Mario Cucinella

LA 60° EDIZIONE DEL SALONE DEL MOBILE.MILANO: PROGETTARE LA SOSTENIBILITÀ E CELEBRARE LA BELLEZZA
A giugno torna il Salone del Mobile e si celebreranno il traguardo delle 60 edizioni e tutta la bellezza prodotta dall’atteso appuntamento grazie alle aziende, ai brand e ai progettisti che ne hanno decretato nei decenni il successo, ancor più oggi attraverso i valori chiave che l’accompagnano: qualità, innovazione, bellezza e sostenibilità. Il Salone del Mobile.Milano ha …

Come riprogettare per un rinnovo urbano sostenibile? Alla Triennale, il convegno “Tall Buildings”
Quali grattacieli vedremo nel prossimo futuro a Milano? Come riprogettare per un rinnovo urbano sostenibile, vivibile e di ritorno a una (nuova) normalità dopo l’esperienza della pandemia? Come “irradiare” da Milano l’esperienza al resto d’Italia?A queste domande ha provato a rispondere il recente convegno internazionale “Tall Buildings” in Triennale. Antonio Citterio, Mario Cucinella, Gianmaria Beretta …

LA LUCE DI ASSISI dove si manifesta in pieno il senso della collettività e della fratellanza
Lodato sii, mio Signore, insieme a tutte le creature, specialmente per il signor fratello sole, il quale è la luce del giorno, e tu tramite lui ci dai la luce. E lui è bello e raggiante con grande splendore: te, o Altissimo, simboleggia.Lodato sii o mio Signore, per sorella luna e le stelle: in cielo …

IL SENSO DEL SACRO SECONDO MARIO CUCINELLA
È la semplicità che, andando oltre l’ordinario e sfruttando un contesto naturale mozzafiato, riesce ad emozionare e far riflettere la “magia” alla base dell’installazione realizzata da Mario Cucinella Architects in collaborazione con Artemide. Si chiama The Living Chapel ed è una cappella a cielo aperto, uno spazio sacro ispirato a San Francesco d’Assisi e agli …

FRANK LLOYD WRIGHT | MIES VAN DER ROHE | GIO PONTI
Alla Triennale di Milano, un appuntamento da non perdere: tre documentari in anteprima prodotti da Rai Cultura per ricordare e celebrare tre grandi maestri dell’architettura del Novecento. Lunedì 21 gennaio dalle ore 17.00 alle 21.30, al Triennale Teatro dell’Arte, il percorso professionale e il profilo di questitre straordinari progettisti, raccontati dallo storico dell’architettura Francesco Dal …

LA LUCE AL FUORISALONE 2018
Giro di boa per il Salone 2018, e se questo è l’anno di riposo per Euroluce non lo è certo per la luce in generale, che quando non è la protagonista diretta è chiamata a mettere in risalto le più svariate creazioni del mondo del design in affascinanti installazioni. Proponiamo qui una lista, certamente non …

RITORNANO GLI STATI GENERALI DEL PAESAGGIO
A poco meno di venti anni dall’ultima Conferenza nazionale del Paesaggio del 1999, nei giorni 25 e 26 ottobre 2017, presso lo splendido Palazzo Altemps, sede del Museo Nazionale Romano in piazza di Sant’Apollinare a Roma, il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo lancia gli Stati Generali del Paesaggio, un’occasione di …

TORINO FA SCUOLA
UN’IDEA D’INNOVAZIONE POSSIBILE Torino fa scuola, il progetto per la realizzazione di ambienti di apprendimento innovativi in due scuole della città, è arrivato a un’altra tappa importante. Sono stati annunciati i concorsi di architettura grazie ai quali saranno selezionati i progetti di riqualificazione delle scuole medie Enrico Fermi, di Piazza Giacomini, e Giovanni Pascoli, di …