Alessandra Reggiani

Il lato B della luce – Il 27 ottobre se ne parla a Lecce
MUST Lecce Ginevra, inclusivity e digital strategist, spiega sul suo sito che iI lato B del marketing è un progetto di comunicazione inclusiva che vuole raccontare il lato buono della comunicazione, dove tutte le persone sono rappresentate e incluse. Francesca, medico, sul suo sito, spiega che il lato B in diversi casi è tema di medicina estetica. Giovanni sempre …

XX EDIZIONE DEL MASTER IN LIGHTING DESIGN & TECHNOLOGY
Il progetto dell’illuminazione deve essere inteso come un servizio atto a favorire il benessere, le attività personali, sociali, produttive, relazionali e comunicative in tutta la sfera dei settori di attività umane. L’illuminazione artificiale è infatti un bene primario delle società moderne e uno dei fattori che hanno contribuito allo sviluppo economico, commerciale e sociale delle nazioni più …

L’ILLUMINAZIONE PER IL BENESSERE SOCIALE: il settimo appuntamento di “PERCORSI DI LUCE”
IL 13 OTTOBRE, APPUNTAMENTO CON MICHELE BASSI, MARGHERITA DE NICOLA, FRANCESCA MAURI, CHRISTIAN MAZZOLA, ALESSANDRA REGGIANI, ANNA SANGALLI L’incontro fa parte del ciclo di webinar gratuiti “Percorsi di luce” organizzati da AIDI per approfondire con professionisti, docenti, imprenditori, tecnici e ricercatori argomenti di interesse e attualità per il mondo dell’illuminazione strettamente collegato a quello dell’architettura e del design, altrettanto al …

Il ritardo da colmare nella formazione
Ancora alto il gap tra domanda e offerta. Le iniziative di Aidi e Assil per sviluppare una progettazione illuminotecnica di qualità: il parere degli esperti Aveva ragione l’economista statunitense Lester Thurow (1938-2016), quando affermava che “l’arma competitiva del ventunesimo secolo sarà la formazione accompagnata dalle competenze della nostra forza lavoro”. La formazione, quindi, come fattore competitivo per …

WEBINAR XIX° CONGRESSO NAZIONALE AIDI
Il Congresso Nazionale AIDI dal titolo “La luce tra cultura e innovazione nell’era digitale” partirà in modalità virtuale il 16 novembre, dalle ore 16.00 con i saluti del presidente di AIDI Gian Paolo Roscio e l’introduzione a cura di uno dei più prestigiosi lighting designer del mondo, Roger Narboni. Sei incontri per discutere di luce, cultura e Innovazione. Un …

Human Centric Lighting ne parlano le docenti Laura Bellia e Alessandra Reggiani
La IV edizione di FORMAZIONE IN LUCE 2020, il progetto culturale e formativo di AIDI e ASSIL sulle tematiche della luce ha preso il via lo scorso 12 febbraio a Roma presso il Dipartimento di Architettura dell’Università degli studi Roma Tre, con il corso “Human Centric Lighting”. Presenti per AIDI Marco Frascarolo, docente di Architettura …

DA FEBBRAIO 2019 AL VIA LA TERZA EDIZIONE
Nuovi corsi di formazione e nuove sedi per il progetto formativo e culturale promosso da AIDI e ASSIL Partirà il prossimo 20 febbraio 2019 la terza edizione del progetto congiunto AIDI e ASSIL Formazione in Luce. Dopo il successo delle prime due edizioni, per il 2019 saranno numerose le novità che andranno ad aumentare il valore del progetto formativo e culturale …

GIAN PAOLO ROSCIO ELETTO PRESIDENTE AIDI
Nell’Assemblea dei soci AIDI (Associazione Italiana di Illuminazione), che si è svolta nei giorni scorsi a Milano, Gian Paolo Roscio, responsabile dei Servizi a Rete di IREN Energia SpA, è stato eletto alla presidenza per il triennio 2018-2020. Succede alla presidenza all’architetto Margherita Suss. Fondata nel 1959 a Milano, AIDI è una storica associazione scientifica, tecnica …

Congresso Nazionale AIDI
Luce e Luoghi: Cultura e Qualità 17 – 18 maggio 2018 Roma, Museo MAXXI Il 17 e 18 maggio 2018 si svolgerà a Roma, presso l’Auditorium del MAXXI, il museo delle arti del XXI secolo, il Congresso Nazionale di AIDI e sarà un’occasione importante per approfondire con i principali protagonisti del settore (progettisti, lighting designer, …

AIDI E ASSIL ANCORA INSIEME PER PROMUOVERE LA CULTURA DELLA LUCE
Nel 2018 al via la nuova edizione di Formazione in Luce e altre interessanti attività congiunte delle due Associazioni AIDI Associazione Italiana di Illuminazione e ASSIL Associazione Nazionale Produttori Illuminazione federata ANIE Confindustria, dopo il successo della prima edizione confermano anche per il 2018 la collaborazione nell’ambito del progetto formativo e culturale congiunto “Formazione in …

LABORATORIO LUCE, CORSO E WORKSHOP APRILE 2017
LIGHTING DESIGN NEGLI SPAZI DELL’ACCOGLIENZA – 5a edizione Ad aprile 2017, due iniziative dedicate all’illuminazione degli spazi dell’accoglienza organizzate dal Laboratorio Luce del Dipartimento di DESIGN del Politecnico di Milano. Un corso di aggiornamento e un workshop che annoverano tra i docenti: Daria Casciani, Helena Gentili, Andrea Siniscalco (Politecnico di Milano), Gianluca Fontanot, Alessandra Reggiani …

LA LUCE E LE CITTÀ: GIOVANI REGISTI IN CAMPO!
Il concorso di AIDI È stata presentata oggi alla Triennale di Milano la IV edizione del concorso video internazionale “Riprenditi la città, Riprendi la luce”, rassegna di corti di 60 secondi organizzata da AIDI in collaborazione con la Triennale di Milano, di cui, anche in questa occasione, desideriamo ricordare con dolore il presidente Claudio De …

AIDI e ASSIL insieme per promuovere la Cultura della luce
9 corsi di formazione a Milano nel 2017 La Presidente AIDI, Margherita Süss, e il Presidente ASSIL, Massimiliano Guzzini, oggi, a Milano, hanno presentato il progetto Formazione in Luce, un’iniziativa culturale congiunta, nata con l’obiettivo di aggiornare e formare i protagonisti della filiera dell’illuminazione: 9 corsi di formazione programmati col rilascio di crediti professionali per architetti …

Progettare la luce
Il TG Molise ha dedicato un servizio al convegno AIDI, sezione Lazio e Molise, “Progettare la luce” tenutosi a Campobasso il 16 giugno 2016.