Archivio Tag: apil
Convegni talk
“La luce come strumento di inclusione”: il Convegno AIDI 2025
Il 16 maggio, in concomitanza con la Giornata Internazionale della Luce, ricorrenza dal forte valore simbolico istituita dall’UNESCO nel 2016 per sensibilizzare sull’importanza della luce e delle tecnologie dell’illuminazione nella nostra società, presso la sede di IMQ – Istituto Marchio Qualità (Via Marco Fabio Quintiliano 43, Milano) si è svolto il convegno di AIDI – Associazione Italiana di Illuminazione. L’evento, intitolato La luce come strumento di inclusione, ha avuto come tema centrale il ruolo dell’illuminazione per migliorare sensibilmente la qualità della vita, sia negli spazi interni che esterni, anche delle categorie più deboli e vulnerabili, come persone con disturbo dello spettro autistico o ipovedenti, grazie alla partecipazione di professionisti legati al mondo dell’illuminazione e di altre figure professionali.
BY Cristina Ferrari | 22 Mag 25
Convegni talk
La luce nel restauro tra tutela, conservazione, valorizzazione e creatività
Si è da poco conclusa RESTAURO – Salone Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali, la Manifestazione, giunta ormai alla sua 30ma edizione, che ogni anno accoglie a Ferrara istituzioni, appassionati e professionisti da tutto il mondo, per tre giorni tra esposizione, formazione e dialogo interdisciplinare, per tracciare nuove rotte nel settore del restauro e della valorizzazione dei beni culturali.
Quest’anno in fiera è stato protagonista anche il settore dell’illuminazione grazie alla presenza delle associazioni AIDI – Associazione Italiana di Illuminazione e APIL – Associazione Professionisti dell’Illuminazione che hanno promosso un incontro dal titolo Il ruolo della luce tra valorizzazione e conservazione. L’evento, che ha avuto luogo il 15 maggio e di cui LUCE era media partner, ha indagato sul ruolo della luce nella valorizzazione e conservazione del patrimonio culturale.
BY Cristina Ferrari | 20 Mag 25
Convegni talk
La luce come strumento di inclusione per le categorie fragili
Il 16 maggio, come ogni anno, avrà luogo la Giornata Internazionale della Luce, istituita dall’UNESCO nel 2016 per sensibilizzare sull’importanza della luce e delle tecnologie dell’illuminazione nella nostra società. L’evento celebra il ruolo che la luce gioca nella scienza, nella cultura e nell’arte, come anche nell’istruzione e nello sviluppo sostenibile.
In occasione di questa ricorrenza dal forte valore simbolico, anche AIDI – Associazione Italiana di Illuminazione vuole celebrare e divulgare il valore della luce con una giornata dedicata al ruolo dell’illuminazione come strumento di inclusione che può migliorare sensibilmente la qualità della vita, sia negli spazi interni che esterni, anche delle categorie più deboli e vulnerabili, come persone con disturbo dello spettro autistico o ipovedenti. Il convegno, intitolato “La luce come strumento di inclusione”, si svolgerà presso la sede di IMQ – Istituto Marchio Qualità (Via Marco Fabio Quintiliano 43, Milano) e vedrà la partecipazione di professionisti legati al mondo dell’illuminazione e di altre figure professionali.
BY LUCE | 6 Mag 25
Convegni talk
“Il ruolo della luce tra valorizzazione e conservazione”: l’incontro tecnico sulla luce nei processi di restauro organizzato da AIDI e APIL
Dal 14 al 16 maggio a Ferrara torna RESTAURO – Salone Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali giunto ormai alla sua 30ma edizione.
Quest’anno in fiera sarà protagonista anche il settore dell’illuminazione grazie alla presenza delle associazioni AIDI – Associazione Italiana di Illuminazione e APIL – Associazione Professionisti dell’Illuminazione che promuovono un incontro sul ruolo della luce nella valorizzazione e conservazione del patrimonio culturale, segnando un passo avanti verso una maggiore sinergia tra i professionisti del settore.
BY LUCE | 5 Mag 25
Eventi
RESTAURO 2025: si avvicina l’appuntamento con l’edizione numero 30
RESTAURO 2025 scalda i motori: manca poco all’appuntamento che trasformerà Ferrara nella capitale internazionale del restauro e della valorizzazione culturale. Dal 14 al 16 maggio, RESTAURO – Salone Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali accoglierà istituzioni, appassionati e professionisti da tutto il mondo per celebrare i trent’anni di un evento che è momento di incontro e di confronto imprescindibile per il comparto. Una tre giorni intensa, tra esposizione, formazione e dialogo interdisciplinare, per tracciare nuove rotte nel settore.
BY ADV | 23 Apr 25
Eventi
Storia, futuro e cura dei beni culturali e artistici si incontrano a Ferrara: la 30° edizione di RESTAURO – Salone Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali
Dal 14 al 16 maggio 2025 presso il Quartiere fieristico di Ferrara, avrà luogo RESTAURO, il Salone Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali, giunto ormai alla sua trentesima edizione, che si conferma palcoscenico di riferimento per il mondo del restauro.
Spazi espositivi, istituzionali, eventi e momenti seminariali di alto livello offriranno un’occasione unica di confronto e crescita. Tra le varie aree tematiche, l’universo “luce” sarà protagonista grazie anche al contributo di AIDI (Associazione Italiana di Illuminazione) e APIL (Associazione Professionisti dell’Illuminazione) che collaborano per portare al Salone Internazionale del Restauro un momento di approfondimento intitolato “Il ruolo della luce tra valorizzazione e conservazione”, di cui LUCE è media partner, che si svolgerà il 15 maggio alle ore 11,30.
BY Cristina Ferrari | 17 Mar 25
Convegni talk
“Intelligenza Artificiale: nuove sfide per la progettazione della luce ed altre discipline dell’Architettura ed Ingegneria” – APIL “Progettare il Progettista” – Roma 26 settembre 2024
Il 26 settembre 2024 a Roma, dalle 15.00 alle 19.00 in occasione della seconda edizione di “Progettare il Progettista 2024”, convegno annuale di APIL sui nuovi trend etici e tecnologici per lo sviluppo delle professionalità legate al lighting design, si parlerà di Intelligenza Artificiale e delle sue implicazioni nei settori della progettazione della luce ed in generale nel design dell’architettura e dell’ingegneria
BY LUCE | 20 Set 24
Eventi
FORMAZIONE IN LUCE: DALL’11 APRILE PARTE L’VIII EDIZIONE DEL PROGETTO DIDATTICO E CULTURALE AIDI-ASSIL SULLE TEMATICHE DELLA LUCE
Dopo il successo delle precedenti edizioni, anche per il 2024 torna Formazione in Luce, il progetto formativo dedicato a rendere competitiva l’industria italiana dell’illuminazione promosso da AIDI, Associazione Italiana di Illuminazione e ASSIL, Associazione Nazionale Produttori di Illuminazione federata ANIE Confindustria, giunto ormai all’VIII edizione.
BY LUCE | 5 Apr 24