POLI.design

IL NUOVO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI POLI.DESIGN
Cabirio Cautela e Matteo O. Ingaramo L’assemblea dei soci di POLI.design ha nominato i nuovi membri e il Presidente del Consiglio di Amministrazione Matteo O. Ingaramo, professore in Design al Politecnico di Milano e Coordinatore del Corso di Laurea Magistrale in Design and Engineering. Il POLI.design è la società consortile fondata dal Politecnico di Milano poco più di vent’anni fa, che …

SMART WORKING E LUCE: IDEE INNOVATIVE
Superare il tradizionale concetto di illuminazione per dare vita a un oggetto polifunzionale, in grado di contribuire al benessere delle persone nelle diverse attività della giornata. Questo l’obiettivo del Design Workshop promosso da Imoon – leading player nel mercato internazionale dell’illuminotecnica per il settore del Food & Fashion Retail attraverso il proprio team interno di progettazione Makris, in collaborazione …

POLI.DESIGN CORSO DI ALTA FORMAZIONE WELLNESS & LIFESTYLE
Se per un lungo periodo il settore delle Spa e del benessere della persona è stato uno dei settori più colpiti dalla crisi sanitaria, in questa nuova fase numerosi imprenditori e manager hanno iniziato a mettersi a lavoro per cogliere le opportunità di crescita e creazione di nuove offerte per disegnare il futuro prossimo di …

IL NUOVO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI POLI.DESIGN
Francesco Zurlo assume la carica di presidente e Matteo Ingaramo quella di amministratore delegato. A entrambi buon lavoro da LUCE. L’assemblea dei soci di POLI.design, che insieme alla Scuola del Design del Politecnico di Milano e al Dipartimento di Design forma il Sistema Design del Politecnico, un aggregato di risorse, competenze, strutture e laboratori tra …

I MASTER DEL POLITECNICO DI MILANO
Sono 25 i posti disponibili per partecipare alla XIV edizione del Master in Industrial Design Engineering and Innovation, il percorso formativo post laurea in Product Design del Politecnico di Milano, diretto da Matteo Oreste Ingaramo, direttore di POLI.design. Master che mira a formare esperti in design e sviluppo del prodotto capaci di tradurre idee innovative e creative …

Experience Design Academy di POLI.design
Sul piano del prodotto e dei servizi le esperienze degli utenti diventano sempre più complesse e il design si pone l’obiettivo di orientare la progettazione verso la piena soddisfazione. Dunque non solo creatività, ma soprattutto molta ricerca, innovazione e osservazione dei comportamenti degli utenti. Ecco perché il mondo della User Experience è sempre più un …

Al via il Master Industrial Design for Architecture del Politecnico di Milano
Design, architettura e ingegneria: a partire da questi tre ambiti progettuali si sviluppa il percorso formativo della IX edizione del Master Industrial Design for Architecture del Politecnico di Milano. Design pensato per l’architettura con soluzioni innovative, tecnologie avanzate, workshop progettuali e la voce diretta degli esperti del settore. Data avvio: settembre 2020. Lingua inglese. Lezioni …

X EDIZIONE DEL MASTER DEL POLI.MI IL PERCORSO FORMATIVO CHE PREPARA GLI ART DIRECTOR E I COPYWRITER DEL FUTURO
Politecnico di Milano QS Rankings 2019: 1° in Italia, 3° in Europa e 6° al mondo nella categoria Art & Design. È qui che si svolge dal 30 settembre 2019 il percorso formativo che prepara gli art director e copywriter del futuro. Creativi, efficaci, strategici, visionari e capaci di raggiungere l’obiettivo: queste sono le caratteristiche …

FEDERLEGNOARREDO NEL BOARD DI POLI.DESIGN
Progetti congiunti e opportunità di sviluppo sono alla base della nuova collaborazione tra FederlegnoArredo e POLI.design, tra le più importanti realtà di riferimento a livello internazionale per la formazione post-laurea. POLI.Design, la Scuola del Design del Politecnico di Milano e il Dipartimento di Design formano il SISTEMA DESIGN DEL POLITECNICO tra i più importanti al mondo. A dare l’annuncio dell’ingresso di FederlegnoArredo nel board dei …

LA XVI EDIZIONE DEL MASTER MID INTERIOR DESIGN
Gestito da POLI.design in collaborazione con SPD – Scuola Politecnica di Design, con il patrocinio di FederlegnoArredo, torna a marzo 2019 la XVI edizione del Master MID INTERIOR DESIGN che terminerà a marzo 2020 Con la direzione scientifica di Francesco Scullica, Politecnico di Milano, e della Co-direzione di Giorgio Tartaro, Scuola Politecnica di Design, e …

MASTER IN LIGHTING DESIGN & LED TECHNOLOGY
15° EDIZIONE Chi l’ha detto che la luce serve solo a illuminare lo spazio? E chi quella luce la crea, chi è veramente? “Il lighting designer è una figura professionale sempre più richiesta e in continua evoluzione. Con la crisi globale degli ultimi anni e con il boom delle nuove tecnologie, è diventata sempre più …

