Articoli in tag

apil


VERDE E LUCE. IL BENESSERE IN CASA – SEMINARIO CON SIMONA VENTURA E GIORDANA ARCESILAI

Leggi di Più

CORSO FORMATIVO APIL – RELUX IL 28 SETTEMBRE, 12 OTTOBRE E 19 OTTOBRE

Leggi di Più

VENETIAN SMART LIGHTING AWARD, EDIZIONE 2022, I VINCITORI

Leggi di Più

APIL, Associazione dei Professionisti dell’Illuminazione, in collaborazione con HELVAR, ha  organizzato un corso formativo dedicato agli architetti, ingegneri e lighting designer sui Sistemi di controllo DALI nei giorni: 8 e 15 novembre con il seguente orario: 10.30-13.00 e 14.00-16.30 Relatore: Fabio Marcomin – Helvar Head of Sales Southern-Europe Moderatore: Pietro Palladino – Presidente APIL Il corso è suddiviso in due parti, una teorica (on …

MUST Lecce Ginevra, inclusivity e digital strategist, spiega sul suo sito che iI lato B del marketing è un progetto di comunicazione inclusiva che vuole raccontare il lato buono della comunicazione, dove tutte le persone sono rappresentate e incluse. Francesca, medico, sul suo sito, spiega che il lato B in diversi casi è tema di medicina estetica.  Giovanni sempre …

Sempre più persone negli ultimi tempi – spiegano Simona Ventura – architetto paesaggista che si occupa della progettazione degli spazi aperti dal piccolo giardino privato al parco pubblico – e Giordana Arcesilai – architetto lighting designer che si occupa del progetto della luce, inteso a tutte le scale, dagli interni agli esterni, dall’abitazione privata agli spazi pubblici con interventi sul …

APIL, Associazione dei Professioni dell’Illuminazione, in collaborazione con RELUX, ha organizzato un corso formativo dedicato agli architetti, ingegneri e lighting designer, che integra il software di calcolo illuminotecnico RELUX con il sistema di progettazione integrata REVIT.Il corso, che si terrà nella doppia modalità, in presenza e on-line, verterà nella prima parte sulla potenzialità del programma RELUX, software leader nel campo dello studio illuminotecnico e nella seconda parte sull’interfacciamento con REVIT, …

Si è recentemente conclusa la VII edizione del premio Venetian Smart Lighting Award. La premiazione si è svolta in occasione della tradizionale cena di gala, giovedì 21 luglio 2022 presso l’incantevole Villa Cà Marcello in stile palladiano, decorata con affreschi e quadri e mobili del ‘700, circondata da un parco, testimonianza intatta del giardino di villa veneta, con pescheria, …

Luce: ambiente, innovazione, qualità, questi i tre temi fondamentali dello sviluppo dell’illuminazione nell’era delle transizioni, discussi da oltre cinquanta relatori presenti al numeroso pubblico del congresso nazionale di AIDI nei giorni scorsi, 20 e 21 giugno, nella splendida cornice del Golfo di Napoli, tra i luoghi più belli e ricchi di suggestione del nostro Paese.  Un successo …

PROMOSSO DALLA RETE DI IMPRESE LUCE IN VENETO Il concorso, settima edizione, premia i migliori prodotti/soluzioni lighting realizzati dalle aziende aderenti la Rete di Imprese Luce in Veneto e della filiera smart lighting ubicate nella Regione Veneto. La maggioranza   è dislocata nel territorio interprovinciale di Padova, Treviso e Venezia, dove si concentra il 77% delle aziende, di …

di Mariella Di Rao La XX edizione del Congresso nazionale AIDI si svolgerà nella città di Napoli il 20 e 21 giugno. Occasione per comprendere meglio l’attuale momento storico, culturale e sociale,  dove l’illuminazione può svolgere  un ruolo fondamentale nella partita dell’innovazione e della sostenibilità ambientale. “Com’è grande il mondo alla luce delle lampade, e come è piccolo agli occhi …

