Lighting Design

FORMAZIONE APIL | SISTEMI DI CONTROLLO DALI
APIL, Associazione dei Professionisti dell’Illuminazione, in collaborazione con HELVAR, ha organizzato un corso formativo dedicato agli architetti, ingegneri e lighting designer sui Sistemi di controllo DALI nei giorni: 8 e 15 novembre con il seguente orario: 10.30-13.00 e 14.00-16.30 Relatore: Fabio Marcomin – Helvar Head of Sales Southern-Europe Moderatore: Pietro Palladino – Presidente APIL Il corso è suddiviso in due parti, una teorica (on …

GDS Lighting presenta Noesi alla fiera Light+Building 2022
GDS Lighting – azienda italiana che progetta, sviluppa e realizza soluzioni di illuminazione a LED per spazi urbani e industriali – ha partecipato alla fiera Light+Building 2022, evento leader mondiale dell’illuminazione e dell’edilizia intelligente, registrando un grande successo di pubblico. Per GDS Lighting è stata un’importante occasione per presentarsi, per la prima volta, a visitatori …

LUCE NEWS
Notizie selezionate nel panorama illuminotecnico e non solo FIERE | LIGHT + BUILDING 2022 Fiera leader mondiale dell’illuminazione e dell’edilizia intelligente – Francoforte, dal 2 al 6 ottobre 2022. Maggiori informazioni: www.messefrankfurt.it PRODOTTI | In-tree, per proteggere e illuminare con stile Caratterizzato da una struttura centrale ramificata “ad albero” che si dirama in tre braccia alle cui estremità sono presenti …

LUCE NEWS
Notizie selezionate nel panorama illuminotecnico e non solo PRODOTTI | La piacevolezza dell’essenza lignea di Teca Supernatural Teca Supernatural si veste di un pregiato legno di frassino; la versione da tavolo rivisita l’impostazione formale delle tradizionali lampade da scrivania, con un diffusore che ruota di 270° sullo stelo curvo. L’elemento chiave che detta il ritmo di questo prodotto …

LUCE NEWS
Notizie selezionate nel panorama illuminotecnico e non solo PRODOTTI | ROD, nuova luce da tavolo portatile e ricaricabile L’ultima novità nata dalla partnership tra l’azienda italiana d’illuminazione decorativa Lodes e il brand internazionale DIESEL, si chiama ROD, il cui concetto di design ha origine dalla forma di un’asta da costruzione, tipicamente usata per tenere uniti dei blocchi di cemento. Lo stelo …

THE BRILLIANT LIGHTING DESIGN LAB AND OUTDOOR TRAINING 2022
Una prossima interessante iniziativa ospitata e organizzata da Rete di Imprese Luce in Veneto e ELCA European Lighting Cluster Alliance Si tratta di un programma formativo e innovativo dal titolo “The BRILLIANT Lighting Design Lab and Outdoor training 2022”, organizzato nell’ambito del programma di mobilità ClusterXchange del progetto BRILLIANT, cofinanziato dal Programma europeo COSME. Un workshop pratico di tre giorni, dal 7 al 9 settembre, sull’illuminazione per esterni, …
CORSO INTRODUTTIVO “LIGHTING DESIGN ECO-SOSTENIBILE PROROGATO AL 17 OTTOBRE 2022 IN LINGUA INGLESE
Il “Corso introduttivo su “Lighting design eco-sostenibile”, interamente finanziato dall’UE nell’ambito del programma Erasmus+, si terrà dal 17 ottobre al 22 dicembre 2022 in modalità online e comporterà l’emissione di un certificato attestante il raggiungimento di una qualifica di valenza europea. I moduli, in lingua inglese, saranno tenuti da docenti universitari e professionisti di provata esperienza …

NUOVA LUCE AL BAROCCO DI MODICA – DAL 2002 PATRIMONIO UNESCO
Presentati nei giorni scorsi a Modica, nella Chiesa di San Pietro da Ignazio Abbate, i prossimi progetti di illuminazione architetturale di Palazzo Salemi (edificato dal 1631 al 1640), del Duomo di San Pietro,– restaurato dopo il terremoto del 1693, e che ospita l’organo monumentale ( 1924) dei fratelli Polizzi (composto da 3200 canne, 32 registri e due tastiere), – e di una delle …

Nel Firmamento di Milano c’è una nuova collezione
Firmamento Milano, brand di illuminazione fondato da Carlo Guglielmi, ha presentato la collezione 2022 nel suo nuovo showroom di via Privata Battista De Rolandi 14, proseguendo il suo particolare lavoro di ricerca sul design della luce e coinvolgendo diversi progettisti accomunati da una chiara filosofia etico/estetica. Ogni prodotto è frutto di un incontro, nasce da riflessioni e valori condivisi. Carlo …

Risplende l’aquila e il Palazzo dell’Aeronautica a Roma
In occasione della ricorrenza del 100° anniversario della costituzione dell’Aeronautica Militare, su richiesta del Ministero della Difesa, è nata l’esigenza di fornire una nuova illuminazione al Palazzo del Comando Aeronautica Militare di Roma che fosse in grado di conferirgli il meritato lustro. Quest’ultimo, fino ad ora privo di un’illuminazione esterna generale, aveva subito solo dei piccoli interventi d’illuminazione …

LUCE NEWS
Notizie selezionate nel panorama illuminotecnico e non solo PRODOTTI | La lampada Cachalot a tutela degli ambienti marini La nuova lampada portatile Cachalot di Yoshiki Matsuyama per il marchio di light design Ambientec evoca le forme maestose e gentili di un capodoglio. Oggetto dalle suggestive valenze simboliche, evita ogni richiamo fumettistico o pedissequamente fedele alla figura del cetaceo e ne coglie la forma …

