Light Art

Piano nobile di luce
La Elbphilharmonie ad Amburgo, una complessa opera d’arte di luce illuminata da Ulrike Brandi L’apertura della “Elphie” ha richiesto più di 10 anni di sforzi. Il costo della sua edificazione è lievitato a 789 milioni di Euro, contro la previsione iniziale di 77 milioni, di cui oltre il 90% coperti da fondi cittadini.La Elbphilharmonie, degli …

JULIAN CHARRIÈRE AL MUSEO D’ARTE DELLA SVIZZERA ITALIANA
Towards No Earthly Pole è il titolo della grande mostra personale, a cura Francesca Benini, dedicata a Julian Charrière, giovane artista svizzero tra i più innovativi e promettenti della sua generazione, inaugurata nei giorni scorsi a Lugano, al Museo d’arte della Svizzera italiana, sede LAC Lugano Arte e Cultura. Si potrà visitare fino al 15 marzo 2020. L’esposizione è concepita intorno all’omonima e inedita opera video, per la …

CARLOS CRUZ-DIEZ COLORE COME EVENTO DI SPAZI
Radiazione del colore, compenetrazioni cinetiche, modulazioni vibranti in continua trasformazione in relazione allo spazio e alla luce, applicando le leggi dell’ottica e sovrapponendo diversi piani di colore, per comporre superfici policrome non con la pittura, bensì con trame mobili di nastri elastici: queste, in sintesi, sono le costanti della ricerca di Carlos Cruz-Diez (1923-2019), tra i più …

LUCI D’ARTISTA A TORINO NEL SEGNO DELLA CULTURA ILLUMINATA
Nato nel 1998 e giunto alla XXII edizione, Luci d’Artista, l’evento culturale più copiato al mondo, a Torino, riconosciuta capitale dell’arte contemporanea e dell’arte pubblica nei luoghi urbani, quest’anno fa miracoli! Il nuovo appare in piazza San Carlo con Miracola, la nuova installazione luminosa ideata da Roberto Cuoghi e co-prodotta dalla Città di Torino e dal Castello di Rivoli per …

STRINGS. LIGHT AND VISION
Isabel Alonso Vega, Duskmann, Andrea Galvani, Sali Muller, Mareo Rodriguez e Alessandro Simonini sono gli artisti scelti da Maria Abramenko, curatrice della mostra Strings. Light And Vision, ospitata a Roma fino al 26 ottobre nella White Noise Gallery, dove buio, scienza e neon intrecciano relazioni, visioni e sensazioni da vedere, più che da raccontare, perché la luce agisce sui sensi e materializza astrazioni metaforiche altrimenti …

ARPA DI LUCE DI PIETRO PIRELLI E GIANPIETRO GROSSI ALLA BASILICA DI SAN CELSO A MILANO
A Milano, sabato 12 ottobre 2019, ore 18.30, alla Basilica di San Celso in Corso Italia 41, performance inaugurale per l’installazione dell’opera Arpa di Luce, grande strumento musicale e scultura di luce. Dopo quasi un decennio, Arpa di Luce torna a Milano: l’evento è programmato all’interno del “28° Festival Milano Musica- Luca Francesconi/ Velocità del tempo”. Il progetto è prodotto da AGON, …

BIENNALE DELL’IMMAGINE IN MOVIMENTO OGR TORINO
Dopo 30 anni di grande storia, la Biennale de l’Image en Mouvement lascia la sua sede di Ginevra per trasferirsi a Torino, grazie all’inedita e brillante collaborazione tra il Centre d’Art Contemporain Genève e le OGR – Officine Grandi Riparazioni di Torino, con la curatela di Andrea Lissoni, senior curator per il video della Tate Modern di Londra, e di Andrea Bellini, direttore del …

LIGHT SPACE COLOUR
A Milano, nello spazio Uozu Lighting, recentemente, una mostra dedicata all’esplorazione della percezione spaziale correlata alla presenza di luce e colore, attraverso le opere dell’artista britannica Liz West e dei designer danesi Kinetic Mobiles Copenhagen. E un talk sulle nuove frontiere dell’interior design per spazi commerciali con Kaoru Mende, Arturo Dell’Acqua Bellavitis e Vittorio Linfante. Un percorso visivo, la mostra tra luce …

LA LUCE DI SALI MULLER
Nella project room della galleria sotterranea The Flat – Massimo Carasi, a Porta Venezia, nel cuore del quartiere Liberty a Milano, Sali Muller (1981), artista lussemburghese che ha vinto il Premio della Critica al Museo di Lissone, presenta per la prima volta la nuova installazione site specific a luce Led con regolarizzazione timer di variazione di colore, intitolata Demateralisierung, dove lo …

MATERIALITÀ IMPALPABILE
A Casa dello Zecchiere, un gioiello di architettura di per sé immerso nel distretto delle 5 Vie e a pochi passi dalla Pinacoteca Ambrosiana, nell’ambito della Milano Design Week è stata presenta la mostra sulle potenzialità costruttive e le alterazioni percettive della Light Art. Dal titolo Materialità Impalpabile, la mostra a cura di Isa Helena …