
“DIRE LUCE” IL LIBRO DI PASQUALE MARI E CRISTINA GRAZIOLI
LUNEDÌ 14 NOVEMBRE ORE 17.30 AL PICCOLO TEATRO Dalle prove di Serata a Colono di Elsa Morante, regia e scene di Mario Martone, luci di Pasquale Mari; 2013; Ph. Mario Spada Lunedì 14 novembre alle ore 17.30, presso il Chiostro Nina Vinchi del Piccolo Teatro di Milano in via Rovello, la presentazione del libro “Dire luce. Una riflessione a …

Il lato B della luce – Il 27 ottobre se ne parla a Lecce
MUST Lecce Ginevra, inclusivity e digital strategist, spiega sul suo sito che iI lato B del marketing è un progetto di comunicazione inclusiva che vuole raccontare il lato buono della comunicazione, dove tutte le persone sono rappresentate e incluse. Francesca, medico, sul suo sito, spiega che il lato B in diversi casi è tema di medicina estetica. Giovanni sempre …

35 OPERE DEGLI STUDENTI DELL’ACCADEMIA DI BRERA PER IL PROGETTO “ARTE PER LA VITA”
Il progetto “Arte per la Vita” nasce nel settembre 2020 nella Clinica Oncologica dell’ospedale regionale di Ancona con opere realizzate da studenti del corso di Cromatologia dell’Accademia di Brera di Milano, guidati dalla direttrice della Cattedra di Cromatologia e della Scuola di decorazione dell’Accademia, l’artista Cristiana Fioretti, autrice ricordiamolo della pergamena ideata e realizzata per i vincitori del Premio AIDI Luce 2021. A dar …

VENETIAN SMART LIGHTING AWARD, EDIZIONE 2022, I VINCITORI
Si è recentemente conclusa la VII edizione del premio Venetian Smart Lighting Award. La premiazione si è svolta in occasione della tradizionale cena di gala, giovedì 21 luglio 2022 presso l’incantevole Villa Cà Marcello in stile palladiano, decorata con affreschi e quadri e mobili del ‘700, circondata da un parco, testimonianza intatta del giardino di villa veneta, con pescheria, …

NEGLI SPAZI DI PIRELLI HANGARBICOCCA – BRUCE NAUMAN DAL 15 SETTEMBRE
Pirelli HangarBicocca, Milano, presenta, dal 15 settembre 2022 al 26 febbraio 2023, la mostra “Neons Corridors Rooms”, dedicata a Bruce Nauman, uno degli artisti viventi di maggior rilievo della storia dell’arte contemporanea. L’esposizione, organizzata da Pirelli HangarBicocca in collaborazione con Tate Modern, Londra, e Stedelijk Museum Amsterdam, offre una panoramica approfondita sulla ricerca spaziale dell’artista e le sue sperimentazioni …

DAL CONGRESSO AIDI A NAPOLI NASCE IL “MANIFESTO DELLA LUCE”
Luce: ambiente, innovazione, qualità, questi i tre temi fondamentali dello sviluppo dell’illuminazione nell’era delle transizioni, discussi da oltre cinquanta relatori presenti al numeroso pubblico del congresso nazionale di AIDI nei giorni scorsi, 20 e 21 giugno, nella splendida cornice del Golfo di Napoli, tra i luoghi più belli e ricchi di suggestione del nostro Paese. Un successo …

A PALAZZO DUGNANI ALL’OMBRA DEL TIEPOLO E LUCI DI FESTA – IL RACCONTO DELLA 60 EDIZIONE DEL SALONE DEL MOBILE
Una serata unica, speciale a Palazzo Dugnani per celebrare 60 anni del Salone del Mobile.Milano. Ad ospitare l’evento che ha raccontato i sei decenni attraversati dal Salone e le trasformazioni, idee e movimenti che lì sono nati, una location splendida come lo storico palazzo milanese rappresentativo del barocco italiano, che affaccia sui centralissimi giardini di Porta Venezia. E proprio nei giardini che circondano …

REINVENTARE L’ABITARE E GLI SPAZI URBANI A MILANO
Presentate nei giorni scorsi a Milano, Palazzo Reale, le sei aree che parteciperanno al bando internazionale “Reinventing cities” promosso da C40, network che comprende 96 metropoli di tutto il mondo impegnate nel contrasto all’emergenza climatica e ambientale. L’iniziativa è stata illustrata da rappresentanti dell’Amministrazione comunale e da Caterina Sarfatti, direttrice Azione inclusiva per il clima di C40, Federico Aldini, presidente dell’Ordine degli …

ECODESIGN 20 ANNI DOPO I PRINCIPI DI HANNOVER – SEMINARIO A BERGAMO ALTA
Lo Studio Switch, di lighting design, fondato a Bergamo nel 2019 da Stefano Bragonzi, Paolo De Bellis e Marta Mannino,che formano una brillante e giovane realtà creativa indipendente nel mondo dell’illuminazione italiana, organizza mercoledì 25 maggio, ore 17.00 – 19.30 presso l’ex carcere di Sant’Agata, Bergamo Alta, Vicolo Sant’Agata, 21, il seminario “Hannover”. Gratuito e accreditato dall’Ordine degli Architetti di Bergamo (2 CFP). Main Sponsor …
IL NUOVO MUSEO NAZIONALE ARCHEOLOGICO DI VERONA
INAUGURATA LA SEZIONE DALLA PREISTORIA ALL ’ALTOMEDIOEVO Verona, città di arte e bellezza, di piazze, palazzi, chiese, monumenti del Medioevo o del Rinascimento, riserva sempre al visitatore e ai suoi cittadini un nuovo racconto o interessanti sorprese. Come questa del nuovo Museo Archeologico, inaugurato recentemente con l’apertura al pubblico la sezione riservata alla Preistoria e …