VENETIAN SMART LIGHTING AWARD, EDIZIONE 2022, I VINCITORI
Si è recentemente conclusa la VII edizione del premio Venetian Smart Lighting Award. La premiazione si è svolta in occasione della tradizionale cena di gala, giovedì 21 luglio 2022 presso l’incantevole Villa Cà Marcello in stile palladiano, decorata con affreschi e quadri e mobili del ‘700, circondata da un parco, testimonianza intatta del giardino di villa veneta, con pescheria, …

La luce nella Cappella degli Scrovegni “dipinge” visioni di prospettive inedite
Nella Cappella degli Scrovegni a Padova, dal 2021 Patrimonio UNESCO, in soli 15 minuti concessi al visitatore, lo sguardo si perde negli affreschi che occupano 900mq di superficie dipinta da Giotto tra il 1303 al 1305, in cui spiccano le note cromatiche di un blu sfavillante (ricavato dall’azzurrite, più economici dei lapislazzuli, come emerso dai restauri del 2000) degli sfondi e del cielo incastonato nella volta, …

LA CASA MUSEO DI GRAZIA DELEDDA A NUORO VESTE DI NUOVA LUCE
In occasione del 150 anniversario della nascita del premio Nobel Grazia Deledda, l’ISRE (Istituto Superiore Regionale Etnografico) ha affidato all’architetto cagliaritano Michele Schintu – titolare dello studio essequadro | p ingegneria architettura –, il delicato compito di valorizzare la casa natale della scrittrice a Nuoro e realizzare una specifica proiezione temporanea, riprodotta attraverso il profilo della Deledda e la scritta “Grazia Deledda 150 anni”. Di …

iGuzzini riedita alcune icone del suo archivio storico – Ponti, Massoni, Bonetto, Harvey
La scorsa Milano Design Week 2022 è stata ricca di fermento per iGuzzini: l’azienda di Recanati è stata infatti una delle grandi protagoniste con le sue installazioni di luce e i progetti illuminotecnici nei principali design district della città, ma anche perché ha riproposto prodotti storici del suo archivio, svelati in Brera attraverso Italian Echoes, il progetto di riedizione …

INAUGURAZIONE CAPPELLA DELL’ANNUNZIATA, UN NUOVO PROGETTO DELLA LUCE
Il prossimo 18 luglio a Cori, piccolo e storico centro urbano (circa 3300 anni) della provincia di Latina, nell’Agro Pontino, a poco più di 60 Km da Roma, comune con Mura abbastanza ben conservate di qualche chilometro (VI – III secolo a.C.) e quattro torri romane tra cui la Torre di Silla, la più importante, in Piazza Signina, nella Chiesa oratorio dell’Annunziata (XIV secolo), monumento …

“Un servizio di illuminazione pubblica all’altezza della nostra città” – Parla il Sindaco di Legnano
Presentato a Legnano nei giorni scorsi alla stampa e ai cittadini a Palazzo Malinverni – edificio dall’architettura eclettica del primo Novecento dell’architetto Aristide Malinverni – dal sindaco Lorenzo Radice e da Christian Sortino, responsabile Construction and Operations area Lombardia e Piemonte B2G Enel X Italia e da Gabriele Becattini, responsabile Project Planning B2G Enel X Italia, il progetto di Enel Xitalia per una nuova illuminazione pubblica della città lombarda. Obiettivo maggiore confort visivo e …

XX EDIZIONE DEL MASTER IN LIGHTING DESIGN & TECHNOLOGY
Il progetto dell’illuminazione deve essere inteso come un servizio atto a favorire il benessere, le attività personali, sociali, produttive, relazionali e comunicative in tutta la sfera dei settori di attività umane. L’illuminazione artificiale è infatti un bene primario delle società moderne e uno dei fattori che hanno contribuito allo sviluppo economico, commerciale e sociale delle nazioni più …

PREMIO VENETIAN SMART LIGHTING AWARD 2022
PROMOSSO DALLA RETE DI IMPRESE LUCE IN VENETO Il concorso, settima edizione, premia i migliori prodotti/soluzioni lighting realizzati dalle aziende aderenti la Rete di Imprese Luce in Veneto e della filiera smart lighting ubicate nella Regione Veneto. La maggioranza è dislocata nel territorio interprovinciale di Padova, Treviso e Venezia, dove si concentra il 77% delle aziende, di …

LUCE DI QUALITÀ COME FENOMENO SOCIALE – APPUNTAMENTO A NAPOLI AL CONGRESSO NAZIONALE AIDI
di Mariella Di Rao La XX edizione del Congresso nazionale AIDI si svolgerà nella città di Napoli il 20 e 21 giugno. Occasione per comprendere meglio l’attuale momento storico, culturale e sociale, dove l’illuminazione può svolgere un ruolo fondamentale nella partita dell’innovazione e della sostenibilità ambientale. “Com’è grande il mondo alla luce delle lampade, e come è piccolo agli occhi …

ECODESIGN 20 ANNI DOPO I PRINCIPI DI HANNOVER – SEMINARIO A BERGAMO ALTA
Lo Studio Switch, di lighting design, fondato a Bergamo nel 2019 da Stefano Bragonzi, Paolo De Bellis e Marta Mannino,che formano una brillante e giovane realtà creativa indipendente nel mondo dell’illuminazione italiana, organizza mercoledì 25 maggio, ore 17.00 – 19.30 presso l’ex carcere di Sant’Agata, Bergamo Alta, Vicolo Sant’Agata, 21, il seminario “Hannover”. Gratuito e accreditato dall’Ordine degli Architetti di Bergamo (2 CFP). Main Sponsor …
CORSO FORMATIVO DEDICATO AGLI ARCHITETTI, INGEGNERI E LIGHTING DESIGNER
APIL (Associazione dei Professioni dell’Illuminazione) in collaborazione con RELUX, organizzaun corso formativo dedicato agli architetti, ingegneri e lighting designer, che integra il software di calcolo illuminotecnico RELUX con il sistema di progettazione integrata REVIT.Il corso si svolgerà in presenza presso la sede APIL, Foro Buonaparte 65, Milano, durante quattro giornate: 12 e 17 maggio, dalle ore 10.00 alle ore 16.30 14 …
IL NUOVO MUSEO NAZIONALE ARCHEOLOGICO DI VERONA
INAUGURATA LA SEZIONE DALLA PREISTORIA ALL ’ALTOMEDIOEVO Verona, città di arte e bellezza, di piazze, palazzi, chiese, monumenti del Medioevo o del Rinascimento, riserva sempre al visitatore e ai suoi cittadini un nuovo racconto o interessanti sorprese. Come questa del nuovo Museo Archeologico, inaugurato recentemente con l’apertura al pubblico la sezione riservata alla Preistoria e …

