formazione

ASSIL Lighting Open Day 2022 – VII Edizione
Anche quest’anno ASSIL – Associazione Nazionale Produttori Illuminazione organizza Lighting Open Day, consueto appuntamento di approfondimento sulle tematiche tecniche di maggiore interesse per l’industria dell’illuminazione che si terrà il prossimo 22 novembre 2022 L’Edizione 2022 di Lighting Open Day si svolgerà in modalità streaming Programma Lighting Open Day 9:15 – 9:30 Apertura dei lavori e …

FORMAZIONE APIL | SISTEMI DI CONTROLLO DALI
APIL, Associazione dei Professionisti dell’Illuminazione, in collaborazione con HELVAR, ha organizzato un corso formativo dedicato agli architetti, ingegneri e lighting designer sui Sistemi di controllo DALI nei giorni: 8 e 15 novembre con il seguente orario: 10.30-13.00 e 14.00-16.30 Relatore: Fabio Marcomin – Helvar Head of Sales Southern-Europe Moderatore: Pietro Palladino – Presidente APIL Il corso è suddiviso in due parti, una teorica (on …

IL SALONE DEL MOBILE PROMUOVE BORSE DI STUDIO IN MEMORIA DI MANLIO ARMELLINI
Una bella iniziativa fortemente voluta dalla presidente del Salone del Mobile.Milano, Maria Porro, che vede il coinvolgimento di Armida Armellini per commemorare la splendida persona che ha trasformato nel corso degli anni il Salone del Mobile nel più̀ importante evento internazionale per il mondo del design e non solo, portando la città di Milano al …

AL VIA LA XX EDIZIONE DEL MASTER LIGHTING DESIGN & TECHNOLOGY
Parte a settembre 2022 il Master in Lighting Design & Technology del Politecnico di Milano, oggi presente nel QS World University Ranking by Subject 2021 al primo posto in Italia, terzo in Europa e quinto al mondo nella categoria Art&Design L’incipit di questo Master, ben racchiuso nelle breve testo che segue – così come nel passato nei …

RITORNA FORMAZIONE IN LUCE, PROGETTO CULTURALE AIDI E ASSIL
14 CORSI DI FORMAZIONE, DA FEBBRAIO A DICEMBRE 2022 Partirà il prossimo 24 febbraio la VI edizione di “Formazione in Luce”, progetto formativo e culturale promosso congiuntamente da AIDI Associazione Italiana di Illuminazione, editore di LUCE, e ASSIL Associazione Nazionale Produttori Illuminazione, federata ANIE Confindustria. In seguito al successo della Web Edition dello scorso anno, …

L’ILLUMINAZIONE PER IL BENESSERE SOCIALE: il settimo appuntamento di “PERCORSI DI LUCE”
IL 13 OTTOBRE, APPUNTAMENTO CON MICHELE BASSI, MARGHERITA DE NICOLA, FRANCESCA MAURI, CHRISTIAN MAZZOLA, ALESSANDRA REGGIANI, ANNA SANGALLI L’incontro fa parte del ciclo di webinar gratuiti “Percorsi di luce” organizzati da AIDI per approfondire con professionisti, docenti, imprenditori, tecnici e ricercatori argomenti di interesse e attualità per il mondo dell’illuminazione strettamente collegato a quello dell’architettura e del design, altrettanto al …

L’illuminazione nei luoghi di produzione: il sesto appuntamento di “PERCORSI DI LUCE”
15 settembre appuntamento AIDI con Alfonso Femia, Paola Vighy, Giovanni Traverso, Kaoutar Abd, Mauro Iualè, Pietro Mezzi AIDI, la storica associazione culturale della luce italiana ed editore di LUCE, dopo la pausa estiva riprende gli appuntamenti “Percorsi di luce”.Il prossimo incontro dal titolo “L’illuminazione nei luoghi di produzione” si svolgerà mercoledì 15 settembre, dalle ore 16.00 alle …

