Design

ISPIRAZIONE, INNOVAZIONE E IMMAGINAZIONE: SUPERSTUDIO PRESENTA IL SUPERDESIGN SHOW 2023
Giovedì 16 marzo è stata presentata la nuova edizione di Superdesign Show, l’evento annuale di Superstudio, luogo d’eccellenza del Fuorisalone nel Tortona District durante la Milano Design Week (17-23 aprile), che festeggia il suo quarantesimo compleanno, e di cui LUCE è Media Partner. Alla presentazione dell’evento, oltre alla “padrona di casa” Gisella Borioli, Cofondatrice di …

Euroluce, la nuova Biennale della Luce, che trasforma il Salone del Mobile di Milano 2023
La 61a edizione del Salone del Mobile.Milano, la più celebre e amata manifestazione milanese per il settore del design, torna a svolgersi in primavera, dal 18 al 23 aprile, con un nuovo format, più agevole da percorrere e con contenuti culturali in cui diverse discipline si intrecciano, in particolare per lo spazio destinato ad Euroluce, vetrina eccellente per il settore dell’illuminazione. La sorpresa più grande per i visitatori dell’edizione di quest’anno è …

LITTLE SUN DI OLAFUR ELIASSON, LAMPADA PORTATILE A ENERGIA SOLARE
L’abbiamo vista nei giorni del Fuori Salone, in alcuni giardini privati e pubblici, o per alcune strette via del centro della città in molti casi con il cordoncino giallo attorno al collo come ormai è d’uso tra i giovani e le loro mamme con i telefonini. Parliamo della lampada Little Sun, solare, portatile, divertente, gialla, che assomiglia …

LA NUOVA COLLEZIONE DI LUCI DELTA LIGHT
LA SOSTENIBILITÀ NEL DESIGN E NELLA PRODUZIONE La sostenibilità come tema creativo e come prospettiva della progettazione tecnica: è ispirata ad una visione d’avanguardia la nuova collezione di apparecchi di illuminazione Delta Light. Presentate in anteprima durante la Milano Design Week 2022, le novità della Lighting Bible 14 New Collection saranno disponibili dal 15 luglio …

iGuzzini riedita alcune icone del suo archivio storico – Ponti, Massoni, Bonetto, Harvey
La scorsa Milano Design Week 2022 è stata ricca di fermento per iGuzzini: l’azienda di Recanati è stata infatti una delle grandi protagoniste con le sue installazioni di luce e i progetti illuminotecnici nei principali design district della città, ma anche perché ha riproposto prodotti storici del suo archivio, svelati in Brera attraverso Italian Echoes, il progetto di riedizione …

LA FLESSIBILITÀ DI BELT VINCE IL PREMIO COMPASSO D’ORO ADI 2022
Quest’originale sistema d’illuminazione, composto da una striscia di pelle che integra un led – firmato dai fratelli Ronan & Erwan Bouroullec per Flos – è stato uno dei protagonisti premiati da ADI – Associazione per il Disegno Industriale, nella sua nuova e affascinante casa/cornice, lo scorso 20 giugno. Il tema Sviluppo – Sostenibile – Responsabile ha guidato la selezione dei vincitori di …

PRESENTATO LIGHT COLLECTION 2022-23 DI PERFORMANCE iN LIGHTING
PERFORMANCE iN LIGHTING presenta il nuovo catalogo LIGHT COLLECTION 2022-2023 con nuove collezioni di prodotto ed ampliamenti di serie per dare una soluzione ad ogni esigenza illuminotecnica. Questa edizione ha una nuova veste grafica rinnovata per valorizzare le serie proposte, per esaltare i prodotti di design che si accompagnano a prodotti più commerciali, dando largo …

Borderlight di Rotaliana, la luce che valica i confini – Giovanni Lauda e Paolo Rizzatto i protagonisti
Rotaliana, da sempre ricerca un “nuovo modo di illuminare” e, dando voce e veste a una luce che unisce l’innovazione tecnica di punta con un pensiero decorativo “human-friendly”, interpreta con le sue lampade l’evoluzione smart degli spazi domestici e di lavoro, valicandone i confini. Quest’anno, durante il 60simo Salone e Fuorisalone del Mobile di Milano, …

MANIFESTO, DOVE LA LUCE SEGNA L’ESTENSIONE ULTRA-FISICA DEL DESIGN
La nuova creazione di Axolight, Manifesto – disegnata da Timo Ripatti e appena lanciata alla Milano Design Week presso lo Showroom Bross Monforte – si ispira al movimento artistico denominato neoplasticismo; fondato nei Paesi Bassi nel 1917 e caratterizzato da forme astratte, essenziali e geometriche, che segna una fase di rottura con la pittura rappresentativa. Chiaro anche il riferimento alle celebri …

ADDIO A DOMENICO BOSATELLI, FONDATORE DI GEWISS, IMPRENDITORE VISIONARIO E CORAGGIOSO
È morto nella notte nella sua abitazione l’indimenticabile e visionario imprenditore Domenico Bosatelli, fondatore nel 1970 di Gewiss di cui era presidente onorario. Avrebbe compiuto 89 anni nel corso del 2022. La camera ardente è stata allestita a Palazzo del Monte, a Bergamo in Viale Vittorio Emanuele II. “Domenico Bosatelli – ha detto al Corriere il sindaco di Bergamo …

A PALAZZO DUGNANI ALL’OMBRA DEL TIEPOLO E LUCI DI FESTA – IL RACCONTO DELLA 60 EDIZIONE DEL SALONE DEL MOBILE
Una serata unica, speciale a Palazzo Dugnani per celebrare 60 anni del Salone del Mobile.Milano. Ad ospitare l’evento che ha raccontato i sei decenni attraversati dal Salone e le trasformazioni, idee e movimenti che lì sono nati, una location splendida come lo storico palazzo milanese rappresentativo del barocco italiano, che affaccia sui centralissimi giardini di Porta Venezia. E proprio nei giardini che circondano …

