flos

LA FLESSIBILITÀ DI BELT VINCE IL PREMIO COMPASSO D’ORO ADI 2022
Quest’originale sistema d’illuminazione, composto da una striscia di pelle che integra un led – firmato dai fratelli Ronan & Erwan Bouroullec per Flos – è stato uno dei protagonisti premiati da ADI – Associazione per il Disegno Industriale, nella sua nuova e affascinante casa/cornice, lo scorso 20 giugno. Il tema Sviluppo – Sostenibile – Responsabile ha guidato la selezione dei vincitori di …

A COPENHAGEN UNA NUOVA TAPPA DEDICATA AL DESIGN
Per la prima volta, nella città danese, marchi importanti dei settori dell’arredamento contemporaneo e dell’illuminazione si ritrovano insieme – sotto lo stesso tetto – in un contesto innovativo, un luogo in cui il design può essere avvicinato e acquistato. Questo particolare spazio, chiamato D Studio, nasce dalla visione di Design Holding di creare una destinazione eccezionale nel mondo …

LA VOCE (SILENZIOSA) DELLA LUCE
Delicato, poetico, malinconico e allo stesso tempo messaggero di speranza. Tutto questo e molto di più si cela nel progetto #TalkingToTheUniverse dell’artista francese Sophie Usunier – realizzato con l’agenzia creativa C41 e supportato da Flos, storico brand dell’illuminazione noto per la sua capacità di unire design e tecnologia con arte e cultura. #TalkingToTheUniverse sembra un gioco, …

LA LUCE AL FUORISALONE 2018
Giro di boa per il Salone 2018, e se questo è l’anno di riposo per Euroluce non lo è certo per la luce in generale, che quando non è la protagonista diretta è chiamata a mettere in risalto le più svariate creazioni del mondo del design in affascinanti installazioni. Proponiamo qui una lista, certamente non …

ITALIANA. L’ITALIA VISTA DALLA MODA 1971-2911
Citando ironicamente Le Corbusier, si potrebbe dire che “la moda è il gioco sapiente, corretto e magnifico delle texture raggruppate sotto la luce”. Maria Luisa Frisa e Stefano Tonchi, curatori della mostra Italiana. L’Italia vista dalla moda 1971-2001, a Palazzo Reale, Milano, fino al 6 maggio 2018, hanno ideato una bella retrospettiva dedicata alla migliore …

AL MIART, PRESENTI ANCHE LA LUCE E L’IMMAGINAZIONE
Presentata nella Sala Alessi di Palazzo Marino a Milano la 23° edizione miart 2018, la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea di Milano organizzata da Fiera Milano e diretta per il secondo anno da Alessandro Rabottini, che si svolgerà dal 13 al 15 aprile 2018 nel padiglione 3 di Fieramilanocity. Erano presenti Fabrizio Curci, amministratore delegato di Fiera Milano, Filippo Del Corno, assessore alla Cultura …

SALONE DEL MOBILE.MILANO AWARD
Proclamati ieri, 8 giugno, presso il Triennale Teatro dell’Arte di Milano, i vincitori della II edizione del premio Salone del Mobile.Milano award, dedicato a quanto di meglio il mondo dell’arredo e del design ha presentato in occasione della scorsa edizione della prestigiosa manifestazione milanese. Il premio riconosce il valore delle idee, della creatività, dell’innovazione e …

LAMPADE NON PIÙ LAMPADE
Una riflessione che portiamo con noi da Euroluce, quest’anno, è la presenza di oggetti che fanno luce e che qualche volta non illuminano ma ci fanno invece sognare, come la Blush Lamp dello Studio Formafantasma, in mostra allo Spazio Krizia, per tanti anni la roccaforte di Ingo Maurer. Studio Formafantasma è formato da Simone Farresin …

I GIARDINI DI DELIZIE LUMINOSE
Incuriositi, siamo andati a vedere le novità presentate dai grandi nomi a Euroluce 2017. In particolare due nomi, Philippe Starck e Marcel Wanders, appaiono interessanti perché sono tra i pochi designer a lavorare tramite nuove tecnologie sull’oggetto che evoca un’atmosfera di memoria. Una memoria ricca di riferimenti alla nostra storia di uomini e donne che …