Le nuove frontiere per l’illuminazione pubblica: il quarto appuntamento di “PERCORSI DI LUCE”
Proseguono gli incontri gratuiti del ciclo di webinar “Percorsi di luce” sulle tematiche di maggiore interesse e attualità relative all’illuminazione e innovazione.Smart Adaptive Lighting, Open Data e Sviluppo delle Comunità energetiche in Italia sono alcune delle tematiche che si affronteranno mercoledì 23 giugno dalle ore 16.00 alle ore 18.00. L’argomento sarà introdotto dal Prof. Domenico Villacci, Direttore ENSIEL …

ILLUMINAZIONE ARTIFICIALE E RITMI CIRCADIANI
Mercoledì 9 giugno 2021, dalle ore 15.00 alle 17.30, FLA Eventi Architetti Academy organizza un webinar gratuito sul tema dell’illuminazione artificiale e ritmi circadiani, con relatori i lighting designer Pietro Palladino, Presidente APIL,e Jacopo Acciaro e la partecipazione di Marc Van Den Berg, vice presidente vendite di Bridgelux per Nord e Sud America, Europa, Medio Oriente e …

LO SVILUPPO DELLE SMART CITIES: ILLUMINAZIONE URBANA IOT
Per “I Giovedì dell’ingegneria”, a cura del responsabile scientifico Alfredo Ingletti, il prossimo 3 giugno, dalle ore 17.30 alle 20.00, si terrà il seminario gratuito e in webinar dal titolo Lo sviluppo delle smart cities – illuminazione urbana IoT , in cui verrà trattato il tema dell’illuminazione urbana e dello smart lighting. La luce infatti, …

La luce nella sicurezza stradale: il terzo appuntamento di “PERCORSI DI LUCE”
Proseguono gli incontri gratuiti del ciclo di webinar “Percorsi di luce” sulle tematiche di maggiore interesse e attualità relative all’illuminazione e innovazione.Nel prossimo incontro, che si svolgerà martedì 3 giugno dalle ore 16.00 alle ore 18.00, si parlerà del ruolo dell’illuminazione nella sicurezza stradale.Una buona progettazione e un corretto utilizzo della luce e degli apparecchi …

L’innovazione nella luce/colore: una Masterclass per approfondire le tematiche della luce e del colore
Individuare le nuove prospettive del design al fine di acquisire gli strumenti più efficaci per orientarsi nel mondo che verrà, interpretandone il cambiamento e guidandone l’innovazione: è questo l’obiettivo che nel 2021 spinge Matrix4Design, magazine digitale di architettura e design, a proporre, da marzo a novembre, un ciclo di quattro Masterclass dedicato proprio alle “Prospettive …

La luce nella valorizzazione del patrimonio culturale: il secondo appuntamento di “PERCORSI DI LUCE”
Proseguono gli incontri gratuiti del ciclo di webinar “Percorsi di luce” sulle tematiche di maggiore interesse e attualità relative all’illuminazione e innovazione.Nel prossimo incontro, che si svolgerà martedì 11 maggio dalle ore 16.00 alle ore 18.00, si parlerà del ruolo dell’illuminazione nella valorizzazione del patrimonio artistico e culturale. Un’efficace progettazione della luce può valorizzare le opere del …

IL 22 APRILE AL VIA I PERCORSI DI LUCE DI AIDI, UN APPUNTAMENTO DA NON MANCARE
Cari lettori, care lettrici, vi informiamo che inizia “Percorsi di Luce”, il ciclo di otto incontri webinar gratuiti organizzati da AIDI, editore di LUCE, che avranno cadenza mensile con precisi obiettivi di approfondimento e confronto su temi d’attualità per il mondo dell’illuminazione e dell’innovazione. Tra i relatori, esperti di settore, aziende, utility, architetti e lighting …

ACCADEMIA TEATRO ALLA SCALA: INTRODUCITI NEL MONDO DELLA LUCE
L’Accademia Teatro alla Scala propone un workshop propedeutico di lighting design, interamente online, rivolto a maggiorenniche intendano prepararsi alle selezioni del Corso per lighting designer dell’Accademia 2020/2021. Sono 40 ore, dal 3 al 14 maggio (iscrizione entro il 19 aprile), con grandi professionisti del settore. FREQUENZA Dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 in …

