Articoli in tag

Stefano Boeri


START! 60 ANNI D’INTRECCI TRA IL SALONE DEL MOBILE E MILANO

Leggi di Più

Le vetrine di Rinascente Milano si illuminano di design

Leggi di Più

Maxxi e Triennale: a Renzo Piano premio alla carriera

Leggi di Più

Triennale Milano

Il Salone del Mobile nell’epoca pandemica è già storia all’insegna della sostenibilità e sicurezza, etica ed estetica, quest’anno celebra il design italiano nato dal suo matrimonio con Milano, come lo documenta la mostra “Il Salone/La Città. La storia di 60 Anni di eventi collaterali nella città”, a cura di Mario Piazza, e ideata dal Museo del Design Italiano di Triennale …

FontanaArte Rinascente Milano

Dallo scorso 29 Gennaio e fino al 22 Febbraio, tutte le vetrine di Rinascente, famosa House of Brands a pochi passi dal Duomo, un esempio di eccellenza, eleganza e contemporaneità, sono dedicate al lighting di design, e la storica FontanaArte, eccellenza del made in Italy è fra i protagonisti di questo innovativo progetto che porta …

Renzo Piano

Renzo Piano, Pritzker Prize 1998, è il vincitore del Premio alla carriera, assegnato nell’ambito del Premio Italiano di Architettura 2020, indetto da Triennale Milano e dal MAXXI con il patrocinio del MiBACT, quest’anno alla sua prima edizione. L’annuncio è stato dato qualche giorno fa da Giovanna Melandri, storica presidente Fondazione MAXXI, da Stefano Boeri, presidente …

Triennale decameron

Nell’ambito di Triennale Decameron, Vittorio Sun Qun, Deputy Director Beijing Design Week  e Stefano Boeri, Presidente di Triennale Milano, faranno un’analisi delle trasformazioni delle Design Week a fronte dell’emergenza sanitaria globale, dei rapporti tra Milano e Pechino e tra le comunità di design delle due città.Venerdì 10 aprile, ore 17.00, in diretta sul canale Instagram di Triennale. Lo spunto di partenza del dialogo è …

Convegno InArch

Un libro e un convegno. Un libro che racconta 20 anni di impegno per l’Architettura di In/Arch, Istituto Nazionale di Architettura, e un convegno che ne ricorda le molte iniziative e progetti di quei due decenni, 1998-2018, con la presidenze di Adolfo Guzzini, presidente Emerito di iGuzzini, Compasso d’Oro alla carriere 2018. Cominciamo dal convegno a Roma nella Sala Colleoni della sede dell’ANCE. Molti gli ospiti, dal  ministro dello Sviluppo …

Triennale Milano

Nei giorni scorsi il presidente della prestigiosa Triennale di Milano Stefano Boeri ha presentato la nuova veste del Triennale Milano Teatro, nata dall’esigenza di rendere lo spazio sempre più attrattivo e confortevole per gli spettatori, oltre che più funzionale e rispondente alle diverse necessità tecniche. Ricordiamo che il Teatro nasce come parte integrante del progetto del Palazzo dell’Arte, realizzato nel …

carboncino scuola di atene Raffaello

Sono già molti i milanesi, e non solo, che dallo scorso 28 marzo hanno visto alla Biblioteca Ambrosiana di Milano il Cartone preparatorio di Raffaello per l’affresco La Filosofia, noto come Scuola di Atene, esposto in Vaticano.  Realizzato nel 1509, dopo essere passato fra le mani del Cardinale Federico Borromeo, fondatore dell’Ambrosiana, che lo acquistò nel 1626, e di Napoleone, che lo espone …

Frank Lloyd Wright

Alla Triennale di Milano, un appuntamento da non perdere: tre documentari in anteprima prodotti da Rai Cultura per ricordare e celebrare tre grandi maestri dell’architettura del Novecento. Lunedì 21 gennaio dalle ore 17.00 alle 21.30, al Triennale Teatro dell’Arte, il percorso professionale e il profilo di questitre straordinari progettisti, raccontati dallo storico dell’architettura Francesco Dal …

compasso d'oro

La giornata di ieri è stata una festa del design e di festa della luce! Menzione d’Onore ad Alberto Pasetti, Marco Luitprandi, Chiara Masiero Sgrinzatto, Luca-Nicolò Vascon e Matteo Tagliatti. Compasso d’Oro alla Carriera a Ernesto Gismondi e Adolfo Guzzini. La giuria internazionale del XXV Premio Compasso d’Oro ADI 2018, il più autorevole premio mondiale …

Triennale di Milano

Nominato il nuovo Direttore Generale della Fondazione La Triennale di Milano, Carlo Morfini. Nominati i quattro curatori di settore: Umberto Angelini per Teatro, danza, performance, musica; Lorenza Baroncelli per il settore Architettura, rigenerazione urbana, città, con delega al coordinamento artistico; Myriam Ben Salah per il settore Arti visive, new media, fotografia, cinema, televisione; Joseph Grima …

Salone del Mobile.Milano Award

Sono CC-Tapis, Magis e Sanwa i vincitori a pari merito di questa III edizione della manifestazione. I premi sono stati assegnati alle aziende i cui progetti, prodotti e allestimenti in fiera si sono contraddistinti per la qualità e l’innovazione del processo creativo e produttivo, della tecnologia introdotta o sviluppata, della comunicazione e dell’allestimento. A Riva1920 …

Gillo Dorfles

“La luce cambia la vita”, “Troppe immagini”, “Il nostro tempo dipende da noi”, “Troppe informazioni”, “Il fruito è co-autore”: sono alcune frasi di Gillo Dorfles proiettate in via della Spiga a Milano, immersa in una suggestiva luce blu oltremare da una installazione poetica firmata da Marco Nereo Rotelli in occasione della travolgente Design Week 2018, …

Triennale di Milano

ELENA VASCO VICEPRESIDENTE  Il nuovo consiglio di amministrazione della Fondazione La Triennale di Milano, con il neo presidente Stefano Boeri, ha nominato nei giorni scorsi vicepresidente della Fondazione Elena Vasco, già segretario generale della Camera di Commercio di Milano Monza-Brianza e Lodi. Nella stessa seduta, il CdA ha preso atto della cessazione dell’incarico di direttore …

STEFANO BOERI NUOVO PRESIDENTE? Nei giorni scorsi il ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini, ha nominato, attraverso decreto ministeriale, il nuovo Consiglio di Amministrazione della Fondazione La Triennale di Milano, che resterà in carica per quattro anni. Il Consiglio di Amministrazione è così composto: Stefano Boeri, in rappresentanza del …

stati generali del paesaggio

A poco meno di venti anni dall’ultima Conferenza nazionale del Paesaggio del 1999, nei giorni 25 e 26 ottobre 2017, presso lo splendido Palazzo Altemps, sede del Museo Nazionale Romano in piazza di Sant’Apollinare a Roma, il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo lancia gli Stati Generali del Paesaggio, un’occasione di …