Aperte le candidature per i LIT Design Awards ™ 2022, già quattro volte assegnato in Italia
Sono aperte le iscrizioni per candidarsi per i premi internazionali LIT Design Awards ™ 2022, assegnati a prodotti, lighting designers, associazioni che si sono distinti nella vasta area della luce. I premi LIT Design Awards ™, con sede a Los Angeles, in California, sono stati istituiti cinque anni fa, nel 2017, per premiare gli sforzi …

APERTE LE CANDIDATURE PER IL PREMIO WIL AWARD 2022
WIL, Women in Lighting, il network globale delle donne nella luce, ha aperto le candidature per il Premio WIL awards 2022. Quest’anno, il team WIL ha deciso di elargire il premio dando merito anche a figure femminili che operano nel campo della luce al di fuori della sfera del lighting design. Le categorie sono: Light Art, …

LA GALLERIA ARCHEOLOGICA DEI MUSEI REALI DI TORINO
UN INEDITO E SUGGESTIVO ALLESTIMENTO PER LE COLLEZIONI DEL MUSEO DI ANTICHITÀ Ottima novità e segnale di partenza del nuovo anno per i Musei Reali di Torino, che ha aperto al pubblico la sua Galleria Archeologica con una sezione dedicata alle civiltà del Mediterraneo antico, dove sono custoditi reperti di rara bellezza e d’inestimabile valore …

AL VIA LA XX EDIZIONE DEL MASTER LIGHTING DESIGN & TECHNOLOGY
Parte a settembre 2022 il Master in Lighting Design & Technology del Politecnico di Milano, oggi presente nel QS World University Ranking by Subject 2021 al primo posto in Italia, terzo in Europa e quinto al mondo nella categoria Art&Design L’incipit di questo Master, ben racchiuso nelle breve testo che segue – così come nel passato nei …

I GRAFISMI DI FABBIAN CONQUISTANO MADRID
ADOM / Marta Susino e José María Peláez-Campomanes firma il progetto di riqualificazione di NEN Nuevo Edificio Moreña, nel quartiere madrileno di Legazpi. In dialogo con le nuove finiture naturali e i colori tenui scelti dagli architetti, le lampade Olympic di Fabbian aggiungono movimento alla zona di ingresso e reception. L’edificio venne costruito nel 1967 …

RITORNA FORMAZIONE IN LUCE, PROGETTO CULTURALE AIDI E ASSIL
14 CORSI DI FORMAZIONE, DA FEBBRAIO A DICEMBRE 2022 Partirà il prossimo 24 febbraio la VI edizione di “Formazione in Luce”, progetto formativo e culturale promosso congiuntamente da AIDI Associazione Italiana di Illuminazione, editore di LUCE, e ASSIL Associazione Nazionale Produttori Illuminazione, federata ANIE Confindustria. In seguito al successo della Web Edition dello scorso anno, …

L&L Luce&Light per il Padiglione Italia a Expo Dubai 2020
Il Padiglione Italia a Expo Dubai 2020 che porta le firme dello studio CRA – Carlo Ratti Associati e Italo Rota Building Office, con Matteo Gatto e F&M Ingegneria è un progetto fortemente innovativo che sostiene i concetti di riconfigurabilità e di circolarità in architettura, dall’ideazione della struttura dell’edificio fino ai materiali di costruzione impiegati. …

TORNA A RISPLENDERE LA TORRE DEL TRIVIO A VELLETRI
Dopo un anno di progettazione, lo scorso 4 dicembre è stata inaugurata la nuova illuminazione della Torre del Trivio, nella città di Velletri. Il progetto illuminotecnico è stato curato dal lighting designer Giorgio Della Longa, che ha curato i rapporti con la Soprintendenza, e il CEO di ILM Lighting Federico Ognibene, che ha progettato i sistemi di illuminazione della …

SIGNIFY ACQUISIRÀ FLUENCE PER RAFFORZARE LA DIVISIONE AGRICOLTURE
La notizia della finalizzazione dell’importante accordo tra Signify con ams OSRAM per l’acquisizione di Fluence, sede ad Austin, Texas, – 272 milioni di dollari in assenza di cassa o debito finanziario,– è stata dato nei giorni scorsi ed è prevista nella prima metà del 2022, ma che rimane soggetta ad approvazioni normative. Se realizzata permetterà di combinare la tecnologia e i segmenti di mercato …

A MICHELE SCHINTU IL PREMIO INTERNAZIONALE “40 UNDER FORTY”
È sardo, è architetto, è presidente AIDI per la regione Sardegna, il giovane lighting designer italiano Michele Schintu che ha vinto il premio internazionale “40 under forty” nel campo del lighting design. Un concorso annuale, unico nel settore, realizzato per selezionare professionisti giovani under 40 che lavorano in maniera creativa con la luce in architettura. I candidati devono essere professionisti …

