Gisella Gellini

LO SPAZIO DELLA LUCE
A quasi cento anni di distanza dalla pubblicazione del libro Verso una Architettura di Le Corbusier dove il grande architetto svizzero parla della dualità della luce come essenziale per la vivibilità dello spazio e per la plasticità della forma architettonica dell’edificio, si è giunti negli ultimi anni a dare la stessa importanza qualitativa a ciò …

14 ARTISTI ILLUMINANO SPOLETO E GUBBIO
Installazioni luminose e opere interattive hanno “portato luce” e “acceso” due splendide città dell’Umbria: Spoleto e Gubbio, con, rispettivamente, le mostre Black Light Art – La luce che colora il buio alla Rocca Albornoz – Museo Nazionale del Ducato e Light Art al Palazzo Ducale (fino al 25 febbraio 2018). Un progetto ideato da Rosaria …

POMEZIA LIGHT FESTIVAL
La città si trasforma in un teatro a cielo aperto per il primo Festival delle Luci Dal 9 all’11 giugno 2017 avrà luogo la prima edizione del Pomezia Light Festival, evento organizzato da Opificio in collaborazione con il Comune di Pomezia all’interno del programma degli eventi dell’Estate Pometina. Si tratta di uno dei primi …

LA BLACK LIGHT ART A MILANO
“Black Light Art: la luce che colora il buio”. Tra pochi giorni a Milano – e in seguito a Padova e a Spoleto –, un progetto d’arte e cultura molto interessante a cura di Gisella Gellini e Fabio Agrifoglio, in collaborazione con la Fondazione Mario Agrifoglio e Lightquake 2017 – Rocca Albornoz di Spoleto, costellato …

IL NUOVO LIBRO DI GISELLA GELLINI
Si terrà il prossimo 4 aprile, alle ore 17.30, presso la sala conferenze del Museo del Novecento a Milano, via Marconi 1, la presentazione del libro a cura di Gisella Gellini “Light Art in Italy – Temporary Installations 2015-2016”. Ottava edizione – che raccoglie una sessantina di opere di Light Art – dedicata al grande …