ASSIL

ASSIL Lighting Open Day 2022 – VII Edizione
Anche quest’anno ASSIL – Associazione Nazionale Produttori Illuminazione organizza Lighting Open Day, consueto appuntamento di approfondimento sulle tematiche tecniche di maggiore interesse per l’industria dell’illuminazione che si terrà il prossimo 22 novembre 2022 L’Edizione 2022 di Lighting Open Day si svolgerà in modalità streaming Programma Lighting Open Day 9:15 – 9:30 Apertura dei lavori e …

L’edizione autunnale di Light + Building 2022 Tutti di fronte a nuove sfide
L’edizione “straordinaria” Light + Building, fiera mondiale per l’illuminazione e la tecnologia dei servizi per l’edilizia, che si è svolta a Francoforte sul Meno dal 2 al 6 ottobre scorso – e che normalmente si svolgeva ogni due anni in primavera a Francoforte, rinviata più volte a causa della pandemia, – ha riaffermato la sua …

NC ITALY CIE LIGHTBREAK – APPUNTAMENTO IL 25 OTTOBRE
Conclusa con successo nei giorni scorsi la Terza Riunione Plenaria del National Committee CIE Italia organizzata da AIDI e ASSIL, nella quale sono stati illustrati i lavori delle 6 Divisioni a cura dei coordinatori Simonetta Fumagalli, Pietro Fiorentin, Anna Pellegrino, Giuseppe Rossi, Laura Bellia e dalla Vice Coordinatrice Alice Plutino, e presenti tra gli ospiti il Presidente CIE Peter Blattner e l’architetto Piero Castiglioni, segnaliamo che martedì 25 ottobre, alle ore 14.30 nell’ambito delle …

CONTENUTI E DIBATTITI INTERESSANTI NELLA TERZA RIUNIONE PLENARIA DEL NATIONAL COMMITTEE CIE ITALIA
Nella giornata di martedì 27 settembre, a Milano, si è svolta con successo la Terza Riunione Plenaria del National Committee CIE Italia organizzata da AIDI, in collaborazione con ASSIL, che ha visto coinvolti importanti relatori e autorevoli esponenti dell’organizzazione internazionale come il Presidente CIE Peter Blattner e l’architetto e designer Piero Castiglioni. Tramite i loro interventi hanno ribadito l’importanza della cooperazione e …

A MILANO LA PLENARIA DEL NATIONAL COMMITTEE CIE ITALIA – PRESENTI PETER BLATTNER E PIERO CASTIGLIONI
A Milano, la III Riunione Plenaria del National Committee CIE Italia, rappresentato da AIDI in collaborazione con ASSIL. Si svolgerà martedì 27 settembre 2022, dalle ore 10.00 alle ore 16.00, presso l’Hotel Lombardia in viale Lombardia, 74. L’incontro è aperto a tutti gratuitamente fino a esaurimento posti ed è possibile iscriversi fino al 23 settembre. Lo scopo del NC CIE ITALIA, membro della CIE – Commission Internationale …

VENETIAN SMART LIGHTING AWARD, EDIZIONE 2022, I VINCITORI
Si è recentemente conclusa la VII edizione del premio Venetian Smart Lighting Award. La premiazione si è svolta in occasione della tradizionale cena di gala, giovedì 21 luglio 2022 presso l’incantevole Villa Cà Marcello in stile palladiano, decorata con affreschi e quadri e mobili del ‘700, circondata da un parco, testimonianza intatta del giardino di villa veneta, con pescheria, …

I vincitori dei President’s Award 2021 e 2022 di LightingEurope
Lo scorso fine giugno, a Parigi, si sono tenute una cena e una conferenza dell’Assemblea Generale di LightingEurope. Durante questi due importanti appuntamenti sono stati assegnati i President’s Award 2021 e 2022 di LightingEurope per celebrare l’eccezionale contributo professionale delle persone all’industria dell’illuminazione. Lionel Brunet, presidente di LightingEurope, in un clima di straordinario spirito di amicizia tra …

DAL CONGRESSO AIDI A NAPOLI NASCE IL “MANIFESTO DELLA LUCE”
Luce: ambiente, innovazione, qualità, questi i tre temi fondamentali dello sviluppo dell’illuminazione nell’era delle transizioni, discussi da oltre cinquanta relatori presenti al numeroso pubblico del congresso nazionale di AIDI nei giorni scorsi, 20 e 21 giugno, nella splendida cornice del Golfo di Napoli, tra i luoghi più belli e ricchi di suggestione del nostro Paese. Un successo …