COME CAMBIA L’ILLUMINAZIONE DEL SETTORE RETAIL L’ESEMPIO DI UN BRAND A SLIEMA, MALTA
Il settore del retail sta vivendo un cambiamento costante dai tradizionali a nuovi stili e modi efficaci di acquisto dei consumatori. Con il progresso della tecnologia e il continuo aumento dello shopping online, l’esperienza della vendita al dettaglio e di progettazione dello spazio sono diventate cruciali per migliorare il brand e per l’esposizione dei prodotti …

AXOLIGHT ENTRA NEL GRUPPO ITALIAN DESIGN BRANDS
IDB – Italian Design Brands, polo italiano dell’arredo di design di alta qualità, ha concluso in chiusura di 2021 una nuova operazione di aggregazione con l’ingresso di Axolight nel Gruppo. L’azienda di illuminazione, con sede in Italia e negli Stati Uniti, diventa l’ottavo marchio nel portafoglio IDB, che accresce così la propria proposta nel settore dell’illuminazione. IDB …

ILLUMINATI GLI ANTICHI AFFRESCHI DEL SALONE PIETRO DA CEMMO
Della storica azienda Palazzoli fondata a Brescia nel 1904 abbiamo scritto recentemente in occasione della sua rinnovata adesione alla campagna contro il tumore al seno “Nastro Rosa AIRC”, per l’illuminazione “in rosa” lo scorso ottobre di Palazzo della Loggia a Brescia. Iniziativa che ogni anno ricorre per sensibilizzare tutti I cittadini italiani sull’importanza della prevenzione e sull’urgenza di trovare nuove cure …

SPATIUM PRO: LA SOLUZIONE PER GRANDI AREE
L’azienda Gewiss ha presentato nei giorni scorsi la nuova la gamma di proiettori SPATIUM PRO per l’illuminazione di grandi aree esterne come zone industriali, parcheggi, aeroporti e piccoli e grandi scali portuali dove quotidianamente si svolgono azioni di carico e scarico merci, o al cui interno viaggiano e lavorano ogni giorno un elevato numero di persone. Pertanto, in luoghi dove è indispensabile …

IL VALORE DIDATTICO DI ESCHER NELLA LUCE DI FRANCESCO MURANO
OLTRE 200 OPERE A PALAZZO DUCALE DI GENOVA Per chi ama l’arte paradossale, impossibile e a volte indecifrabile e spiazzante di MC Escher una occasione imperdibile. Dal 9 settembre scorso fino al 20 febbraio 2022, il Palazzo Ducale di Genova ospita una grande e completa mostra antologica dedicata al Maurits Cornelis Escher, oggi uno degli artisti più amati e …

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA: MASTER DI I LIVELLO IN LIGHTING DESIGN
Sono aperte le iscrizioni alla XIX edizione del Master in Lighting Design dell’Università Sapienza di Roma. Il Master MLD è la più completa e innovativa offerta formativa nel centro e sud Italia sul progetto della luce, indoor e outdoor. Il termine per le iscrizioni è il 17 gennaio 2022. Le lezioni (in modalità mista presenza oppure …

IN VENETO ARRIVA L’ILLUMINAZIONE STRADALE A ENERGIA SOLARE E IBRIDA
Grazie a tre diversi progetti locali, l’azienda Signify ha fornito i propri apparecchi d’illuminazione stradale Philips a energia solare e ibrida per migliorare l’illuminazione in diverse aree del Veneto (circa dieci comuni), potenziando così la sicurezza in località non adeguatamente illuminate e supportando il passaggio all’energia rinnovabile in Italia. In particolare, Signify ha realizzato tre diversi progetti con l’obiettivo di illuminare …

ASSIL VI EDIZIONE LIGHTING OPEN DAY 2021
Ricca ed intensa la mezza giornata di lavoro proposta da ASSIL il prossimo 17 novembre, dalle ore 9.30, nel consueto appuntamento autunnale dedicato alle novità e agli aggiornamenti nel campo normativo e legislativo del settore illuminazione. Quattro le relazioni che compongono il panel del webinar gratuito, previa iscrizione. La prima relazione focalizza la nuova Guida del Comitato Tecnico …

NUOVE SOLUZIONI PER UNA MOBILITÀ SOSTENIBILE E DI QUALITÀ
CoeLux, azienda italiana fondata dal professore universitario Paolo Di Trapani insieme a un team multidisciplinare di ricercatori, ha preso parte al futuristico progetto “IdeasTrainCity”, un modello walk-in di ferrovia urbana ideato da Deutsche Bahn per un trasporto regionale e metropolitano più affidabile, comodo e piacevole. Foto: DB AG/Oliver Lang L’obiettivo del progetto è stato quello di avviare e realizzare insieme innovazioni per …

IL PROGETTO ITALIANO LIFE-DIADEME HA VINTO IL PREMIO UE PER L’ENERGIA SOSTENIBILE
La notizia è recentissima, e ci fa molto piacere: il progetto LIFE-DIADEME è stato insignito del prestigioso EU Sustainable Energy Award 2021 nella categoria Innovation, per aver promosso e realizzato un innovativo sistema a basso costo per risparmiare energia nell’illuminazione pubblica monitorando sia le condizioni ambientali che la riduzione delle emissioni e il miglioramento della …

Illuminare con gli specchi due capolavori assoluti dell’arte imperiale romana
Mi occupo da anni dell’illuminazione delle mostre d’arte, e in alcune occasioni ho utilizzato gli specchi per illuminare per riflessione opere altrimenti inaccessibili alla luce diretta degli apparecchi. Ho impiegato, ad esempio, tre specchi per illuminare il teschio di Damien Hirst a Firenze nel 2011, a Palazzo Vecchio, per la mostra “For the love of …

