LUCE 314

JORDI BALLESTA. LA LUCE È COME L’ARIA PER LA MUSICA
ANOCHE ILUMINATION ARQUITECTONICA, BARCELONA Jordi Ballesta, quando è stato affascinato dalla luce? È una lunga storia, ma che si può riassumere come una tradizione familiare. Fin da piccolo sono stato circondato da lampade, poiché la mia famiglia ne ha sempre progettate, costruite e vendute, grazie a questo ho sempre vissuto la luce con naturalezza. Inoltre, il punto di svolta credo …

ROBERTO CORRADINI E MARCO PALANDELLA
PROFESSIONE: LD INDIPENDENTI Roberto Corradini e Marco Palandella sono due quasi giovani lighting designer nati negli anni Settanta, professionisti indipendenti, membri entrambi di PLDA e APIL. Uno, veneziano, l’altro di Casale Monferrato. Sono amici, lavorano e collaborano assieme su dei progetti; hanno studiato e insegnato in molte parti del mondo, dall’Iran alla più vicina …

ADRIANO CAPUTO. GESTALT O NARRAZIONE, ILLUMINATA
Come è diventato Lighting Designer? Una vocazione illuminante a seguito di una conferenza sulla luce del prof. Corrado Terzi che ha rischiarato il mio mondo delle tenebre. Poi occupandomi da circa trent’anni di mostre d’arte temporanee e di allestimenti scenici per grandi eventi notturni, ho imparato da autodidatta sul campo, le interazioni continue tra spazio, …

FONDAZIONE ACHILLE CASTIGLIONI
Giovanna Castiglioni, figlia e curatrice, ci racconta com’è nata l’idea della Fondazione e cos’è il metodo “alla Castiglioni” che ha riformato, per sempre, il modo di fare design Giovanna Castiglioni, come nasce l’idea della Fondazione? Lo Studio di architettura nasce nel 1937 – in corso di Porta Nuova nei locali lasciati liberi dal padre …

L’INCONTRO CON RICHARD PEDUZZI A PARIGI
Grande scenografo, pittore e designer francese. È stato direttore dell’École nationale supérieure des Arts décoratifs di Parigi e dell’Accademia di Francia a Roma L’incontro nel suo atelier, prima che la nostra conversazione avesse inizio, mi ha immerso totalmente nell’atmosfera che quotidianamente lo circonda. Maquette, colori, tessuti, collaboratori entusiasti, e tanti materiali diversi sparsi su …

ANTHONY McCALL: L’OPERA È NEL CONTENUTO
Anthony McCall (Regno Unito, 1946 – vive a New York), artista di fama internazionale molto indaffarato, giramondo per curiosità e per mostre di Solid Light, opere in bilico tra installazioni, perfomance multimediali e sculture. È appena tornato dalla Tasmania dove ha realizzato una grande mostra e una performance intitolata Night Ship, commissionata dal Museum of Old and …