Archivio Tag: Editoriale

Editoriali

Euroluce 2025 e il potere della bellezza della luce

Una dicotomia quella tra il pessimismo derivante dalla congiuntura economico-politica, internazionale e l’energia che ha accompagnato la settimana appena conclusa che ci fa considerare sempre attuali e vere le parole di Alessandro Mendini. Il famoso architetto, una delle personalità più eclettiche e rappresentative del panorama culturale italiano e scomparso nel 2019, sulla rivista Domus aveva definito il Salone del Mobile un transatlantico perché “…porta merci, persone e va avanti imperterrito con il suo incedere lento, continuo e un po’ sollevato nelle acque in cui naviga…”. In effetti, anche in questa ultima edizione della Milano Design Week e della biennale Euroluce, come traspare dagli articoli che pubblichiamo su questo magazine on line e nel prossimo numero di LUCE, dedicati alla kermesse appena finita, sono tante le storie che dimostrano passione e bravura a dispetto del clima di incertezza che domina lo scenario internazionale.

BY Mariella Di Rao | 14 Apr 25

Editoriali

Editoriale LUCE 351 – M’illumino di creatività

La luce ha conquistato sempre di più una grande libertà espressiva grazie anche ai progressi tecnologici ottenuti nel campo dell’architettura, del design e dell’arte contemporanea. Una libertà espressiva che trova pieno compimento nella prossima Design Week che sta per svolgersi a Milano all’interno del Salone del Mobile, del FuoriSalone e della Biennale Euroluce.

Immagine di copertina realizzata da Fabrizio Plessi

BY Mariella Di Rao | 24 Mar 25

Editoriali

Editoriale LUCE 350 – Luce e arte: un legame indissolubile

Ho da poco rivisto One from the Hear il famoso film del grande regista Francis Ford Coppola del 1982 dove c’è questa battuta: “Lo sai cos’è che non va in America? La luce. È tutto stagnola, tutto finto, tutto fasullo… Non c’è niente di vero”. Una frase che mi colpisce molto non solo da un punto di vista squisitamente cinematografico…

“La Copertina” realizzata da Piero Castiglioni

BY Mariella Di Rao | 20 Dic 24

Editoriali

Editoriale LUCE 349 – Ragione e sentimento per una luce di qualità

“Se vuoi essere un architetto, prima impara a cucinare” è il suggerimento che Astra Zarina dava mezzo secolo fa ai suoi allievi. Cinquant’anni fa suonava un po’ come una provocazione. Oggi è diventata una caratteristica sempre più necessaria per il progettista per il quale gli ingredienti da tenere in considerazione sono molteplici: dallo spazio urbano alle piante e agli animali, dalla scienza all’arte, dalla ragione al sentimento. Una necessità che possiamo traslare dal mondo dell’architettura a quello della luce.

BY Mariella Di Rao | 26 Set 24

Editoriali

Editoriale LUCE 348 – Luce, architettura, design e arte come forme di responsabilità sociale

“Com’è grande il mondo alla luce delle lampade e come è piccolo agli occhi del ricordo…” scriveva il grande poeta Charles Baudelaire quando ancora non esisteva l’elettricità, perché la luce ha sempre avuto un ruolo significativo arti visive e performative, sulla letteratura e sul pensiero umano.

BY Mariella Di Rao | 20 Giu 24

Editoriali

Editoriale LUCE 347

La comprensione della luce passa attraverso l’arte, l’architettura, il design, il cinema, il teatro, le scienze e tanto di più. Una continua ricerca che ci aiuta a ridefinire noi stessi e lo spazio che ci circonda modellando la nostra esperienza emotiva e viscerale del mondo intorno a noi.

BY Mariella Di Rao | 13 Apr 24

Editoriali

Editoriale LUCE 346

Questo editoriale sarà un po’ più lungo del solito e spero che i lettori non me ne vogliano, perché questo è un numero speciale. Lo è innanzitutto per me in quanto chiude il mio primo anno da direttore di LUCE con un bilancio ricco di bellissime esperienze umane e professionali. E poi perché si tratta di un numero pieno di contenuti e anche di novità che, man mano, si sono sedimentate e sviluppate durante il corso dell’anno con incontri, confronti e riflessioni.

BY Mariella Di Rao | 13 Dic 23

Editoriali

Editoriale LUCE 345

Anche in questo numero parliamo di progetti, di esperienze, di visioni, di formazione, di nuove tendenze del design, di nuovi scenari nell’ambito della tecnologia e della ricerca.

BY Mariella Di Rao | 30 Set 23

Newsletter

STAY UPDATED ON ALL THE NEWS

Resta sempre aggiornato sul mondo della luce. Iscriviti alla nostra Newsletter



LUCEWEB significa tendenze, scenari e innovazione della luce in relazione al design, all’architettura, alle città e all’arte. Una piattaforma editoriale integrata (cartacea, digitale e web) che racconta come la luce influenzi e cambi i luoghi del nostro abitare, la scenografia delle nostre città e migliorare l’ambiente. Ogni giorno pubblichiamo notizie per comunicare e scoprire percorsi inaspettati e sorprendenti in cui la luce è protagonista