LUCE 313

SILVIA TARQUINI. UNA STORIA EDITORIALE ILLUMINATA
Direttrice di Artdigiland, ha creato attraverso la ricerca e uno sguardo attento e raffinato di autrice-editrice, poco praticato nell’attuale editoria, un’importante collana di libri dedicata alla LUCE, tra cinema, teatro, arti visive a cura di Enzo Cillo Come è nato questo interesse della casa editrice per l’argomento luce? È una lunga storia. Mi sono …

GUIDO BIANCHI E NICOLETTA ROSSI. Luce Sartoriale
La luce è in grado di suscitare emozioni e tutti ne percepiscono la buona o la cattiva qualità. Per questo è un aspetto fondamentale nella progettazione degli spazi commerciali. Ne abbiamo parlato con gli architetti Guido Bianchi e Nicoletta Rossi di Rossi Bianchi lighting design Dal 2006 lo studio milanese Rossi Bianchi lighting design …

LA LUCE NEGLI SCATTI DI LUCA CAMPIGOTTO
Veneziano, da 30 anni vive e lavora a New York, le sue fotografie amano e testimoniano la tensione e la potenza dell’inquadratura e la forza della luce Incontro Luca Campigotto qui a New York, dove vive e lavora ormai da alcuni anni. Persona schiva e umile, nonostante il grande successo di critica e di …

JODY PRITCHARD E KRISTIN PECK. La luce è ciò che facciamo
San Francisco Quando avete deciso di diventate lighting designer? Entrambe ci siamo avvicinate all’ambito del lighting design quando eravamo ancora studentesse al college. Kristin, mentre studiava architettura strutturale, si è avvicinata alla luce approfondendo l’architettura prima dell’invenzione della luce elettrica. Era interessata a comprendere come gli edifici venissero modellati dai maestri per catturare e farvi …

KUGLER NING. Illuminazione senza tempo e senza sforzo
Lighting Design, New York Quando avete deciso di diventare Lighting Designer? Amber Moriarty, Studio Director: Durante i miei studi in Interior Design ho seguito due bellissimi corsi durante i quali ho imparato molte cose sulle sorgenti e studiato i fasci luminosi, i rapporti di luminanza, ecc. In questi corsi si è dibattuto sull’importanza dell’illuminazione in architettura e come le due discipline possano lavorare …

La luce di Marco Frascarolo
UN PERCORSO TRA CULTURA E PASSIONE Frascarolo com’è diventato Lighting Designer? Gli anni della mia adolescenza, i cosiddetti “anniottanta”, erano caratterizzati, tra l’altro, da una passione maniacale per l’alta fedeltà: fiere specializzate, riviste, manuali per l’autocostruzione di casse acustiche, un mix tra alta tecnologia, artigianalità e passione per la musica. Va da sé che quando nel mio …

Illuminare le città: l’esempio dei grandi
Nuove tecnologie e ingegneria finanziaria nella pubblica illuminazione: Milano, Brescia, Torino e Firenze a confronto. Più efficienza e qualità nel futuro dei centri urbani. Il convegno di AIDI a Milano con lighting designer, multiutiliy e aziende di Pietro Mezzi Una giornata intera a discutere il rapporto che intercorre tra le città e l’illuminazione pubblica. …

NUOVA VITA ALL’EXCELSIOR HOTEL GALLIA
Antico e contemporaneo si affiancano, dialogano e si completano a pochi passi dalla Stazione Centrale di Milano. Il progetto totale di ristrutturazione e ampliamento firmato da Studio Marco Piva, riporta la storica struttura alberghiera agli antichi fasti. Sotto il segno della luce. Per un viaggiatore d’inizio secolo scorso arrivare in treno a Milano, attraversare gli ambienti eclettici …

Fondazione Prada a Milano
Milano ha cambiato pelle: le periferie di ieri sono diventate centri pulsanti dell’innovazione architettonica, urbanistica e sociale del XXI secolo. L’ennesima prova è la Fondazione Prada, tra Corso Lodi e via Ripamonti, nata dal progetto di recupero di un’area decentrata e in disuso prima anonima, “griffata” dallo studio Oma di Rem Koolhaas (1944), ora d’élite. …

Nuova luce per il Salone dei Corazzieri del Quirinale
di Francesca Storaro Grazie alla collaborazione del Servizio Patrimonio del Segretariato Generale della Presidenza della Repubblica con il Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche (Lazio – Abruzzo – Sardegna) di Roma – Ufficio 4 Tecnico 2°, a fine gennaio 2015 sono stati completati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione e diffusione …