Milano Design Week 2023

NEWS DA EUROLUCE. MARTINELLI LUCE: NUOVI PRODOTTI E REALTÀ VIRTUALE
In occasione di Euroluce 2023 Martinelli Luce ha presentato le sue nuove collezioni.

NEWS DAL FUORISALONE. ECONOMIA CIRCOLARE E RISPETTO DELL’AMBIENTE NELLA NUOVA COLLEZIONE DI SIGNIFY
Signify presenta le nuove lampade “Philips MyCreation Coastal Breeze” create a partire dal riciclo delle reti da pesca.

NEWS DAL FUORISALONE. Ron Gilad, EnLIGHTenment X NEMO Lighting: Fuorisalone Award 2023 special mention
In occasione di Miart e della Milano Design Week 2023, Ron Gilad ha firmato per NEMO lighting un progetto speciale.

NEWS DAL FUORISALONE. RISPARMIO ENERGETICO, BENESSERE, BELLEZZA E TECNOLOGIA: LA NUOVA COLLEZIONE “LIVING VIBES” DI IGUZZINI
Durante la Milano Design Week iGuzzini ha presentato la sua nuova collezione “Living Vibes” dedicata alla luce living&hospitality.

Euroluce 2023. Quando la luce diventa esperienza e responsabilità
Si sono conclusi Euroluce 2023 e la Milano design week. La grande kermesse è stata un successo soprattutto in termini di presenze a Milano, oltre 350.000 tra operatori e turisti provenienti da tutte le parti del mondo.

NEWS DA EUROLUCE. TRA RICERCA ESTETICA E TECNOLOGIA: I NUOVI PRODOTTI DI LUCEPLAN
Luceplan presenta li nuovi prodotti 2023, uniti dal filo conduttore del “sistema illuminante”

NEWS DAL FUORISALONE. LUCE INTELLIGENTE: POLLICE PRESENTA IL SISTEMA “CLEVER LIGHT”
Pollice Illuminazione presenta “Clever Light®”, nuovo progetto di luce intelligente “Circadian friendly”.

NEWS DAL FUORISALONE. MIRAGE: uno spazio di riflessione sul colore nella luce per un design del pensiero
Chiusi i battenti sul Salone del Mobile, Fuori Salone e Biennale di Light Art, oltre l’effimero c’è la ricerca che si fa impresa del futuro, soprattutto nella cultura progettuale della luce, là dove il colore diventa paradigma di nuove proposte. È il caso di MIRAGE NOROO GROUP una installazione multimediale capace di coniugare metafora, scienza …

NEWS DA EUROLUCE. Shigeru Ban, il maestro giapponese dell’Architettura: Premio Pritzker e “Robin Hood” dei disastrati, ospite a Euroluce 2023
L’architetto giapponese Shigeru Ban grande protagonista dei Talk curati da Euroluce 202.

NEWS DAL SALONESATELLITE. Design: Dove vai? La formazione dei designer del futuro al SaloneSatellite 2023
“Design: dove vai?”, questa la domanda, interessante e difficile, posta nella tavola rotonda conclusiva del Salone Satellite sulla didattica e di chi se ne occupa e la dirige.

NEWS DAL SALONE DEL MOBILE. VALORIZZAZIONE URBANA E LUCE: LA TAVOLA ROTONDA DEL 19 APRILE
La Tavola Rotonda incontro del 19 aprile, “Valorizzazione dell’architettura storica in relazione ai nuovi interventi urbani. All’evento ha preso parte anche Gian Paolo Roscio, Presidente di AIDI – Associazione Italiana di Illuminazione.

NEWS DAL SALONESATELLITE: I vincitori del SaloneSatellite Award 2023
Il SaloneSatellite, che ha ospitato più di cinquecento creativi giovani e 27 scuole di design sotto l’egida del tema di quest’anno “Building the (im)possible/Costruire l’(im)possibile, ha annunciato i vincitori del SaloneSatellite Award 2023.

