Paolo Di Lecce

CONTENUTI E DIBATTITI INTERESSANTI NELLA TERZA RIUNIONE PLENARIA DEL NATIONAL COMMITTEE CIE ITALIA
Nella giornata di martedì 27 settembre, a Milano, si è svolta con successo la Terza Riunione Plenaria del National Committee CIE Italia organizzata da AIDI, in collaborazione con ASSIL, che ha visto coinvolti importanti relatori e autorevoli esponenti dell’organizzazione internazionale come il Presidente CIE Peter Blattner e l’architetto e designer Piero Castiglioni. Tramite i loro interventi hanno ribadito l’importanza della cooperazione e …

A MILANO LA PLENARIA DEL NATIONAL COMMITTEE CIE ITALIA – PRESENTI PETER BLATTNER E PIERO CASTIGLIONI
A Milano, la III Riunione Plenaria del National Committee CIE Italia, rappresentato da AIDI in collaborazione con ASSIL. Si svolgerà martedì 27 settembre 2022, dalle ore 10.00 alle ore 16.00, presso l’Hotel Lombardia in viale Lombardia, 74. L’incontro è aperto a tutti gratuitamente fino a esaurimento posti ed è possibile iscriversi fino al 23 settembre. Lo scopo del NC CIE ITALIA, membro della CIE – Commission Internationale …

Formazione, parlano i produttori
Formazione dei lighting designer quarta puntata. Dopo architetti e addetti ai lavori, docenti e progettisti della luce è la volta delle aziende del settore, del mondo della produzione illuminotecnica. Di coloro i quali cioè pensano, progettano e producono sistemi e apparecchi di illuminazione. LUCE, in questo quarto e ultimo tour sul tema della formazione dei …

Il “Paesaggio Urbano” tra illuminazione intelligente, connessione e comunicazione
Con paesaggio la Convenzione Europea del Paesaggio intende una determinata parte di territorio così come è percepita dalla popolazione, il cui carattere deriva dall’azione di fattori naturali e/o umani e dalle loro interazioni. Il paesaggio urbano rappresenta un luogo dinamico, eventualmente anche in espansione, costituito da molteplici elementi, come ad esempio edifici di diverse epoche e stati …

IL NUOVO NC CIE ITALIA SI PRESENTA IN VIDEO CONFERENZA IL 26 MAGGIO
Si svolgerà il prossimo martedì 26 maggio, dalle ore 14,15 alle 17,30, il primo incontro di presentazione del nuovo Comitato Nazionale CIE Italia, con i saluti del presidente di AIDI Gian Paolo Roscio e le relazioni del presidente NC CIE Italia Paolo di Lecce, del responsabile scientifico Laura Bellia e del responsabile tecnico-normativo Fabio Pagano. Occasione …

PAOLO DI LECCE PRESIDENTE DI CIE ITALIA
NOMINATI I RESPONSABILI SCIENTIFICO E TECNICO E I COORDINATORI DELLE DIVISIONI Avevamo comunicato con piacere, una decina di giorni fa, che AIDI dal 2020 è stata ufficialmente ammessa a ricoprire il ruolo di Comitato Nazionale della CIE – Commission Internationale de l’Éclairage. Altrettanto avevamo evidenziato l’importanza del ruolo che AIDI andrà a ricoprire a livello internazionale, poiché …

Internet of Light: illuminati e connessi
Il ruolo dell’illuminazione nella trasformazione digitale Il settore dell’illuminazione sta subendo una trasformazione epocale. L’evoluzione tecnologica e la transizione verso l’elettronica stanno portando l’illuminotecnica ad acquisire un ruolo inedito come infrastrutture di trasmissione dati. Grazie alle potenzialità offerte dalle nuove tecnologie la luce non solo abbraccia la trasformazione digitale in atto, ma diventa una vera …

GIAN PAOLO ROSCIO ELETTO PRESIDENTE AIDI
Nell’Assemblea dei soci AIDI (Associazione Italiana di Illuminazione), che si è svolta nei giorni scorsi a Milano, Gian Paolo Roscio, responsabile dei Servizi a Rete di IREN Energia SpA, è stato eletto alla presidenza per il triennio 2018-2020. Succede alla presidenza all’architetto Margherita Suss. Fondata nel 1959 a Milano, AIDI è una storica associazione scientifica, tecnica …

WORKSHOP A TORINO SULLA LEGGE REGIONE PIEMONTE 03/2018
A Torino, il prossimo 14 giugno 2018, dalle ore 9.00, il workshop “Eco‐Light 4.0 Adaptive”, presso la Sala del Consiglio Regionale del Piemonte, Palazzo Lascaris, in via Vittorio Alfieri 15, organizzato dalle aziende Cariboni Group, Light-is e Reverberi Enetec, in collaborazione con gli Ordini degli Ingegneri e degli Architetti di Torino. Con il patrocinio, tra …

Le Smart City sono tra noi
COME A LONATO DEL GARDA Il progetto sviluppato da Citelum per il Comune di Lonato del Garda prevede la sostituzione dell’attuale sistema luminoso obsoleto e dagli elevati costi di gestione. Un progetto la cui portata non si esaurisce nella sostituzione della vecchia illuminazione con apparecchi a LED di ultima generazione, ma che è stato progettato …

LUCE E ILLUMINAZIONE. UN INTERESSANTE DOSSIER DI UNI
Sull’ultimo numero 7 di Unificazione & Certificazione, la rivista di UNI, Roberto Bottio dell’Area Normazione, presentando il dossier Luce e illuminazione, scrive: “Non ce ne accorgiamo, ma la nostra vita è fortemente condizionata dalla luce: sia naturale, sia artificiale. Quindi, possiamo dire, senza cadere nel ridicolo, che siamo immersi dalla luce! A volte essa può …

Curare il costante aggiornamento della propria competenza professionale
L’incontro con Paolo Di Lecce “Al fine di garantire la qualità ed efficienza della prestazione professionale, nel migliore interesse dell’utente e della collettività, e per conseguire l’obiettivo dello sviluppo professionale, ogni professionista ha l’obbligo di curare il continuo e costante aggiornamento della propria competenza professionale secondo quanto previsto dal presente articolo….”. Stiamo parlando del Regolamento …