ERCO

Le Nuove Gallerie Leonardo un museo per il XXI secolo
Le celebrazioni per i cinquecento anni dalla morte di Leonardo da Vinci si sono concluse con l’inaugurazione, lo scorso dicembre, delle Nuove Gallerie Leonardo al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia di Milano. L’istituzione, che ospita dal 1953 nella storica galleria molti modelli di macchine leonardesche, si è oggi dotata di una nuova esposizione permanente su …

TECNOLOGIA LED PER LA PAGODA PIÙ IMPORTANTE DI SEUL
Realizzato nel XIV secolo a Seul, capitale della Corea del Sud, come imponente residenza reale, il Palazzo Gyeongbokgung – detto anche Palazzo della felicità splendente, che oggi ospita il Museo del Palazzo Nazionale di Corea – è considerato un capolavoro dell’architettura pagodica. Questo luogo monumentale si estende su una superficie di 400.000mq e rappresenta secoli …

L’OSPEDALE DI ULSTER: DOVE L’ILLUMINAZIONE È INCENTRATA SUL PAZIENTE
Il controllo dell’illuminazione è stato sin da subito un aspetto importante per l’ospedale di Ulster; provincia dell’Irlanda del Nord che ha come capoluogo la città-distretto Belfast. Nel nuovo reparto ospedaliero da 32.000 mq – in cui si tratteranno le patologie acute – il risultato è un concept d’illuminazione che si avvicina molto agli hotel di …

S’ILLUMINA LA MAESTOSITÀ DELLA CAPPELLA DEI PRINCIPI
L’ultima grande impresa di committenza della dinastia medicea, non poteva che essere un gioiello forgiato da tutta quella maestranza e unicità che ha da sempre identificato Firenze, e porta il nobile nome di Cappella dei Principi. Con una pianta ottagonale del diametro di 28 metri, la Cappella fa parte del complesso della Basilica di San …

APIL, SECONDO INCONTRO: IL PRESENTE E IL FUTURO DELLA LUCE
Il mondo della progettazione italiana rappresentato da APIL, Associazione dei Professionisti dell’Illuminazione, prosegue la serie di incontri-confronti su temi che sono parte fondamentale del mestiere del design della luce in stretto rapporto con l’architettura, l’impresa, l’ambiente e le nuove tecnologie. Ricordiamo la prima video conferenza svolta lo scorso 13 maggio, con 250 persone che l’hanno …

Il MAN di Madrid e la sua luce
Sono convinto non si debba mai cadere in una visione nostalgica del passato, e che in epoca contemporanea sia necessario potenziare il valore e il carattere di un edificio antico creando nuove relazioni spaziali e aggiungendo nuovi corpi di fabbrica Juan Pablo Rodríguez Frade Un percorso tra 13mila reperti archeologici e artistici che raccontano la …

STREETWEAR & DESIGN A MILANO
Nato tra i creativi vicoli del quartiere Brera, il primo flagship store del brand fiorentino di sneaker D.A.T.E. , nonostante la recente apertura è già punto di riferimento nello shopping milanese per lo streetwear di alta moda. La boutique, sorta negli spazi di un’ex macelleria e che ora si apre con una grande, invitante vetrata su via …

LA SCANDINAVIA COME MODELLO PER UFFICI INNOVATIVI
Prendendo spunto dal concetto “Work away from Work” (il lavoro lontano dal lavoro), Fabege, una delle maggiori società immobiliari svedesi, ha sviluppato un’idea di ufficio in cui il lavoro si libera dai vincoli spaziali dell’ufficio aziendale per lasciare spazio a un nuovo concetto, in cui si creano dei vantaggi per il singolo individuo e la convivenza …

MODERNE ILLUMINAZIONI PER UFFICI A BERLINO
Un nuovo progetto arricchisce l’esperienza di ERCO,azienda con sede a Lüdenscheid, in Germania, leader dell’illuminazione in architettura che basa il proprio programma di produzione al 100% sulla tecnologia Led. Si tratta degli spazi dell’agenzia di comunicazione maipr a Kreuzberg, quartiere della vecchia Berlino che più di ogni altro è diventato polo di attrazione per giovani …

La PLD Week 2017 a Parigi
Dal 30 ottobre al 4 novembre, con l’arrivo a Parigi di lighting designer, architetti e creativi da tutto il mondo, la Professional Lighting Design week sarà occasione di dibattito e confronto in concomitanza con lo svolgimento della convention PLDC 2017. Mostre, dibattiti, lezioni, installazioni, attività creative ed escursioni metteranno in risalto l’importanza della luce per …

ILLUMINATA LA FACCIATA DELL’HOTEL PRINCIPE DI SAVOIA
Da qualche mese, passando nel giardino elegantemente illuminato di piazza della Repubblica a Milano, tra le sculture realizzate da Pietro Cascella tra il 1970 e il 1974 in pietra e marmo – un “percorso” di circa quaranta metri con numerose figure simboliche del Risorgimento italiano, che si conclude con la statua in bronzo di Giuseppe …

Fondazione Prada a Milano
Milano ha cambiato pelle: le periferie di ieri sono diventate centri pulsanti dell’innovazione architettonica, urbanistica e sociale del XXI secolo. L’ennesima prova è la Fondazione Prada, tra Corso Lodi e via Ripamonti, nata dal progetto di recupero di un’area decentrata e in disuso prima anonima, “griffata” dallo studio Oma di Rem Koolhaas (1944), ora d’élite. …