Politecnico di Milano

LUCE NEWS
Notizie selezionate nel panorama illuminotecnico e non solo PRODOTTI | La lampada Cachalot a tutela degli ambienti marini La nuova lampada portatile Cachalot di Yoshiki Matsuyama per il marchio di light design Ambientec evoca le forme maestose e gentili di un capodoglio. Oggetto dalle suggestive valenze simboliche, evita ogni richiamo fumettistico o pedissequamente fedele alla figura del cetaceo e ne coglie la forma …

DAL CONGRESSO AIDI A NAPOLI NASCE IL “MANIFESTO DELLA LUCE”
Luce: ambiente, innovazione, qualità, questi i tre temi fondamentali dello sviluppo dell’illuminazione nell’era delle transizioni, discussi da oltre cinquanta relatori presenti al numeroso pubblico del congresso nazionale di AIDI nei giorni scorsi, 20 e 21 giugno, nella splendida cornice del Golfo di Napoli, tra i luoghi più belli e ricchi di suggestione del nostro Paese. Un successo …

XX EDIZIONE DEL MASTER IN LIGHTING DESIGN & TECHNOLOGY
Il progetto dell’illuminazione deve essere inteso come un servizio atto a favorire il benessere, le attività personali, sociali, produttive, relazionali e comunicative in tutta la sfera dei settori di attività umane. L’illuminazione artificiale è infatti un bene primario delle società moderne e uno dei fattori che hanno contribuito allo sviluppo economico, commerciale e sociale delle nazioni più …

IL NUOVO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI POLI.DESIGN
Cabirio Cautela e Matteo O. Ingaramo L’assemblea dei soci di POLI.design ha nominato i nuovi membri e il Presidente del Consiglio di Amministrazione Matteo O. Ingaramo, professore in Design al Politecnico di Milano e Coordinatore del Corso di Laurea Magistrale in Design and Engineering. Il POLI.design è la società consortile fondata dal Politecnico di Milano poco più di vent’anni fa, che …

Aperte le candidature per i LIT Design Awards ™ 2022, già quattro volte assegnato in Italia
Sono aperte le iscrizioni per candidarsi per i premi internazionali LIT Design Awards ™ 2022, assegnati a prodotti, lighting designers, associazioni che si sono distinti nella vasta area della luce. I premi LIT Design Awards ™, con sede a Los Angeles, in California, sono stati istituiti cinque anni fa, nel 2017, per premiare gli sforzi …

IL SALONE DEL MOBILE PROMUOVE BORSE DI STUDIO IN MEMORIA DI MANLIO ARMELLINI
Una bella iniziativa fortemente voluta dalla presidente del Salone del Mobile.Milano, Maria Porro, che vede il coinvolgimento di Armida Armellini per commemorare la splendida persona che ha trasformato nel corso degli anni il Salone del Mobile nel più̀ importante evento internazionale per il mondo del design e non solo, portando la città di Milano al …

AL VIA LA XX EDIZIONE DEL MASTER LIGHTING DESIGN & TECHNOLOGY
Parte a settembre 2022 il Master in Lighting Design & Technology del Politecnico di Milano, oggi presente nel QS World University Ranking by Subject 2021 al primo posto in Italia, terzo in Europa e quinto al mondo nella categoria Art&Design L’incipit di questo Master, ben racchiuso nelle breve testo che segue – così come nel passato nei …

POLI.DESIGN LA II EDIZIONE DEI DIGITAL OPEN DAYS
Al via la seconda edizione dei DIGITAL OPEN DAYS a cura di Poli Design, la Scuola del Design e al Dipartimento di Design. Due giorni: giovedì 1° luglio 2021 dalle ore 10 alle ore 20:10 e venerdì 2 luglio 2021 dalle ore 10.00 alle ore 19:10, dove studenti e professionisti avranno la possibilità di approfondire la conoscenza di una realtà universitaria con oltre 20 anni di …

DESIGN THINKING: HATE OR LOVE IT?
MATCHES AND MISMATCHES WITH ALTERNATIVE INNOVATION FRAMEWORKS Con un accattivante titolo e un interessante programma si annuncia il convegno di presentazione della ricerca dell’Osservatorio Design Thinking for Business della School of Management del Politecnico di Milano, che si terrà online venerdì 16 aprile 2021, ore 15.00 – 17.45. Tema le recenti trasformazioni del Design Thinking …

L’ARTE SOTTO UNA NUOVA LUCE IL PROGETTO E-MOTIONAL LIGHT
Negli anni ’70 la nostra impronta ecologica, ossia la superficie di terra e mare necessaria a rigenerare l’energia che consumiamo, era pari alla superficie dell’intero pianeta. Nel corso dei decenni questo rapporto si è sbilanciato tal punto che lo scorso anno, già al 29 luglio, avevamo consumato tante risorse come se disponessimo di “1,75 pianeti”. …

Maurizio Rossi e il Master LD PoliMI
Il Master in Lighting Design & LED Technology del Politecnico di Milano: i temi trattati, il valore del contributo formativo dei docenti e dei tirocini nelle imprese partner, il contesto internazionale. Direttore, qual è l’orientamento e la storia del Master in Lighting Design del Politecnico di Milano, ci può raccontare come è nato e come …

