
LAMPADE COME CORPI CELESTI E LUMINOSI IN UN CIELO NOTTURNO: LA MOSTRA “ALBE LUCI DI DOMANI” A EUROLUCE 2023
Nel mondo moderno, ipertecnologico e connesso, la luce è sempre più oggetto di riflessioni che spaziano dall’utilizzo delle ultime tecnologie, alla sostenibilità e al risparmio energetico fino al benessere degli esseri umani. Chi lavora con la luce si trova a poter usufruire di nuovi e straordinari strumenti, ma anche a far proprie tutte le idee …

ISPIRAZIONE, INNOVAZIONE E IMMAGINAZIONE: SUPERSTUDIO PRESENTA IL SUPERDESIGN SHOW 2023
Giovedì 16 marzo è stata presentata la nuova edizione di Superdesign Show, l’evento annuale di Superstudio, luogo d’eccellenza del Fuorisalone nel Tortona District durante la Milano Design Week (17-23 aprile), che festeggia il suo quarantesimo compleanno, e di cui LUCE è Media Partner. Alla presentazione dell’evento, oltre alla “padrona di casa” Gisella Borioli, Cofondatrice di …

L’Intelligenza Artificiale applicata all’architettura: il futuro tra opportunità e rischi. Intervista a Matteo Zambon
Quando si parla di Intelligenza Artificiale (IA) si pensa immediatamente a scenari futuristici, a macchine pensanti o addirittura in grado di provare sentimenti come nel film “A.I. Artificial Intelligence” di Steven Spielberg. In realtà l’IA è ormai comunemente utilizzata in molti settori della nostra vita quotidiana e in modo meno fantascientifico di quanto si tende …

Festival Internazionale del Documentario Visioni dal Mondo: aperti i bandi di concorso per la 9° edizione
Il 22 febbraio sono stati ufficialmente aperti i bandi di concorso per la nona edizione del Festival Internazionale del Documentario Visioni dal Mondo, che quest’anno si svolgerà sia online che in presenza al Teatro Litta di Milano (e in altre sedi) dal 14 al 17 settembre. Fondato, prodotto e diretto da Francesco Bizzarri e organizzato …

LEGGENDE E ARTE CONTEMPORANEA SI INCONTRANO SUL LAGO DI GARDA
Nel mondo frenetico di oggi, in cui la scienza e la tecnologia dominano sempre di più ogni aspetto della nostra vita quotidiana, fiabe, leggende e racconti popolari continuano comunque a esercitare un grande fascino. Dal semplice accompagnare i bambini e le bambine durante l’infanzia, età di scoperte e di fantasia per eccellenza, fino a far …

DESENZANO DEL GARDA – LUCE E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO
Il Lago di Garda si conferma sempre più terra di luce e light art: oltre alle varie iniziative quali Luminaria e Stravaganze Imperiali a Desenzano del Garda il Borgo Marchetto, splendido complesso seicentesco che ospita al suo interno la chiesetta di Sant’Angela Merici, si trasforma nel palcoscenico incantato di Empiria Lightland. Si tratta di un …

UN’ESTATE AI MUSEI REALI DI TORINO
Con l’inizio dell’estate e l’arrivo delle vacanze le città d’arte restano una delle mete preferite dagli italiani e dai turisti stranieri alla scoperta della cultura e della storia del nostro Paese. E di conseguenza molti Comuni, Musei e siti archeologici si sono organizzati per offrire ricchi palinsesti di eventi. In particolare i Musei Reali di Torino hanno …

ARCHEOLOGIA E LIGHT ART SI FONDONO SUL LAGO DI GARDA
Nel 2020, a Riva del Garda (TN) la tradizionale Notte di Fiaba, manifestazione che dal 1999 unisce il racconto con il teatro e la musica, è stata trasformata nel LUMINARIA Light Festival, un itinerario di light art, videoarte e installazioni immersive che si dispiega nelle piazze e nelle vie del paese, mescolando fantasia e tecnologia, e che …

“E IL VERBO SI FECE CARNE” UN MUSEO PER IL DIVINO INFANTE
Il Natale è per tutti un periodo di gioia e di festa, da condividere con i propri cari e, per i cristiani, una delle festività più importanti e un momento di grande spiritualità, che culmina con la celebrazione della Nascita di Gesù Bambino, Dio che si incarna diventando uomo per noi. Il culto del Bambinello ha …

ALLA SCOPERTA DEI MUSEI DI BRESCIA CON GERONIMO STILTON
UN’IMPORTANTE INNOVAZIONE PER IL MONDO DELL’ARTE Grande notizia per tutti i fan di Geronimo Stilton! Il 15 dicembre il celebre topo giornalista, nato nel 1997 dalla penna di Elisabetta Dami, con all’attivo 175 milioni di libri venduti in tutto il mondo e 3 serie animate coprodotte con Rai Fiction e distribuite in oltre 130 Paesi, arriva ai Musei di Brescia, …

