Light Art

IL SENSO DEL SACRO SECONDO MARIO CUCINELLA
È la semplicità che, andando oltre l’ordinario e sfruttando un contesto naturale mozzafiato, riesce ad emozionare e far riflettere la “magia” alla base dell’installazione realizzata da Mario Cucinella Architects in collaborazione con Artemide. Si chiama The Living Chapel ed è una cappella a cielo aperto, uno spazio sacro ispirato a San Francesco d’Assisi e agli …

BIENNALE LIGHT ART MANTOVA APPUNTAMENTO IL 26 SETTEMBRE
Torna la Biennale Light Art di Mantova 2020 dal tema Elogio della luce tra destrutturazione e ricostruzione degli spazi. Titolo un po’ complesso che propone una vera e propria sfida tra la Light art e Black light di artisti italiani e internazionali e gli edifici con cui si dovrà confrontare come gli spazi interni ed …

“SPAZIO AMATO” DI MASSIMO UBERTI NELL’OASI DEL WWF IN TOSCANA
Massimo Uberti, tra i più interessanti artisti italiani di Light Art ha ridisegnato il paesaggio circostante con la grande installazione luminosa SPAZIO AMATO in occasione dell’edizione 2020 di Hypermaremma, il festival di arte contemporanea del sud della Toscana, incastonata come un diamante all’interno dell’oasi WWF del Lago di Burano a Capalbio (GR). L’opera site-specific luminosa …

DIGITAL LIGHT SPACE FORME E OMBRE DEL NOSTRO TEMPO
La Light Art è un linguaggio dell’arte contemporanea dinamico in stretto rapporto con l’evoluzione della tecnologia e connesso alla cultura digitale. Al centro della ricerca non c’è soltanto l’immaterialità luminosa dal potenziale estetico, ma anche la sperimentazione di dispositivi innovativi e sofisticati, volti a coniugare l’aspetto scientifico con quello simbolico e metaforico. Per Light Art …

DANIEL BUREN ALLA GAMEC DI BERGAMO ILLUMINARE LO SPAZIO A DISTANZA
Quando la fibra ottica ordisce tessuti luminosi, è già un fatto d’arte, poiché il materiale è l’opera. Daniel Buren (1938) padre dell’arte pubblica dal 1965, noto per “affichages sauvages” (affissioni selvagge), il primo a utilizzare il termine in situ, ovvero non replicabile in quanto ideato per un luogo specifico, poi diventato di moda, è il …

ADDIO A NANDA VIGO ARTISTA INTERNAZIONALE DELLA LUCE E DEL DESIGN
Si è spenta Nanda Vigo a 83 anni, pioniera della Light Art, tra i protagonisti delle avanguardie degli anni Sessanta e Settanta, esegeta del Gruppo Zero che ha sperimentato il dialogo tra arte, design e architettura con sculture di luce e ambienti stranianti. Personalità complessa, donna libera e sovversiva, dal carattere dominante, l’autrice nel “Manifesto …

L’ARTE SOTTO UNA NUOVA LUCE IL PROGETTO E-MOTIONAL LIGHT
Negli anni ’70 la nostra impronta ecologica, ossia la superficie di terra e mare necessaria a rigenerare l’energia che consumiamo, era pari alla superficie dell’intero pianeta. Nel corso dei decenni questo rapporto si è sbilanciato tal punto che lo scorso anno, già al 29 luglio, avevamo consumato tante risorse come se disponessimo di “1,75 pianeti”. …

John Jaspers “Questa è arte o kitsch?”
L’incontro con il direttore del Centre for International Light Art di Unna di Silvia Eleonora Longo e Marica Rizzato Naressi foto di / photo by Frank Vinken Direttore Jasper ci racconta la storia del suo museo?È da circa cinque anni che dirigo il Center for International Light Art; prima ero direttore di un museo analogo …

Il libro di Gisella Gellini la presentazione a Lugano nella mostra “Materie Prime: Luce”
Martedì 21 gennaio, alle ore 18.30, presso Kromya Art Gallery di Lugano, viale Franschini 11, nell’ambito della mostra in corso “Materie Prime: Luce“, dedicata agli artisti che hanno fatto dell’interazione tra luce e materia la loro principale forma di espressione artistica, la presentazione del libro a cura di Gisella Gellini Light Art in Italy – …

Light Art in Italy di Gisella Gellini 10 anni, dieci edizioni
Parliamo di un libro, del libro sempre atteso a fine anno da tutti gli appassionati, i critici, gli artisti e i collezionisti di Light Art. Ideato e realizzato da Gisella Gellini, docente alla Scuola di Design del Politecnico di Milano con il corso “Luce e Colore fra Arte Design”, Light Art in Italy-Temporary installations, Maggioli …