LA STORIA DELLA SCUOLA DI DECORAZIONE DI BRERA IN DUE VOLUMI: APPUNTAMENTO ALLA SALA NAPOLEONICA
Un volume molto bello, curato e atteso, quello dedicato alla Scuola di Decorazione di Brera. Dall’Ornato alla stagione contemporanea, edito da Rubbettino, a cura di Marco Pellizzola, Valeria Tassinari, Ida Terracciano. Altrettanto quello che il corpo docente della Scuola di Decorazione ha orientato sull’attualità, ben definendola dal titolo: La Decorazione contemporanea, tra ricerca e didattica, …

LA 60° EDIZIONE DEL SALONE DEL MOBILE.MILANO: PROGETTARE LA SOSTENIBILITÀ E CELEBRARE LA BELLEZZA
A giugno torna il Salone del Mobile e si celebreranno il traguardo delle 60 edizioni e tutta la bellezza prodotta dall’atteso appuntamento grazie alle aziende, ai brand e ai progettisti che ne hanno decretato nei decenni il successo, ancor più oggi attraverso i valori chiave che l’accompagnano: qualità, innovazione, bellezza e sostenibilità. Il Salone del Mobile.Milano ha …

TAORMINA META DEL GRAND TOUR: LO SPAZIO DELLE ARTI
CONCORSO INTERNAZIONALE DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA Taobuk – Taormina International Book Festival e Fondazione Taormina Arte Sicilia presentano Lo spazio delle arti, seconda edizione del concorso internazionale di progettazione architettonica.Rivolto agli studenti delle Accademie di Belle Arti e dei Corsi di Laurea in Architettura e in Ingegneria delle Università italiane e straniere, prevede la realizzazione di un’architettura …

COME CAMBIA L’ILLUMINAZIONE DEL SETTORE RETAIL L’ESEMPIO DI UN BRAND A SLIEMA, MALTA
Il settore del retail sta vivendo un cambiamento costante dai tradizionali a nuovi stili e modi efficaci di acquisto dei consumatori. Con il progresso della tecnologia e il continuo aumento dello shopping online, l’esperienza della vendita al dettaglio e di progettazione dello spazio sono diventate cruciali per migliorare il brand e per l’esposizione dei prodotti …

PREMIO AIDI “LUCE 2021”
IL MONDO DELLA LUCE ITALIANA GUARDA AL FUTURO E NON SCORDA IL PASSATO Riconoscere il contributo di grandi uomini e donne della luce per ricordare anche il ruolo fondamentale dell’illuminazione nella vita di ogni giorno è il senso del “Premio Luce” promosso e organizzato dall’associazione culturale AIDI (Associazione Italiana di Illuminazione). Piero Castiglioni, Adolfo Guzzini e Vittorio Storaro hanno …

La presidente Maria Porro “Il Salone del Mobile.Milano promotore della lingua italiana nel mondo”
“La lingua e la creatività italiane si accompagnano da sempre. Non vi è l’una senza l’altra perché l’italiano stesso, scritto o parlato, è un linguaggio che fonde creatività e storia, radici e contaminazione, influenzando a sua volta lingue molto più diffuse e parlate della nostra”, così Maria Porro, Presidente del Salone del Mobile.Milano, a margine dell’incontro: “L’italiano …

UN VIAGGIO STRAORDINARIO A POMPEI
CON LA PARTECIPAZIONE DI ISABELLA ROSSELLINI NEL SITO ARCHEOLOGICO PIÙ RICCO E MISTERIOSI DEL MONDO Sono quattro milioni i visitatori provenienti da ogni parte del mondo che visitano ogni anno Pompei, il sito archeologico più famoso e più affascinante al mondo, Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Pompei un luogo unico, città perduta e ritrovata, animata nel corso dei …

LIGHT FLOW: INSTALLAZIONE DI LUCE E SUONO
A MONZA DAL 19 AL 30 NOVEMBRE A Monza, venerdì 19 novembre, alle ore 17.00, l’inaugurazione dell’installazione luminosa LIGHT FLOW, progetto artistico sviluppato dagli studenti della Scuola del Design del Politecnico di Milano e nato nell’ambito del corso “Luce e Colore tra Arte e Design”, a cura di Gisella Gellini, Cecilia Brianza, dell’artista Marco Brianza …

DIAMO NOTIZIA DI QUESTA BELLA NOTIZIA
DONA ACQUA, DONA DOLCEZZA “Portare dieci milioni di litri di acqua sicura a chi ne ha bisogno”: questo l’obiettivo ambizioso che Oxfam (Oxford committee for Famine Relief) – organizzazione umanitaria nata in Gran Bretagna nel lontano 1942 per portare cibo alle donne e ai bambini greci stremati dalla guerra – che da allora si dedica alla riduzione della …

TORNA LA NOTTE BIANCA A VILLA MEDICI ROMA
“PRESTO, LA NOTTE” Torna a distanza di due anni la Notte Bianca dell’Accademia di Francia a Roma giovedì 4 novembre, e primo momento di incontro tra la città di Roma e i borsisti in residenza a Villa Medici fino all’estate 2022. La Notte Bianca vede la partecipazione dei sedici pensionnaires (borsisti) attualmente ospiti all’Accademia: artisti visivi, storici dell’arte, compositori, scrittori, architetti, designer, videomaker …