APIL (Associazione dei Professioni dell’Illuminazione) in collaborazione con RELUX, organizzaun corso formativo dedicato agli architetti, ingegneri e lighting designer, che integra il software di calcolo illuminotecnico RELUX con il sistema di progettazione integrata REVIT.Il corso si svolgerà in presenza presso la sede APIL, Foro Buonaparte 65, Milano, durante quattro giornate: 12 e 17 maggio, dalle ore 10.00 alle ore 16.30 14 …

APIL, Associazione dei Professionisti dell’Illuminazione, ha organizzato la II edizione 2021 della conferenza giunta alla ottava edizione, dedicata all’Innovazione dei sistemi di gestione nella progettazione della Luce, che si terrà su piattaforma online il prossimo 28 settembre. APIL, fondata nel 1998, è una associazione impegnata a riconoscere sul territorio italiano la figura professionale del lighting designer come avviene già da anni …

Partirà in modalità online il prossimo 13 aprile 2021 la quinta edizione di “Formazione in Luce”, progetto formativo e culturale realizzato da AIDI e ASSIL. Tutti i 10 corsi, da aprile a novembre 2021, si svolgeranno in modalità FAD sincrona (Interazione tra i partecipanti, scambio di conoscenze ed esperienze tra di loro, feedback in tempo …

luce interconnessa

Martedì  23 marzo 2021, a partire dalle ore 14:00, APIL organizza per la prima volta on line  l’incontro annuale Progettare il Progettista, giunto alla ottava edizione, durante il quale saranno  trattati temi importanti riferiti al settore illuminotecnico. Titolo e tema di questa prima edizione 2021: “Innovazione dei sistemi di gestione nella progettazione della luce”. La conferenza …

Master LD Sapienza Roma

Sono aperte le iscrizioni alla XVIII edizione del Master di I livello in Lighting Design MLD, per la progettazione della luce in ogni settore di applicazione e la formazione di lighting designer e lighting project manager. La scadenza per le iscrizioni è il 15 gennaio 2021. Il Master ha come obiettivo la formazione del lighting …

Pietro Palladino

Appuntamento molto partecipato, la scorsa settimana, l’assemblea dei Soci dell’importante associazione di lighting designer APIL, che ha eletto all’unanimità presidente Pietro Palladino, che succede a Susanna Antico, presidente negli ultimi 6 anni.  L’assemblea di APIL, che si è svolta in videoconferenza, ha votato anche i membri del nuovo Consiglio direttivo: Giovanni Antonio Albertin, Paolino Batani, Ivano Bressan, Silvia …

VENETIAN SMART LIGHTING AWARD 2020

Diventato un ambìto riconoscimento nel mondo dell’illuminazione, il Premio dedicato ai migliori prodotti e soluzioni presentate dalle aziende del settore lighting – istituito da Rete di Imprese Luce in Veneto, con il patrocinio AIDI, ASSIL e APIL –è arrivato con successo alla sua quinta edizione. Con lo scopo di valorizzare la ricerca della creatività e …

incontro apil

Il mondo della progettazione italiana rappresentato da APIL, Associazione dei Professionisti dell’Illuminazione, prosegue la serie di incontri-confronti su temi che sono parte fondamentale del mestiere del design della luce in stretto rapporto con l’architettura, l’impresa, l’ambiente e le nuove tecnologie. Ricordiamo la prima video conferenza svolta lo scorso 13 maggio, con 250 persone che l’hanno …

Il mondo della progettazione italiana rappresentato da APIL – Associazione dei Professionisti dell’Illuminazione, come sta avvenendo in tanti altri mondi professionali e associazioni, riprende alta la propria voce. Abbiamo riportato recentemente quella di Carlo Bonomi di Confindustria a nome delle imprese italiane, di Massimiliano Guzzini a nome del mondo delle imprese della luce rappresentate da ASSIL., quella di …

aula master

Parte a settembre 2020 il Master in Lighting Design Technology del Politecnico di Milano, gestito da POLI.design, giunto alla XVIII edizione e patrocinato da Federlegno Arredo, AIDI, APIL, ASSIL, ASSISTAL, ASSODEL e Associazione Italiana Colore. Uno dei Master di riferimento, con 17 anni di esperienza, che compongono l’offerta formativa post laurea più consolidata del Politecnico …

