illuminazione pubblica

Key Energy Ecomondo | Fiera di Rimini 8 – 11 novembre 2022
AIDI rinnova anche per l’edizione 2022 la sua collaborazione con IEG – Key Energy, come partner dell’area lighting del progetto speciale “Sustainable City, Digital, Electric and Circular” che vedrà protagoniste tutte le soluzioni per la Smart city: dall’illuminazione intelligente, alla sicurezza, al monitoraggio, alla digitalizzazione, alla riqualificazione urbana e mobilità. AIDI organizzerà durante i giorni della fiera “Incontri di …

Un’illuminazione pubblica dinamica
Abbiamo chiesto al dott. Mattia Sica, Direttore Settore Energia di Utilitalia – Federazione che associa la maggior parte delle imprese che gestiscono servizi pubblici locali, tra cui l’Illuminazione Pubblica nelle più importanti città del nostro Paese –, una “fotografia” del comparto e uno scenario della evoluzione del settore, ovvero di e come questa infrastruttura può …

Torna a splendere la Fontana di Trevi
Allo scopo di incrementare l’espansione di Roma nella pianura di Campomarzio avviata e favorita dall’Imperatore Ottaviano Augusto (27 a.C. – 14 d.C.), suo genero Menenio Agrippa nell’anno 19 a.C. (il Frontino ci ha lasciato perfino il giorno dell’inaugurazione: 9 giugno) portava in città il sesto degli acquedotti romani. Fu chiamato “vergine” dal fatto che a …

LA NUOVA LUCE DEL PARLAMENTO DELLA CATALUNYA
Il Parlament de Catalunya in un’ottica di rinnovamento e risparmio energetico ha deciso di cambiare l’obsoleto impianto luci dell’Assemblea. Il cambio non è solo funzionale ma anche simbolico, segnare il passaggio della Catalunya, e per estensione della Spagna, a democrazia matura e consapevole. Una breve premessa storica è necessaria. Il Parlament de Catalunya si trasferì …

ILLUMINAZIONE PUBBLICA IN CHIAVE SMART CITY
“ Illuminazione pubblica e strumenti operativi a supporto di progetti nella riqualificazione urbana in chiave smart city” è il titolo del convegno che si terrà a Lodi il prossimo 11 ottobre 2019, ore 9:00, presso l’Ordine degli APPC in Via Massimo d’Azeglio, 20. L’ENEA nell’ambito del Progetto ES-PA, promuove il coinvolgimento delle Amministrazioni Pubbliche per facilitare la realizzazione di interventi di riqualificazione delle infrastrutture urbane strategiche in chiave Smart City …

INNOVAZIONE DIGITALE E ILLUMINAZIONE PUBBLICA CONVEGNO ENEA A ROMA
Giovedì 27 giugno a Roma ENEA organizza il workshop “Innovazione digitale del processo di rigenerazione urbana – Illuminazione Pubblica e Public Energy Living Lab”, un’occasione di confronto per rappresentanti nazionali di istituzioni, imprese, associazioni e comunità scientifica sul percorso per rimodellare in chiave smart città e territori in Italia e Europa, attraverso un cambiamento profondo nella gestione di infrastrutture e servizi strategici, a partire dalla pubblica illuminazione (9:30-13:30 – Sede ENEA, Via …

IL COMUNE DI FIUMICINO E ENGIE PER L’ILLUMINAZIONE DELLA CITTÀ
Da gennaio 2019 l’illuminazione pubblica di Fiumicino sarà completamente trasformata. Parte, infatti, la convenzione con ENGIE Italia, l’azienda vincitrice dell’appalto Consip per l’illuminazione pubblica “Con l’arrivo di ENGIE – spiega il Sindaco di Fiumicino, Esterino Montino – tutte le lampade presenti sul territorio saranno sostituite con quelle a Led di nuova generazione. Significa un’illuminazione più …