NEWS DAL FUORISALONE. UN’ESPOSIZIONE SUL FUTURO DELLA LUCE: L’INSTALLAZIONE DI OCCHIO A VILLA NECCHI CAMPIGLIO
Novità dal Fuorisalone 2023: Occhio presenta la sua installazione immersiva e multisensoriale.

NEWS DA EUROLUCE: LUCE E SUONO SI FONDONO IN CRYSTAL BEAT DI PRECIOSA LIGHTING
Euroluce 2023: luce e suono si fondono in “Crystal Beat” installazione dinamica site specific di Preciosa Lighting.

NEWS DAL FUORISALONE. L’innovativa illuminazione a soffitto con gli occhi di oggi, ascoltando il passato e parlando al futuro: Flos presenta My Circuit di Michael Anastassiades
Flos Professional Space di Corso Monforte 15 diventa palcoscenico per un allestimento dinamico – SIX ACTS, un’opera teatrale in 6 atti, a cura di Fabio Cherstic, uno per ogni giorno di apertura – dedicato a Michael Anastassiades. In occasione della Milano Design Week 2023, viene presentato al pubblico My Circuit.

NEWS DAL FUORISALONE: LA GALLERIA DI DESIGN STORICO DI LUCA PRETI PRESENTA “BIG/BORA” E “HARD & SOFT”
In occasione della Milano Design Week la galleria Luca Preti Design Storico, presenta “Big/Bora”, lampada in edizione limitata progettata dal designer Denis Santachiara.

NEWS DA EUROLUCE: TALK “TREND E PROSPETTIVE SOSTENIBILI DELL’ILLUMINAZIONE NEL DESIGN”
Durante il talk sono stati affrontati principalmente i temi della luce e del design, dell’innovazione e della sostenibilità.

CARIBONI GROUP E ATELIER(S) ALFONSO FEMIA PRESENTANO SPOON
Spoon è il nome del nuovo sistema di illuminazione urbana ideato da Atelier(s) Alfonso Femia per Cariboni Group.

Il futuro è in mano alle donne. Il discorso ai giovani di Gaetano Pesce
SaloneSatellite: talk “Capire il futuro” di Gaetano Pesce

CARIBONI GROUP | EUROLUCE 2023: CALENDARIO APPUNTAMENTI
Cariboni Group presenta il suo programma di appuntamenti a Euroluce 2023

LUCE NATURALE, ARCHITETTURA, NATURA E TEMPO DIALOGANO NELLE FOTOGRAFIE DI HÉLÈNE BINET
Salone del Mobile – Euroluce: mostra “Hélène Binet. Natura, tempo e architettura”

SALONE DEL MOBILE: PRESENTATO IL PROGRAMMA DI TALK E TAVOLE ROTONDE
Il Salone del Mobile presenta il suo ricco programma di Talk e Tavole rotonde.

EUROLUCE 2023: UN PERCORSO ATTRAVERSO LE ‘COSTELLAZIONI’
Euroluce 2023: ‘Costellazioni’, mostra interdisciplinare soprattutto di arte contemporanea, a cura di Beppe Finessi, e su allestimento di Formafantasma.

LUCE PER L’ARCHITETTURA DEGLI INTERNI IN MOSTRA A EUROLUCE 2023: “INTERNO NOTTE. ARTIFICI LUMINOSI”
Luce artificiale come protagonista di una serie di fotografie di progetti di architettura di interni, firmati da grandi nomi dell’interior design, che accompagnano in un percorso popolato di figure, accenti, bagliori, ritmi, punti, vettori e talvolta “capricci” di luce in cui lo spazio viene modificato e trasformato con un gesto creativo da una lampada, o …

Euroluce, la nuova Biennale della Luce, che trasforma il Salone del Mobile di Milano 2023
La 61a edizione del Salone del Mobile.Milano, la più celebre e amata manifestazione milanese per il settore del design, torna a svolgersi in primavera, dal 18 al 23 aprile, con un nuovo format, più agevole da percorrere e con contenuti culturali in cui diverse discipline si intrecciano, in particolare per lo spazio destinato ad Euroluce, vetrina eccellente per il settore dell’illuminazione. La sorpresa più grande per i visitatori dell’edizione di quest’anno è …