Progettare il Progettista - Bari

Il prossimo 30 gennaio 2020, APIL, Associazione dei Professionisti dell’Illuminazione, organizza a Triggiano (Bari), presso la sede ACMEI, una nuova edizione di “Progettare il Progettista” sul tema Progettazione sostenibile: l’importanza del lighting design secondo gli standard LEED e WELL. Per la partecipazione all’evento sono stati richiesti 4 CFP al CNAPPC.Progettare il Progettista di Bari è organizzato grazie al supporto …

APIL futuro della tecnologia

A Milano, mercoledì 6 novembre 2019,  APIL – Associazione dei Professionisti dell’Illuminazione, fondata nel 1998 su tutto il territorio nazionale, organizza una serata tecnica di confronto dedicata alla luce allo stato solido e alle ultime novità che questa può offrire in tema di nuovi spettri d’emissione, qualità della luce e relative applicazioni.  L’incontro avrà inizio alle ore …

Women in lighting

A fine settembre si è svolta la prima tavola rotonda italiana del progetto internazionale Women in Lighting organizzata dall’ambasciatrice del progetto n Italia,  designer Giorgia Brusemini.   Ideata dallo studio di lighting design londinese Light Collective, composto da Sharon Stammers e Martin Lupton, entrambi coinvolti nel settore dell’illuminazione da oltre 20 anni, Women in Lighting è una piattaforma digitale che sostiene e …

Luci in Riviera

La terza edizione di Luci in Riviera di Roberto Corradini L’obiettivo di Luci in Riviera, dalla I edizione, è quello di raccontare con la luce le suggestioni evocate dal patrimonio culturale della Riviera del Brenta, la via d’acqua che unisce Padova e Venezia. Dolo, città ricca di storia e piccolo gioiello urbano che riporta alla …

Progettare il Progettista

APIL, Associazione dei Professionisti dell’Illuminazione, ha organizzato a Napoli una nuova edizione di Progettare il Progettista 2018. Durante la conferenza, verranno trattati temi importanti riferiti al settore illuminotecnico. Come per l’edizione di Milano, Progettare il Progettista a Napoli sarà dedicato alla progettazione della luce sostenibile in ambito urbano: dagli aggiornamenti CAM Criteri Ambientali Minimi al futuro …

APIL

“LEED, WELL, LIGHT: le evoluzioni della progettazione della luce eco-compatibile” è il titolo dell’interessante e innovativo tema dell’incontro che APIL organizza il prossimo 21 settembre, dalle ore 17.00 presso la sede di Milano, in Foro Buonaparte 65. Si tratta di un approfondimento sulla progettazione della luce secondo i parametri di due certificati di progettazione eco …

VENETIAN SMART LIGHTING AWARD

Padova. Organizzato da Rete di imprese Luce in Veneto, col patrocinio dell’Associazione Professionisti dell’Illuminazione (APIL), dell’Associazione Italiana di illuminazione (AIDI), del Comune di Padova, della Regione del Veneto, dell’Università degli Studi di Padova e dell’Ordine degli Architetti di Padova, il concorso Venetian Smart Lighting Award è dedicato ai migliori prodotti smart lighting delle aziende venete del comparto illuminotecnico e …

Human Centric Smart Lighting

IL CONVEGNO HUMAN CENTRIC SMART LIGHTING E IL PREMIO VENETIAN SMART LIGHTING AWARD Un importante convegno di Rete di Imprese Luce in Veneto dal titolo Human Centric Smart Lighting, organizzato in collaborazione con HIT Human Inspired Technology Research Centre dell’Università di Padova e il Consorzio ICT4SSL, si terrà il prossimo giovedì 28 giugno, ore 14.00, …

Venetian Smart Lighting Award

“Un importante appuntamento che il Veneto produttivo propone come esempio da seguire”, avevamo scritto in altra news annunciando il premio all’innovazione Venetian Smart Lighting Award della rete di imprese Luce in Veneto, con il patrocinio di AIDI e APIL, dedicato ai migliori prodotti Smart Lighting realizzati dalle aziende del territorio. E aggiunto che il saper fare rete e saper …