LIGHTING DESIGN PER LO SHOW
CORSO DI ALTA FORMAZIONE 12a EDIZIONE Formazione POLI.design. A gennaio – febbraio 2018, due importanti iniziative dedicate all’illuminazione per lo Spettacolo organizzate dal Lab. Luce del Politecnico di Milano: un corso breve e un corso di alta formazione che annoverano tra i docenti Andrea Siniscalco (Politecnico di Milano), Paolo Dozzo (Clay Paky), Aldo Visentin, Salvatore …

AL POLITECNICO DI MILANO PER DIVENTARE COLOR CONSULTANT
Torna ad aprile 2018 l’unico Master che forma esperti del colore POLI.design, in collaborazione con l’Associazione Italiana Colore, lancia la III edizione del Master internazionale Color Design & Technology. Un unicum nel panorama formativo di settore, che risponde alla crescente richiesta di designer capaci di sfruttare le potenzialità del colore inteso come mezzo tecnico, espressivo …

7 STORIE RACCONTANO LA LUCE
Tesi di Master IDEA in Exhibition Design, Architettura dell’esporre di Stefania Kalogeropoulos L’idea del progetto nasce dal desiderio di informare il pubblico su un argomento che fa parte della nostra quotidianità in maniera radicale, di cui si ha spesso scarsa conoscenza: la Luce. 7 sezioni – come 7 sono i colori dello spettro visibile all’occhio …

CORSO DI FORMAZIONE LIGHTING DESIGNER
La quarta edizione del corso di alta formazione di POLI.design “Lighting Designer: la libera professione”, realizzato grazie alla collaborazione con APIL, si terrà martedì 2 maggio 2017 presso il Laboratorio LUCE – Politecnico di Milano, via Candiani 72, edificio B4. Della durata di 8 ore, si propone di fornire gli strumenti per iniziare un’attività professionale …

LABORATORIO LUCE, CORSO E WORKSHOP APRILE 2017
LIGHTING DESIGN NEGLI SPAZI DELL’ACCOGLIENZA – 5a edizione Ad aprile 2017, due iniziative dedicate all’illuminazione degli spazi dell’accoglienza organizzate dal Laboratorio Luce del Dipartimento di DESIGN del Politecnico di Milano. Un corso di aggiornamento e un workshop che annoverano tra i docenti: Daria Casciani, Helena Gentili, Andrea Siniscalco (Politecnico di Milano), Gianluca Fontanot, Alessandra Reggiani …

I CORSI POLIMI LABORATORIO LUCE
Si terrà il prossimo 3 aprile 2017 presso il Laboratorio LUCE del Politecnico di Milano, via Candiani 72, la sesta edizione del corso “Risparmio energetico nell’illuminazione” della durata di 8 ore, la cui didattica sarà erogata in lingua Inglese. Il corso è realizzato anche grazie alla partecipazione di Philips e in collaborazione con ENEA, Hera …

Lighting Design per i Beni Culturali: LED e nuove tecnologie
Corso di aggiornamento e workshop del Laboratorio Luce del Politecnico di Milano A marzo 2017 due importanti iniziative dedicate all’illuminazione per i Beni Culturali con prestigiosi docenti e professionisti: Maurizio Rossi, Francesco Murano e Andrea Siniscalco (Politecnico di Milano), Pietro Palladino (Studio Ferrara – Palladino e Associati), Diego Quadrio (Studio Quantis), e Reggiani illuminazione. Cogliamo …

CORSI DI ALTA FORMAZIONE DEL LAB. LUCE, POLITECNICO DI MILANO
A febbraio 2017, due iniziative dedicate all’illuminazione per lo spettacolo organizzate dal Lab. Luce del Politecnico di Milano: un corso breve e un corso di alta formazione che annoverano tra i docenti Andrea Siniscalco (Politecnico di Milano), Valerio Tiberi, Paolo Dozzo (Clay Paky), Salvatore Mancinelli, Thomas Nell (Spotlight), Lorenzo Pagella (Spotlight), Giovanni Pinna e Massimo …

Lighting Design: corso e workshop di aggiornamento del Politecnico di Milano
A gennaio-febbraio 2017, due iniziative, giunte alla VII edizione, dedicate all’illuminazione per l’ambiente urbano organizzate dal Lab. Luce del Politecnico di Milano: un corso di aggiornamento e un workshop che annoverano tra i docenti Fulvio Musante (Politecnico di Milano), Diego Quadrio (Studio Quantis), Alessia Fiorini (Osram), Chiara Bertolaja (EQ2Light), Susanna Antico (Studio Antico) e Piero …

LIGHTING DESIGN – FONDAMENTI E CAD
Al via l’11a edizione Parte e ne siamo lieti dal prossimo ottobre, l’undicesima edizione del Corso di alta formazione di POLI.design consorzio del Politecnico di Milano, patrocinato da AIDI, APIL, ASSIL, ASSODEL e ASSOLUCE, che si propone di introdurre e di approfondire le tematiche relative al Design dell’illuminazione. Il corso Lighting Design – Fondamenti e …