PREMIO VENETIAN SMART LIGHTING AWARD 2022
PROMOSSO DALLA RETE DI IMPRESE LUCE IN VENETO Il concorso, settima edizione, premia i migliori prodotti/soluzioni lighting realizzati dalle aziende aderenti la Rete di Imprese Luce in Veneto e della filiera smart lighting ubicate nella Regione Veneto. La maggioranza è dislocata nel territorio interprovinciale di Padova, Treviso e Venezia, dove si concentra il 77% delle aziende, di …

LUCE DI QUALITÀ COME FENOMENO SOCIALE – APPUNTAMENTO A NAPOLI AL CONGRESSO NAZIONALE AIDI
di Mariella Di Rao La XX edizione del Congresso nazionale AIDI si svolgerà nella città di Napoli il 20 e 21 giugno. Occasione per comprendere meglio l’attuale momento storico, culturale e sociale, dove l’illuminazione può svolgere un ruolo fondamentale nella partita dell’innovazione e della sostenibilità ambientale. “Com’è grande il mondo alla luce delle lampade, e come è piccolo agli occhi …

RITORNA FORMAZIONE IN LUCE, PROGETTO CULTURALE AIDI E ASSIL
14 CORSI DI FORMAZIONE, DA FEBBRAIO A DICEMBRE 2022 Partirà il prossimo 24 febbraio la VI edizione di “Formazione in Luce”, progetto formativo e culturale promosso congiuntamente da AIDI Associazione Italiana di Illuminazione, editore di LUCE, e ASSIL Associazione Nazionale Produttori Illuminazione, federata ANIE Confindustria. In seguito al successo della Web Edition dello scorso anno, …

ASSIL VI EDIZIONE LIGHTING OPEN DAY 2021
Ricca ed intensa la mezza giornata di lavoro proposta da ASSIL il prossimo 17 novembre, dalle ore 9.30, nel consueto appuntamento autunnale dedicato alle novità e agli aggiornamenti nel campo normativo e legislativo del settore illuminazione. Quattro le relazioni che compongono il panel del webinar gratuito, previa iscrizione. La prima relazione focalizza la nuova Guida del Comitato Tecnico …

ASSIL, UNO SGUARDO SUL PRESENTE E SUL FUTURO: IN RIPRESA PRODUZIONE, ORDINI E FATTURATO
ASSIL conferma nel primo trimestre del 2021 le previsioni positive annunciate nel nostro titolo: in ripresa produzione, ordini e fatturato. Dati che l’Associazione Nazionale Produttori Illuminazione ha comunicato alla stampa in questi giorni, frutto di analisi, confronti e valutazioni portati avanti dallo scorso anno – inizio della pandemia, con il suo impatto sul settore illuminazione …

EFFETTO DRAGHI. ASSOLUCE E ASSIL NEL BOARD DI LIGHTINGEUROPE
Carlo Urbinati, presidente di ASSOLUCE, e Massimiliano Guzzini, Past President di ASSIL, rappresenteranno l’industria illuminotecnica italiana in Europa per il biennio 2021-2023 nel nuovo Executive Board di LightingEurope, associazione che rappresenta in Europa 1000 aziende, compreso il Regno Unito, oltre 100.000 addetti e un fatturato annuo che supera i 20 miliardi di euro. Composto da un numero uguale …

AIDI – ASSIL Ai nastri di partenza la 5°edizione di Formazione in luce
Partirà in modalità online il prossimo 13 aprile 2021 la quinta edizione di “Formazione in Luce”, progetto formativo e culturale realizzato da AIDI e ASSIL. Tutti i 10 corsi, da aprile a novembre 2021, si svolgeranno in modalità FAD sincrona (Interazione tra i partecipanti, scambio di conoscenze ed esperienze tra di loro, feedback in tempo …

ASSIL E ASSOLUCE SCRIVONO AL GOVERNO
Non saremo mai veramente sostenibili, prescindendo dalla luce ASSIL, federata ANIE Confindustria, e ASSOLUCE di FederlegnoArredo, che insieme rappresentano oltre 225 aziende italiane e più di 13.500 addetti, con fatturato globale che supera i 3,5 miliardi di euro, hanno rivolto un appello congiunto al ministero dell’Economia e delle Finanze, al ministero dello Sviluppo Economico, al ministero …