NUOVA LUCE PER LA PROVINCIA DI BRESCIA
AL VIA IL PROGETTO RETE DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA di Cristina Ferrari Lo scorso ottobre, la Provincia di Brescia ed Engie Italia, filiale italiana dell’azienda energetica francese che opera nel settore della produzione e distribuzione di energia elettrica nel settore del gas naturale e dell’energia rinnovabile, hanno presentato alla stampa l’avvio operativo del progetto provinciale Rete …

PROGETTO SMART LIGHTING A SAN GALLO, SVIZZERA
La città di San Gallo, in Svizzera, con i partner tecnologici Paradox Engineering SA e Osram Lighting AG, ha dato il via a un progetto Smart Lighting in fase di sperimentazione lungo Oberstrasse che prevede un risparmio fino al 65% di energia. Quasi 60 apparecchi a LED SL20 di Osram sono stati installati sulla strada …

UNICREDIT PAVILION SOTTO UN’ALTRA LUCE, SPIAZZANTE
Piazza Gae Aulenti, all’ombra della Cesar Pelli Tower, nel cuore di Porta Nuova a Milano, è un laboratorio di idee e di progettazione dello spazio urbano, vero e prorio freespace dove fa capolino l’UniCredit Pavilion. Inaugurato nel 2015 e firmato da Michele De Lucchi, è illuminato esternamente da una quantità minima di energia per una …

Le Smart City sono tra noi
COME A LONATO DEL GARDA Il progetto sviluppato da Citelum per il Comune di Lonato del Garda prevede la sostituzione dell’attuale sistema luminoso obsoleto e dagli elevati costi di gestione. Un progetto la cui portata non si esaurisce nella sostituzione della vecchia illuminazione con apparecchi a LED di ultima generazione, ma che è stato progettato …

PROSEGUE IL RINNOVAMENTO DELLA PUBBLICA ILLUMINAZIONE NEI COMUNI ITALIANI
ENGIE Italia e il Comune di Carosino hanno siglato recentemente un accordo della durata di nove anni per il rinnovamento e l’efficientamento della rete di pubblica illuminazione. Il Comune di Carosino è il terzo con maggiore densità di popolazione della provincia di Taranto, nella zona settentrionale della penisola salentina, con un paesaggio in cui i filari …

LUCE ALLA PASSEGGIATA DEGLI ARTISTI
Cariboni group, Enel Sole e il comune di Albisola Superiore hanno illuminato la passeggiata “Eugenio Montale”, dedicata al grande poeta ligure nato a Genova nel 1896 e, soprattutto, conosciuta come la passeggiata degli Artisti. Lunga 800 metri e realizzata nel 2001, segue il vecchio tracciato della dismessa ferrovia litoranea e si collega tramite il ponte sul …

INTERRUTTORE ASTRONOMICO PER L’ILLUMINAZIONE PUBBLICA
La telegestione dell’illuminazione pubblica nelle nostre città si arricchisce di nuove funzionalità, con evidenti benefici per l’ambiente grazie all’azienda Reverberi Enetec, sempre presente sul mercato con soluzioni innovative per la telegestione e il risparmio energetico nell’illuminazione di grandi spazi esterni ed interni. Il modulo DIM di Reverberi Enetec, infatti, installato all’interno del quadro di comando, consente di …

LA LUCE DI ROMA
In una splendida cronaca quasi saviniana ma, ahimé, con lieve puntiglio retorico, Francesco Merlo, editorialista di Repubblica, nelle settimane scorse ha scritto sul suo giornale, pagina doppia con molte foto di Roma illuminata: “La protesta è sicuramente antimoderna e fa venire voglia di schierarsi con la luce intensa e arida dei led che purtroppo però …

RICERCA CENSIS – GEWISS
L’ILLUMINAZIONE PUBBLICA IN ITALIA Sono sei milioni gli italiani che hanno regolarmente paura dopo il tramonto del sole, a causa di un’inadeguata illuminazione pubblica di strade, piazze e giardini, mentre 29,3 milioni di persone si sono sentite, negli ultimi 12 mesi, insicure in un luogo pubblico a causa della scarsa illuminazione. Questa è l’opinione degli …

