:00, con l’accensione della prima installazione luminosa, è ripartito Luci d’Artista, l’evento annuale che trasforma il capoluogo piemontese in un vero e proprio museo d’arte contemporanea a cielo aperto, giunto ormai alla sua ventisettesima edizione.
BY Cristina Ferrari | 28 Ott 24
Eventi
BIG – Biennale Internazionale Grafica: a Milano la prima edizione del festival diffuso dedicato al design della comunicazione e alle culture visive
Dal 23 al 26 maggio 2024 a Milano avrà luogo la prima edizione di BIG, Biennale Internazionale Grafica, un festival diffuso, nato dall’esperienza del Milano Graphic Festival 2022, dedicato al design della comunicazione e alle culture visive, ideato e curato da Francesco Dondina, con il patrocinio di Comune di Milano, Aiap – Associazione italiana design della comunicazione visiva, Agi Alliance Graphique Internationale, ADCI Art Directors Club Italiano e AIS Design.
BY Cristina Ferrari | 14 Mag 24