NEW YORK – Il 111 west 57th in prossimità della luce celeste

Leggi di Più

UNA PASSIONE DIVENTATA MUSEO: STEFANO POLI E IL MUSEO DELL’ESPLORAZIONE POLARE

Leggi di Più

Il Negozio Olivetti in Piazza San Marco a Venezia: 2011-2021

Leggi di Più

Si è prepotentemente aggiunto alla skyline di New York l’ultima delle “pencil tower”, ovvero le torri-matita, la nuova generazione di grattacieli residenziali ultra sottili che stanno spuntando in giro per il mondo: il 111 west 57th  conosciuto anche come Steinway Tower.  Alto 91 piani ma largo come una villetta, ha un’impossibile rapporto larghezza-per-altezza di soltanto 1:24, facendolo …

North Pole Expedition Museum

Stefano Poli è praticamente una leggenda tra  coloro che, italiani e non, visitano l’arcipelago delle Svalbard o a cui interessa la storia dell’esplorazione del Polo Nord, da sempre legata a queste isole a esso così vicine. Giunto qui quasi trent’anni fa, quando il turismo era ancora inesistente, s’innamorò immediatamente della natura selvaggia e indomabile del …

Negozio Olivetti, Venezia

Era il 20 aprile 2011 il FAI riapriva al pubblico il Negozio Olivetti di Piazza San Marco, realizzato nel 1958 da Carlo Scarpa per Adriano Olivetti. Sono trascorsi 10 anni da quando Assicurazioni Generali, proprietaria del Negozio, ne ha affidato la gestione al FAI al fine di garantirne la cura e la valorizzazione.  Un restauro allora condotto sotto la direzione di Gretchen Alexander Gussalli Beretta e l’alta sorveglianza della Soprintendenza …

Shozo Toyohisa

L’azienda giapponese Kaneka ha scelto New York per il lancio mondiale della loro nuova versione di Led organici-OLED (Kaneka Luce, la cui presentazione ufficiale è prevista per gli inizi del 2017, NdR), collaborando con il noto lighting designer Shozo Toyohisa che ha preso ispirazione dall’antica cultura giapponese per creare due sorprendenti installazioni luminose e dinamiche …

Da venti anni Lighting Director dell’opera di Frank Lloyd Wright,  tra le più importanti architetture del XX secolo   Mary Ann Hoag è la Lighting Director dello storico Guggenheim Museum di New York.  Parla con affetto ed entusiasmo della bellezza e del carattere unico di questo edificio in cui lavora da 20 anni. “È impossibile …

Veneziano, da 30 anni vive e lavora a New York, le sue fotografie amano e testimoniano la tensione e la potenza dell’inquadratura e la forza della luce   Incontro Luca Campigotto qui a New York, dove vive e lavora ormai da alcuni anni. Persona schiva e umile, nonostante il grande successo di critica e  di …

I cieli sopra l’East River di New York sono il palcoscenico di una straordinaria performance dell’artista Duke Riley che si svolge ogni fine settimana nei mesi di maggio e giugno nell’antico cantiere navale Brooklyn Navy Yard. La performance consiste di un enorme stormo di piccioni viaggiatori, ognuno dotato di una lampada LED controllata a distanza, …

Anthony McCall

Anthony McCall (Regno Unito, 1946 – vive a New York), artista di fama internazionale  molto indaffarato, giramondo per curiosità e per mostre di Solid Light, opere in bilico tra installazioni, perfomance multimediali e sculture.  È appena tornato dalla Tasmania  dove ha realizzato una grande mostra e una performance intitolata Night Ship, commissionata  dal Museum  of Old  and …

https://issuu.com/rivistaluce/docs/310_digitale_ok/42

La prima edizione nello storico quartiere di Dumbo a Brooklyn Nei primi giorni di novembre si è tenuta a New York la I edizione del Festival della Luce, che ha presentato per tre serate consecutive un eclettico insieme di proiezioni, sculture, video art ed esibizioni creati da artisti e designer provenienti da tutto il mondo, …