Formazione, parlano i produttori
Formazione dei lighting designer quarta puntata. Dopo architetti e addetti ai lavori, docenti e progettisti della luce è la volta delle aziende del settore, del mondo della produzione illuminotecnica. Di coloro i quali cioè pensano, progettano e producono sistemi e apparecchi di illuminazione. LUCE, in questo quarto e ultimo tour sul tema della formazione dei …

L’industria dell’illuminazione oggi Il nuovo report di Assil
Nei giorni scorsi abbiamo ricevuto l’aggiornamento della ricerca Assil sull’impatto della pandemia sulle imprese del settore illuminazione. Periodico report per la stampa, oltre che per il comparto, con molte informazioni, tabelle e dati precisi che purtroppo confermano per la chiusura del 2020 previsioni negative di ordini e fatturato nelle imprese associate. Ma anche con un …

Sapienza Università di Roma Master di I livello in Lighting Design
Sono aperte le iscrizioni alla XVIII edizione del Master di I livello in Lighting Design MLD, per la progettazione della luce in ogni settore di applicazione e la formazione di lighting designer e lighting project manager. La scadenza per le iscrizioni è il 15 gennaio 2021. Il Master ha come obiettivo la formazione del lighting …

Formazione AIDI-ASSIL Illuminazione per lo Spettacolo e Light Art
Un approccio molto innovativo e brillante della comunicazione di Assil e Aidi presentando il corso on-line “Illuminazione per lo Spettacolo e Light Art” del prossimo 26 novembre, parte del più ampio progetto di 9 corsi del format culturale “Formazione in Luce” dedicato alle tematiche della luce da settembre 2020 a gennaio 2021. Progetto partito nel 2017, che con …

Il ritardo da colmare nella formazione
Ancora alto il gap tra domanda e offerta. Le iniziative di Aidi e Assil per sviluppare una progettazione illuminotecnica di qualità: il parere degli esperti Aveva ragione l’economista statunitense Lester Thurow (1938-2016), quando affermava che “l’arma competitiva del ventunesimo secolo sarà la formazione accompagnata dalle competenze della nostra forza lavoro”. La formazione, quindi, come fattore competitivo per …

VENETIAN SMART LIGHTING AWARD 2020
Diventato un ambìto riconoscimento nel mondo dell’illuminazione, il Premio dedicato ai migliori prodotti e soluzioni presentate dalle aziende del settore lighting – istituito da Rete di Imprese Luce in Veneto, con il patrocinio AIDI, ASSIL e APIL –è arrivato con successo alla sua quinta edizione. Con lo scopo di valorizzare la ricerca della creatività e …

KEY ENERGY LA VETRINA PER UNO SVILUPPO TECNOLOGICO ECOSOSTENIBILE
Si terrà presso l’Expo Centre di Rimini dal 3 al 6 novembre la nuova edizione di Key Energy – The Renewable Energy Expo, vetrina internazionale di tecnologie, servizi e soluzioni integrate per favorire il processo di transizione verso un’economia carbon-neutral. La manifestazione si propone come luogo di formazione e informazione, attraverso la presenza di oltre …

FORMAT WEB PER LA IV EDIZIONE FORMAZIONE IN LUCE AIDI – ASSIL
Riprenderanno a settembre 2020 con un nuovo format edizione web, i corsi di “Formazione in Luce”, progetto formativo e culturale promosso da AIDI e ASSIL. I corsi erano stati temporaneamente sospesi dallo scorso febbraio, per l’insorgere in Italia dell’emergenza sanitaria da Covid-19. Tutto o quasi nel nostro paese allora si era fermato, ora dopo i …

PAOLO DI LECCE PRESIDENTE DI CIE ITALIA
NOMINATI I RESPONSABILI SCIENTIFICO E TECNICO E I COORDINATORI DELLE DIVISIONI Avevamo comunicato con piacere, una decina di giorni fa, che AIDI dal 2020 è stata ufficialmente ammessa a ricoprire il ruolo di Comitato Nazionale della CIE – Commission Internationale de l’Éclairage. Altrettanto avevamo evidenziato l’importanza del ruolo che AIDI andrà a ricoprire a livello internazionale, poiché …