POLITECNICO DI MILANO LIGHTING DESIGN & TECHNOLOGY
Parte a settembre 2020 il Master in Lighting Design Technology del Politecnico di Milano, gestito da POLI.design, giunto alla XVIII edizione e patrocinato da Federlegno Arredo, AIDI, APIL, ASSIL, ASSISTAL, ASSODEL e Associazione Italiana Colore. Uno dei Master di riferimento, con 17 anni di esperienza, che compongono l’offerta formativa post laurea più consolidata del Politecnico …

LO SMARTWORKING FUNZIONA? SÌ, FORSE, DA SCOPRIRE
Dalla recentissima ricerca realizzata da BVA Doxa sugli effetti della diffusione del Coronavirus e delle conseguenti misure governative per limitare il contagio, si scopre che il 73% delle aziende italiane ha introdotto lo smartworking in maniera “massiva”, ovvero applicandolo al maggior numero di persone. ll 17% è riuscita ad attuarlo solo in maniera contenuta e circoscritta ad …

Al via il Master Industrial Design for Architecture del Politecnico di Milano
Design, architettura e ingegneria: a partire da questi tre ambiti progettuali si sviluppa il percorso formativo della IX edizione del Master Industrial Design for Architecture del Politecnico di Milano. Design pensato per l’architettura con soluzioni innovative, tecnologie avanzate, workshop progettuali e la voce diretta degli esperti del settore. Data avvio: settembre 2020. Lingua inglese. Lezioni …

I risultati della ricerca sulla Smart Home dell’Osservatorio Internet of Things della School of Management del PoliMi
Il Convegno “Smart Home: dove c’è IoT, c’è casa” che si è volto a Milano presso l’Aula Magna Carassa e Dadda del campus Bovisa lo scorso 18 febbraio è stato l’occasione per la presentazione di alcuni risultati della Ricerca Smart Home 2019-20 dell’Osservatorio Internet of Things, promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano. Dai principali trend …

SMART HOME: DOVE C’È IOT C’È CASA I RISULTATI DELLA RICERCA IN UN CONVEGNO A MILANO
Presentazione della ricerca dell’Osservatorio Internet of Things della School of Management del Politecnico di Milano, martedì 18 febbraio 2020, ore 09.15 – 13.00, presso Aula Magna Carassa e Dadda, Edificio BL.28, Via Lambruschini 4, Campus Bovisa, Milano. Gli Osservatori Digital Innovation della School of Management del Politecnico di Milano nascono nel 1999 con l’obiettivo di …

FEDERLEGNOARREDO NEL BOARD DI POLI.DESIGN
Progetti congiunti e opportunità di sviluppo sono alla base della nuova collaborazione tra FederlegnoArredo e POLI.design, tra le più importanti realtà di riferimento a livello internazionale per la formazione post-laurea. POLI.Design, la Scuola del Design del Politecnico di Milano e il Dipartimento di Design formano il SISTEMA DESIGN DEL POLITECNICO tra i più importanti al mondo. A dare l’annuncio dell’ingresso di FederlegnoArredo nel board dei …

Internet of Light: illuminati e connessi
Il ruolo dell’illuminazione nella trasformazione digitale Il settore dell’illuminazione sta subendo una trasformazione epocale. L’evoluzione tecnologica e la transizione verso l’elettronica stanno portando l’illuminotecnica ad acquisire un ruolo inedito come infrastrutture di trasmissione dati. Grazie alle potenzialità offerte dalle nuove tecnologie la luce non solo abbraccia la trasformazione digitale in atto, ma diventa una vera …

MASTER IN LIGHTING DESIGN & LED TECHNOLOGY
15° EDIZIONE Chi l’ha detto che la luce serve solo a illuminare lo spazio? E chi quella luce la crea, chi è veramente? “Il lighting designer è una figura professionale sempre più richiesta e in continua evoluzione. Con la crisi globale degli ultimi anni e con il boom delle nuove tecnologie, è diventata sempre più …

LIGHTING DESIGN PER LO SHOW
CORSO DI ALTA FORMAZIONE 12a EDIZIONE Formazione POLI.design. A gennaio – febbraio 2018, due importanti iniziative dedicate all’illuminazione per lo Spettacolo organizzate dal Lab. Luce del Politecnico di Milano: un corso breve e un corso di alta formazione che annoverano tra i docenti Andrea Siniscalco (Politecnico di Milano), Paolo Dozzo (Clay Paky), Aldo Visentin, Salvatore …

LIGHTING INNOVATION 2017 – LUCE E UOMO
Nell’ambito della 14a edizione del master in Lighting Design & LED Technology, lunedì 27 novembre, alle ore 09.00, un momento di incontro nell’ambito dell’innovazione del progetto per la luce. L’edizione 2017 del convegno prende spunto dalla recente attribuzione del premio Nobel per la medicina a Jeffrey C. Hall, Michael Rosbash e Michael W. Young, per …

