Assolombarda
PALAZZO REALE MILANO – NUOVO INTERVENTO ILLUMINOTECNICO DI NOBILE SEMPLICITÀ E QUIETA GRANDEZZA
Palazzo Reale di Milano è fucina di cultura, polo d’attrazione internazionale, luogo espositivo di mostre diverse, orientate al dialogo tra passato e presente. In questo scrigno, una magistrale architettura Neoclassica, commissionata da Maria Teresa D’Austria all’architetto Giuseppe Piermarini (1734-1808), allievo di Luigi Vanvitelli, autore della Reggia di Caserta, è un’opera d’arte il monumentale Scalone d’Onore, che porta al piano …
ALDO BIGATTI PRESIDENTE E IL CONSIGLIO DIRETTIVO ASSIL CONFERMATI PER IL BIENNIO 2022-2024
Lo scorso 14 giugno a Milano, in Assolombarda, in concomitanza dell’Assemblea ASSIL, Associazione Nazionale Produttori Illuminazione, federata ANIE, si è svolto la mattina il convegno sempre a cura di ASSIL, dal titolo “Facciamo luce sul PNRR – Risorse e opportunità per il mercato nazionale dell’illuminazione”, di cui abbiamo ampiamente scritto il giorno seguente. E, nel pomeriggio, sempre nella sede milanese di …
DAL PNRR UNA LEVA DA 24 MILIARDI PER IL SETTORE LUCE. OCCORRE ALLORA GUARDARE NEGLI OCCHI LA TIGRE
Presentata nei giorni scorsi a Milano in Assolombarda la ricerca commissionata da ASSIL, in collaborazione con ASSOLUCE, a Energy & Strategy del Politecnico di Milano, con risultati che mostrano un impatto positivo della filiera dell’illuminazione per economia, benessere e ambiente. Per il presidente di ASSIL Aldo Bigatti: “Uno scenario che sprona a un ruolo di primo piano nella partita dell’innovazione, della sostenibilità e dell’efficientamento …
CONVEGNO ASSIL IN ASSOLOMBARDA – IL PNRR PER IL MERCATO NAZIONALE DELL’ILLUMINAZIONE
ASSIL, Associazione nazionale produttori illuminazione, invita tutto il mondo della luce italiana al convegno nazionale “Facciamo luce sul PNRR” il prossimo 14 giugno, dalle ore 10.30 a Milano, in via Pantano 9, storica sede di Assolombarda, la più grande associazione territoriale del sistema Confindustria, che rappresenta quasi 7mila imprese e oltre 414mila lavoratori sui territori di Milano, Monza e Brianza, Lodi e Pavia. …