
TRA LUCCIOLE SULL’ACQUA, ALLUCINAZIONI E SPAZIO CHE SI DILATA ALL’INFINITO: LA MOSTRA “YAYOI KUSAMA. INFINITO PRESENTE” A BERGAMO
Un effetto abbagliante di luce diretta e riflessa, emanata sia da specchi che dalla superficie dell’acqua espandendo lo spazio che diventa come infinito, senza cima né fondo, inizio né fine. È questo che sperimenteranno i visitatori di Infinito Presente, mostra dell’artista giapponese Yayoi Kusama a cura di Stefano Raimondi, allestita nel Palazzo della Ragione di Bergamo dal 17 novembre 2023 al 24 marzo 2024.

MIGLIORE+SERVETTO PROGETTA I NUOVI FORMAT PER I BOOKSHOP ELECTA NEL PARCO ARCHEOLOGICO DEL COLOSSEO A ROMA
I bookshop Electa all’interno del Parco Archeologico del Colosseo hanno un nuovo format. Migliore+Servetto, studio di progettazione fondato nel 1997 da Ico Migliore e Mara Servetto che ha realizzato 800 progetti in 21 nazioni, ottenendo prestigiosi riconoscimenti internazionali tra cui tre Compassi d’Oro e tredici Red Dot Design Award, ha disegnato quattro nuovi spazi per la cultura e l’incontro all’interno del Parco, oltre che alla Biennale a Venezia.

GEWISS E PALLACANESTRO CANTU’ SCENDONO NUOVAMENTE IN CAMPO INSIEME RINNOVANDO LA LORO COLLABORAZIONE PER LE STAGIONI 2023/2024 E 2024/2025
GEWISS ha annunciato di aver rinnovato l’accordo di sponsorship con Pallacanestro Cantù. GEWISS sarà Gold Sponsor e Fornitore Ufficiale della società nelle stagioni sportive 2023/2024 e 2024/2025.

“WEB 3 & AI DAY”, L’EVENTO PER RIDISEGNARE IL BUSINESS CON LE TECNOLOGIE EMERGENTI
Il 16 novembre si svolgerà la prima edizione di WEB 3 & AI DAY, evento rivolto alla nuova economia digitale guidata da Blockchain, Web 3 e Mixed Reality, pensato per ridisegnare il business con le tecnologie emergenti.

SOUX GENOVA: SCUOLA DI ARCHITETTURA PER BAMBINE E BAMBINI DAI 7 AI 12 ANNI
È nata SOUX Genova, Scuola di Architettura per bambine e bambini dai 7 ai 12 anni, progetto coordinato dallo studio di architettura Atelier(s) AlfonsoFemia, rappresentato da Simonetta Cenci, direttore generale, e Alfonso Femia, fondatore e presidente, da 500×100 società benefit, dalle associazioni culturali InsidetheWhale e Abilità&Dignità, con il patrocinio di Regione Liguria, Comune di Genova, Università di Genova, Ordine degli Architetti e Fondazione per l’Architettura di Genova e Ordine degli Ingegneri di Genova, e il sostegno di Gruppo Spinelli e di San Giorgio Seigen di Genova.

MIGLIORE+SERVETTO: APPUNTAMENTO ALLA BIENNALE DI ARCHITETTURA E URBANISTICA DI SEOUL E AL KIA CONVENTION & EXHIBITION 2023
Fino al 29 ottobre Migliore+Servetto, studio di progettazione fondato nel 1997 da Ico Migliore e Mara Servetto, parteciperà a diversi eventi in Corea del Sud, a iniziare dalla quarta edizione della Biennale di Architettura e Urbanistica di Seoul.

ARTE E SOGNO SI FONDONO A PADOVA: L’INSTALLAZIONE ONIRICA () DI FUSE*
Dall’indagine sulla creatività della mente umana durante il sonno e sulle potenzialità espressive delle macchine intelligenti nasce Onirica (), mostra di fuse*, visitabile fino al 15 ottobre, dalle 17.00 alle 23.00, nell’ex chiesa di Sant’Agnese a Padova.

“LiFi Revolution: nuovi orizzonti della trasmissione dati via luce”, la prima conferenza italiana interamente dedicata alla tecnologia LiFi
Il 14 settembre presso la Sapienza Università di Roma – Facoltà di Architettura, Aula Magna, Sede Piazza Borghese si scolgerà “LiFi Revolution: nuovi orizzonti della trasmissione dati via luce”, la prima conferenza italiana interamente dedicata alla tecnologia LiFi.

ARCHEOLOGIA REINTERPRETATA CON LA MODERNA TECNOLOGIA DIGITALE: STORIA E ARTE CONTEMPORANEA SI FONDONO NELLA MOSTRA “PLESSI SPOSA BRIXIA”
Dal 9 giugno è possibile visitare la mostra Plessi sposa Brixia comprende cinque installazioni site-specific realizzate con le più moderne tecnologie e una esposizione di progetti di Fabrizio Plessi. Si tratta di un percorso immersivo appositamente pensato per il parco archeologico di Brescia e il Museo di Santa Giulia, di cui sottolinea i resti monumentali e i reperti, reinterpretandoli con l’arte e l’alfabeto tecnologico e multimediale tipico dell’artista, formato da luce, suono e immagini in movimento.

SCOPRIRE LE PROFESSIONI LEGATE AL MONDO DEI BENI CULTURALI E COME LA LUCE PUO’ VALORIZZARE E RACCONTARE: IL CICLO DI CONFERENZE “ROMA RACCONTA”.
Roma Racconta: ciclo di conferenze organizzato dal Servizio Coordinamento Attività didattiche della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali che approfondisce le professioni che ruotano intorno al mondo del patrimonio culturale.

LA LUCE DIVENTA ARTE E SOGNO A BERGAMO E A BRESCIA: L’INSTALLAZIONE “ALLEGRO MA NON TROPPO”
Il 18 maggio a Bergamo e il 19 maggio a Brescia, sono state inaugurate le installazioni gemelle del progetto Allegro ma non troppo, create dall’architetto e lighting designer belga Jan Van Lierde con corpi luminosi di Platek.