Work of light

La luce di ieri e la luce di oggi. La tradizione, il design e l’innovazione per generare creatività e nuove competenze per il futuro. La luce per la rigenerazione urbana dei luoghi Stiamo parlando del corso di specializzazione Work of light – tradizione, design, tecnologia, a Calimera, Lecce, che vede la partecipazione di esperti come …

Luci in Riviera

di Roberto Corradini Lighting Designer Per uno studente appassionato, come per un giovane professionista, non è facile trovare nel nostro Paese occasioni in cui mettere alla prova la propria creatività. I fondamenti del lighting design appresi all’università, oppure frequentando un master specialistico, rimangono spesso isolati nelle aule accademiche o, per i più fortunati, nei luoghi …

progettare il progettista

ILLUMINAZIONE SOSTENIBILE Martedì 10 Aprile 2018, a partire dalle ore 14:00, APIL organizza presso la sede di Foro Buonaparte 65 a Milano la sesta edizione 2018 di Progettare il Progettista, conferenza durante la quale verranno trattati temi importanti riferiti al settore illuminotecnico. Questa sesta edizione sarà dedicata alla progettazione della luce sostenibile in ambito urbano: dagli aggiornamenti CAM …

APIL

PERCHÉ? LO SPIEGA APIL APIL – Associazione professionisti dell’illuminazione, organizza il prossimo 23 febbraio, ore 11.30, un Wèbinar di approfondimento sulla professione. In particolare APIL tratterà l’argomento della libera professione, dei compensi professionali e di cosa è cambiato dal D.L. 1/2012, dal primo provvedimento del 2013, legge 4 del 4 gennaio 2013, e delle ragioni per …

master in lighting design

15° EDIZIONE Chi l’ha detto che la luce serve solo a illuminare lo spazio? E chi quella luce la crea, chi è veramente? “Il lighting designer è una figura professionale sempre più richiesta e in continua evoluzione. Con la crisi globale degli ultimi anni e con il boom delle nuove tecnologie, è diventata sempre più …

lighting design per lo show

CORSO DI ALTA FORMAZIONE 12a EDIZIONE Formazione POLI.design. A gennaio – febbraio 2018, due importanti iniziative dedicate all’illuminazione per lo Spettacolo organizzate dal Lab. Luce del Politecnico di Milano: un corso breve e un corso di alta formazione che annoverano tra i docenti Andrea Siniscalco (Politecnico di Milano), Paolo Dozzo (Clay Paky), Aldo Visentin, Salvatore …

Light Talk

Un curioso e invitante titolo (non il primo nelle loro comunicazioni!) per il Light Talk di APIL a Milano, martedì 5 dicembre, dalle ore 17.30, nella loro sede in Foro Bonaparte 65, in Sala Armellini, a un mese dalla conclusione del PLCD a Parigi. Eccolo: “Come diventare ricchi (dentro) con il lighting design: Spunti, idee …

lighting innovation

Nell’ambito della 14a edizione del master in Lighting Design & LED Technology, lunedì 27 novembre, alle ore 09.00, un momento di incontro nell’ambito dell’innovazione del progetto per la luce. L’edizione 2017 del convegno prende spunto dalla recente attribuzione del premio Nobel per la medicina a Jeffrey C. Hall, Michael Rosbash e Michael W. Young, per …

Per il triennio 2017-2019, l’Assemblea Generale di APIL, tenutasi a Milano il 7 luglio scorso presso la sede di FederlegnoArredo, ha riconfermato Presidente Susanna Antico. Nel nuovo Consiglio sono stati riconfermati Bianca Tresoldi, Paola Urbano, Giacomo Rossi ed entrano nel nuovo consiglio Silvia Perego, Paolino Batani e Andrea Ingrosso. APIL, ricordiamo, è l’Associazione dei Professionisti dell’Illuminazione italiana. …

Venetian Smart Lighting Award

Visto il successo della prima edizione del maggio 2016, la Rete di Imprese Luce in Veneto ha deciso di rilanciare sul territorio regionale il Venetian Smart Lighting Award 2017, premio dedicato ai migliori prodotti innovativi delle aziende venete del comparto di illuminazione.  I prodotti canditati sono stati valutati da una giuria presieduta da Marco Palandella, …

