Associazione Italiana Colore

LUCE NEWS
Notizie selezionate nel panorama illuminotecnico e non solo PRODOTTI | La lampada Cachalot a tutela degli ambienti marini La nuova lampada portatile Cachalot di Yoshiki Matsuyama per il marchio di light design Ambientec evoca le forme maestose e gentili di un capodoglio. Oggetto dalle suggestive valenze simboliche, evita ogni richiamo fumettistico o pedissequamente fedele alla figura del cetaceo e ne coglie la forma …

POLITECNICO DI MILANO LIGHTING DESIGN & TECHNOLOGY
Parte a settembre 2020 il Master in Lighting Design Technology del Politecnico di Milano, gestito da POLI.design, giunto alla XVIII edizione e patrocinato da Federlegno Arredo, AIDI, APIL, ASSIL, ASSISTAL, ASSODEL e Associazione Italiana Colore. Uno dei Master di riferimento, con 17 anni di esperienza, che compongono l’offerta formativa post laurea più consolidata del Politecnico …

MASTER IN LIGHTING DESIGN & LED TECHNOLOGY
15° EDIZIONE Chi l’ha detto che la luce serve solo a illuminare lo spazio? E chi quella luce la crea, chi è veramente? “Il lighting designer è una figura professionale sempre più richiesta e in continua evoluzione. Con la crisi globale degli ultimi anni e con il boom delle nuove tecnologie, è diventata sempre più …

AL POLITECNICO DI MILANO PER DIVENTARE COLOR CONSULTANT
Torna ad aprile 2018 l’unico Master che forma esperti del colore POLI.design, in collaborazione con l’Associazione Italiana Colore, lancia la III edizione del Master internazionale Color Design & Technology. Un unicum nel panorama formativo di settore, che risponde alla crescente richiesta di designer capaci di sfruttare le potenzialità del colore inteso come mezzo tecnico, espressivo …

LIGHTING INNOVATION 2017 – LUCE E UOMO
Nell’ambito della 14a edizione del master in Lighting Design & LED Technology, lunedì 27 novembre, alle ore 09.00, un momento di incontro nell’ambito dell’innovazione del progetto per la luce. L’edizione 2017 del convegno prende spunto dalla recente attribuzione del premio Nobel per la medicina a Jeffrey C. Hall, Michael Rosbash e Michael W. Young, per …

COLORE E LUCE NEI BENI CULTURALI
Tematiche e programmi di ricerca Napoli, mercoledì 6 Settembre 2017 – ore 9.30 Sala Villani – via Suor Orsola 10 Mercoledì 6 settembre, giorno successivo alla chiusura della XIII Conferenza del Colore, si terrà a Napoli, presso l’Università degli studi Suor Orsola Benincasa il workshop “Colore e Luce nei Beni Culturali. Tematiche e programmi di …

XIII Conferenza del Colore
Fino al 21 gennaio l’invio degli abstracts Il comitato organizzatore, a seguito delle numerose richieste ricevute, comunica che la deadline per XIII Conferenza del Colore è stata estesa al 21 gennaio 2017. Ricordiamo a questo proposito che la Conferenza si terrà nei giorni 04 e 05 settembre 2017 a Napoli, presso il Centro Congressi “Partenope” dell’Università degli Studi …

A NAPOLI, LA XIII CONFERENZA DEL COLORE
Si è aperta la Call for Papers per la XIII Conferenza del Colore che si terrà nei giorni 04 e 05 settembre 2017 a Napoli, presso il Centro Congressi “Partenope” dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. Un nuovo importante appuntamento scientifico organizzato dall’Associazione Italiana Colore. Gruppo del Colore. Un meeting che vede AIDI partner …