aidi

Flicker misurato e certificato per garantire la qualità dell’illuminazione a LED
Approfondito incontro nella sede di UL Il segno del Flicker (sfarfallio, ndr) presente in tutte le sorgenti luminose, è stato il tema dell’interessante incontro dal titolo “Il Flicker ottico nell’illuminazione a Led” organizzato il 23 giugno scorso da UL (Underwriters Laboratories) in collaborazione con AIDI nella sede di Burago Molgora (MB). Il Flicker, anche se non percepito, …

Illuminare le città: l’esempio dei grandi
Nuove tecnologie e ingegneria finanziaria nella pubblica illuminazione: Milano, Brescia, Torino e Firenze a confronto. Più efficienza e qualità nel futuro dei centri urbani. Il convegno di AIDI a Milano con lighting designer, multiutiliy e aziende di Pietro Mezzi Una giornata intera a discutere il rapporto che intercorre tra le città e l’illuminazione pubblica. …

Progettare la luce
Il TG Molise ha dedicato un servizio al convegno AIDI, sezione Lazio e Molise, “Progettare la luce” tenutosi a Campobasso il 16 giugno 2016.

Andiamo a vedere i video finalisti delle tre edizioni di Riprenditi la città
Alla Fabbrica del Vapore a Milano, nello spazio AIDI, andiamo a vedere i video finalisti delle tre edizioni di “Riprenditi la città, Riprendi la luce”. Sono molti e i protagonisti sono giovani under 30 con i loro corti di 60 secondi che raccontano la luce e le città. Tra gli eventi della XXI Esposizione Internazionale della Triennale, la …

Quello che ci circonda e quello che ci sorprende
A Bologna, le premiazioni di giovani filmmaker Il prossimo 9 maggio, alle ore 17.30, al Teatro Comunale di Bologna (Largo Respighi, 1) si svolgerà la premiazione dei vincitori della III edizione del concorso AIDI “Riprenditi la città, Riprendi la luce”. Un concorso che testimonia il ruolo che AIDI svolge in Italia per la diffusione della cultura …

RIPRENDITI LA CITTÀ, RIPRENDI LA LUCE
25 giorni alla chiusura del Concorso VIDEO AIDI Circa tre settimane alla chiusura del concorso internazionale “Riprenditi la Città, Riprendi la Luce”, terza edizione, organizzato da AIDI e rivolto ai giovani under 30, videomaker (e non solo), che desiderano raccontare, rappresentare e riprendere la luce testimoniandola in filmati di 60 secondi con smartphone, webcam, tablet. …

In corso la III edizione del Concorso Internazionale AIDI
RIPRENDITI LA CITTÀ, RIPRENDI LA LUCE Dopo la presentazione il 15 dicembre alla Triennale di Milano della III rassegna di cortometraggi organizzata da AIDI (Associazione Italiana di Illuminazione), tantissimi giovani under 30 sono già all’opera con video camere, iphone, ipad, per ‘raccontare’ la luce e le loro città con brevi filmati di 60 secondi in …

I numeri, il successo e i vincitori di Urban Lightscape
Oltre 115 partecipanti effettivi al Concorso Internazionale di Idee Urban Lightscape promosso da CNAPPC in collaborazione con Ordine degli Architetti di Roma, organizzato da AIDI, in collaborazione con APIL, Università Roma Tre e Sapienza, e PLDC. Oltre 350 persone intervenute al convegno di premiazione il 30 ottobre 2015, nell’Aula Magna di Architettura Roma 3. Oltre …

Dichiarazione della Presidente AIDI al Convegno ASSIL
Si è svolto questo pomeriggio alla Casa dell’Energia Fondazione AEM a Milano, “ILLUMINAZIONE URBANA INTELLIGENTE”. Margherita Suss, neo presidente di AIDI, ha dichiarato: “Gli impianti di illuminazione stradale costituiscono un’infrastruttura energivora e vitale. Lo sviluppo tecnologico vive oggi un’evoluzione senza precedenti, legata all’avvento delle sorgenti Led, che promette importanti prestazioni energetiche che rendono improrogabile una …

Città teatro o solo città illuminate?
A Palazzo Reale nei giorni scorsi si è svolta con grande partecipazione di pubblico la “Giornata Internazionale della Luce: il ruolo dell’illuminazione pubblica nella valorizzazione degli spazi urbani”, organizzata da AIDI ed ENEA, col patrocinio del Comune di Milano, ANCI e il sostegno d’importanti aziende del settore. Una giornata con molti relatori dedicata all’illuminazione pubblica, …