
Progettare il Progettista a Napoli, sui Criteri Ambientali Minimi
APIL, Associazione dei Professionisti dell’Illuminazione, ha organizzato a Napoli una nuova edizione di Progettare il Progettista 2018. Durante la conferenza, verranno trattati temi importanti riferiti al settore illuminotecnico. Come per l’edizione di Milano, Progettare il Progettista a Napoli sarà dedicato alla progettazione della luce sostenibile in ambito urbano: dagli aggiornamenti CAM Criteri Ambientali Minimi al futuro …

Dopo 21 anni, “rinasce” il capolavoro di Guarino Guarini
RIAPERTURA E ILLUMINAZIONE DELLA CAPPELLA DELLA SINDONE E GRANDE MOSTRA A PALAZZO MADAMA Restituita finalmente al pubblico italiano e internazionale la straordinaria cappella barocca del Guarini (1624-1683), dopo il lungo restauro avviato all’indomani dell’incendio dell’11 aprile 1997. La cerimonia di apertura il 27 settembre al Teatro Regio, con i saluti istituzionali della direttrice dei Musei …

INCONTRO APIL, 21 settembre 2018
“LEED, WELL, LIGHT: le evoluzioni della progettazione della luce eco-compatibile” è il titolo dell’interessante e innovativo tema dell’incontro che APIL organizza il prossimo 21 settembre, dalle ore 17.00 presso la sede di Milano, in Foro Buonaparte 65. Si tratta di un approfondimento sulla progettazione della luce secondo i parametri di due certificati di progettazione eco …

TRE GIORNI A LESA, TRA LIGHTING DESIGN E ARTE
Per la prima volta sul Lago Maggiore arrivano le luci d’artista che animano da anni importanti iniziative a livello nazionale e internazionale Dal 14 settembre 2018 al 16 settembre 2018, il primo Light Festival del Lago Maggiore, sul Lungolago di Lesa, organizzato dal Comune di Lesa grazie a un contributo di Fondazione CRT e in …

SULLA RIVIERA DEL BRENTA, “UN MONDO DI LUCE”
“Lighting workshop Luci in Riviera 2018”, un evento che vuole raccontare con la luce il patrimonio culturale della Riviera del Brenta Luci in Riviera rappresenta un’eccellenza didattica e organizzativa nel nostro Paese. Rivolto a giovani progettisti, italiani e stranieri, il workshop permette di vivere un’esperienza unica in un territorio di grande bellezza paesaggistica e storica …

VIGNOLA, MODENA E FERRARA SI ACCENDONO DI LUCE E RECUPERANO IL PASSATO
Ammirare i decori, i colori e i disegni che ornavano palazzi, rocche e castelli nelle città e nei borghi dell’antico dominio di Casa d’Este grazie a una proiezione luminosa digitale realizzata fedelmente con tecniche di ricostruzione virtuale d’avanguardia. Tutto questo sarà possibile fino al 12 dicembre. La Chiesa di Sant’Agostino a Modena, Casa Romei a …

COMFORT VISIVO PER OLTRE 25.000 MQ DI LAVORO
Realtà all’avanguardia nei settori aeronautico e industriale, Umbragroup SpA è leader mondiale nella realizzazione di viti a ricircolo di sfere e altre tecnologie e-motion per il settore aerospaziale, industriale ed energetico. L’azienda, sede a Foligno, ha scelto la tecnologia Gewiss – il colosso di Cenate, e realtà internazionale di origine bergamasca nel settore elettrotecnico – per dare nuova …

La manutenzione degli impianti di illuminazione di sicurezza
Si svolgerà il prossimo 25 settembre presso l’Istituto Superiore Antincendi di Roma (via del Commercio, 13 Roma) il convegno “La manutenzione degli impianti di illuminazione sicurezza: Un’esigenza e un dovere!” organizzato da ASSIL – Associazione Nazionale Produttori Illuminazione federata ANIE Confindustria – in collaborazione con il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Obiettivo del convegno …

I VINCITORI DELLA III EDIZIONE DEL VENETIAN SMART LIGHTING AWARD
Padova. Organizzato da Rete di imprese Luce in Veneto, col patrocinio dell’Associazione Professionisti dell’Illuminazione (APIL), dell’Associazione Italiana di illuminazione (AIDI), del Comune di Padova, della Regione del Veneto, dell’Università degli Studi di Padova e dell’Ordine degli Architetti di Padova, il concorso Venetian Smart Lighting Award è dedicato ai migliori prodotti smart lighting delle aziende venete del comparto illuminotecnico e …