PANZERI ESPLORA LA COMPLESSA DIALETTICA TRA TECNICA ED ESTETICA
Martedì 26 ottobre, ore 18,00, negli spazi della Listone Giordano Arena a Milano, Panzeri presenterà, in collaborazione con Isplora, questa sua ricerca/lezione in cui sono esplorate le dimensioni luminose attraverso un percorso conoscitivo capace di approfondire nuove tecnologie, sistemi e innovazioni, applicazioni e installazioni. Il film attraversa l’effimero, nel tentativo di immaginare la modellazione della luce all’interno di …

LA LUCE ILLUMINA TRE SPLENDIDI BORGHI D’ITALIA
MENZINO DI MONTE ISOLA, OMEGNA E BUSSETO Che cosa hanno in comune questi tre piccoli borghi, Menzino 401 abitanti, Omegna circa 15.000 e Busseto 6.500, tra Lombardia, Piemonte ed Emilia-Romagna? Senz’altro la bellezza di interesse storico e architettonico dei loro palazzi, chiese, monumenti, vicoli e piazze o per aver dato i natali a Giuseppe Verdi e a Gianni Rodari e a Alfonso Bialetti, ma non ultimo dopo averli visitati il …

Le Nuove Gallerie Leonardo un museo per il XXI secolo
Le celebrazioni per i cinquecento anni dalla morte di Leonardo da Vinci si sono concluse con l’inaugurazione, lo scorso dicembre, delle Nuove Gallerie Leonardo al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia di Milano. L’istituzione, che ospita dal 1953 nella storica galleria molti modelli di macchine leonardesche, si è oggi dotata di una nuova esposizione permanente su …

NEMO STUDIO ILLUMINA IL RISTORANTE “LA PISTA”
“Uno degli spettacoli più impressionanti che l’industria abbia mai offerto” secondo Le Corbusier, il Lingotto è per eccellenza il simbolo dell’anima produttiva di Torino. Lo stabilimento FIAT progettato nel 1915 dall’ingegnere Giacomo Matté-Trucco con dimensioni imponenti per accogliere l’intera catena di montaggio della fabbrica automobilistica, domina ancora oggi il vicino quartiere con la sua imponente mole, anche se la …

L’ILLUMINAZIONE PER IL BENESSERE SOCIALE: il settimo appuntamento di “PERCORSI DI LUCE”
IL 13 OTTOBRE, APPUNTAMENTO CON MICHELE BASSI, MARGHERITA DE NICOLA, FRANCESCA MAURI, CHRISTIAN MAZZOLA, ALESSANDRA REGGIANI, ANNA SANGALLI L’incontro fa parte del ciclo di webinar gratuiti “Percorsi di luce” organizzati da AIDI per approfondire con professionisti, docenti, imprenditori, tecnici e ricercatori argomenti di interesse e attualità per il mondo dell’illuminazione strettamente collegato a quello dell’architettura e del design, altrettanto al …

L’illuminazione nei luoghi di produzione: il sesto appuntamento di “PERCORSI DI LUCE”
15 settembre appuntamento AIDI con Alfonso Femia, Paola Vighy, Giovanni Traverso, Kaoutar Abd, Mauro Iualè, Pietro Mezzi AIDI, la storica associazione culturale della luce italiana ed editore di LUCE, dopo la pausa estiva riprende gli appuntamenti “Percorsi di luce”.Il prossimo incontro dal titolo “L’illuminazione nei luoghi di produzione” si svolgerà mercoledì 15 settembre, dalle ore 16.00 alle …

A MARSALA PER UNA NUOVA IDENTITÀ DI STORIA E DI LUCE
Questo progetto siciliano narra una storia di un’architettura di matrice religiosa che, riqualificata, è diventata spazio per eventi socio-culturali: è il caso della ex Chiesa di San Giovannello a Marsala, la cui fondazione risale al XIV sec. per volere dei Chiaramonte. Gli avvenimenti bellici della Seconda guerra mondiale colpirono la chiesa e demolirono totalmente la zona absidale, lasciando …

PROGETTARE IL PROGETTISTA APPUNTAMENTO APIL 2021
APIL, Associazione dei Professionisti dell’Illuminazione, ha organizzato la II edizione 2021 della conferenza giunta alla ottava edizione, dedicata all’Innovazione dei sistemi di gestione nella progettazione della Luce, che si terrà su piattaforma online il prossimo 28 settembre. APIL, fondata nel 1998, è una associazione impegnata a riconoscere sul territorio italiano la figura professionale del lighting designer come avviene già da anni …

LA LUCE DI CALATRAVA NELLA CHIESA DI SAN GENNARO A CAPODIMONTE
LO SCORSO LUGLIO, LA MOSTRA “NELLA LUCE DI NAPOLI” DELL’ARCHITETTO E ARTISTA SANTIAGO CALATRAVA È STATA COMPLETATA CON UNA NUOVA SEZIONE: L’INTERVENTO GLOBALE NELLA CHIESA DI SAN GENNARO NEL REAL BOSCO DELLA REGGIA DI CAPODIMONTE. Costruito nel 1745 dall’architetto e scenografo Ferdinando Sanfelice per volontà di Carlo di Borbone e destinato nel 1776 a parrocchia per le …

iGuzzini illuminazione continua nella sua strategia di crescita
iGuzzini illuminazione, leader internazionale nel settore dell’illuminazione architetturale e parte del Gruppo Fagerhult, continua nella sua strategia di costante innovazione ed evoluzione tecnologica e di prodotto e di sviluppo di soluzioni intelligenti e sostenibili, per ripartire dopo la contrazione di fatturato nel 2020 causata dall’emergenza Covid-19. L’azienda ha realizzato nel 2020 un fatturato di € 189,9 …

Spazi esterni e interni dialogano in una villa sul lago di Garda
Spazi esterni e giardino che diventano quasi una propagazione della casa e che dialogano con l’interno, con una suggestiva illuminazione che sottolinea i percorsi, le zone di ingresso e il verde. È questo il progetto illuminotecnico dell’architetto Matteo Sandrini dello studio Ingegneri Progettisti di Ciliverghe di Mazzano (BS), che ha progettato l’illuminazione esterna di una villa …