ETTORINO, NUOVA COLLEZIONE DI LUCI DALLA COLORATA VERSATILITÀ PROGETTUALE
Catellani & Smith presenta Ettorino: famiglia di prodotti che comprende i modelli da tavolo T e Clamp, e le versioni da terra F e BIG. Precedute dall’elaborazione di un innovativo sistema cinematico, depositato come brevetto d’invenzione, queste nuove lampade articolate sono caratterizzate da un design essenziale, che giocano con l’accostamento di colori primari, mixando blu, giallo e rosso. La presenza di una silhouette rossa inoltre, dettaglio …

POLLICE ILLUMINAZIONE CLEVER LIGHT: LA LUCE È UNA QUESTIONE DI SALUTE
Uno studio laboratorio a Milano per progettare luce e fare cultura della qualità Milan Design Week 7-12 Giugno 2022 Al Fuorisalone 2022 POLLICE ILLUMINAZIONE diventa uno studio laboratorio con tavolacci, prototipi, sfere luminose e metalli per progettare luce e parlare a più voci con architetti, designer, esperti del colore, artisti, medici e filosofi di cultura …

IL NUOVO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI POLI.DESIGN
Cabirio Cautela e Matteo O. Ingaramo L’assemblea dei soci di POLI.design ha nominato i nuovi membri e il Presidente del Consiglio di Amministrazione Matteo O. Ingaramo, professore in Design al Politecnico di Milano e Coordinatore del Corso di Laurea Magistrale in Design and Engineering. Il POLI.design è la società consortile fondata dal Politecnico di Milano poco più di vent’anni fa, che …

DELTA LIGHT PROTAGONISTA DELLA MILANO DESIGN WEEK CON MOOD.
Delta Light torna protagonista della Milano Design Week con MOOD., palinsesto di iniziative che dal 6 al 12 giugno vedrà la multinazionale belga proporre le sue soluzioni di illuminazione architettonica sia nell’ambito del Salone del Mobile che in quello del Fuorisalone. Cuore nevralgico delle attività sarà, come di consueto, lo showroom di via Bugatti 15, …

FOSCARINI E INGO MAURER, UNA FUSIONE DI IDEE ARTISTICHE ALL’INSEGNA DELLA CREATIVITÀ
Foscarini SpA e Ingo Maurer GmbH hanno siglato un accordo per l’ingresso della società tedesca all’interno dell’hub di creatività di Foscarini, entrambe note a livello mondiale nel settore dell’illuminazione decorativa di design. L’operazione prevede l’acquisizione da parte di Foscarini del 90% delle quote di Ingo Maurer, con il restante 10% che continuerà a essere mantenuto da Sarah Utermöhlen, …

DESIGN, LUCE CONNESSA E SOSTENIBILITÀ
Signify – leader mondiale nell’illuminazione tradizionale, Led e connessa – in collaborazione con Sforzin Illuminazione, retailer e produttore, ha presentato i vantaggi dei prodotti Philips Hue e della stampa 3D integrabili con i prodotti Miloox by Sforzin, in un recente evento presso il loro showroom / boutique di Milano. La stampa 3D permette di creare apparecchi d’illuminazione che soddisfano lo stile …

ALDO ROSSI DESIGN 1960-1997 MUSEO DEL NOVECENTO MILANO
INTERNI NON BORGHESI DI GEOMETRIE POETICHE DI ALDO ROSSI Piacerebbe al regista Wes Anderson la mostra “Aldo Rossi. Design 1960-1977” ospitata al Museo del Novecento. Architetto dalla visione poetica del mondo, allievo di Piero Portaluppi e primo italiano a vincere l’ambito Pritzker Price 1990 (dopo di lui è stato assegnato a Renzo Piano), in bilico tra funzionalità …

ELETTRICA E SOSTENIBILE, L’AUTO DEL (MOLTO PROSSIMO) FUTURO
Presentata dal Centro Porsche Bergamo in anteprima al Gewiss Experience Center, a Cenate Sotto, nel quartier generale dell’azienda – che è un riferimento per la home & building automation, la protezione e la distribuzione dell’energia, la mobilità elettrica e l’illuminazione intelligente – l’elettrica sportiva tedesca Porsche Taycan Sport Turismo è stata da poco svelata in una cornice di …

L’AFFASCINANTE BORSA CHE UNISCE LUCE E MODA
In assenza o con poca luce a disposizione, non ci sarà più bisogno di lottare o fare delle ricerche maldestre in strada per trovare le chiavi o il cellulare. A ogni apertura, la borsa scintilla: una delicata luce soffusa ne illumina l’interno rendendo così facile e comodo estrarre gli oggetti. La collezione di borse del marchio olandese Minois – …

L’ILLUMINAZIONE DEI RAFFINATI SCENARI OUTDOOR DI TALENTI
Talenti presenta la sua serie di lampade nuove: Coral e Cleosoft di Marco Acerbis, Malè e Tribal di Ludovica + Roberto Palomba e la nuovissima Kukà dello Studio Adolini con materiali “green”. L’azienda collabora con designer di fama internazionale, anticipando le tendenze del vivere outdoor per i progetti residenziali e contract, come strutture ricettive o …

SEMPLICITÀ FORMALE E TECNOLOGIA PER IL RIFLETTORE SPINE
Luce soltanto dove serve: questo il concetto base di Spine, nuova famiglia di proiettori orientabili da esterno firmata da Vincent Van Duysen per Flos Outdoor. La collezione Spine spicca per l’estetica minimale che ha reso Van Duysen celebre in tutto il mondo e per la tecnologia innovativa, frutto della sapienza ingegneristica di Flos, che la rendono particolare: la possibilità …

NELLA VILLA PIÙ BELLA D’ITALIA, UN’INSTALLAZIONE LUMINOSA UNICA
Nell’ampio salone di una villa a Mogliano Veneto, in provincia di Treviso – premiata lo scorso settembre a New York con il Lifestyle Luxury Award 2021 come miglior progetto di casa unifamiliare in Italia – campeggia un’altra affascinante opera firmata dall’architetto mestrino Filippo Caprioglio: la lampada IXI, disegnata per Leucos nel 2011 e vincitrice nello stesso anno del premio statunitense Good Design Award. Con studio a …

