Venezia: Piazza San Marco illuminata con lampadari d’artista in vetro di Murano

Yayoi Kusama: in libreria un libro che ripercorre la carriera dell’iconica artista giapponese

Le lampade dei grandi maestri dell’architettura a Copenaghen

L’orticultura architettonica dello Studio statunitense Gang Architects: trarre insegnamenti dalle meraviglie della natura

Nell’Arena del Salone del Mobile di Milano un talk certamente di grande interesse per architetti, ma non solo. Johanna Agerman Ross, curatrice del Design Museum di Londra – e a capo dell’iniziativa Make Good: Rethinking Material Futures che annualmente fa il punto sui materiali naturali e rinnovabili utilizzati nei settori design e architettura – ha presentato al pubblico della fiera la filosofia progettuale del suo studio di architettura Gang Architects intervistando Jeanne Gang.

Fermiamoci a riflettere in fiera: le stanze di David Lynch e l’isola d’acqua di Accurat ed Emiliano Ponzi

Superdupertube di Snøhetta, la nuova lampada compostabile in canapa e canna da zucchero dello studio internazionale di architettura