Gisella Gellini

LE CARTOGRAFIE OTTICHE DI CARLO BERNARDINI E NICOLA EVANGELISTI
Sabato 2 aprile, alle ore 17.00, presso il Contemporary Culture Center a Palazzo Tagliaferro, Andora (SV), le curatrici Gisella Gellini e Christine Enrile presenteranno il catalogo della mostra “Cartografie Ottiche: nuove realtà” degli artisti Carlo Bernardini e Nicola Evangelisti. Il catalogo documenta, sia a livello critico che fotografico, gli interventi site specific e le opere …

TORNA A ROMA GLOCAL BRIGHTNESS
FINO AL 19 DICEMBRE LIGHT ART, URBAN LIGHT E VIDEO ILLUMINAZIONI A Roma torna Roma Glocal Brightness (RGB), l’exhibition di light art, urban light e video illuminazioni prodotta da Luci Ombre e diretta da Diego Labonia, evento atteso, giunto alla sesta edizione, che dal 2015 porta nella bellissima capitale opere di luce site specific, firmate da artisti visivi e light designer nazionali e internazionali. Quest’anno dal titolo NO FEAR. L’arte …

LIGHT ART IN ITALY – TEMPORARY INSTALLATIONS
IL NUOVO LIBRO A CURA DI GISELLA GELLINI L’undicesima edizione di Light Art in Italy -Temporary Installations a cura dell’architetto Gisella Gellini, in collaborazione con la giornalista Clara Lovisetti, copre un arco temporale più lungo delle precedenti edizioni andando infatti a presentare opere da fine 2019 sino ai primi mesi del 2021. Dunque, un periodo molto più lungo perché il lockdown …

LIGHT FLOW: INSTALLAZIONE DI LUCE E SUONO
A MONZA DAL 19 AL 30 NOVEMBRE A Monza, venerdì 19 novembre, alle ore 17.00, l’inaugurazione dell’installazione luminosa LIGHT FLOW, progetto artistico sviluppato dagli studenti della Scuola del Design del Politecnico di Milano e nato nell’ambito del corso “Luce e Colore tra Arte e Design”, a cura di Gisella Gellini, Cecilia Brianza, dell’artista Marco Brianza …

BIENNALE LIGHT ART MANTOVA APPUNTAMENTO IL 26 SETTEMBRE
Torna la Biennale Light Art di Mantova 2020 dal tema Elogio della luce tra destrutturazione e ricostruzione degli spazi. Titolo un po’ complesso che propone una vera e propria sfida tra la Light art e Black light di artisti italiani e internazionali e gli edifici con cui si dovrà confrontare come gli spazi interni ed …

L’ARTE SOTTO UNA NUOVA LUCE IL PROGETTO E-MOTIONAL LIGHT
Negli anni ’70 la nostra impronta ecologica, ossia la superficie di terra e mare necessaria a rigenerare l’energia che consumiamo, era pari alla superficie dell’intero pianeta. Nel corso dei decenni questo rapporto si è sbilanciato tal punto che lo scorso anno, già al 29 luglio, avevamo consumato tante risorse come se disponessimo di “1,75 pianeti”. …

Il libro di Gisella Gellini la presentazione a Lugano nella mostra “Materie Prime: Luce”
Martedì 21 gennaio, alle ore 18.30, presso Kromya Art Gallery di Lugano, viale Franschini 11, nell’ambito della mostra in corso “Materie Prime: Luce“, dedicata agli artisti che hanno fatto dell’interazione tra luce e materia la loro principale forma di espressione artistica, la presentazione del libro a cura di Gisella Gellini Light Art in Italy – …

ROMA ILLUMINATA: LA IV EDIZIONE DEL FESTIVAL DI LIGHT ART
Il primo Festival urbano della capitale, organizzato da RGB Light Experience – Roma Glocal Brightness, dedicato alla light art nelle sue diverse declinazioni, consolida la propria presenza nel panorama artistico nazionale. L’evento che è parte del programma di Contemporaneamente Roma 2019 promosso da Roma Capitale con SIAE si è svolto nei giorni di fine novembre tra …