LUCE E ILLUMINAZIONE. UN INTERESSANTE DOSSIER DI UNI
Sull’ultimo numero 7 di Unificazione & Certificazione, la rivista di UNI, Roberto Bottio dell’Area Normazione, presentando il dossier Luce e illuminazione, scrive: “Non ce ne accorgiamo, ma la nostra vita è fortemente condizionata dalla luce: sia naturale, sia artificiale. Quindi, possiamo dire, senza cadere nel ridicolo, che siamo immersi dalla luce! A volte essa può …

Illuminare le città: l’esempio dei grandi
Nuove tecnologie e ingegneria finanziaria nella pubblica illuminazione: Milano, Brescia, Torino e Firenze a confronto. Più efficienza e qualità nel futuro dei centri urbani. Il convegno di AIDI a Milano con lighting designer, multiutiliy e aziende di Pietro Mezzi Una giornata intera a discutere il rapporto che intercorre tra le città e l’illuminazione pubblica. …

A Coblenza, Germania, l’illuminazione pubblica è protagonista
Il parere di Hélène Kralik di Cariboni Goup Cariboni Group vola in Germania partner di Energy-Efficient Street Lighting Roadshow, progetto che s’inserisce nella campagna per l’efficientamento energetico patrocinata dal ministero federale tedesco dell’Economia e Tecnologia, dall’Agenzia per l’Energia, e organizzato in collaborazione con le principali associazioni comunali, tra cui Deutscher Städtetag, Deutscher Städte-und Gemeindebund, Deutscher Landkreistag …

RICCIONE ILLUMINATA NON SOLO DALLA LUNA
L’intervento di Cariboni Group sulle passeggiate Shakespeare e Goethe La storia di Riccione turistica e mondana prende avvio dall’espansione della spiaggia che alcuni volevano utilizzare come campi per risaie. Progetto avversato con successo da chi invece intendeva utilizzare l’arenile a scopo turistico. Siamo alla fine dell’Ottocento, nascono eleganti residenze e nel 1880 il conte …

Nuove luci a Lichtensteig
Cariboni group, in collaborazione con il partner Visiolux, è parte attiva dell’importante progetto di rinnovamento in tema di illuminazione pubblica del comune di Lichtensteig situato nel Cantone San Gallo in Svizzera. In linea con la strategia del governo federale svizzero, il comune di Lichtensteig ha iniziato un progetto di efficientamento degli impianti di illuminazione stradale. …

Città teatro o solo città illuminate?
A Palazzo Reale nei giorni scorsi si è svolta con grande partecipazione di pubblico la “Giornata Internazionale della Luce: il ruolo dell’illuminazione pubblica nella valorizzazione degli spazi urbani”, organizzata da AIDI ed ENEA, col patrocinio del Comune di Milano, ANCI e il sostegno d’importanti aziende del settore. Una giornata con molti relatori dedicata all’illuminazione pubblica, …

Cariboni Group illumina le grandi arterie stradali di Milano
Cariboni Group ha fornito 2.900 apparecchi LED NEWTON che sono stati installati su torri faro alte fino a 35 mt. L’obiettivo era la riqualificazione dell’illuminazione delle grandi arterie stradali che portano nel capoluogo lombardo in vista di Expo 2015, migliorando la visibilità e soprattutto garantendo risparmio energetico. Un’ottica specificatamente progettata per l’illuminazione di grandi aree, l’impiego …

Milano, Piazza Castello: con MyLED la luce è connessa
Piazza Castello, una delle più visitate e belle piazze milanesi, è stata ridisegnata e trasformata in uno spazio urbano accessibile a cittadini e turisti per vivere al meglio la città. L’allestimento ad area pedonale rende la Piazza un luogo accogliente e polifunzionale, un luogo multimediale, condiviso e condivisibile sui social network. Grazie alla collaborazione tra …