Michele De Lucchi

Nel Firmamento di Milano c’è una nuova collezione
Firmamento Milano, brand di illuminazione fondato da Carlo Guglielmi, ha presentato la collezione 2022 nel suo nuovo showroom di via Privata Battista De Rolandi 14, proseguendo il suo particolare lavoro di ricerca sul design della luce e coinvolgendo diversi progettisti accomunati da una chiara filosofia etico/estetica. Ogni prodotto è frutto di un incontro, nasce da riflessioni e valori condivisi. Carlo …

L’illuminazione in pillole #4
Flash news selezionate nel panorama illuminotecnico e non solo DESIGN | L’iconica Tolomeo nella versione Integralis® Disegnata nel 1987 da Michele De Lucchi e Giancarlo Fassina per Artemide, la lampada Tolomeo è ora disponibile nella versione INTEGRALIS® – che sanifica gli spazi quando illumina – e sarà presentata al prossimo Salone di giugno. La tecnologia di luce PURE INTEGRALIS®, sviluppata e brevettata da Artemide con il Dipartimento di Biotecnologie e Scienze …

Alla Triennale, il primo episodio del Museo del Design italiano
Dal 1946 al 1981, una storia infinita che racconta l’Italia A me piace il concept design, quello che è talmente chiaro che puoi anche non disegnarloVico Magistretti L’Italia capace di dare forma alle idee si racconta a episodi, e in occasione del Salone del Mobile è stata inaugurata in Triennale la prima parte del Museo …

LA NUOVA CASA DI FEDERLEGNO
ll nuovo Headquarter di Federlegno Arredo Eventi, organizzatrice, tra l’altro, del Salone del Mobile e MADE expo, sarà progettato dall’architetto italiano Michele De Lucchi. È stato firmato mei giorni scorsi da Enrico Pazzali, presidente di Fondazione Fiera Milano, e da Emanuele Orsini, presidente di Federlegno Arredo Eventi, il contratto preliminare di compravendita di un’area di circa 6mila metri quadrati 6.000 mq, compresa tra le vie Guglielmo …

FRANK LLOYD WRIGHT | MIES VAN DER ROHE | GIO PONTI
Alla Triennale di Milano, un appuntamento da non perdere: tre documentari in anteprima prodotti da Rai Cultura per ricordare e celebrare tre grandi maestri dell’architettura del Novecento. Lunedì 21 gennaio dalle ore 17.00 alle 21.30, al Triennale Teatro dell’Arte, il percorso professionale e il profilo di questitre straordinari progettisti, raccontati dallo storico dell’architettura Francesco Dal …

CASA ITALIA A PYEONGCHANG
ARTE E DESIGN MADE IN ITALY A ospitare Casa Italia, in occasione dei XXIII Giochi Olimpici Invernali in Corea del Sud, è il Yongpyong Golf Club di PyeongChang, un moderno rifugio dalle pareti vetrate immerso nella neve, tetto spiovente da apparire un profondo triangolo di piombo sospeso sul vetro, capace di evocare un forte senso …

OMAGGIO A RENZO MONGIARDINO
L’architetto e scenografo al Castello Sforzesco di Milano Dal 28 settembre all’11 dicembre 2016, nella Sala del Tesoro del Castello Sforzesco, a cent’anni dalla nascita il Comune di Milano dedica una mostra-omaggio a Renzo Mongiardino (1916-1998), architetto d’interni tra i più celebri del secondo Novecento. La mostra curata da Tommaso Tovaglieri, con la consulenza di Francesca Simone, nipote …

Il Mercato del Duomo a Milano
Un binomio di altissimo livello è stato chiamato per la realizzazione de Il Mercato del Duomo a Milano. Michele de Lucchi e Dean Skira, il primo architetto e falegname, il secondo lighting designer e innovatore. Per Skira “il concept del nuovo sistema d’illuminazione presuppone la necessità di accentuare la scultura galleggiante dell’albero di olivo e …