“WEB 3 & AI DAY”, L’EVENTO PER RIDISEGNARE IL BUSINESS CON LE TECNOLOGIE EMERGENTI


Le nuove tecnologie di Extended Reality presentano il potenziale per rivoluzionare il modo in cui interagiamo con il mondo digitale e reale, ma per farlo devono diventare più inclusive (destinate a un pubblico più ampio possibile), immersive (in grado di offrire una grafica immersiva e realistica) e sicure.

Secondo uno studio dell’Industry of Things World, entro il 2030 la previsione di crescita del fatturato, conseguente all’adozione di una qualche forma di tecnologia immersiva o generativa, è di circa l’11,6%. Di conseguenza si può affermare che le tecnologie emergenti, da quelle generative a quelle decentralizzate, stanno ridisegnando il business. E le aziende dovranno di conseguenza cogliere il potenziale della nuova economia digitale.

Il 16 novembre si svolgerà la prima edizione di WEB 3 & AI DAY, evento rivolto alla nuova economia digitale guidata da Blockchain, Web 3 e Mixed Reality, pensato per ridisegnare il business con le tecnologie emergenti.

La giornata verrà divisa in due sessioni tematiche, dedicate rispettivamente a Applied AI & Mixed Reality to Web 3 e a Data & AI in Life Science, che permetteranno di confrontarsi con più di 20 esperti del settore tramite tavole rotonde e la presentazione di oltre 15 Case Study.

La prima verterà sulla Best practice di AI e sulle nuove tecnologie immersive, ovvero su come il boom di Chat GPT e della Generative AI sta ridisegnando i processi di business, su come l’AI costituisce il digital enabler per la costruzione dei nuovi ambienti e di sistemi di blockchain per il Web 3 e su come Augmented Intelligence, Mixed Reality e tecnologie emergenti cambieranno il rapporto uomo-tecnologia.

Durante la seconda si discuterà di come integrare i nuovi strumenti digitali tra ricerca, diagnosi e cura e di come gli strumenti tecnologici stanno trasformando anche i processi del Life Science per ridurre i costi del sistema sanitario e migliorare i risultati per i pazienti, ovvero in che modo le tecnologie immersive consentiranno di integrare gli strumenti necessari per dar vita alla telemedicina 2.0, quali saranno gli effettivi impatti della Generative AI sul business e quale sarà il connubio tra Data Protection, eticità del dato e sicurezza.

Alla chiusura dei lavori avrà luogo la premiazione di IKN Italy del BEST LEADER in Disruptive Technologies 2023.

Per maggiori informazioni e iscrizioni cliccare qui.