DIFFICOLTÀ DI QUESTO TEMPO BRUTTO: IL RAPPORTO DI ASSIL
“Non si mette in salvaguardia la salute delle persone chiudendo le imprese”.Sono le parole del designato presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, che rappresentano un appello a nome delle imprese italiane. Come recentemente ho scritto, e certo non da oggi, imprese che sono un fattore di importanza strategica nel complesso sistema produttivo italiano, punto di forza del paese – …

ASSIL PROGRAMMA FORMAZIONE ONLINE
Prosegue online l’attività di Formazione di ASSIL (associazione nazionale produttori Illuminazione) dedicata agli operatori del settore. La storica Associazione raggruppa aziende produttrici di apparecchi, componenti elettrici per l’illuminazione, sorgenti luminose e Led, che operano sul mercato italiano, e tra i suoi principali obiettivi c’è quello di favorire la crescita di un’industria di qualità, basata su …

NOTIZIE DAL MONDO DI ASSIL
Riportiamo per cortesia di ASSIL – Associazione Nazionale Produttori Illuminazione, che ringraziamo, un importante ed esauriente loro testo di analisi e illustrazione di due nuovi regolamenti comunitari che disciplineranno il settore illuminazione. ASSIL raggruppa aziende produttrici di apparecchi, componenti elettrici per l’illuminazione, sorgenti luminose e LED, operanti sul mercato italiano. Le imprese ASSIL, con fatturato globale di 2,9 miliardi di €, …

DA FEBBRAIO 2019 AL VIA LA TERZA EDIZIONE
Nuovi corsi di formazione e nuove sedi per il progetto formativo e culturale promosso da AIDI e ASSIL Partirà il prossimo 20 febbraio 2019 la terza edizione del progetto congiunto AIDI e ASSIL Formazione in Luce. Dopo il successo delle prime due edizioni, per il 2019 saranno numerose le novità che andranno ad aumentare il valore del progetto formativo e culturale …

Internet of Light: illuminati e connessi
Il ruolo dell’illuminazione nella trasformazione digitale Il settore dell’illuminazione sta subendo una trasformazione epocale. L’evoluzione tecnologica e la transizione verso l’elettronica stanno portando l’illuminotecnica ad acquisire un ruolo inedito come infrastrutture di trasmissione dati. Grazie alle potenzialità offerte dalle nuove tecnologie la luce non solo abbraccia la trasformazione digitale in atto, ma diventa una vera …

Aggiornamenti normativi, SLR ed etichettatura energetica, LENICALC e RAEE
ASSIL illustra i trend topics tecnici nel mondo dell’illuminazione Si svolgerà il prossimo 13 novembre a Milano la terza edizione di LIGHTING OPEN DAY, organizzata da ASSIL Associazione Nazionale Produttori Illuminazione. L’incontro, organizzato in collaborazione con UNI, offre agli operatori del settore un approfondimento tecnico sui trend topics del mondo della luce. Infatti, grazie all’attività …

La manutenzione degli impianti di illuminazione di sicurezza
Si svolgerà il prossimo 25 settembre presso l’Istituto Superiore Antincendi di Roma (via del Commercio, 13 Roma) il convegno “La manutenzione degli impianti di illuminazione sicurezza: Un’esigenza e un dovere!” organizzato da ASSIL – Associazione Nazionale Produttori Illuminazione federata ANIE Confindustria – in collaborazione con il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Obiettivo del convegno …

Interconnessione, miniaturizzazione e qualità della luce a Light+Building 2018
A Francoforte, con la partecipazione di oltre 240 espositori italiani, in scena i nuovi trend dell’illuminazione Si è chiusa lo scorso 23 marzo l’edizione 2018 di Light+Building, fiera internazionale di riferimento per il settore dell’illuminazione, alla quale come consuetudine ha partecipato anche ASSIL – Associazione Nazionale Produttori Illuminazione federata ANIE. Se la scorsa edizione aveva …

MASTER IN LIGHTING DESIGN & LED TECHNOLOGY
15° EDIZIONE Chi l’ha detto che la luce serve solo a illuminare lo spazio? E chi quella luce la crea, chi è veramente? “Il lighting designer è una figura professionale sempre più richiesta e in continua evoluzione. Con la crisi globale degli ultimi anni e con il boom delle nuove tecnologie, è diventata sempre più …

FORMAZIONE IN LUCE AIDI-ASSIL: NUOVO APPUNTAMENTO
Restano ancora pochi posti disponibili per il corso di Formazione in Luce “Illuminazione degli uffici: Criteri normativi e prestazione energetica”, che si svolgerà il prossimo 20 febbraio 2017, dalle 10.00 alle 17.30, presso la sede AIDI/ASSIL in via Monte Rosa 96 a Milano. I docenti del corso: Luigi Schiavon, responsabile tecnico ASSIL per le normative di sicurezza. Membro …

