Casa dell’Energia e dell’Ambiente

AMBIENTE E IMPRESA | IN FONDAZIONE AEM IL 16 NOVEMBRE
È il titolo del terzo appuntamento di “Incontri con la Storia”, un ciclo di eventi promosso dalla Fondazione AEM, in collaborazione con Fondazione Corriere della Sera, e dedicati ad analizzare le moderne sfide industriali e del settore energetico partendo dalle tappe più significative dei grandi cambiamenti economici e sociali che si sono susseguiti a livello nazionale, …

I SEMI DI LUCE DI LUIGI BUSSOLATI GERMOGLIANO NEGLI EDIFICI INDUSTRIALI
LA MOSTRA ALLA FONDAZIONE AEM DI MILANO Luigi Bussolati alla fine degli anni ’90 è tra i giovani fotografi eredi di Gabriele Basilico e di Luigi Ghirri che nel bel mezzo del passaggio dalla fotografia analogica a quella digitale, scopre il potenziale della postproduzione e manipolazione delle immagini, trovando nel genere di fotografia industriale una opportunità …

SEGNI, IMMAGINI E PAROLE DEL 1968 A MILANO
In programma a Milano dal 14 febbraio al 22 marzo 2019 negli spazi di Casa dell’Energia e dell’Ambiente di piazza Po 3, la mostra “Un grande numero. Segni immagini parole del 1968 a Milano”, a cura della Fondazione ISEC, promossa con la Fondazione AEM – Gruppo A2A e realizzata in collaborazione con Università Iuav di …

GLI SCATTI DI MARCO INTROINI E FRANCESCO RADINO ALLA FONDAZIONE AEM
Farini, Greco, Lambrate, Porta Romana, Rogoredo, Porta Genova e San Cristoforo: sono i sette scali ferroviari milanesi in cerca di una riqualificazione urbanistica e ambientale, che rappresentano una sfida progettuale per Milano e per l’Europa. Luoghi che la Fondazione Aem del Gruppo a2a intende raccontare attraverso lo sguardo di due maestri della fotografia contemporanea Marco …