LUCA MEDA: ARCHITETTURE, DESIGN E DISEGNI
ALL’ADI DESIGN MUSEUM LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO Il prossimo 23 marzo, ADI Design Museum, in occasione di Italian Design Day 2022, ospita la presentazione del volume Luca Meda: architetture, design e disegni, a cura di Nicola Braghieri, Sabina Carboni e Serena Maffioletti. Edito da Silvana Editoriale, contiene saggi critici di Giampiero Bosoni, Rosa Chiesa, Alberto …

AURELIA, UNA LUMINOSA BOLLA DI VETRO FIRMATA PATRICK JOUIN
Prosegue con successo la collaborazione tra il designer francese Patrick Jouin e l’azienda italiana di lampade Leucos – acquisita nel 2019 da Abramo Manfrotto, titolare di Clann e dell’azienda di strutture espositive per il retail Alu –, che ha dato vita a collezioni di eleganti lampade, in cui la creatività e i materiali sono sempre fonte di innovazione. “Una nuova silhouette semplice …

La presidente Maria Porro “Il Salone del Mobile.Milano promotore della lingua italiana nel mondo”
“La lingua e la creatività italiane si accompagnano da sempre. Non vi è l’una senza l’altra perché l’italiano stesso, scritto o parlato, è un linguaggio che fonde creatività e storia, radici e contaminazione, influenzando a sua volta lingue molto più diffuse e parlate della nostra”, così Maria Porro, Presidente del Salone del Mobile.Milano, a margine dell’incontro: “L’italiano …

Alla Triennale, il primo episodio del Museo del Design italiano
Dal 1946 al 1981, una storia infinita che racconta l’Italia A me piace il concept design, quello che è talmente chiaro che puoi anche non disegnarloVico Magistretti L’Italia capace di dare forma alle idee si racconta a episodi, e in occasione del Salone del Mobile è stata inaugurata in Triennale la prima parte del Museo …

LA MINIMALISTA E RAFFINATA BELT DI RONAN & ERWAN BOUROULLEC SELEZIONATA PER L’ADI DESIGN INDEX 2021
Belt, la creazione di luce disegnata per Flos da Ronan & Erwan Bouroullec, elegante e dalle linee sinuose, minimalista e dalla tecnica raffinata, entra nella selezione di prodotti dell’ADI Design Index 2021, conquistando un meritato posto tra gli oggetti di design che parteciperanno alla prossima edizione del Compasso D’Oro. Belt è un sistema di illuminazione …

I tre fratelli Castiglioni, maestri del Design Italiano a Seoul
Si è svolta quest’anno a Seoul, capitale della Corea del Sud, presso l’Hangaram Art Museum del Seoul Arts Center (SAC), la mostra promossa in collaborazione con la Fondazione Achille Castiglioni “Achille Castiglioni and brothers. Master of Italian Design”, dedicata ai fantastici e indimenticabili fratelli del Design Italiano. Curatori della mostra e progettisti dell’allestimento sono Ico Migliore …

LA NUOVA VESTE DELLA LAMPADA ECLISSE
Possono i classici rimanere fedeli alla loro essenza cambiando “pelle”? Nel caso della lampada Eclisse di Artemide la risposta è sì: nata nel 1965 dal genio di Vico Magistretti, viene oggi riproposta dal brand in nuove versioni metalliche e amiche dell’ambiente. Dietro l’origine di Eclisse una storia curiosa, che lo stesso Magistretti amava raccontare. Su richiesta di Ernesto Gismondi, fondatore di Artemide, stava …

“GREEN TABLE” A PERUGIA FORUM SU ARCHITETTURA E DESIGN
Al via da ieri a Perugia “Green Table” fino a sabato 23 ottobre un progetto culturale annuale promosso da Fondazione Guglielmo Giordano e Media Eventi, con la partnership dell’Istituto Nazionale di Architettura, l’Associazione per il Disegno industriale e il supporto del Consiglio Nazionale Architetti, su architettura e design per il futuro con la partecipazione di personalità del mondo della cultura del progetto, della scienza, della filosofia, …

ECCO ToBu, LAMPADA ISPIRATA DALLA TORCIA OLIMPICA
Il brand italiano Rotaliana – produttore di lampade di design dal 1989 – ha ampliato la sua gamma con una nuova famiglia di lampade: ToBu, disegnata dall’architetto Tommaso Tommasi. L’azienda trentina fa parte, già dal 2016 e insieme con altre eccellenze del Made in Italy, del Gruppo industriale MIG – Mezzalira Investment Group; un polo in continua espansione che riunisce alcune tra …

VENICE DESIGN WEEK 2021 INSULA_DEI LUMINARI A CA’ D’ORO
In occasione della XII edizione Venice Design Week 2021, fino al 17 ottobre, la mostra Insula_dei Luminari, a cura degli architetti Stevan Tesic e Milena Veljkovic, presso la Galleria Giorgio Franchetti alla Ca’ D’Oro, palazzo affacciato sul Canal Grande tra i migliori esempi dell’architettura veneziana, un tempo ricoperto con finiture d’oro. E scrigno di splendide opere d’arte antica raccolte da …

Valerio Sommella. Il prodotto oltre le mode
Valerio Sommella, classe 1980, lavora con una vasta gamma di aziende, concentrandosi su oggetti di uso quotidiano, mobili, illuminazione e accessori, con la stessa attenzione per la produzione su piccola scala e per il mercato di massa. Considera ogni progetto un’opportunità per sfidare la sua idea di design, un dialogo costante tra contesto, utenti, materiali, …

