Margherita Süss

MARGHERITA SUSS E GABRIELE BECATTINI ALLA DIGITAL GREEN WEEK DI KEY ENERGY
L’incontro è organizzato dalla Commissione Smart Building & Smart City dell’Ordine degli Ingegneri di Bologna in collaborazione con AIDI in occasione del secondo appuntamento Digital Green Week di Key Energy (il primo si è svolto dal 23 al 25 marzo, ndr), che si svolgerà con sette webinar da oggi 27 aprile a giovedì 29 aprile. Tra i sette in …

La luce e la città
Le innovazioni e le tecnologie cambiano il modo di percepire e usare la luce nelle nostre città. Abbiamo posto due interrogativi ad alcuni esperti. Ecco le loro risposte Il settore dell’illuminazione urbana, così come per molti altri ambiti, è stato investito dalla rivoluzione digitale. Inoltre, anche la semplice sostituzione di sorgenti a scarica nei gas …

Et Lux in Tenebris Lucet
A 21 anni dal tragico incendio che nella notte tra l’11 e il 12 aprile 1997 la danneggiò gravemente, riapre al pubblico la Cappella della Sindone, capolavoro del Barocco di Guarino Guarini. Piccolo gioiello della Torino Sabauda incastonato tra il Duomo e il Palazzo Reale, la Cappella della Sindone riapre le sue porte dopo i lunghi …

La Cappella della Sacra Sindone di Torino Vincitrice del Premio Europa Nostra 2019
Tra i vincitori dei Premi Europa Nostra 2019, nella categoria Conservazione figura la Cappella della Sacra Sindone di Torino, con questa motivazione: “una risposta attenta a un evento drammatico che si è verificato in uno dei più importanti edifici barocchi in Europa. È stato tecnicamente sfidante, data la struttura molto particolare dell’edificio, ma è stata garantita la …

LUCE PER LE CICLOVIE
Dal 20 al 22 febbraio 2019, a Fiera Milano Rho, la V edizione di Myplant & Garden – International Green Expo, la più importante manifestazione internazionale dedicata alle filiere del paesaggio,del garden e del florovivaismo nel Mediterraneo Una manifestazione che, dopo aver riportato i mercati floricoli italiani in una fiera, trainato il mondo del vivaismo …

LA CITTÀ CHE VERRÀ
UN IMPORTANTE CONVEGNO A ROMA Mercoledì, 14 novembre 2018, presso la Casa dell’Architettura in piazza Manfredo Fanti 47, il convegno Luce e IoT per la città che verrà, organizzato dall’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Roma e Provincia, patrocinato da AIDI, con il coordinamento scientifico di Marco Frascarolo, lighting designer e direttore del Laboratorio …

GIAN PAOLO ROSCIO ELETTO PRESIDENTE AIDI
Nell’Assemblea dei soci AIDI (Associazione Italiana di Illuminazione), che si è svolta nei giorni scorsi a Milano, Gian Paolo Roscio, responsabile dei Servizi a Rete di IREN Energia SpA, è stato eletto alla presidenza per il triennio 2018-2020. Succede alla presidenza all’architetto Margherita Suss. Fondata nel 1959 a Milano, AIDI è una storica associazione scientifica, tecnica …

AIDI E ASSIL ANCORA INSIEME PER PROMUOVERE LA CULTURA DELLA LUCE
Nel 2018 al via la nuova edizione di Formazione in Luce e altre interessanti attività congiunte delle due Associazioni AIDI Associazione Italiana di Illuminazione e ASSIL Associazione Nazionale Produttori Illuminazione federata ANIE Confindustria, dopo il successo della prima edizione confermano anche per il 2018 la collaborazione nell’ambito del progetto formativo e culturale congiunto “Formazione in …

LUCE DI QUALITÀ illumina e accende l’interesse
Presenti oltre 200 operatori del settore Grande successo per il convegno Luce di qualità. Rivoluzione tecnologica e cultura della progettazione, promosso da AIDI Associazione Italiana di Illuminazione e ASSIL Associazione Nazionale Produttori Illuminazione federata ANIE Confindustria, con il supporto organizzativo di Messe Frankfurt. L’incontro, che si è svolto lo scorso 22 giugno nella prestigiosa cornice …

MYPLANT & GARDEN
INTERNATIONAL GREEN EXPO Paesaggio, progetto, green building, incontri, eventi: tutto questo è Myplant & Garden, fiera internazionale riservata agli operatori del florovivaismo che si svolgerà dal 22 al 24 febbraio 2017 a Fiera Milano Rho-Pero. Partner AIDI, AIAPP, Politecnico di Milano, Ordine Architetti Milano, Paysage, Edilportale, Green City Italia, EN Space. Myplant & Garden è paesaggio, …

LA LUCE E LE CITTÀ: GIOVANI REGISTI IN CAMPO!
Il concorso di AIDI È stata presentata oggi alla Triennale di Milano la IV edizione del concorso video internazionale “Riprenditi la città, Riprendi la luce”, rassegna di corti di 60 secondi organizzata da AIDI in collaborazione con la Triennale di Milano, di cui, anche in questa occasione, desideriamo ricordare con dolore il presidente Claudio De …

AIDI e ASSIL insieme per promuovere la Cultura della luce
9 corsi di formazione a Milano nel 2017 La Presidente AIDI, Margherita Süss, e il Presidente ASSIL, Massimiliano Guzzini, oggi, a Milano, hanno presentato il progetto Formazione in Luce, un’iniziativa culturale congiunta, nata con l’obiettivo di aggiornare e formare i protagonisti della filiera dell’illuminazione: 9 corsi di formazione programmati col rilascio di crediti professionali per architetti …

RIPRENDITI LA CITTÀ, RIPRENDI LA LUCE
25 giorni alla chiusura del Concorso VIDEO AIDI Circa tre settimane alla chiusura del concorso internazionale “Riprenditi la Città, Riprendi la Luce”, terza edizione, organizzato da AIDI e rivolto ai giovani under 30, videomaker (e non solo), che desiderano raccontare, rappresentare e riprendere la luce testimoniandola in filmati di 60 secondi con smartphone, webcam, tablet. …

In corso la III edizione del Concorso Internazionale AIDI
RIPRENDITI LA CITTÀ, RIPRENDI LA LUCE Dopo la presentazione il 15 dicembre alla Triennale di Milano della III rassegna di cortometraggi organizzata da AIDI (Associazione Italiana di Illuminazione), tantissimi giovani under 30 sono già all’opera con video camere, iphone, ipad, per ‘raccontare’ la luce e le loro città con brevi filmati di 60 secondi in …

Dichiarazione della Presidente AIDI al Convegno ASSIL
Si è svolto questo pomeriggio alla Casa dell’Energia Fondazione AEM a Milano, “ILLUMINAZIONE URBANA INTELLIGENTE”. Margherita Suss, neo presidente di AIDI, ha dichiarato: “Gli impianti di illuminazione stradale costituiscono un’infrastruttura energivora e vitale. Lo sviluppo tecnologico vive oggi un’evoluzione senza precedenti, legata all’avvento delle sorgenti Led, che promette importanti prestazioni energetiche che rendono improrogabile una …

Città teatro o solo città illuminate?
A Palazzo Reale nei giorni scorsi si è svolta con grande partecipazione di pubblico la “Giornata Internazionale della Luce: il ruolo dell’illuminazione pubblica nella valorizzazione degli spazi urbani”, organizzata da AIDI ed ENEA, col patrocinio del Comune di Milano, ANCI e il sostegno d’importanti aziende del settore. Una giornata con molti relatori dedicata all’illuminazione pubblica, …