Progetti
La luce condiziona in modo importante il nostro modo di guardare il mondo che sia un’opera d’arte, un’architettura, un bel paesaggio o una bella piazza o lo spazio in cui viviamo, lavoriamo, studiamo o ci curiamo. In questa sezione raccontiamo progetti che rappresentano esempi di una buona progettazione non solo funzionale ma anche poetica, innovativa e sostenibile, sia che si tratti di spazi indoor che outdoor o si parli di città o di altro ancora. Progetti di luce che ci suggeriscono visioni.Progetti
Innovazione tecnologica ed elevate prestazioni al servizio della tradizione Italiana: Sovil illumina il Borgo Antico del Comune di Vieste
Sovil realizza la nuova illuminazione del Borgo Antico del Comune di Vieste, in collaborazione con Garofoli SpA, con lanterne Avenue®, un “classico” altamente innovativo.
BY ADV | 21 Ott 24
Progetti
Monterosa 91: pennellate di luce green in città
Il Parco della Luce è ultimo tassello dell’ambizioso progetto Monterosa 91 a Milano, un enorme progetto di riqualificazione urbana e di recupero firmato dallo studio di Renzo Piano Building Workshop che ha trasformato l’iconica ex-sede milanese de Il Sole 24 Ore, e oggi è uno degli asset di AXA IM Alts, in un nuovo campus urbano immerso nel verde.
BY Cristina Tirinzoni | 26 Set 24
Progetti
Migliore+Servetto con Karmachina: il nuovo Museo Europeo di Schengen su un battello nelle acque della Mosella
L’apertura del nuovo Museo Europeo di Schengen in Lussemburgo, dedicato allo storico Accordo del Trattato di Schengen, è prevista nel 2025. Incaricati del progetto sono lo studio Migliore+Servetto, studio di progettazione italiano con sede a Milano fondato nel 1997 da Ico Migliore e Mara Servetto che ha realizzato 800 progetti in 21 Nazioni, ottenendo prestigiosi riconoscimenti internazionali, con Karmachina, studio di multimedia design fondato nel 2013 da Paolo Ranieri, Rino Stefano Tagliafierro e Vinicio Bordin che cura eventi, installazioni, videomapping e percorsi multimediali.
BY Monica Moro | 20 Set 24
Progetti
Gran Melià Palazzo Cordusio: Studio Marco Piva e Platek insieme per la riqualificazione dello storico edificio
A Milano, in piazza Cordusio, dopo anni di lavoro è stato riaperto Palazzo Venezia, storico edificio di fine ‘800 costruito su disegno dell’architetto Luca Beltrami, ed ex sede delle Assicurazioni Generali, riqualificato e convertito in un lussuoso hotel.
BY Cristina Ferrari | 30 Ago 24
Progetti
Un racconto attraverso la luce: la nuova illuminazione del Polittico di San Martino a Treviglio (BG)
Il Polittico di San Martino risplende di nuova luce. Da quest’anno il capolavoro del tardo gotico lombardo è stato spostato nello spazio espositivo La Porta del Cielo, nella Sala del Polittico ricavata nell’ex chiesa di San Giuseppe ai Pellegrini, accanto alla basilica, riadattata a museo.
La nuova collocazione ha reso di conseguenza necessaria una nuova illuminazione, curata dallo Studio Switch e realizzata grazie alle soluzioni fornite da Linea Light Group.
BY Cristina Ferrari | 27 Ago 24
Progetti
Riqualificazione urbana, risparmio energetico e minori emissioni di CO2: City Green Light “accende” il Duomo e le Mura Medievali di Como
La valorizzazione dei complessi urbani e, in particolare, delle bellezze architettoniche che custodiscono, è una delle aree di eccellenza di City Green Light che ha riqualificato gli impianti di illuminazione pubblica di importanti siti UNESCO in tutto il nostro Paese. In particolare a Como, dove ha “ridato nuova luce” al Duomo e alla Mura Medievali della città.
BY Cristina Ferrari | 1 Ago 24