Alessandro Grassia
MASTER LIGHTING DESIGN MLD: OPEN DAY – REAL WORLD
Lunedì 7 novembre 2022, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, presso la Facoltà di Architettura, Sapienza Università di Roma,via Emanuele Gianturco 2, Roma. Aula G34, open day – real world XX edizione del Master in Lighting Design MLD che avrà inizio a febbraio 2023. Intervengono: Stefano Catucci, Direttore del Master Alessandro Grassia, Lighting designer, Presidente …

Parlano i lighting designer
Non tutti i progettisti concordano sul ritardo culturale esistente in Italia in materia di formazione illuminotecnica, ma la denuncia dell’anomalo rapporto tra progettazione e produzione è corale. C’è chi, in nome della qualità del progetto, invoca le norme volontarie, chi la necessità di un gentlemen’s agreement, chi ancora una maggior collaborazione tra professionisti. La strada …

WEBINAR XIX° CONGRESSO NAZIONALE AIDI
Il Congresso Nazionale AIDI dal titolo “La luce tra cultura e innovazione nell’era digitale” partirà in modalità virtuale il 16 novembre, dalle ore 16.00 con i saluti del presidente di AIDI Gian Paolo Roscio e l’introduzione a cura di uno dei più prestigiosi lighting designer del mondo, Roger Narboni. Sei incontri per discutere di luce, cultura e Innovazione. Un …

DA FEBBRAIO 2019 AL VIA LA TERZA EDIZIONE
Nuovi corsi di formazione e nuove sedi per il progetto formativo e culturale promosso da AIDI e ASSIL Partirà il prossimo 20 febbraio 2019 la terza edizione del progetto congiunto AIDI e ASSIL Formazione in Luce. Dopo il successo delle prime due edizioni, per il 2019 saranno numerose le novità che andranno ad aumentare il valore del progetto formativo e culturale …

Internet of Light: illuminati e connessi
Il ruolo dell’illuminazione nella trasformazione digitale Il settore dell’illuminazione sta subendo una trasformazione epocale. L’evoluzione tecnologica e la transizione verso l’elettronica stanno portando l’illuminotecnica ad acquisire un ruolo inedito come infrastrutture di trasmissione dati. Grazie alle potenzialità offerte dalle nuove tecnologie la luce non solo abbraccia la trasformazione digitale in atto, ma diventa una vera …

LA CITTÀ CHE VERRÀ
UN IMPORTANTE CONVEGNO A ROMA Mercoledì, 14 novembre 2018, presso la Casa dell’Architettura in piazza Manfredo Fanti 47, il convegno Luce e IoT per la città che verrà, organizzato dall’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Roma e Provincia, patrocinato da AIDI, con il coordinamento scientifico di Marco Frascarolo, lighting designer e direttore del Laboratorio …

AIDI E ASSIL ANCORA INSIEME PER PROMUOVERE LA CULTURA DELLA LUCE
Nel 2018 al via la nuova edizione di Formazione in Luce e altre interessanti attività congiunte delle due Associazioni AIDI Associazione Italiana di Illuminazione e ASSIL Associazione Nazionale Produttori Illuminazione federata ANIE Confindustria, dopo il successo della prima edizione confermano anche per il 2018 la collaborazione nell’ambito del progetto formativo e culturale congiunto “Formazione in …

AIDI e ASSIL insieme per promuovere la Cultura della luce
9 corsi di formazione a Milano nel 2017 La Presidente AIDI, Margherita Süss, e il Presidente ASSIL, Massimiliano Guzzini, oggi, a Milano, hanno presentato il progetto Formazione in Luce, un’iniziativa culturale congiunta, nata con l’obiettivo di aggiornare e formare i protagonisti della filiera dell’illuminazione: 9 corsi di formazione programmati col rilascio di crediti professionali per architetti …

L’illuminazione delle chiese tra tutela, valorizzazione e innovazione tecnologica
Koinè, un convegno da non perdere KOINÈ, Fiera di Vicenza, dall’11 al 17 marzo 2017, è il primo e il più importante evento fieristico per la filiera internazionale del settore religioso: un appuntamento biennale caratterizzato da una particolare sinergia tra esposizione e spazi di riflessione, dibattito e formazione professionale, come ha spiegato Matteo Marzotto, …