MONTE ISOLA SI ILLUMINA. NUOVA LUCE PER IL BORGO DI MENZINO
Nel 2016 l’installazione The Floating Piers dell’artista Christo ha fatto conoscere in tutto il mondo il Lago d’Iseo, splendido lago diviso tra le provincie di Brescia e di Bergamo, trasformato per l’occasione in una vera e propria gigantesca opera d’arte. Ma il Lago d’Iseo è sempre stato molto famoso per la sua ricchezza storica e artistica, oltre che per …

Le nuove frontiere per l’illuminazione pubblica: il quarto appuntamento di “PERCORSI DI LUCE”
Proseguono gli incontri gratuiti del ciclo di webinar “Percorsi di luce” sulle tematiche di maggiore interesse e attualità relative all’illuminazione e innovazione.Smart Adaptive Lighting, Open Data e Sviluppo delle Comunità energetiche in Italia sono alcune delle tematiche che si affronteranno mercoledì 23 giugno dalle ore 16.00 alle ore 18.00. L’argomento sarà introdotto dal Prof. Domenico Villacci, Direttore ENSIEL …

GIAN PAOLO ROSCIO RICONFERMATO PRESIDENTE DI AIDI
In occasione dell’Assemblea Generale dei Soci AIDI, che si è svolta ieri nella nuova sede di Milano, il presidente in carica Gian Paolo Roscio è stato riconfermato nell’incarico all’unanimità per il biennio 2021-2023. Storica Associazione Italiana di Illuminazione ed editore di LUCE, AIDI è stata fondata nel 1959 da sette brillanti imprenditori e dirigenti del …

TECNOLOGIA LED PER LA PAGODA PIÙ IMPORTANTE DI SEUL
Realizzato nel XIV secolo a Seul, capitale della Corea del Sud, come imponente residenza reale, il Palazzo Gyeongbokgung – detto anche Palazzo della felicità splendente, che oggi ospita il Museo del Palazzo Nazionale di Corea – è considerato un capolavoro dell’architettura pagodica. Questo luogo monumentale si estende su una superficie di 400.000mq e rappresenta secoli …

ILLUMINAZIONE ARTIFICIALE E RITMI CIRCADIANI
Mercoledì 9 giugno 2021, dalle ore 15.00 alle 17.30, FLA Eventi Architetti Academy organizza un webinar gratuito sul tema dell’illuminazione artificiale e ritmi circadiani, con relatori i lighting designer Pietro Palladino, Presidente APIL,e Jacopo Acciaro e la partecipazione di Marc Van Den Berg, vice presidente vendite di Bridgelux per Nord e Sud America, Europa, Medio Oriente e …

IN SPAGNA, ALL’INSEGNA DELL’EFFICIENZA ENERGETICA
La città spagnola di Terrassa, situata a una trentina di chilometri da Barcellona, ha deciso di impegnarsi per offrire ai suoi cittadini una migliore qualità di vita. Nel progetto “Terrassa Energia Inteligente” (TEI) – che pone come obiettivo prioritario la tutela climatica e ambientale – si è resa protagonista anche una modernizzazione di 29.000 punti luce che, di fatto, ha consolidato questo …

LO SVILUPPO DELLE SMART CITIES: ILLUMINAZIONE URBANA IOT
Per “I Giovedì dell’ingegneria”, a cura del responsabile scientifico Alfredo Ingletti, il prossimo 3 giugno, dalle ore 17.30 alle 20.00, si terrà il seminario gratuito e in webinar dal titolo Lo sviluppo delle smart cities – illuminazione urbana IoT , in cui verrà trattato il tema dell’illuminazione urbana e dello smart lighting. La luce infatti, …

RISPLENDE PALAZZO MAFFEI A VERONA
Nel cuore storico di Verona – città protetta dall’UNESCO e patrimonio dell’umanità – a comporre lo straordinario mosaico di facciate di Piazza delle Erbe s’inserisce il restauro conservativo, appena concluso, di Palazzo Maffei. Progetto avviato dall’imprenditore Luigi Carlon, sotto la direzione di Baldessari e Baldessari Architetti e Designers – solido e creativo studio di architettura e design fondato da Giulio, Paolo …

La luce nella sicurezza stradale: il terzo appuntamento di “PERCORSI DI LUCE”
Proseguono gli incontri gratuiti del ciclo di webinar “Percorsi di luce” sulle tematiche di maggiore interesse e attualità relative all’illuminazione e innovazione.Nel prossimo incontro, che si svolgerà martedì 3 giugno dalle ore 16.00 alle ore 18.00, si parlerà del ruolo dell’illuminazione nella sicurezza stradale.Una buona progettazione e un corretto utilizzo della luce e degli apparecchi …

SMART WORKING E LUCE: IDEE INNOVATIVE
Superare il tradizionale concetto di illuminazione per dare vita a un oggetto polifunzionale, in grado di contribuire al benessere delle persone nelle diverse attività della giornata. Questo l’obiettivo del Design Workshop promosso da Imoon – leading player nel mercato internazionale dell’illuminotecnica per il settore del Food & Fashion Retail attraverso il proprio team interno di progettazione Makris, in collaborazione …

Sostenibilità e lusso: un incontro sull’illuminazione dei negozi di alta gamma
Nichia, società giapponese fondata nel 1956 ad Aratano-Cho, Anan-Shi, dispone di tre centri di ricerca e produce prodotti di chimica fine, in particolare di sostanze luminescenti inorganiche (fosfori). La ricerca di materiali luminescenti e fotoemettitori con sempre maggiore luminosità hanno portato l’azienda nel 1993 allo sviluppo di un LED blu ad altissima luminosità, cui è …