TiL 2017

Zaha Hadid Architects, NASA e Amazon apriranno l’evento inaugurale a settembre TiL 2017 (Trends in Lighting: Smart Lighting Forum & Show) annuncia che, per il suo anno inaugurale, i massimi esperti di illuminazione da imprese internazionali come Zaha Hadid Architects, Amazon, Philips Lighting, Osram, Zumtobel Group e molti altri si uniranno ai 2000 visitatori. Trends …

Quest’autunno, il 13 ottobre, si svolgerà il Gala del Premio internazionale Codega 2017. Il mondo professionale, accademico e imprenditoriale si darà appuntamento per assegnare il Premio Codega, giunto alla quinta edizione, e celebrare le migliori creazioni del lighting design e dell’illuminazione a LED. L’evento si svolgerà nella splendida cornice di Villa Foscarini Rossi, una delle …

Trends in Lighting

Forum e Mostra Internazionale Dedicati allo Smart Lighting & IoT   La luce e il modo in cui è usata influiscono notevolmente sulla nostra vita. La luce crea i nostri ambienti, migliora il nostro umore, influenza la nostra salute ed è di imprescindibile importanza per la nostra stessa esistenza. Combinando la tecnologia LED/OLED con le infinite …

Riprenditi la città, Riprendi la luce

Il 21 maggio si è svolta a Firenze, a Palazzo Vecchio, la premiazione dei nove vincitori della quarta edizione del concorso video internazionale “Riprenditi la città, Riprendi la luce”, rassegna di cortometraggi organizzata e promossa da AIDI (Associazione Italiana di Illuminazione) con il patrocinio di ENEA, ASSIL, Apil, Consiglio Nazionale degli Architetti pianificatori, paesaggisti e conservatori, Regione Lombardia, Regione Toscana, …

corso di formazione Lighting Designer

La quarta edizione del corso di alta formazione di POLI.design “Lighting Designer: la libera professione”, realizzato grazie alla collaborazione con APIL,  si terrà martedì  2 maggio 2017 presso il Laboratorio LUCE – Politecnico di Milano,  via Candiani 72, edificio B4. Della durata di 8 ore, si propone di fornire gli strumenti per iniziare un’attività professionale …

Laboratorio LUCE

Si terrà il prossimo 3 aprile 2017 presso il Laboratorio LUCE del Politecnico di Milano, via Candiani 72, la sesta edizione del corso “Risparmio energetico nell’illuminazione” della durata di 8 ore, la cui didattica sarà erogata in lingua Inglese. Il corso è realizzato anche grazie alla partecipazione di Philips e in collaborazione con ENEA, Hera …

David Ghatan

Prosegue il ciclo di eventi “Conversazioni IALD”, dopo il successo di quelli precedentemente svolti ad Atene, Monaco, Londra, Zurigo, Parigi e Barcellona. In occasione del Salone del Mobile ed Euroluce, IALD Europa organizza a Milano un altro importante appuntamento che avrà luogo giovedì 6 aprile, dalle ore 17.00 alle ore 20.30, presso il Politecnico di …

Lab. Luce

Corso di aggiornamento e workshop del Laboratorio Luce del Politecnico di Milano A marzo 2017 due importanti iniziative dedicate all’illuminazione per i Beni Culturali con prestigiosi docenti e professionisti: Maurizio Rossi, Francesco Murano e Andrea Siniscalco (Politecnico di Milano), Pietro Palladino (Studio Ferrara – Palladino e Associati), Diego Quadrio (Studio Quantis), e Reggiani illuminazione. Cogliamo …

Progettare il progettista

“BIM in Light: la nuova sfida della progettazione integrata” è il titolo del convegno organizzato da APIL per la quinta edizione 2017 di Progettare il Progettista, che si terrà a Milano il prossimo 16 marzo 2017, dalle ore 14.00, presso la sede di APIL in via Foro Buonaparte 65. Dopo il successo della quarta edizione, …

lab. luce

A febbraio 2017, due iniziative dedicate all’illuminazione per lo spettacolo organizzate dal Lab. Luce del Politecnico di Milano: un corso breve e un corso di alta formazione che annoverano tra i docenti Andrea Siniscalco (Politecnico di Milano), Valerio Tiberi, Paolo Dozzo (Clay Paky), Salvatore Mancinelli, Thomas Nell (Spotlight), Lorenzo Pagella (Spotlight), Giovanni Pinna e Massimo …

