
La ricerca dell’Osservatorio Internet of Things della School of Management del PoliMI
L’emergenza Covid19 ferma la crescita dell’Internet of Things, che negli ultimi anni era stata molto rapida (+24% nel 2019, +35% nel 2018), ma il mercato italiano regge l’urto segnando soltanto una flessione del 3%, in linea con l’andamento registrato nei principali paesi occidentali (che oscilla fra il -5% e il +8%), e attestandosi su un …

DA GEWISS NUOVE SOLUZIONI LED PER IL TERZIARIO E L’INDUSTRIA
La famiglia di apparecchi a Led ELIA di Gewiss, nata nel 2019, si è ampliata meritatamente con due nuove versioni dal design essenziale e accurato, ideali per illuminare i contesti esterni di strutture terziarie, manifatturiere e logistiche. Ma in particolre in grado di garantire ottimizzazione dei consumi, investimenti contenuti, cinque anni di garanzia, tempi rapidi di installazione oltre il marchio comunitario …

DESIGN THINKING: HATE OR LOVE IT?
MATCHES AND MISMATCHES WITH ALTERNATIVE INNOVATION FRAMEWORKS Con un accattivante titolo e un interessante programma si annuncia il convegno di presentazione della ricerca dell’Osservatorio Design Thinking for Business della School of Management del Politecnico di Milano, che si terrà online venerdì 16 aprile 2021, ore 15.00 – 17.45. Tema le recenti trasformazioni del Design Thinking …

ACCADEMIA TEATRO ALLA SCALA: INTRODUCITI NEL MONDO DELLA LUCE
L’Accademia Teatro alla Scala propone un workshop propedeutico di lighting design, interamente online, rivolto a maggiorenniche intendano prepararsi alle selezioni del Corso per lighting designer dell’Accademia 2020/2021. Sono 40 ore, dal 3 al 14 maggio (iscrizione entro il 19 aprile), con grandi professionisti del settore. FREQUENZA Dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 in …

AIDI – ASSIL Ai nastri di partenza la 5°edizione di Formazione in luce
Partirà in modalità online il prossimo 13 aprile 2021 la quinta edizione di “Formazione in Luce”, progetto formativo e culturale realizzato da AIDI e ASSIL. Tutti i 10 corsi, da aprile a novembre 2021, si svolgeranno in modalità FAD sincrona (Interazione tra i partecipanti, scambio di conoscenze ed esperienze tra di loro, feedback in tempo …

ASSIL E ASSOLUCE SCRIVONO AL GOVERNO
Non saremo mai veramente sostenibili, prescindendo dalla luce ASSIL, federata ANIE Confindustria, e ASSOLUCE di FederlegnoArredo, che insieme rappresentano oltre 225 aziende italiane e più di 13.500 addetti, con fatturato globale che supera i 3,5 miliardi di euro, hanno rivolto un appello congiunto al ministero dell’Economia e delle Finanze, al ministero dello Sviluppo Economico, al ministero …

14° Congresso AIC Milano 2021. Il lavoro organizzativo prosegue
Nonostante i timori della grave situazione pandemica, prosegue con fiducia e grande impegno il lavoro di organizzazione di AIC Association Internationale de la Couleur, del suo Comitato esecutivo e del Gruppo del Colore – Associazione Italiana Colore per organizzare il 14 ° Congresso AIC MILANO 2021, che si terrà esclusivamente online dal lunedì 30 agosto …

FLA EVENTI ARCHITETTI ACADEMY E ASSOLUCE APPUNTAMENTO 18 MARZO – ORE 11.00
FLA Eventi Architetti Academy con la collaborazione di Assoluce è un programma di formazione che viene progettato annualmente e che propone percorsi su temi rilevanti del mondo della luce con più obbiettivi: per diffondere tra architetti, design, lighting designer e studiosi contenuti e conoscenze, condivisione di esperienze e valori, che potremmo descrivere in poche parole” …

LA IX EDIZIONE DEL PREMIO CANADA-ITALIA PER L’INNOVAZIONE 2021
È giunta alla nona edizione l’iniziativa dell’Ambasciata del Canada in Italia: il Premio Il Premio, Canada-Italia per l’Innovazione, nato nel 2013 con l’obiettivo di rafforzare i legami tra i due paesi nei campi della Scienza, Tecnologia, Innovazione e Scienze Sociali, è rivolto a esperti, ricercatori, scienziati, startupper, professionisti delle industrie creative e innovatori italiani interessati …