
NEWS DAL FUORISALONE. Ron Gilad, EnLIGHTenment X NEMO Lighting: Fuorisalone Award 2023 special mention
In occasione di Miart e della Milano Design Week 2023, Ron Gilad ha firmato per NEMO lighting un progetto speciale.

NEWS DA EUROLUCE. Shigeru Ban, il maestro giapponese dell’Architettura: Premio Pritzker e “Robin Hood” dei disastrati, ospite a Euroluce 2023
L’architetto giapponese Shigeru Ban grande protagonista dei Talk curati da Euroluce 202.

NEWS DAL SALONESATELLITE. Design: Dove vai? La formazione dei designer del futuro al SaloneSatellite 2023
“Design: dove vai?”, questa la domanda, interessante e difficile, posta nella tavola rotonda conclusiva del Salone Satellite sulla didattica e di chi se ne occupa e la dirige.

NEWS DAL SALONESATELLITE: I vincitori del SaloneSatellite Award 2023
Il SaloneSatellite, che ha ospitato più di cinquecento creativi giovani e 27 scuole di design sotto l’egida del tema di quest’anno “Building the (im)possible/Costruire l’(im)possibile, ha annunciato i vincitori del SaloneSatellite Award 2023.

NEWS DAL FUORISALONE. L’innovativa illuminazione a soffitto con gli occhi di oggi, ascoltando il passato e parlando al futuro: Flos presenta My Circuit di Michael Anastassiades
Flos Professional Space di Corso Monforte 15 diventa palcoscenico per un allestimento dinamico – SIX ACTS, un’opera teatrale in 6 atti, a cura di Fabio Cherstic, uno per ogni giorno di apertura – dedicato a Michael Anastassiades. In occasione della Milano Design Week 2023, viene presentato al pubblico My Circuit.

Il futuro è in mano alle donne. Il discorso ai giovani di Gaetano Pesce
SaloneSatellite: talk “Capire il futuro” di Gaetano Pesce

Euroluce, la nuova Biennale della Luce, che trasforma il Salone del Mobile di Milano 2023
La 61a edizione del Salone del Mobile.Milano, la più celebre e amata manifestazione milanese per il settore del design, torna a svolgersi in primavera, dal 18 al 23 aprile, con un nuovo format, più agevole da percorrere e con contenuti culturali in cui diverse discipline si intrecciano, in particolare per lo spazio destinato ad Euroluce, vetrina eccellente per il settore dell’illuminazione. La sorpresa più grande per i visitatori dell’edizione di quest’anno è …

Arte contemporanea a Stoccolma, Nan Goldin e Hilma af Klint fino a Laurie Anderson
Chi fosse a Stoccolma e volesse avere un assaggio di ciò che avviene nel panorama dell’arte contemporanea vista attraverso un filtro curatoriale nordico, può – come ho fatto io in questi giorni – recarsi a Skeppsholmen, isoletta circondata dalle acque del mare nel pieno centro della capitale, attraversando uno dei numerosi ponti della città e …