Schneider Electric e la App per illuminazione di emergenza
Le app applicate all’illuminazione di emergenza, ecco l’utile novità offerta da Schneider Electric, che ha infatti recentemente presentato la sua App gratuita “Facility Expert Small Business” per il monitoraggio da remoto degli apparecchi della gamma Exiway Light. L’azienda, la cui filosofia è Life is On per consentire a tutti, in ogni momento e ovunque, di sfruttare al …

ILARIA MARELLI: CON PASSO DECISO, OLTRE IL DESIGN
Ilaria Marelli è architetto e designer, ma la sua professione non può essere sintetizzata in sole due caratteristiche, perché lei è molto di più: si occupa di art direction, ma anche di design di prodotto, è una consulente di strategia, ma nel frattempo progetta interni e allestimenti, e lavora soprattutto su idee che siano al …

SERIE LAMA+, LUCE EFFICIENTE SUL LUOGO DI LAVORO
Il gruppo PERFORMANCE iN LIGHTING – leader nel settore illuminotecnico nell’utilizzo di Led ad alta potenza di prima qualità – rinnova la sua serie LAMA+, già vincitrice del premio IF Design nel 2018, migliorandola nelle prestazioni ed efficienze fino a 187 Lm/W. Apparecchi configurabili con personalizzazioni potenzialmente infinite, si adattano a qualsiasi contesto, anche i più complessi, portando …

SERENA, LA LUCE CHE FA DI PIÙ
Presentata al pubblico durante l’ultimo Fuorisalone milanese nella collettiva Design Variations a Palazzo Litta, Serena è l’ultima collezione del nuovo brand Codega nel mondo del lighting. Codega, si legge nel profilo aziendale, era il nome dato a Venezia al “portatore di luce” dopo che una legge del 1450 aveva imposto che qualcuno di notte accompagnasse i nobili con una lanterna per illuminare …

ARTEMIDE: SVELATO IL NUOVO EXHIBITION CENTRE
È firmato dallo studio MC A – Mario Cucinella Architects il nuovo Exhibition Centre di Artemide, a Pregnana Milanese. L’area espositiva, inaugurata in occasione della Design Week settembrina, è un luogo di esposizione permanente ma in continua evoluzione, per mostrare la luce in tutte le sue forme. Direttamente collegato ai laboratori di test e certificazione e al dipartimento di …

LA NATURA INTEGRATA NEL DESIGN DI DAVIDE OPPIZZI
Un passo nella natura, che è armoniosa, poetica e lieve, questo è Needoo disegnata da Davide Oppizzi per Artemide, un sistema outdoor pensato per illuminare con una luce minima che illumina in modo intelligente guardando alla natura, e destinato ad ospitare i volatili, piccoli mammiferi come scoiattoli e altre specie utili, l’intento è quello di creare una condivisione armonica degli spazi …

AL FUORISALONE 2021 DAVIDE GROPPI ACCENDE IL BUIO
Davide Groppi stupisce nuovamente con un’inedita riflessione sul mondo dell’illuminazione, in equilibrio tra arte e tecnologia. Ispirato dai grandi Maestri del ‘900, Davide in persona si è ri-avvicinato alla tecnica del ready made – con cui aveva iniziato a creare negli Anni ‘80, ancora ragazzo, i primi prototipi nel suo piccolo laboratorio di Piacenza – dando …

START! 60 ANNI D’INTRECCI TRA IL SALONE DEL MOBILE E MILANO
Il Salone del Mobile nell’epoca pandemica è già storia all’insegna della sostenibilità e sicurezza, etica ed estetica, quest’anno celebra il design italiano nato dal suo matrimonio con Milano, come lo documenta la mostra “Il Salone/La Città. La storia di 60 Anni di eventi collaterali nella città”, a cura di Mario Piazza, e ideata dal Museo del Design Italiano di Triennale …

VENTURA MILANO DESIGN WEEK 2021
Anche quest’anno via Ventura, via Massimiano, via Conte Rosso, le vie da cui ha preso vita nel 2010 il Fuorisalone di Lambrate, si riempiranno in occasione di MILANO DESIGN WEEK di esposizioni di designer e aziende, donando ai visitatori e agli abitanti dell’accogliente quartiere un’atmosfera creativa, giovane e confidiamo anche internazionale. Il distretto di VENTURA MILANO con la ripartenza del mondo …

AL SUPERSALONE, LA NUOVA LAMPADA DI LUCA NICHETTO
Il designer:LUCA NICHETTO PRESENTA AL SUPERSALONE DEL MOBILE DI MILANO CROMA, LA SUA NUOVA LAMPADA DISEGNATA PER LODES. UN CONNUBIO, QUELLO TRA IL PROGETTISTA E L’AZIENDA DELLA LUCE, TUTTO VENEZIANO ANCHE NELL’ESPRESSIONE PROFONDAMENTE CONNESSA ALL’ANIMA DELLA LAGUNA, DEL VETRO. Croma, lampada da terra, con la sua struttura snella e minimale rivisita l’archetipo della piantana, che sopra …

Milano Design Week. Appuntamento “Panzeri per l’Arte”
Lunedì 6 settembre, ore 18.00, per il pubblico di Milano Design Week, presso Arena Listone Giordano, via Santa Cecilia 6, si terrà un interessante incontro sul recente nuovo allestimento museale dedicato alla Cona dei Lani, il più importante complesso fittile del Rinascimento meridionale. Partecipano la direttrice della Certosa di San Martino di Napoli, Francesco Delizia e l’architetta Ludovica Giusti, che, con Cassandra Lo Gatto, …

SUPERSTUDIO RADDOPPIA MILANO DESIGN WEEK
Con 2 grandi eventi in 2 diverse sedi, Superstudio si presenta all’appuntamento dal 5 al 10 settembre di Milano Design Week, lo storico Fuorisalone. Il primo R/EVOLUTION si terrà al Superstudio Più di via Tortona 27, il grande hub da vent’anni luogo di idee, progetti e voce di innovazione e creatività. Tutto nacque in via Forcella per idea e merito di Flavio …

