Bergamo

TRA LUCCIOLE SULL’ACQUA, ALLUCINAZIONI E SPAZIO CHE SI DILATA ALL’INFINITO: LA MOSTRA “YAYOI KUSAMA. INFINITO PRESENTE” A BERGAMO
Un effetto abbagliante di luce diretta e riflessa, emanata sia da specchi che dalla superficie dell’acqua espandendo lo spazio che diventa come infinito, senza cima né fondo, inizio né fine. È questo che sperimenteranno i visitatori di Infinito Presente, mostra dell’artista giapponese Yayoi Kusama a cura di Stefano Raimondi, allestita nel Palazzo della Ragione di Bergamo dal 17 novembre 2023 al 24 marzo 2024.

CONVEGNO AIDI “L’ILLUMINAZIONE NELLE CITTÀ DEL FUTURO TRA INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ” | 18 OTTOBRE, MILANO
Mercoledì 18 ottobre alle 17.00 si svolgerà il convegno L’illuminazione nelle città del futuro tra innovazione e sostenibilità, organizzato da AIDI – Associazione Italiana di Illuminazione e Fondazione AEM, di cui LUCE è media partners

TRE SCULTURE AL NEON DI VALERIO ROCCO ORLANDO CHE ILLUMINANO PROCESSI COLLABORATIVI E DI RIGENERAZIONE SOCIALE PER BGBS2023
Nel cortile interno della Galleria di Arte Moderna e Contemporanea – GAMeC – di Bergamo, spicca la seconda opera al neon di Vite operese, progetto di Valerio Rocco Orlando, a cura di Caroline Corbetta e commissionato dall’imprenditore culturale Guido Berlucchi, sul tema del lavoro nell’ambito dell’arte pubblica della Franciacorta e di Bergamo e Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023.

LANDSCAPE FESTIVAL – I MAESTRI DEL PAESAGGIO 2023: GROW TOGETHER
Il 7 settembre è stata inaugurata la XIII edizione di Landscape Festival – I Maestri del Paesaggio, evento promosso da Arketipos e dal Comune di Bergamo con il supporto del Comune di Brescia che, nell’anno di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023, è in programma per la prima volta in entrambe le città dal 7 al 24 settembre 2023.

LA LUCE DIVENTA ARTE E SOGNO A BERGAMO E A BRESCIA: L’INSTALLAZIONE “ALLEGRO MA NON TROPPO”
Il 18 maggio a Bergamo e il 19 maggio a Brescia, sono state inaugurate le installazioni gemelle del progetto Allegro ma non troppo, create dall’architetto e lighting designer belga Jan Van Lierde con corpi luminosi di Platek.