LE CITTÀ E I LED… IL 21 FEBBRAIO 2017 APIL, l’associazione dei professionisti che operano nei diversi e ampi campi della luce fondata nel 1998 e iscritta agli elenchi delle associazioni professionali (Legge 14 gennaio 2013, n.4), a seguito dalle numerose richieste di spiegazione ricevute come eco alla puntata dello scorso 9 gennaio su Rai …

A gennaio-febbraio 2017, due iniziative, giunte alla VII edizione, dedicate all’illuminazione per l’ambiente urbano organizzate dal Lab. Luce del Politecnico di Milano: un corso di aggiornamento e un workshop che annoverano tra i docenti Fulvio Musante (Politecnico di Milano), Diego Quadrio (Studio Quantis), Alessia Fiorini (Osram), Chiara Bertolaja (EQ2Light), Susanna Antico (Studio Antico) e Piero …

Ri-pensa Ri-cicla Ri-lighting

Iniziativa benefica di APIL APIL ha realizzato a titolo gratuito, a Meina, il primo progetto di illuminazione a scopo benefico, con la formula che dà il titolo al progetto stesso: Ri-pensa Ri-cicla Ri-lighting. L’iniziativa di lighting è stata realizzata grazie alla partecipazione dei lighting designer di APIL – in particolare Bianca Tresoldi, Marta Anelli, Susanna Antico, …

Illuminotronica

A Padova, in programma dal 6 all’8 ottobre 2016, la VI edizione di Illuminotronica, la Mostra-Convegno promossa da Assodel, con il patrocinio del Comune di Padova e, tra altri, di ASSIL e APIL. La tre giorni si rivolge a tutti coloro che installano, progettano o applicano tecnologie, sistemi e prodotti per l’illuminazione intelligente integrata a …

Lighting Design - Fondamenti e CAD

Al via l’11a edizione Parte e ne siamo lieti dal prossimo ottobre, l’undicesima edizione del Corso di alta formazione di POLI.design consorzio del Politecnico di Milano,  patrocinato da AIDI, APIL, ASSIL, ASSODEL e ASSOLUCE,  che  si propone di introdurre e di approfondire le tematiche relative al Design dell’illuminazione. Il corso Lighting Design – Fondamenti  e …

Museo dell’Opera del Duomo di Firenze

Il Museo dell’Opera del Duomo di Firenze APIL in collaborazione con la Fondazione Architetti di Firenze, ha organizzato per mercoledì 5 di ottobre 2016, un interessante incontro e una visita guidata al Museo dell’Opera del Duomo di Firenze, splendidamente illuminato dal lighting designer Massimo Iarussi. Ospiti Susanna Antico, Daniele Baccellini, Piero Guicciardini, Massimo Iarussi. Il …

“Sogno la mia città” è il titolo dell’evento che racconterà con la luce le suggestioni evocate dal patrimonio storico e culturale della Riviera del Brenta, la via d’acqua che unisce Padova e Venezia, di elevato valore storico e paesaggistico per la presenza di numerose e splendide dimore che i nobili veneziani raggiungevano trasportati sul fiume dal …

Urban Lightscape

Oltre 115 partecipanti effettivi al Concorso Internazionale di Idee Urban Lightscape promosso da CNAPPC in collaborazione con Ordine degli Architetti di Roma, organizzato da AIDI, in collaborazione con APIL, Università Roma Tre e Sapienza, e PLDC. Oltre 350 persone intervenute al convegno di premiazione il 30 ottobre 2015, nell’Aula Magna di Architettura Roma 3. Oltre …

Susanna Antico

Architetto, lighting designer, da sei mesi presidente di APIL. Per la signora della luce italiana, attuare un progetto significa riuscire a vendere un sogno e poterlo realizzare, ma purtroppo sono troppi i progetti a cura di professionisti non competenti in materia di lighting design  Susanna Antico, com’è avvenuto per lei il passaggio da architetto a …