Parlano i lighting designer
Non tutti i progettisti concordano sul ritardo culturale esistente in Italia in materia di formazione illuminotecnica, ma la denuncia dell’anomalo rapporto tra progettazione e produzione è corale. C’è chi, in nome della qualità del progetto, invoca le norme volontarie, chi la necessità di un gentlemen’s agreement, chi ancora una maggior collaborazione tra professionisti. La strada …

FORMAT WEB PER LA IV EDIZIONE FORMAZIONE IN LUCE AIDI – ASSIL
Riprenderanno a settembre 2020 con un nuovo format edizione web, i corsi di “Formazione in Luce”, progetto formativo e culturale promosso da AIDI e ASSIL. I corsi erano stati temporaneamente sospesi dallo scorso febbraio, per l’insorgere in Italia dell’emergenza sanitaria da Covid-19. Tutto o quasi nel nostro paese allora si era fermato, ora dopo i …

QUATTRO LEZIONI DI LIGHTING DESIGN CON GIANNI FORCOLINI
Tra i mesi di maggio e giugno, venendo incontro alle numerose richieste di progettisti e studenti, l’Editoriale Delfino organizza un webinar dedicato al Lighting Design e il progetto degli impianti di illuminazione con l’impiego dei più avanzati strumenti di lavoro e sfruttando tutti i vantaggi offerti oggi dalla tecnologia LED. Ogni lezione ha una durata …

LUCE COME MATERIA
Jacqueline Salmon, Alfonso Femia, Marco Introini e Maurizio Rossi raccontano la luce per AIDI e ASSIL Ieri si è svolto al Politecnico di Milano Luce come Materia, l’incontro organizzato da AIDI e ASSIL che ha visto la partecipazione, nelle vesti di relatori, autorevoli esponenti del mondo accademico, dell’architettura e della fotografia: Jacqueline Salmon, fotografa, Alfonso Femia, architetto di …

LA XVI EDIZIONE DEL MASTER MID INTERIOR DESIGN
Gestito da POLI.design in collaborazione con SPD – Scuola Politecnica di Design, con il patrocinio di FederlegnoArredo, torna a marzo 2019 la XVI edizione del Master MID INTERIOR DESIGN che terminerà a marzo 2020 Con la direzione scientifica di Francesco Scullica, Politecnico di Milano, e della Co-direzione di Giorgio Tartaro, Scuola Politecnica di Design, e …

OPEN DAY DEL MASTER IN LIGHTING DESIGN MLD DELL’UNIVERSITÀ “SAPIENZA”
A Roma, giovedì 10 gennaio 2019, presso la Biblioteca del Dipartimento di Architettura e Progetto della Facoltà di Architettura dell’Università “Sapienza” (Piazza Borghese 9), dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle ore 14.00 alle 17.00, l’atteso appuntamento della giornata di presentazione della XVI edizione del Master MLD, leader nella formazione della figura professionale del Lighting …

LUCE IN ARCHITETTURA, NEL DESIGN, NEL TEATRO
Dal 26 novembre al 17 dicembre 2018, un ciclo di quattro incontri di aggiornamento professionale dedicato al tema della luce, a cura dell’Ordine degli Architetti di Milano e della sua Fondazione, con accreditati esponenti italiani del mondo della luce, dell’architettura, della scenografia, del design, dell’arte, e il coordinamento scientifico di Franco Raggi. Luce museale, pubblica, per la didattica, per il …

Aggiornamenti normativi, SLR ed etichettatura energetica, LENICALC e RAEE
ASSIL illustra i trend topics tecnici nel mondo dell’illuminazione Si svolgerà il prossimo 13 novembre a Milano la terza edizione di LIGHTING OPEN DAY, organizzata da ASSIL Associazione Nazionale Produttori Illuminazione. L’incontro, organizzato in collaborazione con UNI, offre agli operatori del settore un approfondimento tecnico sui trend topics del mondo della luce. Infatti, grazie all’attività …

La manutenzione degli impianti di illuminazione di sicurezza
Si svolgerà il prossimo 25 settembre presso l’Istituto Superiore Antincendi di Roma (via del Commercio, 13 Roma) il convegno “La manutenzione degli impianti di illuminazione sicurezza: Un’esigenza e un dovere!” organizzato da ASSIL – Associazione Nazionale Produttori Illuminazione federata ANIE Confindustria – in collaborazione con il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Obiettivo del convegno …