LA LUCE DI DELTA LIGHT AL FUORISALONE “VI VOGLIAMO VICINO A NOI”
Delta light ci prepara molte gradite sorprese durante questa super-attesa Milano Design Week, l’azienda è presente con i suoi prodotti ispirati al human-centric design, quindi con una filosofia progettuale concentrata sulla dimensione umana e “a prova di futuro” per l’uomo e per il nostro pianeta, in grande richiesta di attenzioni da parte nostra. Sistema di illuminazione Soliscape,Delta Light Molti gli eventi …

MILANO DESIGN WEEK 2021 APPUNTAMENTO DA POLLICE ILLUMINAZIONE
Dal 5 al 10 settembre, dalle ore 10.00 alle 20.00, a Milano, via Giovani Rasori 12 e via Guido d’Arezzo 11, in occasione di Milano Design Week, Pollice Illuminazione nei suoi spazi LightGallery e LightLab presenta Clever Light, un progetto innovativo di illuminazione intelligente brevettato e sviluppato in collaborazione con medici, cronobiologi ed esperti del colore. Un sistema integrato di illuminazione circadian friendly che permette di controllare lo …

MARIA PORRO AL VERTICE DEL SALONE DEL MOBILE.MILANO
Cresciuta nel panorama del design, Maria Porro – classe 1983, erede della famiglia che ha fondato lo storico marchio guidato dal padre Lorenzo –, già presidente di Assarredo, con questa importantissima nomina è determinata a rimanere saldamente nella promozione e cura del Made in Italy e non solo. Dopo le dimissioni di Claudio Luti dello …

4-10.09.2021 | 5VIE Design Week. Progettare è lanciarsi in avanti
5VIE Design Week alla sua ottava edizione con le parole di AG Fronzoni (1923-2002) “Il senso più profondo del progettare non è tanto di costruire una casa, quanto quello di costruire noi stessi”. Omaggio a un un Maestro del design italiano, la cui eredità intellettuale e professionale è oggi più che mai attuale. Gli eventi e le …

A COPENHAGEN UNA NUOVA TAPPA DEDICATA AL DESIGN
Per la prima volta, nella città danese, marchi importanti dei settori dell’arredamento contemporaneo e dell’illuminazione si ritrovano insieme – sotto lo stesso tetto – in un contesto innovativo, un luogo in cui il design può essere avvicinato e acquistato. Questo particolare spazio, chiamato D Studio, nasce dalla visione di Design Holding di creare una destinazione eccezionale nel mondo …

A TORINO LA PRIMA WORLD DESIGN LIBRARY
Nasce a Torino World Design Library (WDL), la prima biblioteca pubblica di riferimento nazionale e internazionale per l’approfondimento, lo studio e la ricerca nel campo del design e della sostenibilità ambientale promossa dalla Città di Torino, dalla World DesignOrganization (WDO) e dal Politecnico di Torino. Il nuovo progetto, che prenderà avvio nel 2024, aggregherà in un unico luogo fisico e digitale la cultura …

DESIGN TRA LUCE E ACUSTICA, PER NUOVE SOLUZIONI D’ARREDO
Le lampade fonoassorbenti costituiscono un segmento di mercato di particolare interesse per le notevoli potenzialità applicative e rappresentano in questo momento uno dei settori illuminotecnici in maggior fermento. Questa particolare soluzione d’allestimento consente, infatti, di gestire simultaneamente il comfort acustico e l’illuminazione degli ambienti con un unico dispositivo, attraverso un concept progettuale che unisce superfici acustiche e corpi luminosi …

Bahia Oro
UN ARCIPELAGO LUMINOSO IN EDIZIONE SPECIALE La limited edition di Bahia Oro di Foscarini, design Lucidi e Pevere, è una lampada da parete e soffitto che decora per la particolarità del suo disegno e l’armonioso gioco di luci e ombre che illumina grazie alla sua scenografica essenzialità. Oggi, insieme alla versione più piccola Bahia Mini …

HEALTH & LIGHT: LUCE, PROTEZIONE E DESIGN
In un periodo in cui sanificare velocemente gli ambienti è diventata una priorità, sono molte le proposte che stanno arrivando sul mercato, o che si trovano a consolidare la loro posizione sospinte dall’emergenza sanitaria. Tra le varie soluzioni merita di attenzione il sistema Health & Light, che integra tecnologia d’illuminazione e tecnologia di sanificazione, proponendo lampade dal …

NUÉE di Marc Sadler
una nuvola di luce dalla forte valenza scenica “Una grande e leggera nuvola di luce. L’evanescente materia di cui è formata Nuée, con il suo alternarsi di chiari e scuri, trasparenze e opacità, ricorda le coreografie di uno stormo, che attraversa il cielo disegnando incredibili figure astratte. Anche Nuée appare come forma sempre in movimento, …

FLOAT: UNA LAMPADA, MILLE USI
PER VIVERE ALL’APERTO ANCHE DOPO IL TRAMONTO In un momento in cui gli spazi esterni – come balconi, terrazze, verande e giardini – vengono progettati sempre più come ambienti da vivere e da valorizzare grazie a una nuova cultura dell’abitare, Float di Axolight si presenta come una soluzione estremamente versatile e raffinata anche per l’outdoor. …

INSALATA FRESCA LOCALE CON L’ILLUMINAZIONE LED
Oltre il 70% della frutta e della verdura consumate oggi in Svezia è importato via terra o via mare o con voli da altri paesi, ma a seguito del primo raccolto di aprile l’azienda svedese Ljusgårda ha portato nelle famiglie svedesi insalata coltivata localmente. Infatti, nello scorso mese è stato raccolto il primo lotto di insalata nella nuova sede …

LA PRIMA RADIO DELLA LUCE
Come una vera radio, sintonizzata su frequenze luminose, Photonic Explorer® ti fa entrare in una nuova dimensione. Con questo prodotto, infatti, si può ricevere e ascoltare il suono della luce! Questa innovativa idea di “radio della luce” è stata pensata e realizzata per le persone più curiose, interessate non solo alla bellezza e alle potenzialità della luce, …