LIGHTING DESIGN PER LO SHOW
CORSO DI ALTA FORMAZIONE 12a EDIZIONE Formazione POLI.design. A gennaio – febbraio 2018, due importanti iniziative dedicate all’illuminazione per lo Spettacolo organizzate dal Lab. Luce del Politecnico di Milano: un corso breve e un corso di alta formazione che annoverano tra i docenti Andrea Siniscalco (Politecnico di Milano), Paolo Dozzo (Clay Paky), Aldo Visentin, Salvatore …

AIDI E ASSIL ANCORA INSIEME PER PROMUOVERE LA CULTURA DELLA LUCE
Nel 2018 al via la nuova edizione di Formazione in Luce e altre interessanti attività congiunte delle due Associazioni AIDI Associazione Italiana di Illuminazione e ASSIL Associazione Nazionale Produttori Illuminazione federata ANIE Confindustria, dopo il successo della prima edizione confermano anche per il 2018 la collaborazione nell’ambito del progetto formativo e culturale congiunto “Formazione in …

Illuminazione degli spazi verdi e dell’acqua
ambiti applicativi, criteri e caratteristiche normative degli apparecchi Restano ancora pochi posti disponibili per il corso “Illuminazione degli spazi verdi e dell’acqua: ambiti applicativi e criteri, caratteristiche normative degli apparecchi” che si svolgerà il prossimo 12 settembre presso la sede AIDI/ASSIL. Nella prima parte del corso “Caratteristiche normative degli apparecchi di illuminazione”, Franco Rusnati fornirà una …

LUCE DI QUALITÀ illumina e accende l’interesse
Presenti oltre 200 operatori del settore Grande successo per il convegno Luce di qualità. Rivoluzione tecnologica e cultura della progettazione, promosso da AIDI Associazione Italiana di Illuminazione e ASSIL Associazione Nazionale Produttori Illuminazione federata ANIE Confindustria, con il supporto organizzativo di Messe Frankfurt. L’incontro, che si è svolto lo scorso 22 giugno nella prestigiosa cornice …

LUCE DI QUALITÀ
Rivoluzione tecnologica e cultura della progettazione Un convegno AIDI e ASSIL alla Sala Buzzati, Corriere della Sera La rivoluzione tecnologica in atto nel settore illuminazione, determinata in particolare dal consolidamento della tecnologia LED, dallo sviluppo di sistemi intelligenti in grado di promuovere sia efficienza energetica sia benessere delle persone e, infine, dalla crescente diffusione …

FORMAZIONE IN LUCE
Aree urbane in esterni: piani della luce e criteri di illuminazione stradale Alla luce del successo del corso “Aree urbane in esterni: piani della luce e criteri di illuminazione stradale” dello scorso aprile, AIDI e ASSIL sono liete di annunciare che il prossimo 28 giugno 2017 si svolgerà la replica dell’incontro formativo. Nella prima parte …

QUANDO LA NOTIZIA DIVENTA DISINFORMAZIONE
Un documento congiunto tra AIDI e ASSIL dal titolo Illuminazione a Led per il benessere è arrivato in questi giorni nelle redazioni: è la risposta di queste due importanti associazioni nazionali del mondo della luce a una campagna allarmistica sull’illuminazione pubblica con i Led avviata da alcune testate giornalistiche con semplificazione estrema da accostarsi alla …

I CORSI POLIMI LABORATORIO LUCE
Si terrà il prossimo 3 aprile 2017 presso il Laboratorio LUCE del Politecnico di Milano, via Candiani 72, la sesta edizione del corso “Risparmio energetico nell’illuminazione” della durata di 8 ore, la cui didattica sarà erogata in lingua Inglese. Il corso è realizzato anche grazie alla partecipazione di Philips e in collaborazione con ENEA, Hera …

Lighting Design per i Beni Culturali: LED e nuove tecnologie
Corso di aggiornamento e workshop del Laboratorio Luce del Politecnico di Milano A marzo 2017 due importanti iniziative dedicate all’illuminazione per i Beni Culturali con prestigiosi docenti e professionisti: Maurizio Rossi, Francesco Murano e Andrea Siniscalco (Politecnico di Milano), Pietro Palladino (Studio Ferrara – Palladino e Associati), Diego Quadrio (Studio Quantis), e Reggiani illuminazione. Cogliamo …

