ASSOLUCE

DAL CONGRESSO AIDI A NAPOLI NASCE IL “MANIFESTO DELLA LUCE”
Luce: ambiente, innovazione, qualità, questi i tre temi fondamentali dello sviluppo dell’illuminazione nell’era delle transizioni, discussi da oltre cinquanta relatori presenti al numeroso pubblico del congresso nazionale di AIDI nei giorni scorsi, 20 e 21 giugno, nella splendida cornice del Golfo di Napoli, tra i luoghi più belli e ricchi di suggestione del nostro Paese. Un successo …

PROGETTARE IL PROGETTISTA APPUNTAMENTO APIL 2021
APIL, Associazione dei Professionisti dell’Illuminazione, ha organizzato la II edizione 2021 della conferenza giunta alla ottava edizione, dedicata all’Innovazione dei sistemi di gestione nella progettazione della Luce, che si terrà su piattaforma online il prossimo 28 settembre. APIL, fondata nel 1998, è una associazione impegnata a riconoscere sul territorio italiano la figura professionale del lighting designer come avviene già da anni …

EFFETTO DRAGHI. ASSOLUCE E ASSIL NEL BOARD DI LIGHTINGEUROPE
Carlo Urbinati, presidente di ASSOLUCE, e Massimiliano Guzzini, Past President di ASSIL, rappresenteranno l’industria illuminotecnica italiana in Europa per il biennio 2021-2023 nel nuovo Executive Board di LightingEurope, associazione che rappresenta in Europa 1000 aziende, compreso il Regno Unito, oltre 100.000 addetti e un fatturato annuo che supera i 20 miliardi di euro. Composto da un numero uguale …

ASSIL E ASSOLUCE SCRIVONO AL GOVERNO
Non saremo mai veramente sostenibili, prescindendo dalla luce ASSIL, federata ANIE Confindustria, e ASSOLUCE di FederlegnoArredo, che insieme rappresentano oltre 225 aziende italiane e più di 13.500 addetti, con fatturato globale che supera i 3,5 miliardi di euro, hanno rivolto un appello congiunto al ministero dell’Economia e delle Finanze, al ministero dello Sviluppo Economico, al ministero …

FLA EVENTI ARCHITETTI ACADEMY E ASSOLUCE APPUNTAMENTO 18 MARZO – ORE 11.00
FLA Eventi Architetti Academy con la collaborazione di Assoluce è un programma di formazione che viene progettato annualmente e che propone percorsi su temi rilevanti del mondo della luce con più obbiettivi: per diffondere tra architetti, design, lighting designer e studiosi contenuti e conoscenze, condivisione di esperienze e valori, che potremmo descrivere in poche parole” …

CARLO URBINATI DI FOSCARINI ELETTO PRESIDENTE ASSOLUCE
È Carlo Urbinati, eletto all’unanimità, il nuovo presidente di Assoluce, l’associazione di FederlegnoArredo che raggruppa tra le più importanti aziende italiane produttrici di apparecchi di illuminazione. Entrato nel consiglio di Assoluce nel 2017 ricopriva l’incarico di vicepresidente. Succede al presidente uscente Stefano Bordone giunto al suo secondo mandato. Eletti nella squadra del Consiglio di presidenza: …

MASTER IN LIGHTING DESIGN & LED TECHNOLOGY
15° EDIZIONE Chi l’ha detto che la luce serve solo a illuminare lo spazio? E chi quella luce la crea, chi è veramente? “Il lighting designer è una figura professionale sempre più richiesta e in continua evoluzione. Con la crisi globale degli ultimi anni e con il boom delle nuove tecnologie, è diventata sempre più …

LIGHTING DESIGN PER LO SHOW
CORSO DI ALTA FORMAZIONE 12a EDIZIONE Formazione POLI.design. A gennaio – febbraio 2018, due importanti iniziative dedicate all’illuminazione per lo Spettacolo organizzate dal Lab. Luce del Politecnico di Milano: un corso breve e un corso di alta formazione che annoverano tra i docenti Andrea Siniscalco (Politecnico di Milano), Paolo Dozzo (Clay Paky), Aldo Visentin, Salvatore …

LIGHTING INNOVATION 2017 – LUCE E UOMO
Nell’ambito della 14a edizione del master in Lighting Design & LED Technology, lunedì 27 novembre, alle ore 09.00, un momento di incontro nell’ambito dell’innovazione del progetto per la luce. L’edizione 2017 del convegno prende spunto dalla recente attribuzione del premio Nobel per la medicina a Jeffrey C. Hall, Michael Rosbash e Michael W. Young, per …

I CORSI POLIMI LABORATORIO LUCE
Si terrà il prossimo 3 aprile 2017 presso il Laboratorio LUCE del Politecnico di Milano, via Candiani 72, la sesta edizione del corso “Risparmio energetico nell’illuminazione” della durata di 8 ore, la cui didattica sarà erogata in lingua Inglese. Il corso è realizzato anche grazie alla partecipazione di Philips e in collaborazione con ENEA, Hera …

Lighting Design per i Beni Culturali: LED e nuove tecnologie
Corso di aggiornamento e workshop del Laboratorio Luce del Politecnico di Milano A marzo 2017 due importanti iniziative dedicate all’illuminazione per i Beni Culturali con prestigiosi docenti e professionisti: Maurizio Rossi, Francesco Murano e Andrea Siniscalco (Politecnico di Milano), Pietro Palladino (Studio Ferrara – Palladino e Associati), Diego Quadrio (Studio Quantis), e Reggiani illuminazione. Cogliamo …

CORSI DI ALTA FORMAZIONE DEL LAB. LUCE, POLITECNICO DI MILANO
A febbraio 2017, due iniziative dedicate all’illuminazione per lo spettacolo organizzate dal Lab. Luce del Politecnico di Milano: un corso breve e un corso di alta formazione che annoverano tra i docenti Andrea Siniscalco (Politecnico di Milano), Valerio Tiberi, Paolo Dozzo (Clay Paky), Salvatore Mancinelli, Thomas Nell (Spotlight), Lorenzo Pagella (Spotlight), Giovanni Pinna e Massimo …

STEFANO BORDONE CONFERMATO PRESIDENTE ASSOLUCE
Si è svolta a Milano il 31 gennaio scorso l’assemblea generale di Assoluce – associazione di FederlegnoArredo che riunisce oltre 150 aziende produttrici di apparecchi di illuminazione –, con l’elezione del nuovo Consiglio Direttivo, che ha riconfermato Stefano Bordone, della Kundalini SrL, Presidente dell’Associazione. La squadra che affiancherà il presidente è così composta: Roberto Botti …

Lighting Design: corso e workshop di aggiornamento del Politecnico di Milano
A gennaio-febbraio 2017, due iniziative, giunte alla VII edizione, dedicate all’illuminazione per l’ambiente urbano organizzate dal Lab. Luce del Politecnico di Milano: un corso di aggiornamento e un workshop che annoverano tra i docenti Fulvio Musante (Politecnico di Milano), Diego Quadrio (Studio Quantis), Alessia Fiorini (Osram), Chiara Bertolaja (EQ2Light), Susanna Antico (Studio Antico) e Piero …

LIGHTING DESIGN – FONDAMENTI E CAD
Al via l’11a edizione Parte e ne siamo lieti dal prossimo ottobre, l’undicesima edizione del Corso di alta formazione di POLI.design consorzio del Politecnico di Milano, patrocinato da AIDI, APIL, ASSIL, ASSODEL e ASSOLUCE, che si propone di introdurre e di approfondire le tematiche relative al Design dell’illuminazione. Il corso Lighting Design – Fondamenti e …