
UN MINI LOFT TRA GLI ALBERI
Immerso nel verde della zona collinare boschiva di Kowloon, alle porte di Hong Kong, Mini Treehouse è il mini loft progettato da Nelson Chow Chi-wai di NC Design & Architecture Ltd., studio di architettura con sede a Hong Kong specializzato nella progettazione di interni residenziali e commerciali. Se la sensibilità progettuale molto deve alla cultura …

Mario Nanni riveste Niemeyer di nuova luce per i 110 anni della Mondadori
Mondadori ha scelto di festeggiare i suoi 110 anni di storia presentando, la sera del solstizio d’estate, la nuova illuminazione permanente di Palazzo Mondadori, edificio iconico dell’architettura contemporanea, a livello nazionale e internazionale, opera di Oscar Niemeyer. Proprietà del Gruppo Generali e sede del Gruppo Mondadori dal 1975, l’edificio rispecchia i tre principi vitruviani dell’architettura: utilitas (risposta a …

UNA LINEA LUMINOSA LUNGA 150 METRI
L’ENCEFALOGRAMMA SISMICO DI MARCEL Luogo dedicato ai mestieri della pietra nel cuore dell’antica cava di Saint-Maximin – le cui origini risalgono al XVI secolo, a una sessantina di chilometri a nord di Parigi – la Maison de la Pierre inaugura al pubblico, il 16 giugno prossimo, la Galerie Rouge, il nuovo e monumentale spazio sotterraneo …

LE MILLE E UNA LUCE DEL DUBAI WATER CANAL
Inaugurato lo scorso novembre, il Dubai Water Canal rappresenta un grandioso esempio di trasformazione urbana, anche grazie al progetto di lighting design dello studio greco CPLD in collaborazione con l’italiana Neri SpA. Partendo dalla città vecchia di Dubai, il canale si snoda fino al Golfo Persico, attraversando, nei suoi 3,2 km, la nevralgica Business Bay. Nonostante …

L’Italia celebra i 90 anni di Arnaldo Pomodoro
A Milano, Palazzo Reale, fino al 5 febbraio Romagnolo di nascita (Morciano di Romagna, 23 giugno 1926), milanese di adozione e internazionale per vocazione, Arnaldo Pomodoro è il protagonista culturale di questo inizio anno nella città più contemporanea e accogliente della nuova Europa. Ancora fino al 5 febbraio 2017, infatti, la Sala delle Cariatidi di …

ILLUMINATA LA FACCIATA DELL’HOTEL PRINCIPE DI SAVOIA
Da qualche mese, passando nel giardino elegantemente illuminato di piazza della Repubblica a Milano, tra le sculture realizzate da Pietro Cascella tra il 1970 e il 1974 in pietra e marmo – un “percorso” di circa quaranta metri con numerose figure simboliche del Risorgimento italiano, che si conclude con la statua in bronzo di Giuseppe …

Un brano di firmamento illumina le notti di Dresda
A Dresda, a due passi dallo Zwinger, noto complesso architettonico considerato una delle maggiori espressioni dell’architettura barocca tedesca, 23 Fil de Fer di Catellani & Smith illuminano dal 2013 le notti dell’area lounge esterna del Dresden am Zwinger Hotel. Con un diametro che arriva fino ai 2 metri, sospese talvolta in asse, talaltra in curiose costellazioni, …

Made in Italy a Istanbul
Entrando dai due ingressi principali del ristorante Emirgan Sutis a Caglayan (Istanbul), progettato da Tepta Lighting – Burak Inse e dall’arch. Bilgehan Senel, gli ospiti sono accolti dalla luce morbida e indiretta delle sospensioni Macchina della Luce, dischi diffusori rivestiti in foglia color oro realizzati con la manualità artigianale che distingue da sempre il lavoro della …

Le Cavallerizze ritrovano il loro splendore
Autenticità e contemporaneità in dialogo nei nuovi spazi del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” di Milano Il 14 marzo 2016, il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano ha presentato il primo risultato del fondamentale intervento di riqualificazione dei suoi spazi esterni adiacenti via Olona. L’intervento, cofinanziato dal …