LA LUCE ILLUMINA TRE SPLENDIDI BORGHI D’ITALIA
MENZINO DI MONTE ISOLA, OMEGNA E BUSSETO Che cosa hanno in comune questi tre piccoli borghi, Menzino 401 abitanti, Omegna circa 15.000 e Busseto 6.500, tra Lombardia, Piemonte ed Emilia-Romagna? Senz’altro la bellezza di interesse storico e architettonico dei loro palazzi, chiese, monumenti, vicoli e piazze o per aver dato i natali a Giuseppe Verdi e a Gianni Rodari e a Alfonso Bialetti, ma non ultimo dopo averli visitati il …

LA LUCE DI CALATRAVA NELLA CHIESA DI SAN GENNARO A CAPODIMONTE
LO SCORSO LUGLIO, LA MOSTRA “NELLA LUCE DI NAPOLI” DELL’ARCHITETTO E ARTISTA SANTIAGO CALATRAVA È STATA COMPLETATA CON UNA NUOVA SEZIONE: L’INTERVENTO GLOBALE NELLA CHIESA DI SAN GENNARO NEL REAL BOSCO DELLA REGGIA DI CAPODIMONTE. Costruito nel 1745 dall’architetto e scenografo Ferdinando Sanfelice per volontà di Carlo di Borbone e destinato nel 1776 a parrocchia per le …

NELLA LUCE DI NAPOLI: 400 OPERE DI SANTIAGO CALATRAVA AL MUSEO DI CAPODIMONTE
“Sono sempre alla ricerca di più luce e di più spazio” Santiago Calatrava A Napoli, la raffinata e “illuminata” mostra “Santiago Calatrava. Nella Luce di Napoli” nel Museo e Real Bosco di Capodimonte è stata prorogata per fortuna fino al 24 ottobre 2021 – inaugurata il 6 dicembre 2019, la sua conclusione era originariamente prevista per …

Un grande progetto atteso da anni che mette al centro cultura e turismo del nostro Paese
L’Italia è il Paese con la maggiore ricchezza di beni storici, architettonici, culturali e paesaggistici in tutto il mondo, come ben sanno i turisti che ogni anno vengono a visitare le nostre città e a scoprirne le straordinarie bellezze. Cultura e turismo costituiscono una importantissima voce della nostra economia. Ed è proprio per l’importanza della …

“Se queste mura potessero parlare”. Il progetto di Iginio De Luca per Apulia Land Art 2021
“Se queste mura potessero parlare”, chissà cosa racconterebbero. È questo il titolo del progetto di Iginio De Luca, musicista, artista visivo, autore di video, installazioni, performance e insegnante di Decorazione e Installazioni Multimediali all’Accademia di Belle Arti di Frosinone, per Apulia Land Art Festival 2021, evento organizzato dall’Associazione UnconventionART per l’Arte Mai Vista che si occupa d’arte contemporanea, direzione …

Spazi esterni e interni dialogano in una villa sul lago di Garda
Spazi esterni e giardino che diventano quasi una propagazione della casa e che dialogano con l’interno, con una suggestiva illuminazione che sottolinea i percorsi, le zone di ingresso e il verde. È questo il progetto illuminotecnico dell’architetto Matteo Sandrini dello studio Ingegneri Progettisti di Ciliverghe di Mazzano (BS), che ha progettato l’illuminazione esterna di una villa …

MONTE ISOLA SI ILLUMINA. NUOVA LUCE PER IL BORGO DI MENZINO
Nel 2016 l’installazione The Floating Piers dell’artista Christo ha fatto conoscere in tutto il mondo il Lago d’Iseo, splendido lago diviso tra le provincie di Brescia e di Bergamo, trasformato per l’occasione in una vera e propria gigantesca opera d’arte. Ma il Lago d’Iseo è sempre stato molto famoso per la sua ricchezza storica e artistica, oltre che per …

LA LUCE DI ASSISI dove si manifesta in pieno il senso della collettività e della fratellanza
Lodato sii, mio Signore, insieme a tutte le creature, specialmente per il signor fratello sole, il quale è la luce del giorno, e tu tramite lui ci dai la luce. E lui è bello e raggiante con grande splendore: te, o Altissimo, simboleggia.Lodato sii o mio Signore, per sorella luna e le stelle: in cielo …

SCOPRIRE IL BUIO: AL GARDEN FESTIVAL DI ROVATO, UN GIARDINO CHE FONDE NATURA E LUCE
Lo scorso 4 e 5 maggio, Rovato (BS), comune i cui primi insediamenti sulle colline della Franciacorta che circondano la città risalgono al primo millennio a.C., ha ospitato per il terzo anno consecutivo il Garden Festival, la manifestazione dedicata al giardino che unisce natura, botanica, design, laboratori, incontri per esperti e molto altro. L’evento si è svolto nella cornice …

CIDNEON: LUCI AL CASTELLO DI BRESCIA
Come promesso ai nostri lettori, torniamo a parlare della III edizione di CidneON, il festival internazionale delle Luci che, fino al 16 febbraio, riaccende il Castello di Brescia, uno dei principali complessi fortificati d’Italia e il secondo più grande in Europa. Un importante rassegna di light art promossa dal Comitato Amici del Cidneon con la …