CORSI DI ALTA FORMAZIONE DEL LAB. LUCE, POLITECNICO DI MILANO
A febbraio 2017, due iniziative dedicate all’illuminazione per lo spettacolo organizzate dal Lab. Luce del Politecnico di Milano: un corso breve e un corso di alta formazione che annoverano tra i docenti Andrea Siniscalco (Politecnico di Milano), Valerio Tiberi, Paolo Dozzo (Clay Paky), Salvatore Mancinelli, Thomas Nell (Spotlight), Lorenzo Pagella (Spotlight), Giovanni Pinna e Massimo …

Lighting Design: corso e workshop di aggiornamento del Politecnico di Milano
A gennaio-febbraio 2017, due iniziative, giunte alla VII edizione, dedicate all’illuminazione per l’ambiente urbano organizzate dal Lab. Luce del Politecnico di Milano: un corso di aggiornamento e un workshop che annoverano tra i docenti Fulvio Musante (Politecnico di Milano), Diego Quadrio (Studio Quantis), Alessia Fiorini (Osram), Chiara Bertolaja (EQ2Light), Susanna Antico (Studio Antico) e Piero …

AIDI e ASSIL insieme per promuovere la Cultura della luce
9 corsi di formazione a Milano nel 2017 La Presidente AIDI, Margherita Süss, e il Presidente ASSIL, Massimiliano Guzzini, oggi, a Milano, hanno presentato il progetto Formazione in Luce, un’iniziativa culturale congiunta, nata con l’obiettivo di aggiornare e formare i protagonisti della filiera dell’illuminazione: 9 corsi di formazione programmati col rilascio di crediti professionali per architetti …

VI EDIZIONE ILLUMINOTRONICA, A PADOVA 6-8 OTTOBRE 2016
A Padova, in programma dal 6 all’8 ottobre 2016, la VI edizione di Illuminotronica, la Mostra-Convegno promossa da Assodel, con il patrocinio del Comune di Padova e, tra altri, di ASSIL e APIL. La tre giorni si rivolge a tutti coloro che installano, progettano o applicano tecnologie, sistemi e prodotti per l’illuminazione intelligente integrata a …

LIGHTING DESIGN – FONDAMENTI E CAD
Al via l’11a edizione Parte e ne siamo lieti dal prossimo ottobre, l’undicesima edizione del Corso di alta formazione di POLI.design consorzio del Politecnico di Milano, patrocinato da AIDI, APIL, ASSIL, ASSODEL e ASSOLUCE, che si propone di introdurre e di approfondire le tematiche relative al Design dell’illuminazione. Il corso Lighting Design – Fondamenti e …

LUCE E ILLUMINAZIONE. UN INTERESSANTE DOSSIER DI UNI
Sull’ultimo numero 7 di Unificazione & Certificazione, la rivista di UNI, Roberto Bottio dell’Area Normazione, presentando il dossier Luce e illuminazione, scrive: “Non ce ne accorgiamo, ma la nostra vita è fortemente condizionata dalla luce: sia naturale, sia artificiale. Quindi, possiamo dire, senza cadere nel ridicolo, che siamo immersi dalla luce! A volte essa può …

MASSIMILIANO GUZZINI È IL NUOVO PRESIDENTE DI ASSIL
“Innovazione e cultura sono valori che l’industria italiana ha nelle proprie corde più di chiunque altro; valori che vanno tutelati da normative nazionali ed europee in grado di garantire a tutti le stesse opportunità” Massimiliano Guzzini, vice presidente di iGuzzini illuminazione, è stato nominato nuovo presidente di ASSIL, l’associazione Nazionale Produttori Illuminazione federata Confindustria …

Dichiarazione della Presidente AIDI al Convegno ASSIL
Si è svolto questo pomeriggio alla Casa dell’Energia Fondazione AEM a Milano, “ILLUMINAZIONE URBANA INTELLIGENTE”. Margherita Suss, neo presidente di AIDI, ha dichiarato: “Gli impianti di illuminazione stradale costituiscono un’infrastruttura energivora e vitale. Lo sviluppo tecnologico vive oggi un’evoluzione senza precedenti, legata all’avvento delle sorgenti Led, che promette importanti prestazioni energetiche che rendono improrogabile una …