Aldo Bigatti

DAL CONGRESSO AIDI A NAPOLI NASCE IL “MANIFESTO DELLA LUCE”
Luce: ambiente, innovazione, qualità, questi i tre temi fondamentali dello sviluppo dell’illuminazione nell’era delle transizioni, discussi da oltre cinquanta relatori presenti al numeroso pubblico del congresso nazionale di AIDI nei giorni scorsi, 20 e 21 giugno, nella splendida cornice del Golfo di Napoli, tra i luoghi più belli e ricchi di suggestione del nostro Paese. Un successo …

LUCE DI QUALITÀ COME FENOMENO SOCIALE – APPUNTAMENTO A NAPOLI AL CONGRESSO NAZIONALE AIDI
di Mariella Di Rao La XX edizione del Congresso nazionale AIDI si svolgerà nella città di Napoli il 20 e 21 giugno. Occasione per comprendere meglio l’attuale momento storico, culturale e sociale, dove l’illuminazione può svolgere un ruolo fondamentale nella partita dell’innovazione e della sostenibilità ambientale. “Com’è grande il mondo alla luce delle lampade, e come è piccolo agli occhi …

Aperte le iscrizioni al XX Congresso Nazionale AIDI
Lunedì 20 e martedì 21 giugno 2022 si svolgerà a Napoli, presso l’Hotel Continental, il XX Congresso Nazionale AIDI Associazione Italiana di Illuminazione. Un’occasione per capire e approfondire, attraverso un approccio trasversale e multidisciplinare, gli scenari attuali e futuri del settore dell’illuminazione. Attraverso tavole rotonde, memorie, workshop e contributi di autorevoli esperti sarà dato ampio spazio al dialogo sempre …

ASSIL, UNO SGUARDO SUL PRESENTE E SUL FUTURO: IN RIPRESA PRODUZIONE, ORDINI E FATTURATO
ASSIL conferma nel primo trimestre del 2021 le previsioni positive annunciate nel nostro titolo: in ripresa produzione, ordini e fatturato. Dati che l’Associazione Nazionale Produttori Illuminazione ha comunicato alla stampa in questi giorni, frutto di analisi, confronti e valutazioni portati avanti dallo scorso anno – inizio della pandemia, con il suo impatto sul settore illuminazione …

AIDI – ASSIL Ai nastri di partenza la 5°edizione di Formazione in luce
Partirà in modalità online il prossimo 13 aprile 2021 la quinta edizione di “Formazione in Luce”, progetto formativo e culturale realizzato da AIDI e ASSIL. Tutti i 10 corsi, da aprile a novembre 2021, si svolgeranno in modalità FAD sincrona (Interazione tra i partecipanti, scambio di conoscenze ed esperienze tra di loro, feedback in tempo …

ASSIL E ASSOLUCE SCRIVONO AL GOVERNO
Non saremo mai veramente sostenibili, prescindendo dalla luce ASSIL, federata ANIE Confindustria, e ASSOLUCE di FederlegnoArredo, che insieme rappresentano oltre 225 aziende italiane e più di 13.500 addetti, con fatturato globale che supera i 3,5 miliardi di euro, hanno rivolto un appello congiunto al ministero dell’Economia e delle Finanze, al ministero dello Sviluppo Economico, al ministero …

L’industria dell’illuminazione oggi Il nuovo report di Assil
Nei giorni scorsi abbiamo ricevuto l’aggiornamento della ricerca Assil sull’impatto della pandemia sulle imprese del settore illuminazione. Periodico report per la stampa, oltre che per il comparto, con molte informazioni, tabelle e dati precisi che purtroppo confermano per la chiusura del 2020 previsioni negative di ordini e fatturato nelle imprese associate. Ma anche con un …

COMFORT VISIVO PER OLTRE 25.000 MQ DI LAVORO
Realtà all’avanguardia nei settori aeronautico e industriale, Umbragroup SpA è leader mondiale nella realizzazione di viti a ricircolo di sfere e altre tecnologie e-motion per il settore aerospaziale, industriale ed energetico. L’azienda, sede a Foligno, ha scelto la tecnologia Gewiss – il colosso di Cenate, e realtà internazionale di origine bergamasca nel settore elettrotecnico – per dare nuova …

GIAN PAOLO ROSCIO ELETTO PRESIDENTE AIDI
Nell’Assemblea dei soci AIDI (Associazione Italiana di Illuminazione), che si è svolta nei giorni scorsi a Milano, Gian Paolo Roscio, responsabile dei Servizi a Rete di IREN Energia SpA, è stato eletto alla presidenza per il triennio 2018-2020. Succede alla presidenza all’architetto Margherita Suss. Fondata nel 1959 a Milano, AIDI è una storica associazione scientifica, tecnica …

CULTURA DELLA LUCE
GEWISS PARTNER DI AIDI Divulgare la cultura della luce: un obiettivo, o meglio, una missione che la storica e internazionale Gewiss – fondata nel 1970 da un grande personaggio, Domenico Bosatelli, tuttora presidente – porta avanti da anni, affiancando e supportando iniziative volte a sviluppare una sensibilità concreta verso il valore dell’illuminazione nella vita di …

RICERCA CENSIS – GEWISS
L’ILLUMINAZIONE PUBBLICA IN ITALIA Sono sei milioni gli italiani che hanno regolarmente paura dopo il tramonto del sole, a causa di un’inadeguata illuminazione pubblica di strade, piazze e giardini, mentre 29,3 milioni di persone si sono sentite, negli ultimi 12 mesi, insicure in un luogo pubblico a causa della scarsa illuminazione. Questa è l’opinione degli …

LUCE GREEN NELLA SEDE DI YOKOHAMA ITALIA
Sono 500 gli apparecchi Led Smart[4] di Gewiss che illuminano con la luce più efficiente e sostenibile la sede della Yokohama Italia nel bresciano. Azienda nata nel 1990 dalla joint-venture di Yokohama Tokyo, Marubeni Corporation e Magri Gomme, è distributore ufficiale degli omonimi pneumatici giapponesi. La sostenibilità è uno dei pilastri della sua politica aziendale: …

LO STUDIO DI RTL 102.5 SI ILLUMINA DI LUCE GEWISS
Avevamo letto anni fa sulla bibbia delle TV, TVDREAM, che RTL 102.5 (fondata nel 1975) si era trasformata in una radio che si vede! Allora pochi ci credettero. Infatti, fu il primo e unico progetto nel panorama radiofonico italiano. Si leggeva su TVDREAM: “Una semplice connessione Internet a banda larga e in un attimo si …

LA LEDIBERG DI BERGAMO
Un risparmio da record grazie alla tecnologia Gewiss Lediberg Spa, società leader mondiale della produzione di agende e notebooks, stampa e legatoria di qualità e raffinatezza, e accessori in pelle con lo storico brand Nazareno Gabrielli, sceglie per illuminare i reparti di produzione e i magazzini della sede di San Paolo D’Argon a Bergamo, …