
ASSIL PROGRAMMA FORMAZIONE ONLINE
Prosegue online l’attività di Formazione di ASSIL (associazione nazionale produttori Illuminazione) dedicata agli operatori del settore. La storica Associazione raggruppa aziende produttrici di apparecchi, componenti elettrici per l’illuminazione, sorgenti luminose e Led, che operano sul mercato italiano, e tra i suoi principali obiettivi c’è quello di favorire la crescita di un’industria di qualità, basata su …

UN MICROCOSMO DA SCOPRIRE IL PROGETTO BEES DI FLORIANA CANNATELLI
Floriana Cannatelli, romana, architetto, lighting designer e docente (organizza il Master in Lighting Design dell’Università Sapienza di Roma e insegna presso le università IED e Rufa), ci parla del suo progetto BeES_Best Emotional Shots, una proposta che mira a sollecitare una reazione piena di speranza e creatività durante il “tempo sospeso” e dentro lo spazio …

VITTORIO SUN QUN IN DIALOGO CON STEFANO BOERI
Nell’ambito di Triennale Decameron, Vittorio Sun Qun, Deputy Director Beijing Design Week e Stefano Boeri, Presidente di Triennale Milano, faranno un’analisi delle trasformazioni delle Design Week a fronte dell’emergenza sanitaria globale, dei rapporti tra Milano e Pechino e tra le comunità di design delle due città.Venerdì 10 aprile, ore 17.00, in diretta sul canale Instagram di Triennale. Lo spunto di partenza del dialogo è …

POLITECNICO DI MILANO LIGHTING DESIGN & TECHNOLOGY
Parte a settembre 2020 il Master in Lighting Design Technology del Politecnico di Milano, gestito da POLI.design, giunto alla XVIII edizione e patrocinato da Federlegno Arredo, AIDI, APIL, ASSIL, ASSISTAL, ASSODEL e Associazione Italiana Colore. Uno dei Master di riferimento, con 17 anni di esperienza, che compongono l’offerta formativa post laurea più consolidata del Politecnico …

Luce, Imaging, Microspia, Spettri di Applicazione
A seguito dell’emergenza sanitaria che sta attraversando il Paese, il convegno scientifico organizzato da ENEA “LIMS2020 – Luce, Imaging, Microscopia, Spettri di applicazione”, inizialmente previsto per le date 14 e 15 maggio 2020 è stato rimandato al 22 e 23 ottobre 2020. Scopo del convegno è quello di permettere a ricercatori e tecnologi provenienti da …

Congresso Nazionale AIDI rinviato al 19 e 20 ottobre 2020
Causa emergenza sanitaria dovuta all’espandersi del Coronavirus, AIDI ha deciso di positicipare la data del suo XIX° Congresso Nazionale dal titolo “La Luce tra cultura e innovazione nell’era digitale”, che si sarebbe dovuto svolgere a Napoli nei giorni 21 al 22 maggio. Il Congresso si svolgerà sempre a Napoli, Città della Scienza, nella seconda metà di ottobre, precisamente nei giorni lunedì 19 …

ARCHITECTURE FILM AWARD OPEN CALL 2020
Sono aperte le iscrizioni per la seconda edizione dell’International Architecture Film Award (AFA) che da quest’anno diventa annuale. Una rassegna sulla cultura del progetto con il coinvolgimento del mondo del cinema, del design e dell’architettura. Storia, attualità, innovazione e film d’autore e di registi esordienti. Promosso da Milano Design Film Festival, in collaborazione con la …

SMART CITY INDEX DI EY 2020 TRENTO LA CITTÀ PIÙ SOSTENIBILE
Trento è la città più sostenibile d’Italia (per trasporti, energia e ambiente), seguita da Torino (2°), Bologna (3°), Mantova (4°) e Milano (5°), oltre il cinquantesimo posto Trieste (57°), Siena (70°), (Alessandria (75°), Roma (78°),Salerno (86°), Palermo (94°), Grosseto (103°), Catania (108°). È quanto emerge dai primi risultati dello SMART CITY INDEX di EY 2020, …

Experience Design Academy di POLI.design
Sul piano del prodotto e dei servizi le esperienze degli utenti diventano sempre più complesse e il design si pone l’obiettivo di orientare la progettazione verso la piena soddisfazione. Dunque non solo creatività, ma soprattutto molta ricerca, innovazione e osservazione dei comportamenti degli utenti. Ecco perché il mondo della User Experience è sempre più un …