L’innovazione nella luce/colore: una Masterclass per approfondire le tematiche della luce e del colore
Individuare le nuove prospettive del design al fine di acquisire gli strumenti più efficaci per orientarsi nel mondo che verrà, interpretandone il cambiamento e guidandone l’innovazione: è questo l’obiettivo che nel 2021 spinge Matrix4Design, magazine digitale di architettura e design, a proporre, da marzo a novembre, un ciclo di quattro Masterclass dedicato proprio alle “Prospettive …

ASSIL, UNO SGUARDO SUL PRESENTE E SUL FUTURO: IN RIPRESA PRODUZIONE, ORDINI E FATTURATO
ASSIL conferma nel primo trimestre del 2021 le previsioni positive annunciate nel nostro titolo: in ripresa produzione, ordini e fatturato. Dati che l’Associazione Nazionale Produttori Illuminazione ha comunicato alla stampa in questi giorni, frutto di analisi, confronti e valutazioni portati avanti dallo scorso anno – inizio della pandemia, con il suo impatto sul settore illuminazione …

La luce nella valorizzazione del patrimonio culturale: il secondo appuntamento di “PERCORSI DI LUCE”
Proseguono gli incontri gratuiti del ciclo di webinar “Percorsi di luce” sulle tematiche di maggiore interesse e attualità relative all’illuminazione e innovazione.Nel prossimo incontro, che si svolgerà martedì 11 maggio dalle ore 16.00 alle ore 18.00, si parlerà del ruolo dell’illuminazione nella valorizzazione del patrimonio artistico e culturale. Un’efficace progettazione della luce può valorizzare le opere del …

iGuzzini firma la nuova illuminazione dell’Australian Technology Park
L’imponente intervento di riqualificazione dell’Australian Technology Park di Sydney contempla anche una puntuale riprogettazione dell’illuminazione con apparecchi iGuzzini illuminazione. Il rinnovamento degli spazi e la costruzione di nuovi edifici accanto ai fabbricati riconvertiti, architetture industriali un tempo parte dell’Eveleigh Railway Workshops, va dunque di pari passo all’aggiornamento dell’impianto illuminotecnico: una buona pratica che, purtroppo, non sempre viene adottata. …

IL 22 APRILE AL VIA I PERCORSI DI LUCE DI AIDI, UN APPUNTAMENTO DA NON MANCARE
Cari lettori, care lettrici, vi informiamo che inizia “Percorsi di Luce”, il ciclo di otto incontri webinar gratuiti organizzati da AIDI, editore di LUCE, che avranno cadenza mensile con precisi obiettivi di approfondimento e confronto su temi d’attualità per il mondo dell’illuminazione e dell’innovazione. Tra i relatori, esperti di settore, aziende, utility, architetti e lighting …

La leggerezza dell’Anima secondo Davide Groppi
“Le lampade sono l’alfabeto della mia poetica, sono come lettere che mi servono per costruire le parole e gli anagrammi che creano i progetti. Semplicità, leggerezza, emozione, invenzione e sorpresa sono i punti saldi dei miei lavori. La luce è per me un modo per definire le gerarchie degli spazi, per porre degli accenti in determinati …

WAGAMAMA AL CITYLIFE DI MILANO: DELIZIA PER OCCHI E PALATO
La seconda “casa” milanese dell’apprezzatissima catena di cucina panasiatica Wagamama – nata a Londra da un lungimirante imprenditore cinese che adesso è diventata un impero globale: quasi 200 locali in tutto il mondo – si trova all’interno del CityLife Shopping District (nell’ex quartiere Fiera). Disposto su una superficie di ben 635 mq, di cui circa 40 solo …

ACCADEMIA TEATRO ALLA SCALA: INTRODUCITI NEL MONDO DELLA LUCE
L’Accademia Teatro alla Scala propone un workshop propedeutico di lighting design, interamente online, rivolto a maggiorenniche intendano prepararsi alle selezioni del Corso per lighting designer dell’Accademia 2020/2021. Sono 40 ore, dal 3 al 14 maggio (iscrizione entro il 19 aprile), con grandi professionisti del settore. FREQUENZA Dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 in …

SIGNIFY: LiFi PER IL WORLD FORUM DI L’AIA
Il centro congressi polifunzionale World Forum nella capitale amministrativa dei Paesi Bassi ha scelto di dotarsi di un sistema di collegamento LiFi. Si tratta della prima installazione al mondo con Trulifi di Signify; inizialmente sarà solo una sala a essere dotata del sistema, ma il progetto prevede il successivo e graduale aggiornamento di tutti gli …

AIDI – ASSIL Ai nastri di partenza la 5°edizione di Formazione in luce
Partirà in modalità online il prossimo 13 aprile 2021 la quinta edizione di “Formazione in Luce”, progetto formativo e culturale realizzato da AIDI e ASSIL. Tutti i 10 corsi, da aprile a novembre 2021, si svolgeranno in modalità FAD sincrona (Interazione tra i partecipanti, scambio di conoscenze ed esperienze tra di loro, feedback in tempo …

ASSIL E ASSOLUCE SCRIVONO AL GOVERNO
Non saremo mai veramente sostenibili, prescindendo dalla luce ASSIL, federata ANIE Confindustria, e ASSOLUCE di FederlegnoArredo, che insieme rappresentano oltre 225 aziende italiane e più di 13.500 addetti, con fatturato globale che supera i 3,5 miliardi di euro, hanno rivolto un appello congiunto al ministero dell’Economia e delle Finanze, al ministero dello Sviluppo Economico, al ministero …

L’OSPEDALE DI ULSTER: DOVE L’ILLUMINAZIONE È INCENTRATA SUL PAZIENTE
Il controllo dell’illuminazione è stato sin da subito un aspetto importante per l’ospedale di Ulster; provincia dell’Irlanda del Nord che ha come capoluogo la città-distretto Belfast. Nel nuovo reparto ospedaliero da 32.000 mq – in cui si tratteranno le patologie acute – il risultato è un concept d’illuminazione che si avvicina molto agli hotel di …

