A2A

A MILANO IL 12 OTTOBRE: MEDIA E CINEMA D’IMPRESA
Fondazione AEM e Fondazione Corriere della Sera presentano il secondo appuntamento di “Incontri con la Storia”. Appuntamenti in presenza e in streaming presso l’Auditorium di Fondazione AEM, per riflettere sulle sfide della contemporaneità, prendendo spunto dalla storia e dal patrimonio culturale di AEM per arrivare ad interpretare le trasformazioni in atto oggi nel campo dell’energia, …

SEGNI, IMMAGINI E PAROLE DEL 1968 A MILANO
In programma a Milano dal 14 febbraio al 22 marzo 2019 negli spazi di Casa dell’Energia e dell’Ambiente di piazza Po 3, la mostra “Un grande numero. Segni immagini parole del 1968 a Milano”, a cura della Fondazione ISEC, promossa con la Fondazione AEM – Gruppo A2A e realizzata in collaborazione con Università Iuav di …

CIDNEON: LUCI AL CASTELLO DI BRESCIA
Come promesso ai nostri lettori, torniamo a parlare della III edizione di CidneON, il festival internazionale delle Luci che, fino al 16 febbraio, riaccende il Castello di Brescia, uno dei principali complessi fortificati d’Italia e il secondo più grande in Europa. Un importante rassegna di light art promossa dal Comitato Amici del Cidneon con la …

LE ECOISOLE A MILANO RADDOPPIANO: DOVE CONFERIRE LAMPADINE E NEON
Tra le metropoli europee più virtuose in termini di raccolta differenziata, la città, che nel 2018 ha sfiorato la percentuale del 60%, potenzia la raccolta dei piccoli rifiuti elettronici: raddoppiano infatti le EcoIsole a disposizione dei cittadini. Amsa – Gruppo A2A, in partnership con Ecolight – consorzio nazionale per la gestione dei RAEE – e …

GLI SCATTI DI MARCO INTROINI E FRANCESCO RADINO ALLA FONDAZIONE AEM
Farini, Greco, Lambrate, Porta Romana, Rogoredo, Porta Genova e San Cristoforo: sono i sette scali ferroviari milanesi in cerca di una riqualificazione urbanistica e ambientale, che rappresentano una sfida progettuale per Milano e per l’Europa. Luoghi che la Fondazione Aem del Gruppo a2a intende raccontare attraverso lo sguardo di due maestri della fotografia contemporanea Marco …

MEDURI NUOVO DIRETTORE RAPPORTI ISTITUZIONALI A2A E UNA MOSTRA ALLA FONDAZIONE AEM
UN GRANDE GRUPPO CHE È ANCHE ILLUMINAZIONE Giuseppe Meduri è il nuovo direttore Relazioni istituzionali nazionali, locali, europee e internazionali del Gruppo a2a. Proviene da Enel, dove ricopriva il ruolo di responsabile Affari Istituzionali Centrali. È stato componente della commissione Industria e Ambiente di Confindustria Nazionale e presidente della sezione Energia di Confindustria Firenze e …

IL FESTIVAL DELL’ENERGIA 2018, TRA ROMA E MILANO
Energia leggera: con questo claim torna il 7, 8 e 9 giugno, a Roma e Milano, l’undicesima edizione del Festival dell’Energia, che ospiterà anche quest’anno i principali player del mondo dell’energia e rappresentanti istituzionali, delle associazioni, del mondo accademico e della società civile. Un’iniziativa promossa da ARIS, progetto di Allea, con il patrocinio scientifico tra altri di AIDI, ENEA, FAST, Fondazione Politecnico …

MATERIALI E NUOVE IDEE PER LA SMART CITY
Emilio Genovesi e Rodrigo Rodriguez (CEO e presidente di Material Connexion) hanno presentato, presso la Casa dell’Energia di A2A, l’allestimento del Material Village e la nuova mostra. L’inaugurazione è prevista per il prossimo 16 aprile 2018, in contemporanea con l’imminente Milano Design Week. La mostra “Smart City: Materials, Technologies & People” è stata pensata e …

NUOVE LUCI PER VIA GESÙ
TRA DESIGN, STORIA E MODA Via Gesù a Milano si accende di nuova luce in occasione della settimana della moda uomo. È stato inaugurato nei giorni scorsi il nuovo sistema che, oltre a illuminare la via, consente a cittadini, residenti e turisti di scoprire, in modo interattivo, una delle vie più caratteristiche della città e …

LE CATTEDRALI DELL’ENERGIA DEL GRUPPO A2A
A Milano, dal 21 ottobre al 27 gennaio, l’attesa mostra fotografica “Le cattedrali dell’energia. Architettura, industria e paesaggio nelle immagini di Francesco Radino e degli Archivi Storici Aem” a cura di Francesco Radino e Fabrizio Trisoglio, promossa dalla Fondazione Aem – Gruppo A2A presso la Casa dell’Energia e dell’Ambiente, Piazza Po 3. La mostra si …

A2A E MILANO RITORNANO A ILLUMINARE LA STORIA
Una nuova luce sulla facciata dell’Università Cattolica Illuminato con talento dai progettisti di A2A, il fronte dello storico edificio dell’Ateneo, con il suo portale di granito bianco realizzato negli anni ‘30 nell’ambito dei lavori di ristrutturazione di Giovanni Muzio, che trasformarono l’antico monastero benedettino – costituito dai due grandi chiostri del Bramante – nella sede …

EFFICIENZA ENERGETICA ED ECONOMIA SOSTENIBILE
In occasione del completamento dei lavori di rifacimento dell’impianto di illuminazione della Basilica e il relativo efficientamento energetico, progettato e realizzato da A2A, all’interno di un progetto più ampio che comprende i luoghi della cultura milanese e la città stessa. La Basilica di San Ambrogio, è tra le più significative e visitate architetture di Milano, e una …

A2A, Non siamo soli nell’universo
“Messaggi dallo spazio”: dà voce al tuo pianeta! Non siamo al 30 ottobre 1938 negli Stati Uniti, stazione radio CBS, sceneggiato “La guerra dei mondi” con la voce di Orson Welles che fa la cronaca, superbamente recitando, di un’invasione aliena. Stiamo invece parlando del nuovo bellissimo progetto didattico di A2A per coinvolgere scuole primarie e …

A2A, multiutility lombarda dei territori
Entro fine gennaio A2A e Linea Group Holding sottoscriveranno il contratto che prevede l’acquisizione del 51% del capitale della multiutility di Cremona, Crema, Lodi, Pavia e Rovato (Brescia) da parte di A2A. È quanto affermato dal presidente di A2A Giovanni Valotti a margine di un convegno tenutosi nei giorni scorsi a Milano. Il percorso di …

Milano, Piazza Castello: con MyLED la luce è connessa
Piazza Castello, una delle più visitate e belle piazze milanesi, è stata ridisegnata e trasformata in uno spazio urbano accessibile a cittadini e turisti per vivere al meglio la città. L’allestimento ad area pedonale rende la Piazza un luogo accogliente e polifunzionale, un luogo multimediale, condiviso e condivisibile sui social network. Grazie alla collaborazione tra …