
TERRASZA, la piattaforma phygital dedicata all’Exterior Design, ha presentato la prima edizione di TERRASZA BCN 2023, il circuito di eventi e incontri in programma dal 16 al 28 ottobre. Il calendario, organizzato nell’ambito del programma BDW OFF della Barcelona Design Week è un progetto internazionale itinerante che avrà luogo nella città catalana, manifesto del design e della vita all’aria aperta e prende forma online con la piattaforma phigital, nuova pietra miliare nel mercato, il cui nome stesso è un omaggio a Barcellona. TERRASZA infatti “deriva da un gioco di lettere …. dove la parola terrazza, emblema del piacere di ritrovarsi con gli amici e la famiglia in un accogliente spazio esterno, è scritta con due esse; e in omaggio al castellano dove è scritta con la zeta, così come in italiano, a sottolineare la provenienza dei founder del progetto”.
Si tratta di un’opportunità importante per professionisti e appassionati di designer, un evento “business to buyer” per esporre e scoprire prodotti, design e servizi dedicati al settore outdoor. La piattaforma phygital rappresenta uno strumento per promuovere collaborazione, visibilità e innovazione, ma anche dialogo per riunire i professionisti del settore e le aziende per condividere esperienze, dubbi e riflessioni nella ricerca di risposte e soluzioni a interrogativi e sfide. Insomma un evento e una piattaforma che connettono vari luoghi della città (showroom, hotel, spazi pubblici e privati) con installazioni, esposizioni, incontri allo scopo di generare sinergie e per stimolare il dialogo e la riflessione su temi quali l’ecologia, lo stile di vita e le sfide creative, da una prospettiva transdisciplinare, riunendo tutti i prodotti (es. mobili, arredi, illuminazione, elementi decorati) e servizi stessi in un unico grande “contenitore” online e offline.
“TERRASZA BCN 2023 segna un’occasione epocale nel campo del design e dei prodotti per esterni – spiega Guendalina Perelli, founder di TERRASZA -. La nostra piattaforma digitale offre un’opportunità unica alle aziende leader di settore e ai migliori designer di tutto il mondo di presentare i loro prodotti e servizi promuovendo il business, la visibilità e la collaborazione tra diverse realtà. Inoltre, siamo orgogliosi – grazie al contributo del nostro direttore scientifico Juan Cabello Arribas* – di puntare i riflettori su temi chiave della contemporaneità, come l’ecologia, la sociología, l’arte, la ricerca di nuovi materiali, incoraggiando il dialogo e la riflessione, per trovare soluzioni sostenibili e all’avanguardia”.
Al circuito TERRASZA BCN 2023 collaborano marchi prestigiosi quali Artemide, che presenta le sue lampade da esterno “O”, Come together, l’iconica Tolomeo Maxi di Michele DeLucchi e la Gople portatile dello studio BIG; Gandía Blasco Group con la collezione Lademadera di Francesco Meda e David Quincoces e l’artigianato contemporaneo di Kengo Kuma; Nanimarquina che presenta la collezione Haze disegnata da Begüm Cana Özgür, Doblecara di Ronan Bouroullec, Oblique di Matthew Hilton e Improvisación di Gian Padilla Suarez.
Gli eventi sono ad accesso gratuito, previa registrazione. Maggiori informazioni, programma e registrazioni sul sito TERRASZA: terrasza.com.