Lighting Design

“DIRE LUCE” IL LIBRO DI PASQUALE MARI E CRISTINA GRAZIOLI
LUNEDÌ 14 NOVEMBRE ORE 17.30 AL PICCOLO TEATRO Dalle prove di Serata a Colono di Elsa Morante, regia e scene di Mario Martone, luci di Pasquale Mari; 2013; Ph. Mario Spada Lunedì 14 novembre alle ore 17.30, presso il Chiostro Nina Vinchi del Piccolo Teatro di Milano in via Rovello, la presentazione del libro “Dire luce. Una riflessione a …

Il lato B della luce – Il 27 ottobre se ne parla a Lecce
MUST Lecce Ginevra, inclusivity e digital strategist, spiega sul suo sito che iI lato B del marketing è un progetto di comunicazione inclusiva che vuole raccontare il lato buono della comunicazione, dove tutte le persone sono rappresentate e incluse. Francesca, medico, sul suo sito, spiega che il lato B in diversi casi è tema di medicina estetica. Giovanni sempre …

LA CASA MUSEO DI GRAZIA DELEDDA A NUORO VESTE DI NUOVA LUCE
In occasione del 150 anniversario della nascita del premio Nobel Grazia Deledda, l’ISRE (Istituto Superiore Regionale Etnografico) ha affidato all’architetto cagliaritano Michele Schintu – titolare dello studio essequadro | p ingegneria architettura –, il delicato compito di valorizzare la casa natale della scrittrice a Nuoro e realizzare una specifica proiezione temporanea, riprodotta attraverso il profilo della Deledda e la scritta “Grazia Deledda 150 anni”. Di …

LA NUOVA COLLEZIONE DI LUCI DELTA LIGHT
LA SOSTENIBILITÀ NEL DESIGN E NELLA PRODUZIONE La sostenibilità come tema creativo e come prospettiva della progettazione tecnica: è ispirata ad una visione d’avanguardia la nuova collezione di apparecchi di illuminazione Delta Light. Presentate in anteprima durante la Milano Design Week 2022, le novità della Lighting Bible 14 New Collection saranno disponibili dal 15 luglio …

AL FESTIVAL DI MONTEPULCIANO, SILVIA VACCA, 25 ANNI, REALIZZA IL SUO PRIMO PROGETTO DI LUCI PER L’OPERA “RITA” DI DONIZETTI
Luce ai giovani talenti! Dietro le quinte il 16 e 17 luglio al Teatro Poliziano di Montepulciano, Siena. Apre il 47° Festival del Cantiere di Montepulcino con l’opera lirica Rita di Gaetano Donizetti, raro atto unico nella trascrizione cameristica di Paolo Cognetti, con le voci della soprano Patrizia Ciofi, il baritono Dietrich Henschel, il tenore Matteo Tavini e la regia di Vincent Boussard. Le luci che armonizzano di fascino e bellezza ogni …

LA FLESSIBILITA’ DELLE SORGENTI LED
L’architetto Massimo Sacconi risponde a qualche domanda sulla luce e gli ultimi sviluppi aziendali sulla flessibilità delle sorgenti LED Se dico Luce, Lei dice…. EmozioneAtmosfere e messaggi subliminaliBenessere e qualità dell’ambiente Tutto quanto sopra e molto altro ancora, ma per favore non parliamo di “compito visivo” o roba del genere: quelle sono cose per “oftalmici” …

PRESENTATO LIGHT COLLECTION 2022-23 DI PERFORMANCE iN LIGHTING
PERFORMANCE iN LIGHTING presenta il nuovo catalogo LIGHT COLLECTION 2022-2023 con nuove collezioni di prodotto ed ampliamenti di serie per dare una soluzione ad ogni esigenza illuminotecnica. Questa edizione ha una nuova veste grafica rinnovata per valorizzare le serie proposte, per esaltare i prodotti di design che si accompagnano a prodotti più commerciali, dando largo …

XX EDIZIONE DEL MASTER IN LIGHTING DESIGN & TECHNOLOGY
Il progetto dell’illuminazione deve essere inteso come un servizio atto a favorire il benessere, le attività personali, sociali, produttive, relazionali e comunicative in tutta la sfera dei settori di attività umane. L’illuminazione artificiale è infatti un bene primario delle società moderne e uno dei fattori che hanno contribuito allo sviluppo economico, commerciale e sociale delle nazioni più …