EUROLUCE 2017 TOP FIVE
Al giornalista non è permesso fare pubblicità di un qualsiasi prodotto, la deontologia lo impone, ma al cronista è richiesta una capacità critica e saper confrontare opere o idee diverse. Questa brevissima premessa è d’obbligo alle note che seguiranno su una personale Top Five Euroluce. Flos Il miglior stand e allestimento 2017, le cortine in …

APIL – PROGETTARE IL PROGETTISTA 2017
“BIM in Light: la nuova sfida della progettazione integrata” è il titolo del convegno organizzato da APIL per la quinta edizione 2017 di Progettare il Progettista, che si terrà a Milano il prossimo 16 marzo 2017, dalle ore 14.00, presso la sede di APIL in via Foro Buonaparte 65. Dopo il successo della quarta edizione, …

FLOS FRANCE ACQUISISCE KKDC FRANCE E NASCE FLOS PROJETS
Il Gruppo Flos da Parigi annuncia di aver concluso un accordo con Jason Brackenbury per l’acquisizione della sua società KKDC France, azienda di distribuzione nel mercato francese della coreana KKDC, specializzata nella produzione di LED lineari di alta gamma per il settore architetturale. Con il suo ingresso nel Gruppo Flos, la nuova società prenderà il …

MINIMALISMO E FUNZIONE
Michael Anastassiades per Flos Dal 1994 il londinese Michael Anastassiades esplora l’estetica del contemporao, in una serie di oggetti sospesi tra belle arti e design, alla ricerca continua di ecletticità, individualità e qualità. Minimali e funzionali, le sue opere sono parte delle collezioni permanenti di prestigiose istituzioni quali il MoMA di New York, il …

Inaugurato a Praga il nuovo showroom di Flos
A Praga, nella cornice dell’ex fabbrica di Holport, nel quartiere di Holešovice, oggi sede di un prestigioso centro del design che ospita alcuni tra i più importanti marchi internazionali del settore, Flos, in partnership con Konsepti, ha inaugurato il suo primo showroom monomarca della città. Con il suo caratteristico mix di modernità e storia, Holport …

FLOS ACQUISISCE LUKAS LIGHTING
Flos ha concluso un accordo con Craig Corona per l’acquisizione della sua società Lukas Lighting. Grazie a questa operazione strategica, il grande talento di Craig Corona e i suoi trenta anni di esperienza nel settore dell’illuminazione custom forniranno un nuovo impulso alla crescita del mercato contract in Nord America. La recente introduzione in USA di …

Ingo Maurer e John Armleder a Milano
A Milano ogni pretesto è valido per fare e affermare esempi di cultura, e in particolare cultura della luce. Due eventi di per sé disgiunti, la nuove sede di un importante studio, CLS Architetti e l’imminenza del Natale. Alla riconversione di una chiesetta sconsacrata si uniscono delle iniziative sulla luce che coinvolgerà due artisti d’eccezione: …

Tobia Scarpa, un omaggio
Per la terza edizione della manifestazione cinematografica italiana dedicata ai temi del design e dell’architettura, svolta dal 15 al 18 ottobre all’Anteo spazio Cinema di Milano, FLOS è stata ancora una volta partner e protagonista. L’azienda ha scelto di patrocinare la proiezione del documentario di Elia Romanelli Tobia Scarpa. L’anima segreta delle cose (Italia, 2014), …

FLOS e Opening Velasca
FLOS e Opening Velasca, sponsorizzazione tecnica di un grande progetto di riqualificazione degli spazi di Torre Velasca, voluto dal Gruppo Unipol per valorizzare uno dei luoghi più simbolici della città di Milano. Il grattacielo, costruito nel 1958 dallo Studio B.B.P.R., sarà oggetto di un’importante opera di rilancio che unirà storicità e innovazione. FLOS, con altre …