L’IRONIA SECONDO MARC SADLER
Sperimentale e divertente, Fireman è la nuova piantana di Karman disegnata da Marc Sadler. La lampada si inserisce perfettamente nel variegato catalogo dell’azienda marchigiana che, da sempre, scommette su pezzi che coniugano la funzionalità con una forte carica ironica. Sadler spiega che il suo pezzo è in grado «…di esprimere un design “fuori dal coro” e trasversale, per …

LAMBRATE DESIGN DISTRICT ATTENDE IL 2022, PER UN’EDIZIONE RICCA DI CONTENUTI
Lambrate Design District ha annunciato lo slittamento dell’appuntamento annuale col mondo del Design al 2022. Dopo attente valutazioni e data l’attuale instabilità mondiale dovuta all’emergenza sanitaria, la prossima edizione del Fuorisalone di Lambrate riaprirà i battenti il prossimo anno.L’interruzione consentirà di prendere la rincorsa per un’edizione 2022 al pieno del suo potenziale, garantendo non solo …

UN ARCOBALENO LED ACCENDE I CIELI DI ATENE
Una scenografica illuminazione impreziosisce la facciata del principale aeroporto della capitale greca; un progetto illuminotecnico ambizioso e creativo firmato dal team di progettazione di Linea Light Group ed Eleftheria Deko and Associates, pluripremiato studio di lighting design ellenico. Il particolare rivestimento di luce mira a dare un nuovo volto alla struttura in occasione della riqualificazione dell’aeroporto definita dagli studi Alexandros …

Il Salone del Mobile di Milano si farà, dal 5 al 10 settembre
Un’edizione attenta a valorizzare le novità, le tecnologie e i progetti delle aziende. Così al termine di una settimana di riunioni accese, ma anche ricche di costruttivi dibattiti interni, con voto unanime il CdA di FederlegnoArredo ha definito i passaggi che nei prossimi giorni determineranno il percorso che porterà all’organizzazione dell’edizione di settembre, che resterà …

IL NUOVO “OCCHIO” DI MILANO
In Corso Monforte – conosciuta a Milano anche come “via della luce” – ha aperto l’Occhio store, primo flagship italiano dell’omonima azienda tedesca specializzata in illuminazione di design: un mondo tematico interattivo su 120 mq all’interno del quale clienti privati e professionisti del settore conosceranno la gamma completa dei prodotti Occhio. “Sarà un piacere accogliere i visitatori …

Artemide Funivia, il sistema di illuminazione che non conosce limiti
In occasione della Designer’s Week di Aprile che, per le restrizioni imposte dall’attuale emergenza sanitaria ha sostituito il Salone del Mobile.Milano, Artemide ha presentato in anteprima al pubblico di appassionati e addetti al settore le proprie novità. L’azienda segue un percorso fortemente improntato a valori che coniugano la ricerca scientifica alla competenza tecnologica e produttiva, …

Le dimissioni di Claudio Luti da presidente del Salone del Mobile
Il Consiglio di amministrazione di Federlegno Arredo Eventi spa ha ricevuto le dimissioni di Claudio Luti dalla presidenza del Salone del Mobile.Milano, e conferma che a oggi non è stata ancora assunta alcuna decisione inerente l’organizzazione del Salone del Mobile, annunciato alcuni mesi fa dal 5 al 10 settembre prossimo. Ogni decisione, spiega la nota, …

La nuova luce antibatterica di Linea Light Group
Per molto tempo, si è creduto che l’illuminazione ambientale dovesse solo essere utile per la sicurezza, l’orientamento e lo svolgimento di attività quotidiane. Oggi, approcci olistici al benessere della persona, come quello legato al concetto di Human Centric Lighting, sono sempre più diffusi. Nascono e si diffondo anche applicazioni “altre” della luce, come supporto per …

L’IMPECCABILE BINOMIO D’AUTORE DI TWIST
Nella sua terra d’origine, precisamente nel quartiere parigino Clichy-Batignolles, Odile Decq ha firmato un avveniristico progetto: l’edificio dalle grandiose masse volumetriche Twist, che fa del dinamismo il suo concetto base, e dove Luceplan è partner illuminotecnico tramite un’illuminazione di grande effetto con le sospensioni Pétale –anch’esse disegnate da Decq. Odile Decq, da sempre fedele al …

ILLUMINAZIONE RINNOVATA AL PAC DI MILANO
Recentemente l’impianto d’illuminazione del PAC – Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano –, è stato sottoposto a un parziale restyling con l’obiettivo di sostituire vecchi apparecchi con nuovi prodotti a tecnologia Led, per migliorare qualità ed efficienza luminosa (tra i vantaggi dei Led c’è anche l’assenza di raggi ultravioletti) con un minimo consumo. Protagonista dell’intervento è l’azienda milanese Disano …

DA GEWISS NUOVE SOLUZIONI LED PER IL TERZIARIO E L’INDUSTRIA
La famiglia di apparecchi a Led ELIA di Gewiss, nata nel 2019, si è ampliata meritatamente con due nuove versioni dal design essenziale e accurato, ideali per illuminare i contesti esterni di strutture terziarie, manifatturiere e logistiche. Ma in particolre in grado di garantire ottimizzazione dei consumi, investimenti contenuti, cinque anni di garanzia, tempi rapidi di installazione oltre il marchio comunitario …

L’IMPORTANZA DEI DISPOSITIVI ANTINFORTUNI PER UNA SICUREZZA DOMESTICA E INDUSTRIALE
Nella nostra vita quotidiana, l’elettricità è strumento indispensabile e presente in ogni ambiente, sia domestico che industriale. Tutti la utilizziamo mediante moltissimi apparecchi – computer, cellulare, televisione, elettrodomestici ecc. – tuttavia forse non siamo pienamente consapevoli di quanto l’uso di questi apparecchi ci esponga a un alto rischio elettrico. Tale pericolo è costituito, oltre che dal rischio …