DELTA LIGHT PROTAGONISTA DELLA MILANO DESIGN WEEK CON MOOD.
Delta Light torna protagonista della Milano Design Week con MOOD., palinsesto di iniziative che dal 6 al 12 giugno vedrà la multinazionale belga proporre le sue soluzioni di illuminazione architettonica sia nell’ambito del Salone del Mobile che in quello del Fuorisalone. Cuore nevralgico delle attività sarà, come di consueto, lo showroom di via Bugatti 15, …
IL NUOVO MUSEO NAZIONALE ARCHEOLOGICO DI VERONA
INAUGURATA LA SEZIONE DALLA PREISTORIA ALL ’ALTOMEDIOEVO Verona, città di arte e bellezza, di piazze, palazzi, chiese, monumenti del Medioevo o del Rinascimento, riserva sempre al visitatore e ai suoi cittadini un nuovo racconto o interessanti sorprese. Come questa del nuovo Museo Archeologico, inaugurato recentemente con l’apertura al pubblico la sezione riservata alla Preistoria e …

A MICHELE SCHINTU IL PREMIO INTERNAZIONALE “40 UNDER FORTY”
È sardo, è architetto, è presidente AIDI per la regione Sardegna, il giovane lighting designer italiano Michele Schintu che ha vinto il premio internazionale “40 under forty” nel campo del lighting design. Un concorso annuale, unico nel settore, realizzato per selezionare professionisti giovani under 40 che lavorano in maniera creativa con la luce in architettura. I candidati devono essere professionisti …

MASSIMILIANO BALDIERI: FACCIO UN LAVORO BELLISSIMO
Ho incontrato Massimiliano Baldieri, lighting designer romano e internazionale, e mi sono fatto raccontare i suoi lavori e come è cambiato il modo di fare luce con l’avvento del Led. La famiglia Baldieri si occupa di luce da oltre cinquant’anni. Come si è evoluta la vostra attività?L’azienda, pur nascendo come realtà commerciale, si è sempre …

NUOVA LUCE SULLE CITTÀ DEL FUTURO APPUNTAMENTO A KEY ENERGY
In occasione della prossima edizione di Key Energy all’l’Expo Centre di Rimini dal 3 al 6 novembre 2020, vetrina internazionale di tecnologie per la mobilità sostenibile, rigenerazione urbana, illuminazione e smart grid, di cui Francesca Tagliabue su queste stesse pagine di LUCE ha ampiamente dato notizia, pubblichiamo l’articolo di Gian Paolo Roscio, membro del comitato scientifico di Key Energy, presidente di …

NATO IL NATIONAL COMMITTEE CIE ITALIA
AIDI Associazione Italiana di Illuminazione, in una nota stampa, comunica che dal mese di gennaio 2020 è stata ufficialmente ammessa a ricoprire il ruolo di Comitato Nazionale della CIE – Commission Internationale de l’Éclairage: la sua denominazione ufficiale è National Committee CIE Italia (NC CIE Italia). Per comprendere l’importanza del ruolo che AIDI andrà a …

UN MICROCOSMO DA SCOPRIRE IL PROGETTO BEES DI FLORIANA CANNATELLI
Floriana Cannatelli, romana, architetto, lighting designer e docente (organizza il Master in Lighting Design dell’Università Sapienza di Roma e insegna presso le università IED e Rufa), ci parla del suo progetto BeES_Best Emotional Shots, una proposta che mira a sollecitare una reazione piena di speranza e creatività durante il “tempo sospeso” e dentro lo spazio …

Mario Cucinella. Giocare con la luce del sole
Dialogo intimo tra uomo, spazio e illuminazione Credo che dovremmo avere molti più lighting designer in Italia, sono una specie quasi protetta. Guardandomi in giro ho notato che non c’è una bella illuminazione urbana. Secondo me ci si concentra troppo sulla parte tecnica e poco su quella creativa, invece bisognerebbe interpretare meglio le città dal …

POLITECNICO DI MILANO LIGHTING DESIGN & TECHNOLOGY
Parte a settembre 2020 il Master in Lighting Design Technology del Politecnico di Milano, gestito da POLI.design, giunto alla XVIII edizione e patrocinato da Federlegno Arredo, AIDI, APIL, ASSIL, ASSISTAL, ASSODEL e Associazione Italiana Colore. Uno dei Master di riferimento, con 17 anni di esperienza, che compongono l’offerta formativa post laurea più consolidata del Politecnico …

La nuova luce della Cattedrale di Anversa
In seguito alla prima realizzazione del masterplan per l’illuminazione urbana e alla successiva nuova illuminazione del centro storico di Anversa e i suoi dintorni, entrambi a cura di Susanna Antico Lighting Design, la Città ha lanciato una serie di concorsi per l’illuminazione dei monumenti storici, il più importante dei quali era la cattedrale di Nostra …