Articoli in tag

libri


LA STORIA DELLA SCUOLA DI DECORAZIONE DI BRERA IN DUE VOLUMI: APPUNTAMENTO ALLA SALA NAPOLEONICA

Leggi di Più

LUCA MEDA: ARCHITETTURE, DESIGN E DISEGNI

Leggi di Più

INTIMATICA, DI ALESSANDRO PERRIELLO

Leggi di Più

Scuola di Decorazione

Un volume molto bello, curato e atteso, quello dedicato alla Scuola di Decorazione di Brera. Dall’Ornato alla stagione contemporanea, edito da Rubbettino, a cura di Marco Pellizzola, Valeria Tassinari, Ida Terracciano. Altrettanto quello che il corpo docente della Scuola di Decorazione ha orientato sull’attualità, ben definendola dal titolo: La Decorazione contemporanea, tra ricerca e didattica, …

Luca Meda

ALL’ADI DESIGN MUSEUM LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO Il prossimo 23 marzo, ADI Design Museum, in occasione di Italian Design Day 2022, ospita la presentazione del volume Luca Meda: architetture, design e disegni, a cura di Nicola Braghieri, Sabina Carboni e Serena Maffioletti. Edito da Silvana Editoriale, contiene saggi critici di Giampiero Bosoni, Rosa Chiesa, Alberto …

Da RAI Cultura riceviamo la notizia della messa in onda, martedì 8 marzo alle ore 21.10, di “Inventare lo spazio – L’eredità di Gae Aulenti”, un racconto ricordo di una protagonista riconosciuta, ma forse non abbastanza, del design italiano, con diversi ospiti che conosciamo. Trasmessa su RAI Storia, canale 54 del digitale terrestre, la puntata …

Intimatica

Amaso – alias Alessandro Perriello (1970), fashion designer appassionato di musica, disegno e letteratura, nonché studioso di comportamenti umani nell’epoca digitale – è il protagonista di Intimatica, un non-romanzo che narra un viaggio introspettivo dentro sé stessi. Ha dichiarato l’autore: “Ho scritto questo libro per incoraggiare le persone a intraprendere questo cammino perché nella vita …

Gio Ponti

La vita e le opere di uno dei maggiori architetti e designer del XX secolo Un volume, dalla cover Giallo Fantastico – dal nome del pavimento in gomma che Ponti disegnò nel 1950 per la sede della Pirelli a Milano e poi nell’atrio del Grattacielo Pirelli –, che è un affascinante e lungo viaggio in …

Light art paradigma della modernità

Ci voleva l’eleganza semantica di Jacqueline Ceresoli con il suo nuovo libro Light Art paradigma della modernità. Luce come oper-azione di arte relazionale, Moltemi Linee, 2021 – con la prefazione di Giulio Giorello che focalizza l’attenzione del testo sui temi alti della filosofia della percezione e sulla sociologia dell’arte – per definire il perimetro concettuale …

LIGHT IN PROJECT

Giovedì 4 luglio, alle ore 16:00, importante appuntamento a Milano, presso l’Albergo Ibis Milano Ca Granda di viale Suzzani 13/15,  per la presentazione della rivista/libro monotematica LIGHT IN PROJECT n.01, dal titolo La luce nei luoghi dell’ospitalità. Edita da Editoriale Delfino, la rivista è a cura dell’architetto Gianni Forcolini, che spiega: “Ospitalità vuol dire accogliere persone di ogni età e ceto sociale in ambienti che devono …

Arredoluce

IN TRIENNALE, IL CATALOGO RAGIONATO DAL 1943 “Cerchiamo notizie per la nostra amica Anty Pansera”: titolammo così circa un anno fa una nostra news di LUCE, dopo aver appreso che si stava occupando da tempo di Arredoluce. E il nostro appello era rivolto ai tanti amici della nostra rivista e di AIDI, sollecitandoli a ricordi …

Maurizio De Caro

Il trattato sull’Architettura come comunicazione umana di Maurizio De Caro che farà molto rumore, e non per nulla! Questo non è un libro e non è un saggio, ma un trattato che muove riflessioni, provocazioni ed esplorazioni filosofiche; schemi di autoriflessione sulle modalità del “sentire” più che del “vedere” o del “costruire”, architettura come prassi …

L'illuminazione delle opere

Incontro con Francesco Murano, Vittorio Sgarbi, Jacqueline Ceresoli e Clino Trini Castelli Sabato 16 dicembre 2017, alle ore 16.00, presso La Triennale di Milano, alla presenza dell’autore verrà presentato il libro L’illuminazione delle opere nelle mostre d’arte di Francesco Murano, edito da Maggioli. Per l’occasione i critici d’arte Vittorio Sgarbi e Jacqueline Ceresoli e il …

Aldo Rossi

Venerdì 5 maggio 2017, alle ore 20.45, un appuntamento da non perdere, presso l’Ordine degli Architetti di Milano in via Solferino 17-19, in occasione della pubblicazione del nuovo libro Aldo Rossi e Milano, edito da Solferino Edizioni. Un incontro con gli autori Alberto Ferlenga, Massimo Ferrari e Claudia Tinazzi e gli interventi di Alberto Alessi (Alessi), Maurizio …

Scali, che fare

Un importante dibattito nei prossimi giorni a Milano, voluto dall’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, su una questione tra le maggiori – se non la maggiore – che la città, proiettata nel futuro e sempre più luogo di visioni e d’interesse internazionale, si trova ad affrontare. Tema molto dibattuto in questi mesi tra …

libri

Due libri che non parlano di luce ma di spazi inclusivi e di città resilienti, ambiente, arte sociale e architettura sostenibile, mobilità sociale e dell’informazione, a cura di collaboratori di LUCE: uno, La città resiliente di cui è co-autore Pietro Mezzi; l’altro, Dialoghi Trasversali: Interni inclusivi, di cui è co-autrice Jacqueline Ceresoli. Due libri con …

Fabrizio Crisafulli

Il nuovo libro di Fabrizio Crisafulli di Giovanna Fontana   Pubblicato dall’editore dublinese Artdigiland, Place, Body, Light, un volume che ricostruisce, con documenti e bellissime immagini, venti anni di lavoro teatrale di Fabrizio Crisafulli, regista-artista che fa della luce uno dei suoi cavalli di battaglia. Crisafulli esplora tutti i possibili rapporti che la luce instaura …