WORKSHOP A TORINO SULLA LEGGE REGIONE PIEMONTE 03/2018
A Torino, il prossimo 14 giugno 2018, dalle ore 9.00, il workshop “Eco‐Light 4.0 Adaptive”, presso la Sala del Consiglio Regionale del Piemonte, Palazzo Lascaris, in via Vittorio Alfieri 15, organizzato dalle aziende Cariboni Group, Light-is e Reverberi Enetec, in collaborazione con gli Ordini degli Ingegneri e degli Architetti di Torino. Con il patrocinio, tra …

A CALIMERA, LECCE, LA LUCE DI IERI E LA LUCE DI OGGI
La luce di ieri e la luce di oggi. La tradizione, il design e l’innovazione per generare creatività e nuove competenze per il futuro. La luce per la rigenerazione urbana dei luoghi Stiamo parlando del corso di specializzazione Work of light – tradizione, design, tecnologia, a Calimera, Lecce, che vede la partecipazione di esperti come …

APIL PROGETTARE IL PROGETTISTA
ILLUMINAZIONE SOSTENIBILE Martedì 10 Aprile 2018, a partire dalle ore 14:00, APIL organizza presso la sede di Foro Buonaparte 65 a Milano la sesta edizione 2018 di Progettare il Progettista, conferenza durante la quale verranno trattati temi importanti riferiti al settore illuminotecnico. Questa sesta edizione sarà dedicata alla progettazione della luce sostenibile in ambito urbano: dagli aggiornamenti CAM …

MASTER IN LIGHTING DESIGN & LED TECHNOLOGY
15° EDIZIONE Chi l’ha detto che la luce serve solo a illuminare lo spazio? E chi quella luce la crea, chi è veramente? “Il lighting designer è una figura professionale sempre più richiesta e in continua evoluzione. Con la crisi globale degli ultimi anni e con il boom delle nuove tecnologie, è diventata sempre più …

AL POLITECNICO DI MILANO PER DIVENTARE COLOR CONSULTANT
Torna ad aprile 2018 l’unico Master che forma esperti del colore POLI.design, in collaborazione con l’Associazione Italiana Colore, lancia la III edizione del Master internazionale Color Design & Technology. Un unicum nel panorama formativo di settore, che risponde alla crescente richiesta di designer capaci di sfruttare le potenzialità del colore inteso come mezzo tecnico, espressivo …

AIDI E ASSIL ANCORA INSIEME PER PROMUOVERE LA CULTURA DELLA LUCE
Nel 2018 al via la nuova edizione di Formazione in Luce e altre interessanti attività congiunte delle due Associazioni AIDI Associazione Italiana di Illuminazione e ASSIL Associazione Nazionale Produttori Illuminazione federata ANIE Confindustria, dopo il successo della prima edizione confermano anche per il 2018 la collaborazione nell’ambito del progetto formativo e culturale congiunto “Formazione in …

FORMAZIONE IN LUCE
Aree urbane in esterni: piani della luce e criteri di illuminazione stradale Alla luce del successo del corso “Aree urbane in esterni: piani della luce e criteri di illuminazione stradale” dello scorso aprile, AIDI e ASSIL sono liete di annunciare che il prossimo 28 giugno 2017 si svolgerà la replica dell’incontro formativo. Nella prima parte …

LUOGHI DI CULTO E PERIFERIE
RIGENERAZIONE URBANA Martedì 16 maggio 2017, dalle ore 15.00 alla Triennale di Milano in viale Alemagna 6, il convegno “Luoghi di culto e periferie: rigenerazione urbana” realizzato e promosso dalla Triennale di Milano, dall’Arcidiocesi di Milano e da CHIESA OGGI architettura e comunicazione, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano. Come …

CORSO UNDER 35 PER COLORIST
Il laboratorio MIPS del Dipartimento di Informatica dell’Università degli Studi di Milano organizza, da giugno 2017 fino a dicembre 2017, un corso di specializzazione di 300 ore dal titolo “Color correction e post produzione per audiovisivi”. Il corso si rivolge ai giovani sotto i 35 anni residenti in Italia, ed è totalmente gratuito grazie al …