OMAGGIO A FRANCO ALBINI
4 APPUNTAMENTI A MAGGIO L’occasione per La sostanza della Forma, mostra dedicata all’architetto Franco Albini presso lo Spazio Mostre Guido Nardi del Politecnico di Milano in via Ampère 2 (dal 5 al 30 maggio 2017, inaugurazione giovedì 4 maggio, ore 12.30), sono i 10 anni della Fondazione Franco Albini, che festeggia nell’arco del 2017 il …

CORSO DI FORMAZIONE LIGHTING DESIGNER
La quarta edizione del corso di alta formazione di POLI.design “Lighting Designer: la libera professione”, realizzato grazie alla collaborazione con APIL, si terrà martedì 2 maggio 2017 presso il Laboratorio LUCE – Politecnico di Milano, via Candiani 72, edificio B4. Della durata di 8 ore, si propone di fornire gli strumenti per iniziare un’attività professionale …

LABORATORIO LUCE, CORSO E WORKSHOP APRILE 2017
LIGHTING DESIGN NEGLI SPAZI DELL’ACCOGLIENZA – 5a edizione Ad aprile 2017, due iniziative dedicate all’illuminazione degli spazi dell’accoglienza organizzate dal Laboratorio Luce del Dipartimento di DESIGN del Politecnico di Milano. Un corso di aggiornamento e un workshop che annoverano tra i docenti: Daria Casciani, Helena Gentili, Andrea Siniscalco (Politecnico di Milano), Gianluca Fontanot, Alessandra Reggiani …

I CORSI POLIMI LABORATORIO LUCE
Si terrà il prossimo 3 aprile 2017 presso il Laboratorio LUCE del Politecnico di Milano, via Candiani 72, la sesta edizione del corso “Risparmio energetico nell’illuminazione” della durata di 8 ore, la cui didattica sarà erogata in lingua Inglese. Il corso è realizzato anche grazie alla partecipazione di Philips e in collaborazione con ENEA, Hera …

Lighting Design per i Beni Culturali: LED e nuove tecnologie
Corso di aggiornamento e workshop del Laboratorio Luce del Politecnico di Milano A marzo 2017 due importanti iniziative dedicate all’illuminazione per i Beni Culturali con prestigiosi docenti e professionisti: Maurizio Rossi, Francesco Murano e Andrea Siniscalco (Politecnico di Milano), Pietro Palladino (Studio Ferrara – Palladino e Associati), Diego Quadrio (Studio Quantis), e Reggiani illuminazione. Cogliamo …

MYPLANT & GARDEN
INTERNATIONAL GREEN EXPO Paesaggio, progetto, green building, incontri, eventi: tutto questo è Myplant & Garden, fiera internazionale riservata agli operatori del florovivaismo che si svolgerà dal 22 al 24 febbraio 2017 a Fiera Milano Rho-Pero. Partner AIDI, AIAPP, Politecnico di Milano, Ordine Architetti Milano, Paysage, Edilportale, Green City Italia, EN Space. Myplant & Garden è paesaggio, …

CORSI DI ALTA FORMAZIONE DEL LAB. LUCE, POLITECNICO DI MILANO
A febbraio 2017, due iniziative dedicate all’illuminazione per lo spettacolo organizzate dal Lab. Luce del Politecnico di Milano: un corso breve e un corso di alta formazione che annoverano tra i docenti Andrea Siniscalco (Politecnico di Milano), Valerio Tiberi, Paolo Dozzo (Clay Paky), Salvatore Mancinelli, Thomas Nell (Spotlight), Lorenzo Pagella (Spotlight), Giovanni Pinna e Massimo …

Lighting Design: corso e workshop di aggiornamento del Politecnico di Milano
A gennaio-febbraio 2017, due iniziative, giunte alla VII edizione, dedicate all’illuminazione per l’ambiente urbano organizzate dal Lab. Luce del Politecnico di Milano: un corso di aggiornamento e un workshop che annoverano tra i docenti Fulvio Musante (Politecnico di Milano), Diego Quadrio (Studio Quantis), Alessia Fiorini (Osram), Chiara Bertolaja (EQ2Light), Susanna Antico (Studio Antico) e Piero …

LIGHTING DESIGN – FONDAMENTI E CAD
Al via l’11a edizione Parte e ne siamo lieti dal prossimo ottobre, l’undicesima edizione del Corso di alta formazione di POLI.design consorzio del Politecnico di Milano, patrocinato da AIDI, APIL, ASSIL, ASSODEL e ASSOLUCE, che si propone di introdurre e di approfondire le tematiche relative al Design dell’illuminazione. Il corso Lighting Design – Fondamenti e …

Il ruolo del Design e della Luce. Intervista ad Alberto Seassaro
di Mauro Bozzola Nel viaggio di approfondimento tra qualità formativa e mondo delle imprese, che da alcuni mesi LUCE ha deciso di percorrere nel mondo dell’Università italiana, in cui l’insegnamento della disciplina illuminotecnica ha un valore consolidato, abbiamo voluto affrontare anche il tema del rapporto che intercorre tra innovazione e il contributo che in …