DESIGN E TECNOLOGIA D’AVANGUARDIA NELLA NUOVA LIGHTING BIBLE DELTA LIGHT
Intitolata The Lighting Bible 14, la nuova edizione del catalogo dell’azienda d’illuminazione belga Delta Light presenta una vasta gamma di prodotti accomunati da una visione human centric, nati dalla collaborazione con lighting designer e progettisti internazionali. Nella collezione 2021 predomina l’eleganza delle forme e il minimalismo delle dimensioni, diventando una vera e propria caratteristica che …

L’ESEMPIO DI PALAZZOLI PER UNA CORRETTA ILLUMINAZIONE STRADALE
I parametri da osservare per una giusta – e sicura – illuminazione stradale sono molteplici e variegati, tra cui i principali: convivenza di più tipologie di utente (ad esempio quello pedonale e veicolare); necessità di rendere la visione dell’ambiente sicuro per tutti gli utenti, riducendo il rischio d’incidente; introduzione del concetto di rispetto dell’ambiente in …

“LIGHT COLLECTION 2021-22” Il nuovo catalogo di Performance iN Lighting
LIGHT COLLECTION 2021-22 è il nuovo catalogo di Performance iN Lighting con nuove collezioni di prodotto ed ampliamenti di serie per l’illuminazione professionale e residenziale Indoor e Outdoor, che si presenta per dare una soluzione ad ogni esigenza creativa e illuminotecnica dei lighting designers. Questa edizione ha una rinnovata veste grafica, una cover giocata su …

Thorn rivoluziona l’illuminazione pubblica notturna
NightTune di Thorn – Zumtobel Group è l’ultima tecnologia nel campo dell’illuminazione che rispetta le esigenze dell’ecosistema notturno garantendo la sicurezza delle persone. Se certamente è necessario illuminare gli spazi urbani per renderli vivibili anche dopo il tramonto, i progetti devono essere “responsabili” e proteggere l’oscurità del cielo al fine di non compromettere il buon …

GEOMETRIE DI LUCE
Il tratto raffinato e minimale di Matteo Thun and Partners si traduce in progetti e oggetti senza tempo, che non cedono alle influenze stilistiche del momento, diventando immediatamente dei classici. Il nuovo sistema illuminante che lo studio di architettura ha disegnato per Panzeri si inserisce nella stessa filosofia creativa, puntando tutto sulla massima possibilità di …

VENETIAN SMART LIGHTING AWARD 2020
Diventato un ambìto riconoscimento nel mondo dell’illuminazione, il Premio dedicato ai migliori prodotti e soluzioni presentate dalle aziende del settore lighting – istituito da Rete di Imprese Luce in Veneto, con il patrocinio AIDI, ASSIL e APIL –è arrivato con successo alla sua quinta edizione. Con lo scopo di valorizzare la ricerca della creatività e …

COMFORT ACUSTICO E BUONA ILLUMINAZIONE: LA NUOVA SEDE SPAGNOLA DI SOMIUM
Dalla ripresa delle attività post-lockdown non si fa altro che discutere del futuro degli spazi dedicati al lavoro. In uno scenario professionale sempre più smart e connesso, dove l’emergenza sanitaria pare solo aver accelerato un naturale processo verso una “presenza in sede” più rarefatta e legata a reali necessità di incontro o allo svolgimento di …

ANTY PANSERA CRITICA E STORICA DEL DESIGN COMPASSO D’ORO ALLA CARRIERA
ADI, Associazione per il Disegno Industriale, ha premiato nei giorni scorsi Anty Pansera con il Compasso d’Oro alla Carriera, dal 1954 il più autorevole premio di design in ambito internazionale. Questa la motivazione della giuria della XXVI Edizione 2020: “Uno sguardo originale sul mondo del progetto, basato su una formazione legata alla cultura classica e …

MADS ODGÅRD: LE LUCI “GENTILI” PER CARL HANSEN & SØN
In Danimarca, dove è buio sei mesi l’anno, la luce artificiale è una componente fondamentale della vita quotidiana. Non stupisce quindi la scelta dello storico marchio d’arredo nordico Carl Hansen & Søn di includere nel suo catalogo soluzioni per l’illuminazione. Dopo una prima incursione nel mondo del lighting nel 2018, il brand comunica ora in anteprima la nuova …

CARLO URBINATI DI FOSCARINI ELETTO PRESIDENTE ASSOLUCE
È Carlo Urbinati, eletto all’unanimità, il nuovo presidente di Assoluce, l’associazione di FederlegnoArredo che raggruppa tra le più importanti aziende italiane produttrici di apparecchi di illuminazione. Entrato nel consiglio di Assoluce nel 2017 ricopriva l’incarico di vicepresidente. Succede al presidente uscente Stefano Bordone giunto al suo secondo mandato. Eletti nella squadra del Consiglio di presidenza: …

L’ORIGINE DELLA LUCE SECONDO DAVIDE GROPPI
Ha la forza dirompente di un segno grafico su una tela bianca ORIGINE, la nuova lampada che Davide Groppi ha disegnato con Giorgio Rava. Concepita come inizio, nascita e fonte stessa della luce, evoca un germoglio che esce dalla terra e si slancia verso il cielo, con uno stelo sempre più sottile, ma è anche …

IL NUOVO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI POLI.DESIGN
Francesco Zurlo assume la carica di presidente e Matteo Ingaramo quella di amministratore delegato. A entrambi buon lavoro da LUCE. L’assemblea dei soci di POLI.design, che insieme alla Scuola del Design del Politecnico di Milano e al Dipartimento di Design forma il Sistema Design del Politecnico, un aggregato di risorse, competenze, strutture e laboratori tra …

ISOLA DESIGN DISTRICT: METTERE IN LUCE I DESIGNER DELLA PROPRIA COMMUNITY
Mesi molto complicati lo sappiamo per l’industria del design, dall’annullamento dell’edizione del Salone del Mobile a Milano Design Week ;e di tanti altri eventi e progetti dove il mondo del design sarebbe stato protagonista. Ma gli organizzatori di Isola Design District, da Gabriele Cavallaro, non si sono mai fermati e nelle scorse settimane hanno avviato …