LO SPAZIO DELLA LUCE
A quasi cento anni di distanza dalla pubblicazione del libro Verso una Architettura di Le Corbusier dove il grande architetto svizzero parla della dualità della luce come essenziale per la vivibilità dello spazio e per la plasticità della forma architettonica dell’edificio, si è giunti negli ultimi anni a dare la stessa importanza qualitativa a ciò …

14 ARTISTI ILLUMINANO SPOLETO E GUBBIO
Installazioni luminose e opere interattive hanno “portato luce” e “acceso” due splendide città dell’Umbria: Spoleto e Gubbio, con, rispettivamente, le mostre Black Light Art – La luce che colora il buio alla Rocca Albornoz – Museo Nazionale del Ducato e Light Art al Palazzo Ducale (fino al 25 febbraio 2018). Un progetto ideato da Rosaria …

POMEZIA LIGHT FESTIVAL
La città si trasforma in un teatro a cielo aperto per il primo Festival delle Luci Dal 9 all’11 giugno 2017 avrà luogo la prima edizione del Pomezia Light Festival, evento organizzato da Opificio in collaborazione con il Comune di Pomezia all’interno del programma degli eventi dell’Estate Pometina. Si tratta di uno dei primi …

LA BLACK LIGHT ART A MILANO
“Black Light Art: la luce che colora il buio”. Tra pochi giorni a Milano – e in seguito a Padova e a Spoleto –, un progetto d’arte e cultura molto interessante a cura di Gisella Gellini e Fabio Agrifoglio, in collaborazione con la Fondazione Mario Agrifoglio e Lightquake 2017 – Rocca Albornoz di Spoleto, costellato …

IL NUOVO LIBRO DI GISELLA GELLINI
Si terrà il prossimo 4 aprile, alle ore 17.30, presso la sala conferenze del Museo del Novecento a Milano, via Marconi 1, la presentazione del libro a cura di Gisella Gellini “Light Art in Italy – Temporary Installations 2015-2016”. Ottava edizione – che raccoglie una sessantina di opere di Light Art – dedicata al grande …

LA LUCE E LE CITTÀ: GIOVANI REGISTI IN CAMPO!
Il concorso di AIDI È stata presentata oggi alla Triennale di Milano la IV edizione del concorso video internazionale “Riprenditi la città, Riprendi la luce”, rassegna di corti di 60 secondi organizzata da AIDI in collaborazione con la Triennale di Milano, di cui, anche in questa occasione, desideriamo ricordare con dolore il presidente Claudio De …

A Spoleto due eventi artistici
DICEMBRE 2016 – DICEMBRE 2017 Lightquake è il titolo del progetto del Museo Nazionale del Ducato di Spoleto e dell’Associazione Rocca Albornoziana, ideato da Rosaria Mencarelli, direttrice della Rocca Albornoz, e con la direzione artistica di Gisella Gellini e Claudia Bottini, che sarà presentato a Spoleto il prossimo 17 dicembre 2016, alle ore 16.30, con …

LIGHT ART IN ITALY. Temporary Installations 2015-2016
Il libro a cura di Gisella Gellini Nelle librerie dai prossimi giorni il volume “Light Art in Italy – Temporary Installations 2015-2016”, a cura di Gisella Gellini, ottavo della serie, adito da Maggioli, che prosegue la panoramica delle installazioni nell’Anno Internazionale della Luce per completarla con le opere della prima metà del 2016. Particolare risalto …

Luce come progetto di vita
Presso l’ex Chiesa di San Carpoforo in via Formentini 12, Milano continua anche quest’anno l’appuntamento con la Light Art a Milano iniziato nel 2014 con la prima edizione di Light Art Ensemble, progetto e mostra ideati da Gisella Gellini e Domenico Nicolamarino per dare l’opportunità ad artisti della luce di creare ed esporre opere site …