CORSO DI FORMAZIONE LIGHTING DESIGNER
La quarta edizione del corso di alta formazione di POLI.design “Lighting Designer: la libera professione”, realizzato grazie alla collaborazione con APIL, si terrà martedì 2 maggio 2017 presso il Laboratorio LUCE – Politecnico di Milano, via Candiani 72, edificio B4. Della durata di 8 ore, si propone di fornire gli strumenti per iniziare un’attività professionale …

LABORATORIO LUCE, CORSO E WORKSHOP APRILE 2017
LIGHTING DESIGN NEGLI SPAZI DELL’ACCOGLIENZA – 5a edizione Ad aprile 2017, due iniziative dedicate all’illuminazione degli spazi dell’accoglienza organizzate dal Laboratorio Luce del Dipartimento di DESIGN del Politecnico di Milano. Un corso di aggiornamento e un workshop che annoverano tra i docenti: Daria Casciani, Helena Gentili, Andrea Siniscalco (Politecnico di Milano), Gianluca Fontanot, Alessandra Reggiani …

I CORSI POLIMI LABORATORIO LUCE
Si terrà il prossimo 3 aprile 2017 presso il Laboratorio LUCE del Politecnico di Milano, via Candiani 72, la sesta edizione del corso “Risparmio energetico nell’illuminazione” della durata di 8 ore, la cui didattica sarà erogata in lingua Inglese. Il corso è realizzato anche grazie alla partecipazione di Philips e in collaborazione con ENEA, Hera …

Lighting Design per i Beni Culturali: LED e nuove tecnologie
Corso di aggiornamento e workshop del Laboratorio Luce del Politecnico di Milano A marzo 2017 due importanti iniziative dedicate all’illuminazione per i Beni Culturali con prestigiosi docenti e professionisti: Maurizio Rossi, Francesco Murano e Andrea Siniscalco (Politecnico di Milano), Pietro Palladino (Studio Ferrara – Palladino e Associati), Diego Quadrio (Studio Quantis), e Reggiani illuminazione. Cogliamo …

CORSI DI ALTA FORMAZIONE DEL LAB. LUCE, POLITECNICO DI MILANO
A febbraio 2017, due iniziative dedicate all’illuminazione per lo spettacolo organizzate dal Lab. Luce del Politecnico di Milano: un corso breve e un corso di alta formazione che annoverano tra i docenti Andrea Siniscalco (Politecnico di Milano), Valerio Tiberi, Paolo Dozzo (Clay Paky), Salvatore Mancinelli, Thomas Nell (Spotlight), Lorenzo Pagella (Spotlight), Giovanni Pinna e Massimo …

Lighting Design: corso e workshop di aggiornamento del Politecnico di Milano
A gennaio-febbraio 2017, due iniziative, giunte alla VII edizione, dedicate all’illuminazione per l’ambiente urbano organizzate dal Lab. Luce del Politecnico di Milano: un corso di aggiornamento e un workshop che annoverano tra i docenti Fulvio Musante (Politecnico di Milano), Diego Quadrio (Studio Quantis), Alessia Fiorini (Osram), Chiara Bertolaja (EQ2Light), Susanna Antico (Studio Antico) e Piero …

LIGHTING DESIGN – FONDAMENTI E CAD
Al via l’11a edizione Parte e ne siamo lieti dal prossimo ottobre, l’undicesima edizione del Corso di alta formazione di POLI.design consorzio del Politecnico di Milano, patrocinato da AIDI, APIL, ASSIL, ASSODEL e ASSOLUCE, che si propone di introdurre e di approfondire le tematiche relative al Design dell’illuminazione. Il corso Lighting Design – Fondamenti e …

Curare il costante aggiornamento della propria competenza professionale
L’incontro con Paolo Di Lecce “Al fine di garantire la qualità ed efficienza della prestazione professionale, nel migliore interesse dell’utente e della collettività, e per conseguire l’obiettivo dello sviluppo professionale, ogni professionista ha l’obbligo di curare il continuo e costante aggiornamento della propria competenza professionale secondo quanto previsto dal presente articolo….”. Stiamo parlando del Regolamento …