BRAND P448 e PIUARCH NEL CUORE DI BRERA
Piuarch ha un’esperienza ventennale di collaborazione con i più grandi marchi di lusso, e lavorando al concept di questo progetto del primo store monomarca del brand italiano P448, nel cuore di Brera, ha cercato di creare un negozio non convenzionale, dimostrando grande attenzione e cura ai dettagli e ai materiali di qualità, e continuando a …

AL SUPERSTUDIO 13 CON JAKE DYSON E KAREN DAWE
Molto pubblico alcuni giorni fa a Milano, al Superstudio 13, per la presentazione a livello internazionale della lampada Dyson Lightcycle Morph™, con Jake Dyson e Karen Dawe, rispettivamente Chief Engineer e Senior Research Engineer di Dyson.Come ha spiegato alla stampa il giovane e brillante Jake Dyson, “Con Dyson Lightcycle MorphTM abbiamo voluto sfidare le convenzioni legate alla …

IL GRUPPO RAINA PRESENTA LA TECNOLOGIA VARIO
Nei giorni che precedono il Salone del Mobile, la nostra città, Milano, è animata dalla presentazione di nuovi prodotti, in particolare legati al mondo dell’illuminazione visto che in fiera quest’anno sarà il turno di Euroluce. Da Abitare In, il Gruppo Raina ha presentato alla stampa la nuova tecnologia Vario, che permette il controllo della luce …

L’ISTITUTO MARANGONI E IL MONDO DEL LIGHTING
Il contributo dell’Istituto Marangoni Milano • The School of Design nell’ambito del più importante evento mondiale dedicato al design è stato la presentazione di dieci progetti d’avanguardia, tra installazioni, convegni ed eventi in partnership con le eccellenze del Made in Italy, sotto la guida attenta di Giulio Cappellini, art director e brand ambassador, e di Roberto …

ATOLLO, QUARANT’ANNI NEL MARE DELLA LUCE
Contrariamente alle mie abitudini professionali, inizio con un ricordo personale. Il mio primo articolo scritto per la rivista LUCE, nel febbraio 2012, era proprio dedicato all’iconica Atollo di Oluce (LUCE 301/2012). Da sempre amata e desiderata, ora sta in casa mia, perfetta, nera e severa. Desiderio esaudito. Dopo decine di articoli, interviste a grandi architetti, …

LA LUCE DI LE CORBUSIER E CHARLOTTE PERRIAND
“L’architettura è il gioco sapiente, corretto e magnifico dei volumi raggruppati sotto la luce”. Qualsiasi architetto o semplice appassionato di architettura identifica immediatamente questa definizione/citazione con Le Corbusier, all’anagrafe Charles-Edouard Jeanneret-Gris (1887 – 1965), svizzero naturalizzato francese, Maestro dell’architettura del XX secolo. Ed è a lui e alla straordinaria Charlotte Perriand – designer e architetto, …

PRIMA PANCHINA ELETTRICA IN CITTÀ
È stata posta in Piazza Cavour e-lounge, la prima panchina “elettrica” della città inaugurata da Repower, gruppo internazionale attivo da oltre 100 anni nel settore dell’energia elettrica. L’installazione è stata programmata in occasione del Salone del Mobile e sarà impreziosita dalla proiezione in esclusiva di un video d’eccezione allo Swiss Corner di via Palestro. La …

LA NUOVA VISION DI GEWISS
Sotto la spinta del LED, i sistemi d’illuminazione si evolvono, consentendo di gestire, ricevere ed elaborare dati, controllare l’accensione o lo spegnimento della luce e regolarne l’intensità, integrandosi con i dispositivi mobili come smartphone e tablet. Il prodotto illuminotecnico, dunque, non è più costituito semplicemente da armatura e sorgente luminosa, ma sta entrando a far …

ISPIRATA ALLE LAMPADE NEI FARI COSTIERI
LA NUOVA COLLEZIONE LED DECO GIANT Philips Lighting ha annunciato ieri il lancio di LED Deco Giant, la nuova collezione di lampadine a filamento LED dal design unico e innovativo, con i benefici della tecnologia LED che tutti conosciamo. Utilizzabili singolarmente o in serie, le lampade di questa nuova famiglia sono state progettate in ogni …

UN BOX TRASPARENTE PER LA TELEGESTIONE
Nella galleria dei nuovi elementi elaborati da Reverberi Enetec si colloca LPR NEMA, un modulo che supporta la regolazione, l’accensione e lo spegnimento remoto del singolo punto luce dove è installato. Un sistema di telegestione è composto di un insieme di apparecchiature elettroniche, installate all’interno o nei pressi del quadro di comando in grado di …

DA CORTINA 2017 A PYEONGCHANG 2018
Come abbiamo appreso dalle televisioni e dai giornali di tutto il mondo presenti in Corea del Sud, i Giochi Invernali di PyeongChang 2018 hanno offerto nei 17 giorni di gare uno straordinario spettacolo, forse non del tutto atteso dai media europei. L’Italia si è posizionata al 12° posto con 10 medaglie, di cui le tre …

LA LUCE DEGLI STADI OLIMPICI DI SEUL
Gli stadi Phoenix Snow Stadium, Gangneung e Gwandong Hockey Centre e la Gangneung Ice Arena, dove si stanno svolgendo le gare olimpiche di sci, snowboard, hockey, pattinaggio e short track, sono illuminati dal sistema Philips ArenaVision, in grado di fornire luce a una temperatura vicina a quella diurna, con un alto indice di resa cromatica …

MATERIALI INNOVATIVI PER UNA BUONA LUCE
Nel mondo dell’illuminazione ci sono prodotti che danno solo risposte e altri che pongono solo domande, altri ancora fanno entrambe le cose. Tra questi c’è Disano con i suoi nuovi LED Panel. Il risparmio coincide con prodotti di alta qualità? In generale non è così, con un mercato della luce in costante crescita e che …