La luce della Maison di Champagne Joseph Perrier. Intervista con Emeric Thiénot
Il nostro lavoro di lighting designer consiste nell’immaginare spazi di luce e ombra e trovare i mezzi tecnici per realizzarliEmeric Thiénot Fondata nel 1825, la Maison Joseph Perrier, eccellenza dello Champagne, azienda a conduzione familiare da sei generazioni e unica grande Cantina a Châlons-en-Champagne, vicino a Reims nel Grand Est della Francia, dove si può …

LUCI D’ECCELLENZA AL SERVIZIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE BELGA
Nel nuovo municipio di Hasselt, capoluogo della provincia fiamminga del Limburgo in Belgio, cittadini e amministrazione s’incontrano sotto la luce, tutta italiana, fornita da 3F Filippi. Progettato da Jaspers-Eyers Architects, UAUcollectiv e Architectenbureau Michel Janssen, l’edificio è stato concepito come una “casa”, aperta e attraente per tutti gli abitanti. Con una superficie complessiva di 17.000 …

APIL, PROGETTARE IL PROGETTISTA 2021: LUCE INTERCONNESSA
Martedì 23 marzo 2021, a partire dalle ore 14:00, APIL organizza per la prima volta on line l’incontro annuale Progettare il Progettista, giunto alla ottava edizione, durante il quale saranno trattati temi importanti riferiti al settore illuminotecnico. Titolo e tema di questa prima edizione 2021: “Innovazione dei sistemi di gestione nella progettazione della luce”. La conferenza …

Nuova luce per Brera
Un altro importante tassello si aggiunge alla pluriennale opera di recupero e valorizzazione del palazzo di Brera a Milano, gioiello della cultura meneghina che sta lentamente tornando all’originale splendore. Dopo anni in cui l’edificio tra i capolavori del Richini e le sue pertinenze sono stati frequentati prevalentemente dagli studenti dell’Accademia, il generale restauro del manufatto …

Il nuovo look della libreria Feltrinelli a Milano
Le soluzioni firmate Imoon – realtà specializzata nell’illuminotecnica per il settore Food & Fashion Retail – e le creazioni custom del suo brand Makris, sono protagoniste dell’ambizioso restyling illuminotecnico della Libreria Feltrinelli di Piazza Piemonte a Milano. Il nuovo concept dello store – che ruota intorno a molteplici elementi architettonici e stilistici presenti sui diversi piani dell’edificio – accoglie i …

Le vetrine di Rinascente Milano si illuminano di design
Dallo scorso 29 Gennaio e fino al 22 Febbraio, tutte le vetrine di Rinascente, famosa House of Brands a pochi passi dal Duomo, un esempio di eccellenza, eleganza e contemporaneità, sono dedicate al lighting di design, e la storica FontanaArte, eccellenza del made in Italy è fra i protagonisti di questo innovativo progetto che porta …

La riscoperta delle spettacolari scenografie neroniane: La Domus Transitoria sul Palatino
Sono stati aperti al pubblico i suggestivi ambienti ubicati sul Palatino sotto la Cenatio Iovis della Domus Flavia, appartenenti alla prima reggia dell’imperatore Nerone, la cosiddetta Domus Transitoria, costruita prima del grande incendio del 64 d.C. Il complesso rappresentava una sperimentazione di palazzo imperiale ispirato a modelli orientali, secondo l’ipotesi che si estendesse tra il …

Martedi 22 dicembre – h 14:00 “Riflessioni per un nuovo paesaggio urbano notturno” tra gli ospiti Bordonaro, Catucci, Frascarolo
La V edizione di “RGB Light Experience. Roma Glocal Brightness” è stata completamente ripensata per permettere che si svolga nel pieno delle sue possibilità. Le modalità di fruizione dell’exhibition urbana sono state stravolte, non più una passeggiata per visitare le opere d’arte disseminate lungo un percorso urbano, ma una mostra di light art cui assistere …

Una Guida pratica a cura di Gianni Forcolini
DIALux evo, a cura di Gianni Forcolini, è una Guida pratica all’uso che espone in modo sintetico le molteplici funzioni del software ordinate secondo la tipologia del progetto. DIALux evo è un software “free” di calcolo fotometrico e di rendering attualmente tra i più diffusi presso lighting designer, interior designer, architetti, ingegneri, pianificatori, prescrittori e …

PREMIATI I VINCITORI DEL CONCORSO START UP / LIGHT UP
Nei giorni scorsi in collegamento video che ha coinvolto un pubblico anche internazionale, tra aziende, docenti, lighting designer, esperti dell’innovazione e del capital venture, giornalisti e incubatori, si è svolta la cerimonia di premiazione dei vincitori della prima edizione del concorso Start UP / Light UP, promosso e organizzato da AIDI in collaborazione con Talent …

S’ILLUMINA LA MAESTOSITÀ DELLA CAPPELLA DEI PRINCIPI
L’ultima grande impresa di committenza della dinastia medicea, non poteva che essere un gioiello forgiato da tutta quella maestranza e unicità che ha da sempre identificato Firenze, e porta il nobile nome di Cappella dei Principi. Con una pianta ottagonale del diametro di 28 metri, la Cappella fa parte del complesso della Basilica di San …

Il 9 dicembre i vincitori del concorso Start up Light up
In collegamento webinar mercoledì 9 dicembre dalle ore 17:00 alle 19:00, l’attesa cerimonia di premiazione dei vincitori del concorso promosso e organizzato da AIDI e realizzato in collaborazione con Talent Garden e Smart Communities Tech, rivolto ai progetti innovativi di start up nei settori dell’illuminazione, della domotica e della smart city. Un evento aperto al …